Vai al contenuto

Gab78

Members
  • Numero contenuti

    780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gab78

  1. Che io sappia danno il meglio in accoppiata con il pod visto che comunicano perfettamente. Mi spiego ho visto che dal pod puoi anche richiamare la simulazione di chitarra "x" assieme ai suoni del preset del pod e quindi passare dal clean con strato al lead con les Paul o dalla simulazione acustica ad un crunch con tele il tutto pigiando sul pod senza impazzire con selettori a mano....
  2. Quoterei evol se dal cel lo potessi fare: Sarà il circuitino stampato che si trova nei mooer e simili
  3. Si si le nuove versioni sono prodotte con la Yamaha però non so se a livello di simulazioni o processori ci sono state grosse migliorie rispetto ai modelli prodotti con Taylor. La morte sua é l'accoppiata con l'hd500, un clic e cambi anche le mutande.....
  4. Bello da vedere non è, come suono mi pare un pelino più compresso, preferisco il grosso. Secondo me, hanno rimpicciolito il ts solo per riprendersi quella fetta di mercato che si è buttata sui pedalini mignon dove copie o rivisitazioni ts non mancano.
  5. Tempo fa aprì una discussione simile, anche a me interessano queste chitarre (in particolar modo quelle in collaborazione con Tyler e Yamaha)
  6. Paragonare un mobius ad i suoi equivalenti analogici ha poco senso. Il primo nasce per dare tanto con poco ingombro i secondi per dare UN suono e amen (e qui si entra poi nelle comparazioni tra i migliori vibe,chorus...). Personalmente in contesto band preferisco il digitale, é più preciso meno personale per certi versi, ma se lo elimini fa sentire la sua assenza. L'analogico se si deve registrare in studio una traccia di chitarra lo apprezzo di più, ma li poi ci deve essere uno competente a fare il mix, per poi finire convertito in digitale :D
  7. Giorgè aspetta la ES-8 boss e sei a posto : Ti fai tutti i preset ed i percorsi di segnale che vuoi, in più non balli il tip tap
  8. Io ho la Vinteck TB10, tolto l'ingombro ed il peso, é un ottima macchina. La storia che non è facile capire il preset non regge: Dal piccolo display vedi il banco(io non ho mai dato un nome e non vedo la necessità) attivato il preset il led dedicato al loop attivo si accente ed il gioco è fatto!! Vantaggi : Facilissimo fare i preset, attivi i loop che ti servono e tieni premuto per alcuni secondi il pulsantino del preset desiderato. Tu non hai nemmeno il midi e la cosa risulta ancora più intuitiva. Ottimo trattamento del segnale, alimentatore integrato. La tua Board quanto misura ora?? Solitamente le TB10 entrano in pedaliere 80/85 x 50.....
  9. Ciao chicco ma una bella demo dove mettete a confronto i 4 drive non la fate? Mi spiego: La funzione sexy del CH1 1 paragonata al pedale Sexy come suona? Il canale Crunch del CH1 come suona rispetto a quella Crunch del metal? Del CH 2 ancora non vedo vostre demo dove ne fate vedere le potenzialità, la farete? A livello di gain come si posizione tra la modalità crunch del CH1 e quella del metal? So di essere un rompi palle ma sembrano essere dei pedali molto validi anche in funzione della sezione toni e non nogo che se capissi le caratteristiche dei due CH e del Metal la tripletta la prenderei
  10. Ciao Marryssey, la pazienza non mi mancherebbe visto che il mio passatempo è cazzeggiare su mod factor, time factor e space.... Ora per situazioni di cover pop uso la vecchia RP 500 digitech e smanettandoci qualcosa si ottiene. Vedendo qua e la le demo variax+hd 500 noto con piacere che con apposito cavo posso fare comunicare preset della chitarra e quelli della pedaliera cosa comodissima per passare da suoni acustici a crunch o chessò io... Altra cosa, non suono chitarra acustica e spendere un centino o poco più per uno strumento che comunque non mi attira sarebbe inutile, considerando che io l'approccio acustico non so cosa sia :D Come ampli a questo punto opterei per delle casse full range PA per sfruttare direttamente le potenzialità dell'HD
  11. Come da titolo, cerco info in merito ai modelli studiati con Taylor prima e ora con Yamaha. Per motivi di versatilità sto iniziando a vagliare una strumentazione che mi consenta di passare dal pop rock al funk, quindi ste chitarrine associate al pod HD 500 sarebbero una coppia più che indicata allo scopo. Non mi fate le solite menate sull'analogico che è meglio, mi serve versatilità e poco ingombro
  12. Sono abituato ai 10loops della tb10.... Comunque era un modo come un altro per non cadere in tentazione. Per 600 e passa euri sembra una bomba
  13. Oh cavolo....mi hanno letto nei pensieri.... peccato per i soli 8 loops.... :D
  14. In pratica sarebbe possibile "spostare" l'ordine degli effetti nelle varie patch?
  15. I suoni non reggono il confronto con il 99?? Io stavo pensando di racimolare i soldi per prendere HD 500 poi la variax e poi una cassa attiva.... Poi le variax prodotte con la partecipazione della Taylor prima e della Yamaha ora sembrano carine
  16. Ma se ti servono per suoni strani e simulazioni di varie chitarre perché non vedere le variax?? La butto li.... É da qualche giorno che vedevo la combo line6 variax + HD500, sembrano molto versatili
  17. Bella Roby
  18. Ascoltando il video più volte l'unica cosa che penso é: 1- bella mano 2- non mi convince il risultato; un po' come gli spaghetti alla nutella.... 3- sorvolando il punto 2, il pezzo perde quell'approccio rock( ammesso che si voglia fare riferimento ai guns), mi sa di quel jazz calcato suonato non per musicalità ma per sfoggio teorico pratico.
  19. interessante... Ora se cerco un pedale volume alimentato, ho comunque rogne a passare dai sigol agli humb?
  20. dai davvero non ha fatto una mazza?
  21. Riuppo per una semplice curiosità sperando che qualcuno possa darmi chiarimenti! Ma il tipo della Vertex che modifica aveva fatto al pedale volume della Boss?
  22. Oh che bella discussione!!! Forse mi puoi aiutare a risolvere un problema: Tempo fa acquistai un Classic distortion pro della source audio, pedale che permette di salvare su ognuno dei due banchi 3 suoni, richiamabili via midi. Attaccato il pedale alla Vinteck, questo mi richiama i sei suoni solo sui preset da uno a sei poi il nulla! Il display é minimale e il fatto di non riuscire a capire come impostare il suono 3 del pedale su tutti i preset che dico io mi fa un po' incazzare.... Spero tu possa illuminarmi Grazie
  23. Si si visti..... Ma il futuro sarà quello, di certo con le serie factor ancora belle che in produzione , non possono mica darsi la zappa sui piedi...
  24. Ma no con lo Space ci sono algoritmi ibridi che ti permettono di avere delay+reverb o mod+reverb...certo un conto è avere il singolo effetto dedicato e altra cosa accontentarsi dell'algoritmo tutto in uno....
×
×
  • Crea Nuovo...