Mirko Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 con la sua, semplicemente su 5 e 6 erano messe avanti/dietro, non nel verso normale Marco, per le sellette non esiste un "verso" giusto e uno sbagliato! probabilmente è quello....prima eran state girate proprio per evitare quel problema... ora l'inclinazione all'ABR cambia perchè cambia come poggia la corda.... prova (tanto è veloce) a rimetterle girate....vedi se risolve Cita
ZioBilly Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 A distanza così è difficile dire, capisco bene Cherubino che ti dice di portarla a vedere e sottoscrivo. Questa vibrazione che ti rompe i cojoni sei certo che provenga dai tasti? Se alzi il ponte e non cambia nulla, potrebbe essere un problema che deriva proprio da qualcosa che vibra nel ponte... il ponte ha il retainer wire? La selletta che hai invertito l'hai solo girata o l'hai scambiata con quella di un'altra corda? se la giri nuovamente rompe sempre i cojoni? Ci sono molte variabili da controllare, ma se prima la chitarra non rompeva le palle e ora si, prima di tutto bisognerebbe ripristinare la condizione di partenza e vedere se la rogna sparisce: in quel caso dipende dalle parti che hai toccato. Cita
marco_white Inviato Novembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2012 Marco, per le sellette non esiste un "verso" giusto e uno sbagliato! probabilmente è quello....prima eran state girate proprio per evitare quel problema... ora l'inclinazione all'ABR cambia perchè cambia come poggia la corda.... prova (tanto è veloce) a rimetterle girate....vedi se risolve ah. E io che pensavo che bisognasse tenerle sempre, passatemela, con il lato inclinato rivolto vero lo stoptail Questa vibrazione che ti rompe i cojoni sei certo che provenga dai tasti? Se alzi il ponte e non cambia nulla, potrebbe essere un problema che deriva proprio da qualcosa che vibra nel ponte... il ponte ha il retainer wire? La selletta che hai invertito l'hai solo girata o l'hai scambiata con quella di un'altra corda? se la giri nuovamente rompe sempre i cojoni? Ci sono molte variabili da controllare, ma se prima la chitarra non rompeva le palle e ora si, prima di tutto bisognerebbe ripristinare la condizione di partenza e vedere se la rogna sparisce: in quel caso dipende dalle parti che hai toccato. non é una vibrazione del ponte, niente retainer wire stasera rigiro la selletta Cita
marco_white Inviato Novembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2012 ecco così: prima, seconda e terza nel verso giusto, e quarta, quinta e seta invertite. E invece "invertite" non vuol dire nulla. Ecco, vedete, ho già imparato una cosa nuova. Cita
marco_white Inviato Novembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2012 preso l'appuntamento da Pistella domani. Mi avete fatto arrendere, però mi fa essere presente mentre me la fa, spero di imparare qualcosa di più. Cita
Mirko Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 ecco così: prima, seconda e terza nel verso giusto, e quarta, quinta e seta invertite. E invece "invertite" non vuol dire nulla. Ecco, vedete, ho già imparato una cosa nuova. ;-) Cmq secondo me semplicemente in questo modo risolvi tranquillamente....è tipico... Cita
romoletto Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 preso l'appuntamento da Pistella domani. Mi avete fatto arrendere, però mi fa essere presente mentre me la fa, spero di imparare qualcosa di più. ahhahah domani ce un mini raduno da Mario..........a che ora ci vai.......... :sorrisone: Cita
romoletto Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 alle 16 se vedemo sul cambio turno.... :sorrisone: Cita
Giorgè Inviato Novembre 9, 2012 Segnala Inviato Novembre 9, 2012 ah. E io che pensavo che bisognasse tenerle sempre, passatemela, con il lato inclinato rivolto vero lo stoptail Cita
marco_white Inviato Novembre 10, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 10, 2012 era il truss rod lento, andava tirato, e alzato di pochissimo il ponte. Giorgio e Domenico potranno confemare Cita
Giorgè Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 Bella Reissue! Domani ce la proviamo per bene! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 era il truss rod lento, andava tirato, e alzato di pochissimo il ponte. Giorgio e Domenico potranno confemare E te lo avevo detto. Ha sentito il cambio stagione, 1/4 di giro e via. Cita
Hammer Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 MAi successo in tanti anni, a questo cambio stagione mi son ritrovato di botto una mattina con entrambe le les paul con una corda che friggeva, mi pare il RE, e manco su tutti i tasti. 1/4 di giro di trus rod e tutto è tornato normale. Cambio stagione 2012, tutto lì. Non ci sono più le mezze stagioni.. Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 E te lo avevo detto. Ha sentito il cambio stagione, 1/4 di giro e via. Ormai sei come Berlusconi: Silvestro operaio Silvestro metallaro Silvestro liutaio Silvestro endorser Silvestro opinionista Silvestro bluesman Silvestro songwriter Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 Ormai sei come Berlusconi: Silvestro operaio Silvestro metallaro Silvestro liutaio Silvestro endorser Silvestro opinionista Silvestro bluesman Silvestro songwriter Fanculo Valerio ... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 Mi è successa la stessa cosa sulla stessa chitarra una ventina di giorni fa, ne parlai pure con Giorgio. Dato che Whitewave ha posto il quesito, magari avrebbe potuto risparmiare anche quei soli 20 euro di setup, poiché il problema era identico. O no? Nessuna pretesa di passar da liutaio, anche se non ho mai avuto bisogno di andarci fino ad ora. Sul resto, ho cancellato una risposta prima di postarla, ma ti sistemo appena ti becco in privato. Cita
Deimos Inviato Novembre 10, 2012 Segnala Inviato Novembre 10, 2012 Ormai sei come Berlusconi: Silvestro operaio Silvestro metallaro Silvestro liutaio Silvestro endorser Silvestro opinionista Silvestro bluesman Silvestro songwriter in pratica Silvestro barbapapa Cita
Giorgè Inviato Novembre 11, 2012 Segnala Inviato Novembre 11, 2012 A prescindere dal mezzo giro di truss rod, io sono sempre del parere che un controllo da un liutaio in gamba sia preferibile. Uno del mestiere sa dove mettere le mani e come nel caso di Marco ha saputo subito individuare dove era necessario lavorarci, gli ha ridato la R8 che non sembrava nemmeno la stessa chitarra di prima. Nello specifico oltre il truss rod, ha lavorato anche sul capotasto, abr e ovviamente rimesso in sesto l'intonazione. Cita
Guest massy Inviato Novembre 12, 2012 Segnala Inviato Novembre 12, 2012 credo che la spiegazione di Pistella meriti una menzione e un approfondimento, e mi trova daccordo... in pratica il suo consiglio, su chitarre di questo tipo, perfette, con tasti plekkati, e di tenere il manico dritto, senza bow di nessun tipo...devo dire che la lespaul di marco ieri aveva una suonabilità eccezionale, al di la del fatto che per me il manico della r8 è scomodo...parlo proprio di setup... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.