Vai al contenuto

il.luuupo

Members
  • Numero contenuti

    151
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di il.luuupo

  1. l'ha usata per fare pratica per poi potersi proporre come liutaio nell'altro annuncio. Ha una logica direi...
  2. Io Junior del 2011. Pagata poco usata, sorprendentemente comoda e ben suonante. Per il resto quoto Marc
  3. Interessante. Che humb hai al ponte?
  4. Si comunque pensandoci bene ho scritto set ma posso benissimo mettere 3 PU diversi di 3 diversi produttori e amen.
  5. Io non ho mai avuto nessun PU delle 2 marche. Dei Bare Knuckle me ne ha parlato il mio liutaio dopo averli montati su una strato. In generale vorrei qualcosa da poter usare con gain sostenuti
  6. Ciao, ho in casa una Strato giapponese serie E a cui il precedente proprietario aveva montato dei noiseless. ho provato ad usarli un po' ma non mi sono piaciuti. vorrei cambiare tutti e 3 i PU e sto cercando qualcosa di abbastanza potente (di solito questa la uso per hard rock anni 80 e comunque per roba decisamente distorta) Sto guardando un paio di set di Bare Knuckle e ammetto che se non trovo niente a breve ne prendo uno dal sito (Sinners o Trilogy) avete qualcosa da proporre? Al momento non ho lo scasso per HB al ponte ma non avrei problemi a farlo fare in caso di necessità. grazie ciao
  7. Ma si trovano delle rigide buone per la Junior?
  8. Se è per esercitarsi allora piuttosto mi prenderei Bias o Bias FX. 2 monitor decenti e una scheda audio costano meno di un Kemper
  9. La roba Positive Grid mi piace abbastanza ( ho sia Bias Amp Pro che Bias FX pro) e più che la testata (che come dicevate prima è un po' fuori gioco senza effetti) ero abbastanza curioso di sentire bene il nuovo pedale Bias Distortion ma penso che esca a fine mese
  10. Se rispondeva " 'sticazzi "faceva più bella figura
  11. Questa è la mia prossima. Molto figa
  12. Ho trovato un'immagine rubata durante lo scambio delle chitarre dove si può vedere Ming che spiega perché la JB è meglio della Gibson
  13. L'unica cosa è che non riesco a trovare una custodia rigida che vada bene. Ho alcune Gator in Abs che non uso al momento ma in una la corona della paletta tocca il fondo quando la appoggio, nell'altra invece usando alcuni asciugamani [cit.] riesco a temere la paletta non a contatto con il fondo ma la custodia si chiude un po' a fatica ed ho paura che ci sia troppa pressione sul manico/tastiera
  14. La mia arriva da un giro di scambi di chitarre/pedali e quindi ho preso quello che era disponibile. In realtà avrei probabilmente preferito la Special ma più per un discorso di estetica.
  15. Io sono uno da strato (e derivati) da 20 anni circa. Diciamo che questa non era nell'elenco delle chitarre papabili per lo scambio che stavo facendo ma mi è subito piaciuta esteticamente ed è anche incredibilmente comoda (per me almeno) da suonare. Forse il modello con 2 PU mi sarebbe anche piaciuto di più ma terrò d'occhio mercatino visto il prezzo abbordabile
  16. Questa, TV Yellow http://www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Les-Paul-Jr.aspx
  17. Che modello è? Grazie
  18. Ciao a tutti, A seguito di un giro di scambi che va avanti da qualche settimana mi sono trovato tra le mani una Les Paul Junior del 2010 (con l’idea di tenerla come chitarra da casa / cazzeggio) L’ho provata ieri sera sul divano un po’ scettico e inceve mi è sembrato di non aver suonato altro negli ultimi 20 anni. Morbidissima con le 010 (forse anche troppo visto che vengo dalle strato) leggera e comunque divertente da suonare (tanto che sono andato avanti fino alle 2 di notte, cosa che non accadeva di anni e anni con chitarre decisamente più costose). Chiaramente, essendo di concezione economica, ha un paio di cosette che non mi piacciono Visto che non ho mai frequentato seriamente il mondo Gibson avete qualche consiglio da darmi per un tailpiece regolabile? Anche le meccaniche non mi piacciono molto ma forse più per un discorso estetico (vintage a bottone) visto che poi non vanno neanche malissimo. Per il dogear sto ancora decidendo perché non ho proprio idea di cosa prendere. Ci sono altre cose da considerare per migliorare un po'? Grazie Ciao
  19. La mia Japan 86 pesa poco meno di 3,6kg
  20. Questa mi piace, mio prossimo acquisto
  21. Ritirata ieri sera da Enrico a Piacenza - rettifica tastiera e modifica raggio (10"). Lavoro necessario perché un coglione aveva scavato il palissandro per vedere se era suonabile anche senza cambiare i tasti (rovinatissimi dopo 30 anni di uso intenso) - refret Jumbo - riparazione crepa sulla paletta (la chitarra era caduta di punta e si era aperta una bella crepa in zona meccaniche) - capotasto d'osso - nuova elettronica (rimosso un boost EMG che al momento non volevo. Pot 1000 e qualche altra cosa che non ricordo - setup completo Al momento ho deciso di lasciare i Noiseless perché non li ho mai avuti e sono un po' curioso. Non l'ho ancora usata come si deve ma il feeling mi piace.
  22. Verissimo. Ci siamo sentiti sabato per un paio di dettagli e mi diceva che gli sta arrivando tantissimo lavoro
  23. Io vado da Enrico a Piacenza (Sound City). Vado proprio domani sera a ritirare la mia Strato Japan a cui ho fatto rettificare la tastiera e cambiare i tasti con dei Jumbo (oltre a diversi altri lavoretti).
  24. Starei su una Focusrite Scarlett. Magari la 2i4 che dovrebbe rientrare nel budget
×
×
  • Crea Nuovo...