Vai al contenuto

Fuzzolomeo

Members
  • Numero contenuti

    291
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Fuzzolomeo

  • Compleanno 01/10/1975

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Bologna

Visite recenti

2.041 visite nel profilo

Fuzzolomeo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

16

Reputazione Forum

  1. Acustica: una Ibanez lonestar series nera che ho ancora, la mia prima chitarra in assoluto. Elettrica una Fender Strat ROSA (usata da Greg Howe, ho scooerto in seguito) con floyd rose. Un autentico cesso a pedali. Quello passava il convento. .avevo 13 anni e me la presi coi risparmi della paghetta. Non costava un cazzo...e c'era un motivo
  2. personalmente, con uno screwdriver deluxe prima serie (mai avuto le altre versioni) utilizzato in configurazione boost in post ho sempre ottenuto risultati favolosi sia coi fuzz che coi muff...
  3. ottimo grazie mille
  4. Location: noto locale di Bologna, impianto della madonna, staff di assoluto livello. Due serate a distanza di un mese una dall'altra. All'interno della band nulla è cambiato; stessi componenti umani, stessi strumenti, pedali, ampli etc, stesso impianto PA, stessa strumentazione sul palco, tutto identico. La prima serata un sound eccezionale, volumi bilanciati, voce ottima, suoni che uscivano dall'impianto esattamente come li abbiamo pensati noi. La seconda serata una Caporetto. Volumi sballati, voce impastata, suoni sballati a livello di eq, un casino. Più o meno anche lo stesso pubblico, non che una sera il locale fosse pieno e l'altra vuoto. Cosa è cambiato? Una persona: il fonico. Il bello è che quest'ultimo ha una reputazione di gran lunga maggiore rispetto alla persona che si era occupata della serata di un mese prima. Io come dice giustamente Massi mi sono abituato col tempo ad essere gentile ed educato coi fonici (come con le persone in generale). Cerco di ricordarmi il loro nome, cerco in ogni modo di fare ciò che mi chiedono anche quando non sono del tutto d'accordo, tutti noi della band abbiamo imparato che essere collaborativi in genere contribuisce a rilassare il clima ed a far andare le cose per il verso giusto. Niente da fare, scendiamo dal palco e la gente ci dice che non si capiva un cazzo, infatti durante il concerto avevamo notato che qualcosa non andava. Ovviamente quando personalmente sono andato con tutto il tatto del mondo a chiedere spiegazioni al fonico mi sono sentito rispondere che non dipendeva da lui, con una spocchia che mi ha fatto venire un nervoso...
  5. ah ma io vivo di seghe mentali, non ti credere Ma questa cosa del selezionare i pot, come si fa? Basta un tester? Si fa a orecchio? Il discorso del treble bleed di sicuro provo poi se non mi piace ci metto tre secondi a dissaldare due componenti...
  6. grazie newsound. Domanda, col treble bleed non si corre il rischio di avere fin troppe alte quando chiudi il pot del volume? Uso diversi fuzz ed in particolare l'Analogman bc108 man mano che chiudi il volume tende a lasciare alte tagliando le basse. Io più che altro stavo cercando di capire su che componentistica andare, anche se magari il treble bleed per quel che costa potrei metterlo ed eventualmente toglierlo in seguito se non mi trovassi bene..
  7. Ciao a tutti, ho un set di pickup Romano Burini grey bottom replica, avuti da georgematrix (grande!). Volendo realizzare il wiring con la migliore componentistica possibile senza prendere delle cantonate, voi cosa fareste? Ho letto pareri contrastanti in merito a RS Guitarworks (da cui inizialmente avevo pensato di prendere il kit vintage) e quindi ho deciso di fermarmi visto che non ho fretta e vorrei fare le cose per bene. Il risultato che voglio raggiungere è quello di avere meno ronzio possibile, ottimo funzionamento di volume e toni, peordere meno frequenze possibili quando abbasso il pot del volume (cosa che faccio regolarmente, fa parte del mio modo di suonare) e non creare colli di bottiglia di alcun genere fra i bei pickup di cui sono in possesso e i bei legni della strato. Niente di esoterico insomma, wiring classico senza stranezze ma con componenti di qualità. Per quanto riguarda i potenziometri di sicuro vado su dei 250k visto che si tratta di tre single coil, ma che faccio, logaritmici, lineari? Boh..aiutatemi... Col saldatore ci so fare, ma anche qui se qualcuno ha consigli sulle posizioni in cui è meglio realizzare le saldature e quant'altro, tutto è ben accetto. Grazie a tutti
  8. ma com'è che ha lo strippo di tutti i box in rame sto malato?
  9. io dopo aver provato *nmila modulazioni, mi sono fermato allo Strymon Orbit, flanger. Proviene da uno scambio e pensavo che lo avrei rivenduto dopo qualche prova. Non si è più mosso dalla pedaliera ed è passato più di un mese e diversi concerti, il che per me è un successone. Col fatto che hai il pulsante di preset hai di fatto due suoni, gia di per se cosa molto utile. In clean si comporta tranquillamente da chorus e phaser, mentre in drive mi regala emozioni, sia su ritmiche su accordi che a bicordi o corde singole che sui soli. Veramente uno spettacolo, e pensare che gia parecchio tempo fa avevo in ballo una permuta ma lo snobbai. Col senno di poi avrei risparmiato una barca di soldi nella ricerca della mia modulazione ma tant'è...
  10. mi trovi d'accordo. Una volta compreso ed accettato questo aspetto mi si è anche semplificata la vita..
  11. io sono riuscito a venderlo e ricomprarlo appena resomi conto dell'immane minchiata fatta. Tra l'altro l'anno scorso lo misi in vendita anche qui ma non se lo cagò nessuno... ed oggi ho dato via il Tri Pie 70 che sebbene diverso dal Caprid è un gran bell muff coi controcogl... Il Caprid cmq spacca veramente tutto, hai visto anche la pcb uguale identica?
  12. my two cents, io dopo aver provato millemila skreddy, suf, cloni vari, rams head originali e altri muffi di vario genere...con questo ho davvero trovato la pace dei sensi in termini di muff
  13. Mi è arrivato oggi. Non avevo mai messo le mani su un Dam o suoi derivati e devo dire che ho aperto la scatola con un certo timore riverenziale. E' davvero BELLISSIMO. L'ho ovviamente aperto in men che non si dica per porneggiare un po. Quel trimpot che c'è all'interno sapete su cosa va ad agire? Il bello è che non avrò modo di provarlo prima di venerdi sera sul palco. Yeah. Almeno lo proverò immediatamente ad alto volume. Avrò quel quarto d'ora di soundcheck in cui oltre a sistemare tutto il mio accrocchio dovrò anche cercare il settaggio del Black Acid e poi via....concerto. Un buon battesimo per il ragazzotto :) Ah, insieme al BA è arrivato anche l'Hybrid Fuzz Driver di Skreddy, quindi doppio battesimo... PS: ma le robe che scrivono Main e soci all'interno dei pedali? Ne vogliamo parlare?
  14. ce n'è uno anche dentro lo Skreddy Hybrid Fuzz Driver di quei condensatori "Boss style". Inutile dire che quel pedale suona veramente bene...
  15. Inviato dal centro postale di MILANO CSI a BOLOGNA CMP WINDOWS in data 10-MAR-2014
×
×
  • Crea Nuovo...