andyfender Inviato Dicembre 8, 2012 Segnala Inviato Dicembre 8, 2012 Considerato che il principio costruttivo è sempre lo stesso,(almeno da quello che ho visto) e cioè una vite senza fine abbinata alla chiavetta ed un ingranaggio abbinato al pivot (si chiama così?),non si può negare una differenza notevole fra le varie marche. Secondo voi quali sarebbero da preferire? Dipende dalla accuratezza della costruzione,dai materiali o da cos'altro? Grazie. A Cita
billy911 Inviato Dicembre 8, 2012 Segnala Inviato Dicembre 8, 2012 Ho provato tante ma davvero tante marche..posso dirti che evito come la peste le kluson che son cinesissime. Miglior rapporto qualità prezzo GOTOH, ho una ibanez musician che ha 30 anni sul groppone e le meccaniche funzionano alla perfezione, sulla strato e tele le sd91 sono la fine del mondo Sperzel sono buone ma poco precise, se vuoi spendere io andrei su schaller davvero ottime altrimenti se vuoi il top a mio avviso hipshot, i modelli ultralite sui bassi sono la fine del mondo e le open gear per chitarra son indistruttibili Cita
andyfender Inviato Dicembre 8, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2012 Grazie mille.Le Hipshot le avevo già adocchiate: Uploaded with ImageShack.us La costruzione mi sembra ottima. Ciao.A Cita
andyfender Inviato Dicembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 Bella Silvestro!! L'ingranaggio mi sembra con i denti a sviluppo elicoidale: una garanzia! Grazie. Cita
IddhamY Inviato Dicembre 9, 2012 Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 Le migliori come precisione e tenuta dell'accordatura sono le steinberger gearless, ma sono costose e abbastanza inguardabili.. 1 Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 9, 2012 Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 Mi trovo ottimamente con le Grover, ma come qualità costruttiva penso poche marche siano ai livelli delle Schaller. 1 Cita
Ste Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Scusate, le waverly le fanno solo per acustiche, non credevo. Comunque sono veramente oltre. Infatti si fanno pagare, tra i 160 e i 250 il set. Cita
wello Inviato Dicembre 20, 2012 Segnala Inviato Dicembre 20, 2012 Visto che le ho su 2 chitarre ve le consiglio vivamente... Tuning Machines - Duesenberg Z-Tuners http://www.therockinn.com/Strings_Parts_and_Accessories/Tuning_Machines/1949/-%20Duesenberg%20Z-Tuners,%20AD,%2090°,%203+3,%20nickel%20MZD33N Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 20, 2012 Segnala Inviato Dicembre 20, 2012 Scusate, le waverly le fanno solo per acustiche, non credevo. Comunque sono veramente oltre. Infatti si fanno pagare, tra i 160 e i 250 il set. Beh alla fine quale è la scriminante? Non è che una meccanica se è per acustica non va per una elettrica.. Le Duesenberg sembrano una variazione delle Grover locking. Cita
gigixl84 Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 io sulla pauly 57 ho le groover autobloccanti...'na goduria! tengono davvero bene!! e sono anche molto precise! Cita
evol Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 Le Kluson prodotte da Kluson USA, quelle nelle scatole verdi per intenderci, sono meccaniche ottime. Quelle Gotoh delle Historic le ho trovate in molti casi scadenti (troppo gioco fra base e alberino). Le Grover sono scese di qualità ultimamente, non so per quale motivo. Schaller fa meccaniche notevoli, da sempre, ma quelle tipo Kluson con albero da 10mm (con la ghiera a vite tipo Grover per intenderci) fanno cagare letteralmente. Poi ci sono le varie Tone Pros sempre di Kluson che non sono niente male. Anche quelle più "tradizionali" hanno accorgimenti che migliorano la stabilità. Comunque puoi prendere la meccanica migliore del mondo ma se non è correttamente installata farà sempre cagare. Cita
gigixl84 Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 quoto evol. aggiungo che bisogna anche saper mettere bene le corde affinchè le meccaniche siano efficienti nel loro funzionamento! Cita
dr.pitch Inviato Aprile 29, 2017 Segnala Inviato Aprile 29, 2017 Il 08/01/2013 at 09:54, evol dice: Comunque puoi prendere la meccanica migliore del mondo ma se non è correttamente installata farà sempre cagare. Ci sono accorgimenti particolari da tener presenti su una strato? Cita
evol Inviato Aprile 30, 2017 Segnala Inviato Aprile 30, 2017 Il 29/4/2017 at 16:02, dr.pitch dice: Ci sono accorgimenti particolari da tener presenti su una strato? Che le viti sul retro paletta non girino "a vuoto". Deve esserci un buon serraggio. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.