DC® Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Ciao, spero di non fare la classica domanda tormentone del forum riproposta dal novellino, ma siccome qui di guru della LP ce ne sono parecchi volevo chiedere qualche consiglio: 1) quali sono le tipiche (se esistono) modifiche da apportare ad una R9? Di per se credo ci sia poco da toccare ma forse esiste qualche standard per chi cerca di esaltarne al massimo le caratteristiche? 2) l'unica pecca, o meglio nota meno positiva che posso trovare alla mia, è una certa mancanza di attacco sulle corde basse utilizzando il pick up al manico. Certo, non che mi possa aspettare lo "schiocco" di una strato ma credo che le potenzialità ci siano, pensate che unc ambio pick up o una modifica agli stessi (adoro i Burstbucker) possa giovare? Non è certo un vero problema, chiariamo è uno strumento della madonna, la migliore fra le R9 che ho provato quindi si parla di una mia fissazione, non di un vero problema... ad ogni modo qualche consiglio? Grazie in anticipo! Cita
sanitarium Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Ciao, spero di non fare la classica domanda tormentone del forum riproposta dal novellino, ma siccome qui di guru della LP ce ne sono parecchi volevo chiedere qualche consiglio: 1) quali sono le tipiche (se esistono) modifiche da apportare ad una R9? Di per se credo ci sia poco da toccare ma forse esiste qualche standard per chi cerca di esaltarne al massimo le caratteristiche? 2) l'unica pecca, o meglio nota meno positiva che posso trovare alla mia, è una certa mancanza di attacco sulle corde basse utilizzando il pick up al manico. Certo, non che mi possa aspettare lo "schiocco" di una strato ma credo che le potenzialità ci siano, pensate che unc ambio pick up o una modifica agli stessi (adoro i Burstbucker) possa giovare? Non è certo un vero problema, chiariamo è uno strumento della madonna, la migliore fra le R9 che ho provato quindi si parla di una mia fissazione, non di un vero problema... ad ogni modo qualche consiglio? Grazie in anticipo! Perfetto...hai aperto una grande discussione...auguri per la tua nuova bimba...anche io sono un novizio per le les paul (ho appena preso una r8) e sono curioso anche io di sentire le risposte degli esperti...anche se in passato se ne è parlato tantissimo e personalmente ho già iniziato con qualche upgrade... Anticipo che se è una produzione ordierna non hai bisogno di fare il '50 wiring e i pot sono già ottimi CTS... Io ho già cambiato pickup e la differenza si sente eccome...adesso sto aspettando l'arrivo di un tailpiece pigtail e di un abr1 montreux (GRAZIE GIORGETTO)...al montaggio ti appunterò le differenze in questo topic... Ho scelto il montreux perchè ho letto (se non sbaglio proprio qui) che esalta un pò le alte...apre ancora di più il suono e credo di averne proprio bisogno dato che la sento un pò scuretta e chiusa sulle prime 3 corde... Ma ti garantisco che l'abr stock è già uno dei migliori...ha solo qualche piccolo difettuccio che noterai sicuramente in futuro... Ti seguo...e complimenti ancora!... Cita
romoletto Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Pickup e abr montreux sono le 2 cose che sicuramente migliorano la chitarra.. Cita
Giorgè Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Gau, le Reissue escono belle appena fatte, ma se lamenti una scarsa definizione del pickup al manico ti consiglio solo un cambio di pickups e vedere se è sufficiente come upgrade, se non sarai soddisfatto potrai continuare. 1 Cita
gianimaurizio Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Gau, le Reissue escono belle appena fatte, ma se lamenti una scarsa definizione del pickup al manico ti consiglio solo un cambio di pickups e vedere se è sufficiente come upgrade, se non sarai soddisfatto potrai continuare. Ehm Ehm.... io per ora mi sono limitato a quello... Cita
evol Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Prima di spendere grosse cifra per qualsiasi upgrade ti consiglio di fare due cose: provare una scala di corde ibrida (tipo 0.10-0.52 ovvero con le basse della muta 0.11 e i cantini della muta 0.10) e fare un buon set-up generale. Prova anche a rimuovere le covers e vedere se ti piacciono più così. Poi se così non arrivi ad un punto di soddisfazione puoi cominciare a cercare dei buoni pickups in alternativa ai Burstbucker. Secondo step controllare che effettivamente i pots cts del volume diano 500k o valori simili. Se dovessero essere troppo sotto i 500k ti consiglio di sostituirli con una coppia che misura almeno 500k effettivi (se non superiori come i superpots RS). A questo punto vai di cambio hardware, ponte e tailpiece, anche se quelli stock delle nuove LP li trovo molto ma molto belli sotto tutti gli aspetti. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Comunque, ci sono veramente tantissime discussioni al riguardo. Ma quoto il Gioggetto ex lespaulliano: i BB soffrono al manico, quindi, come tutti, senti già questa carenza. Solo in un secondo momento, e se vuoi un po' più di schiocco, considererei un abr montreux (che fa tantissimo). Di tutto il resto, a mio parere non serve toccare proprio nulla. Cita
sanitarium Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 potresti alzare un attimo i poli a vite sul lato dei bassi...ma non credo riuscirai ad essere soddisfatto...forse manco togliendo la cover... altro metodo sarebbe montare un pot 550K...ma "passano" più frequenze alte...non so l'attacco quanto ne gioverebbe... Io sulla tele la differenza tra 500 e 550 l'ho sentita...la situazione era migliorata...l'humbucker al manico si schiarì un pò... Cita
Guest marc Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 scusate ma non si fa prima ad indirizzarlo a questo topic?!? http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/9925-gibson-confrontiamo-i-nostri-upgrade/ qua ogni settimana si inizia a parlare delle stesse seghe....ahaha....... Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Anche io come te ho ancora una R9 2010 stock. Ho avvetito pure io le cose che tu dici. Secondo me da spenta la chitarra suona alla gande, non gli manca nessuna frequenza, è ricchissima di armonici ed ha un sustain davvero notevole. Quindi l'unica cosa che avverto da migliorare sono a questo punto i pu. Io ho ordinato una coppia di Zhangbucker Pagey 2 al manico e Slugbucker al ponte. Questo secondo il parere di molti risolverebbe il problema migliorando notevolmente lo strmento. Il wiring è già corretto, i pots sono dei cts intorno ai 500K ma ti consiglio di misurarli per conferma. Rimarrebbero solo da sostituire i condnsatori bumblebee che sono dei fake. In realtà esternamente sono identici ai bumblebee ma internamente ci sono dei Wesco al propilene da 50 cent. Quindi dopo aver testato i pot, se vedi che lavoano non bene allora puoi anche pensare ai caps. Io nel caso prenderei una coppia di Luxe Bumblebee. Di certo molti esperti mi dicono che per far suonare bene i paf style bisognerebbe togliere le cover che purtroppo sono motivo del taglio di molte frequenze e armoniche aimè. Esteticamente io non lo vorrei fare e per questo Mr. Zhang mi ha consigliato di montare delle cover RS Aged che hanno meno nickel del solito e sono più sottili. Come resto complimenti per il grandioso strumento! Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 scusate ma non si fa prima ad indirizzarlo a questo topic?!? http://www.radiochit...nostri-upgrade/ qua ogni settimana si inizia a parlare delle stesse seghe....ahaha....... Le seghe evitano i tumori alla prostata... quindi meglio farsele! Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Io comunque non cadrei nella paranoia della cover sul pickup. Si è vero che si nota una certa differenza ma ci sono tantissimi paf che suonano benissimo anche con le cover montate, tra registrazioni e video ce ne suono di suoni storici anche con le cover. Cita
DC® Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Ciao! Grazie a tutti per le tante risposte e scusate ancora se ho creato un doppione! Si il punto è quello, lo strumento le frequenze le ha tutte è solo un puntiglio di definizione alle ultime 3 corde del PU manico (quello al monte è spettacolare di così secondo me), non è un vero "problema", è più una pippa ma vedo che non sono il solo. Un set up l'ho già fatto fare e ho leggermente avvicinato il pu al manico ma valuterò eventualmente un cambio pick-up, quali sono i più gettonati? Grazie a tutti! Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Eh, bella domanda... Direi che cambiano una volta alla settimana. Cita
Deimos Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Io comunque non cadrei nella paranoia della cover sul pickup. Si è vero che si nota una certa differenza ma ci sono tantissimi paf che suonano benissimo anche con le cover montate, tra registrazioni e video ce ne suono di suoni storici anche con le cover. eh! mo ci manca pure che le cover arci-sculande danno pure problemi ai pick up!!! Luxe Bumblebee: dove si comprano e quanto costano? Cita
Guest marc Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Eh, bella domanda... Direi che cambiano una volta alla settimana. infatti!! prenditi un bel set, montali e poi non entrare piu nel forum, vedrai che ti piaciono e continueranno a farlo... Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Ancora a monte ti chiederei: che corde usi? Un bel set di pyramid o altre equivalenti con il nucleo tanto fa TANTA differenza sulle corde basse. Cmq quoto Giorgè, che piuttosto che abr e pot che quelli nuovi sono buoni ci sta un cambio di pickup. Cover on cover off non è neanche che tolga particolarmente attacco o schiocco, cambia un pò il tono in generale dire che perdi in gamma alta sarebbe fuorviante secondo me. Cita
Sancho Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 eh! mo ci manca pure che le cover arci-sculande danno pure problemi ai pick up!!! Luxe Bumblebee: dove si comprano e quanto costano? su sito retrospec ci sono e costano o 46 o 49 dollari Cita
DC® Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Allora preciso: la mia è produzione 2011 da seriale e come corde utilizzo le gibson vintage 010 o come cacchio si chiamano. Non conosco le pyramid ma indagherò! La soluz di non entrare nel forum è ottima, ma alla fin fine ci si compra sta roba per gusto di pippe quindi... Cita
evol Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 su sito retrospec ci sono e costano o 46 o 49 dollari li ha anche Crazyparts che è in Germania :) Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 potresti alzare un attimo i poli a vite sul lato dei bassi... perchè alzarli? io abbasserei proprio fino a che è possibile il pickup sul lato dei bassi...ed è quello che avevo fatto sulla mia R8 con la quale lamentavo lo stesso problema...e la situazione era migliorata in effetti... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Infatti vanno abbassati, per migliorare i bassi, ma stando attenti a non perdere attacco. Cita
sanitarium Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Scusate ma io avevo letto che voleva più attacco...se abbasso i poli non perdo ancora più attacco?... Cita
DC® Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Scusate ma io avevo letto che voleva più attacco...se abbasso i poli non perdo ancora più attacco?... Infatti, per avere più attacco l'ho alzati ed è già migliorato, poi alle pippe non c'è mai fine Cmq ho già il catalogo Lindy Fralin aperto...natale ai avvicina, peccato che ho nel buzzo anche il 70-200 nuovo e di rifare le carene da pista e la rimappatura alla moto...sigh Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 per me è proprio un problema di uscita...il BB al manico spigne troppo...per questo lo avevo abbassato...avevo fatto pure qualche sample e mi avevano detto che suonava piu come una strato che come una les paul Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.