
Asdfghj
Members-
Numero contenuti
4.532 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
13
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Asdfghj
-
Alt, ho detto un'altra cosa: non sto consigliando di comprare un impianto Meyer Sound e no, non tutto suona bene li. Non trasforma la merda in cioccolata, ma garantisce ad uno strumento "x" di uscire al meglio delle sue potenzialità. Ciò che dico invece è che se attacchi un Kemper (et similia) su un impianto scadente, hai un risultato scadente, ma la colpa non è del Kemper, e molti chitarristi non hanno nemmeno le basi per capire questo semplice aspetto; provano la macchina e dopo 5 minuti ti dicono "eh no, suona di merda, vuoi mettere ad avere l'ampli dietro la schiena?" Alcuni anche qui dentro dopo aver suonato il Kemper per 5 minuti dentro le casse Inno-Hit da 2 pollici e mezzo, quelle in offerta al Lidl a 9,99€, hanno fatto battute del genere. (Tra l'altro è una cosa che non ti risolve nemmeno un impianto Meyer, rivolto solo verso il pubblico, non stiamo discutendo di audio dentro al palco). La stessa ignoranza di band che vanno a suonare con 20.000€ di strumenti tra Fractal,Kemper,rack della madonna, Tastiere ecc su 2 casse Fbt da 1.000€, che ti aspetti?Come deve suonare PD? Ti aspetti il sound di The Edge al Medison Square Garden?
-
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
Asdfghj replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Devo dire che si tratta di algo molto particolari, come ho detto altrove, figo se devi suonare Living Color, distorsioni chimiche mixate a delay e pitch spinti... io di H9 devo confessare che utilizzo algoritmi semplici, reverb, delay, qualche modulazione, octaver. Ma è giusto che Eventide si spinga oltre, anche col rischio di tirar fuori algo improbabili con molti preset non utilizzabili. -
Considerazioni sui set-up dei professionisti
Asdfghj replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Chissà quale interessante spunto avrebbe potuto portare qui Entry Level, che perdita, che vuoto incolmabile. -
messa 2 ore fa, mi sono detto suono 10 minuti e vado a dormire che mi sono alzato presto. Ora però stacco ti piace vincere facile con l'Axe eh!
-
nel periodo di questa foto però utilizzava gli Axe solo per gli effetti. Ho letto che per il Tour mondiale appena partito abbia eliminato gli ampli e usi solo Axe
-
non esistono notizie ufficiali in merito, bisognerebbe aprire le due macchine. I 3 dei Metallica sono stati dotati di Axe Fx per questo tour (e anche The Edge, a quanto ho letto, dovrebbe essere appena partito per il suo primo tour senza ampli, solo Axe Fx), ma è anche vero che questa gente, specialmente The Edge ha sicuramente bisogno della potenza di calcolo del Axe Fx, visti i suoi routing "importanti". Comunque, ho segnalato via WhatsApp a degli amici il video di un chitarrista umbro che stava suonando in Canada, su un impianto Meyer Sound con un Pod500 (nemmeno Hd) ed il suono vi giuro era veramente molto bello. Pensa a metterci un Fractal
-
Bell'acquisto secondo me, complimenti! Prima o poi me lo devo prendere pure io, sono indeciso tra questo e un combetto Dangelo.
-
io l'ho utilizzata per due anni, col metodo 4 cavi sul mio combo. E' una macchina dall'ottimo rapporto q/p Buoni i delay Reverb non male, ma non del livello dei delay Comp buoni Od-dist da 6, io utilizzavo gli stadi di gain dell'ampli modulazioni, qualcosa bello (tremolo, rotary), il resto discreto Ottimo il looper La sua forza secondo me è la filosofia, cioè il fatto di utilizzarla come se fossero pedalini singoli, 12 pedalini sotto i tuoi piedi di cui puoi usarne 4 in contemporanea, e di queste "scene" ne hai 12, ognuna può raffigurare configurazioni di pedali completamente differenti. Resta di fatto una macchina di fascia entry level ovviamente, che fa il suo ma non eccelle in un campo particolare
-
Siamo vicini. Mi spiego, il Fractal lavora come un amp a livello di controlli, quindi bisogna muoversi come se usassimo un normale amp. Per alcune cose quindi tirargli il collo, per altre invece alleggerire il gain e inserire davanti un pedale (boost,od ecc).
-
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
Asdfghj replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
No, l'ho scaricato poco fa nel tablet ma sono al lavoro, lo provo stasera -
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
Asdfghj replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Disponibile per il download Pitchfuzz -
Marco tu hai bocciato il Kemper in 5 minuti, non fai testo
-
penso siano i più difficili da realizzare digitalmente, ma stanno migliorando anche in quel contesto ho preso il primo video che ho beccato, contestualizzando il suono in un mix secondo me sono ottimi anche i suoni plexi
-
Ahahahha
-
Brunetti Pleximan con Suhr RL e IR - Demo Audio
Asdfghj replied to Lino Pelle's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Si, so che Thorn ormai utilizza esclusivamente IR -
Mi sono riletto questo intervento dopo 6 mesi di uso intensivo di Ax8 e lo trovo centratissimo. Non solo, da allora sono passate le varie Quantum 4.xx (in tutte le sue declinazioni), Q5.xx, Q6.xx, Q7.xx ed ora Q8. E da allora (sembra un secolo) sono migliorati gli amp (l'algoritmo Motor Drive è l'ultimo grande step in avanti) , gli IR, gli effetti di gain. Helix nello stesso periodo ha fatto sostanzialmente 1 aggiornamento, che non cambia nulla della pasta sonora, ma che aggiunge solo qualche amp/pedale in più.
-
Brunetti Pleximan con Suhr RL e IR - Demo Audio
Asdfghj replied to Lino Pelle's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
io ho gli Ownhammer, ma dopo un primo periodo in cui li ho utilizzati ora vado con quelli di serie che sono già bellissimi (sul Fractal) e alla fine della fiera mi suonano meglio. Non perché gli Ownhammer siano peggio (alcuni factory del Fractal sono proprio fatti da loro), ma solo perché sulla Ax8 hanno fatto un lavoro incredibile per abbinare ampli e impulsi, ed io non ho abbastanza tempo ed esperienza per scegliere tra millemila a disposizione, col rischio di peggiorare la situazione. -
in sala prove ci passo sopra, dal vivo se l'impianto è buono non ci sono problemi, diversamente porto la RS
-
Esatto, è una questione di esigenze. Per me sarebbe un peso in più, oltre che un costo per un finale che magari non mi piace, scelto dalla casa madre. Io per esempio vado a fare le prove con Fractal e chitarra, non mi porto nè la Red sound nè altro. Mi sento dall'impianto generale, nei pub mi sento dal monitor del locale. Eccezionalmente,laddove il PA fa schifo porto la RS. Edit:ovvio che sono cosciente che il mio suono dentro al palco sarà così così se i monitor non sono ottimi, ma mi basta je sia ottimo fuori.
-
perché alzeresti il prezzo senza probabilmente garantire un un risultato degno (dovendo integrarlo in quei microspazi) Io volessi un finale per il Fractal lo prenderei al top, o prenderei una ottima cassa amplificata, altrimenti ti sbrachi...
-
secondo me invece è giusta, il futuro è questo (ma lo è già il presente), non a caso ci stanno entrando anche produttori "big", tipo Fender, ed anzi meglio che si sbrighino gli altri, perché poi colmare il gap con chi è partito 15 anni prima non è facile
-
complimenti, pedaliera strepitosa (come tutto il resto)
-
l'interfaccia touch screen è una figata, ma ha il grosso difetto, come helix, di non avere la minima protezione rispetto alle "pedate accidentali", e questo non riguarda solo il display ma anche le manopole. Molto meglio una soluzione ibrida, imho, come AX8, dove hai una macchina molto solida, iper protetta sia rispetto a quanto detto che ai liquidi caduti accidentalmente sulla macchina, e con un interfaccia Mac/ipad per fare la programmazione approfondita a casa/studio. Per i parametri base da modificare "on the fly" non serve tutto ciò e forse è più semplice avere le 10 manopole di Fractal. Fatta questa premessa, è difficile giudicare i suoni,ho letto in rete commenti molto cattivi, in pratica ha lo stesso processore di Kemper, Helix e Fractal, quindi continuo a pensare che gli anni di esperienza degli ingegneri dei competitor, uno in particolare, si facciano sentire, come succede del resto in ogni contesto, per es. con GoPro nel mondo delle actioncam, oppure con Garmin nel mondo degli strumenti da running/fitness e così via.
-
il TC HOF secondo me è tra i migliori reverb considerando l'aspetto rapporto Q/P Visto nelle board di tanti big, i primi che mi vengono in mente Robben ford e Bill Frisell (che è uno che ci sta attento al reverbero). imho ovviamente