Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 .....Ero una persona tranquilla.... con la mia pedaliera bella che fatta....con i miei suoni fissi....ormai da anni (salvo qualche gioco Gassoso) da Overdrive etc etc..... Poi arriva un personaggio di questo forum....il cui nick inizia con N e finisce con ICO che inizia a massacrarmi la mente con tutti sti pedaletti da metadone..... Sta di fatto che dopo due mesi a giocarci su, alla fine ecco l'ultima versione della board.... Il tutto è alimentato da una Pedal power 2+ e una Pedal power Digital piazzate sotto....... Maledizione........ Che ve ne pare? Mirko Cita
electric swan Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 2 klon !!! Lo stone deaf come fai a schiacciarlo? Lo sgridi? :) Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Lo stone deaf come fai a schiacciarlo? Lo sgridi? :) No, con la forza del pensiero.....io penso e lui si schiaccia....ahahhahahah pirulino, lo si schiaccia tranquillamente di lato come con l'accordatore a sinistra.... Ricordati...il mondo è tridimensionale, mica bidimensionale! ahahahahhah Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 MIRKOOOOOOOO!!! hai il midi molten vedo...e vedo che hai un whammy...ci controlli quello vero? che tipo di uso ne fai? Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 MIRKOOOOOOOO!!! hai il midi molten vedo...e vedo che hai un whammy...ci controlli quello vero? che tipo di uso ne fai? Ciao Massy, diciamo che il passaggio dal Whammy del Nova al Whammy originale (secondo me il Nova come suono è unpò più bello (secondo me) dell'originale) è proprio dovuto al Molten. Se noti il cavo midi rosso, il molten è proprio per il Whammy. L'utilizzo che ne faccio è quello di sequencer.....non mi interessa usarlo per cambio canali del Whammy visto che lo utilizzo sempre nello stesso modo....cioè +2oct Cita
marco_white Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Whammy. L'utilizzo che ne faccio è quello di sequencer cioé? Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Bella Mirko! 2 domande: - è il whammy nuovo giusto? Come lo vedi rispetto al 4? L'ho avuto, il suono lo ricordo tanto digitale, divertente ma un pò farlocco.. - vedo che hai sia il Flint che lo Skrecho, li usi entrambi davanti mi pare...l'ampli è già in crunch? Se sì come ti trovi, come li usi? TI chiedo perchè sto pensando a una soluzione con delay e mod tutto davanti alla reeves già in crunch abbastanza sostenuto, ma devo trovare il o i delay giusti, dicono che gli Strymon per questo tipo di applicazione vadano benissimo ma lo Skreddy al contrario dovrebbe essere abbastanza rognoso. Cmq prevedo una proliferazione di ktr nei prossimi mesi... Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 cioé? Marco, il molten è un sequencer nel senso che tu lo programmi secondo una sequenza di passi del whammy: ad esempio 1oct up/5th/4th/1 oct down/1 octup/2 oct up (è un esempio ad cazzum) quindi tu fai una nota e lui automaticamente genera la sequenza a seguire (un esempio eclatante è map of the problematique dei Muse (inizio)) questo video credo sia abbastanza delucidante: Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 - è il whammy nuovo giusto? Come lo vedi rispetto al 4? L'ho avuto, il suono lo ricordo tanto digitale, divertente ma un pò farlocco.. Si Giorgio, è il 5. Il raffronto con il IV (che ho avuto) è abbastanza impietoso....il problema più grande del IV per me non era il suono (alla fine è anche la sua bellezza...) ma il fatto che mangiasse molto segnale e soprattutto la latenza dell'effetto... Da questo punto di vista il 5 è nettamente superiore.....latenza minima e true bypass. In merito al suono inoltre ha uno switchino per suono stile IV o polifonico (più armonioso). - vedo che hai sia il Flint che lo Skrecho, li usi entrambi davanti mi pare...l'ampli è già in crunch? Se sì come ti trovi, come li usi? TI chiedo perchè sto pensando a una soluzione con delay e mod tutto davanti alla reeves già in crunch abbastanza sostenuto, ma devo trovare il o i delay giusti, dicono che gli Strymon per questo tipo di applicazione vadano benissimo ma lo Skreddy al contrario dovrebbe essere abbastanza rognoso. allora, ti rispondo in ordine: Il flint e lo Skrecho non è che centrino molto.....diciamo che lo Skrecho è un pò un doppione del Timeline..... Cmq l'ordine è questo: Chitarra---> tuner---> Zombie---> Whammy--->Wah--->Aphelion--->Klon Ktr--->Rotovibe--->Stone Deaf--->Flint--->Timeline--->Skrecho--->Reinhardt V50 in crunch Sinceramente lo Skrecho non mi dispiace affatto dentro l'ampli direttamente...anzi, per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto nella testata già in crunch Cita
marco_white Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Marco, il molten è un sequencer nel senso che tu lo programmi secondo una sequenza di passi del whammy: ad esempio 1oct up/5th/4th/1 oct down/1 octup/2 oct up (è un esempio ad cazzum) quindi tu fai una nota e lui automaticamente genera la sequenza a seguire (un esempio eclatante è map of the problematique dei Muse (inizio)) questo video credo sia abbastanza delucidante: Figo. Il whammy é un pedale che non conosco per niente, nonostante suonavo anche pezzi dei RATM. Me lo studio un po'. Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Marco, il molten è un sequencer nel senso che tu lo programmi secondo una sequenza di passi del whammy: ad esempio 1oct up/5th/4th/1 oct down/1 octup/2 oct up (è un esempio ad cazzum) quindi tu fai una nota e lui automaticamente genera la sequenza a seguire (un esempio eclatante è map of the problematique dei Muse (inizio)) questo video credo sia abbastanza delucidante: esattissimo...pensavo proprio a quel pezzo...il problema è che non mi va di spendere 200 e passa dollari per fare UN PEZZO...che poi bellamy quell'effetto lo fa con un cazzo di synth engine Clavia mi pare, forse il G3...basterebbe anche un portatile con un DAW qualsiasi installato, programmare una sequenza midi e spararla nel whammy...però il Molten è veramente fico e pratico... Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Si Giorgio, è il 5. Il raffronto con il IV (che ho avuto) è abbastanza impietoso....il problema più grande del IV per me non era il suono (alla fine è anche la sua bellezza...) ma il fatto che mangiasse molto segnale e soprattutto la latenza dell'effetto... Da questo punto di vista il 5 è nettamente superiore.....latenza minima e true bypass. In merito al suono inoltre ha uno switchino per suono stile IV o polifonico (più armonioso). allora, ti rispondo in ordine: Il flint e lo Skrecho non è che centrino molto.....diciamo che lo Skrecho è un pò un doppione del Timeline..... Cmq l'ordine è questo: Chitarra---> tuner---> Zombie---> Whammy--->Wah--->Aphelion--->Klon Ktr--->Rotovibe--->Stone Deaf--->Flint--->Timeline--->Skrecho--->Reinhardt V50 in crunch Sinceramente lo Skrecho non mi dispiace affatto dentro l'ampli direttamente...anzi, per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto nella testata già in crunch Perfetto, grazie mille! Lo Skrecho mi piace moltissimo, e hai rafforzato la mia idea di comprarlo..al max potrei pensare di aggiungere un altro delay in un secondo momento. Vero che il whammy ciucciava pure parecchio segnale, ma all'epoca lo consideravo un "non problema" visto che non c'erano tanti modi di risolverlo, a parte metterlo in un looper o alcune mod abbastanza avanzate, avevo accettato la cosa. Il whammy nel nova resta forse il migliore (mai provato il pitchfactor però), e cmq non lo uso quasi mai, ma è sempre figo avere un whammy in pedaliera, se metto da parte il nova potrei pensarci.. Cmq complimenti, è una pedaliera simile a come la userei io, forse qualche opzione in meno, qualche modulazione in più, ma rispecchia fortemente i miei gusti! Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 davvero trovate che ciuccia cosi tanto suono? io ho un whammy4, lo metto davanti alla pedaliera ma non trovo alcuna differenza... Cita
marco_white Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 comunque ad ogni discussione a me viene voglia di prendere il Nova, adesso é uscito fuori che anche la sezione whammy é migliore del whammy originale. non vi devo più leggere. Cita
Pearl Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 scusate Nova cosa? TC Nova System? Noto con piacere che non sono l'unico proletario che utilizza il Rotovibe...il lo uso prima del wah Pearl Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 comunque ad ogni discussione a me viene voglia di prendere il Nova, adesso é uscito fuori che anche la sezione whammy é migliore del whammy originale. non vi devo più leggere. Marco, io lo dico da tempi non sospetti.... per me (nonostante l'ho venduto...) il NOva System è uno spettacolo di comodità e facilità d'utilizzo... Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 scusate Nova cosa? TC Nova System? Noto con piacere che non sono l'unico proletario che utilizza il Rotovibe...il lo uso prima del wah Pearl Nova= Tc Electronic Nova System il rotovibe? aahhahaha...pensa è l'unico pedale che ho in pedaliera da esattamente 10 anni e non lo ho mai messo in dubbio... Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Bei pedali Mirko! Da serie A e anche sculander! Andrebbe migliorato il posizionamento secondo me in quanto la pressione, non avendo looper programmabili, dovrebbe essere facilitata e vedo dei pedali che sono un potroppo sacrificati. Potreseti pensare di fare due file con quella di dietro rialzata! Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Bei pedali Mirko! Da serie A e anche sculander! Andrebbe migliorato il posizionamento secondo me in quanto la pressione, non avendo looper programmabili, dovrebbe essere facilitata e vedo dei pedali che sono un potroppo sacrificati. Potreseti pensare di fare due file con quella di dietro rialzata! Lino, grazie mille. Ad ogni modo l'accesso dietro non si capisce dalla foto ma è scelto in base all'altezza: Zombie e accordatore sono molto più in alto (circa 2.5 cm) rispetto alla base. Idem Flint e molten che sono su due zattere separate. Il Klon KTR è facilmente più accessibile perchè ha il pulsante più alto del Time line lo Skrecho idem, non ha bisogno di rialzo perchè molto più alto. Spero di averti fatto vedere la foto diversamente Cita
marco_white Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Marco, io lo dico da tempi non sospetti.... per me (nonostante l'ho venduto...) il NOva System è uno spettacolo di comodità e facilità d'utilizzo... soprattutto per me una cosa é fondamentale, che non suoni troppo digitale. I pedali della TC come il Flashback o l'Hall of Fame hanno proprio questo grandissimo pregio per me, cioè che suonano leggeri, molto poco invasivi, poco digitali e tutto sommato abbastanza "veri". non mi importa che siano spaziali come gli Strymon, ma che siano leggerissimi. Il Nova mi costerebbe meno del Flashback + politune (che ho entrambi) + Hall of fame (che é nella lista della spesa), e mi darebbe la possibilità di giocare col whammy, o di entrare nella scheda audio già preamplificato. Oltre alle altre cento cose che può fare. Lo usavi di fronte alla Plexi? O hai il loop? Cita
francè Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Lino, la fila dietro è gia rialzata............dalle foto non si capisce, ma conosco bene la pedaliera del frocetto. A parte alcuni pedali storti che guastano l'estetica, robba molto bella! Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 soprattutto per me una cosa é fondamentale, che non suoni troppo digitale. I pedali della TC come il Flashback o l'Hall of Fame hanno proprio questo grandissimo pregio per me, cioè che suonano leggeri, molto poco invasivi, poco digitali e tutto sommato abbastanza "veri". non mi importa che siano spaziali come gli Strymon, ma che siano leggerissimi. Il Nova mi costerebbe meno del Flashback + politune (che ho entrambi) + Hall of fame (che é nella lista della spesa), e mi darebbe la possibilità di giocare col whammy, o di entrare nella scheda audio già preamplificato. Oltre alle altre cento cose che può fare. Lo usavi di fronte alla Plexi? O hai il loop? In front!!!!! era penultimo pedale prima dello Skrecho! Cita
Mirko Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 A parte alcuni pedali storti che guastano l'estetica, robba molto bella! Lascia perdere va...che l'unico leggermente storto è il Klon che per infilarcelo dentro non hai idea che cosa ho dovuto combinare.....cazz Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Il Nova System da usare solo per gli effetti di ambiente è una mia fissa da sempre. Ovvero, ciò che faceva prima il Culo Peloso. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.