Guest Re Mida Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Boh, per me è esattamente l'opposto: le EB le trovo più twangose e sferraglianti e più morbide ... Cita
Nervous Nick Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 io son l'unico stronzo che si trova bene con le D'Addario....durano poco ma chi se ne frega....mi piace il suono, mi piace il feeling e sono molto stabili.... Cita
Giorgè Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Boh, per me è esattamente l'opposto: le EB le trovo più twangose e sferraglianti e più morbide ... Ma infatti, a me le Pyramid sembrano molto più rigide rispetto alle EB. Cita
delay Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 io son l'unico stronzo che si trova bene con le D'Addario....durano poco ma chi se ne frega....mi piace il suono, mi piace il feeling e sono molto stabili.... io sono un altro stronzo che si trova bene con le D'Addario Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Ma infatti, a me le Pyramid sembrano molto più rigide rispetto alle EB. Molto addirittura? Per me le Pyramid sono sensibilmente più morbide.. Cita
Giorgè Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Molto addirittura? Per me le Pyramid sono sensibilmente più morbide.. Eh, le Ernie Ball le trovo molto più elastiche delle Pyramid, non come le D'addario ma sicuramente più morbide. Cita
voodoo Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Ma infatti, a me le Pyramid sembrano molto più rigide rispetto alle EB. volevo intendere che le piramidi mi sono sembrate più "sottili" a parità di calibro, non più morbide, anzi... per lo sferragliare, possiamo essere d'accordo appena montate, ma quando si stabilizzano (dopo poche suonate) secondo me diventano piuttosto neutre. Cita
j9o9 Inviato Febbraio 5, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Mah..secondo il mio personalissimo gusto al momento tornano in classifica come preferenza le eb seguite dalle SIT e in ultimo Pierce...marca credo misconosciuta ma che mi ha colpito. Peccato le pyramid promettevano bene! ps ho qualche muta se qualcuno le vole le venno a pochetto... Cita
Mark Simon Hell Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 a suono quelle che preferisco sono le DR (scatola nera) non durano un cazzo e facili alla rottura.. però appena messe hanno un suono della madonna.. poi tra D'addario e Ernia-a-palla preferisco le prime... più ruvide e meno sferraglianti.... più AC/DC diciamo... Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Quindi alla fine della fiera quali sono le corde più affidabili, durature e ben suonanti? Ho letto belle cose delle Elixir, confermate? Ai miei tempi (20 anni fa ) andavano parecchio le GHS, Dean Markley ed Ernie Ball...e adesso come sono? Io ne ho girate tante poi son tornato ad Ernie Ball. Ora che ho letto questo 3d mi sono ricordato che sono due mesi e mezzo che non cambio le mie 9-42 con confezione rosa neon alla mia strato...potrei andarci avanti un altro po'...ah suono in media 1h al giorno non é che non la suoni...eppure durano anche se soprattutto i bassi diventano un po' "tonti" dopo il primo mese e gli acuti perdono un pelo di brillantezza...sarà che io non ho il sudore acido ne altro ma a me le corde restano quasi sempre pulite e vibranti fino al cambio. Cita
Ric67 Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 io uso le Gibson VR e le GHS boomers. 10-46. scelgo a seconda delle chitarra e del mestruo del momento. Le ghs mi stanno scassando un po' ultimamente. non male le DR blues sulla strato ho usato le pyramid per almeno 2 anni, le MP (verdi), mi sono sempre piaciute e le ho sempre trovate piuttosto morbide... Le ernia alla palla mi avete fato smettere di usarle voi!!! :devil: Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Le DR sono una vera merda eh. Intonazione fasulla lamentata su tutto il web e constatata pure dal sottoscritto. Peccato, perché sarebbe delle bellissime corde ... Cita
Guest massy Inviato Febbraio 7, 2013 Segnala Inviato Febbraio 7, 2013 Le pyramid arancioni le preferisco alle verdi...ho notato che sono da subito meno brillanti e piu corpose delle ernie ball, ma questa cosa spesso si traduce in un deterioramento precoce delle alte frequenze...sono tornato anch'io alle ernie ball sulle chitarra con humbucker e d'addario sulle fender...credo che non mi muoverò da qui per molto tempo... Cita
Luca71 Inviato Febbraio 7, 2013 Segnala Inviato Febbraio 7, 2013 io son l'unico stronzo che si trova bene con le D'Addario....durano poco ma chi se ne frega....mi piace il suono, mi piace il feeling e sono molto stabili.... siamo in 2 stronzi allora..a me durano anche tanto... Cita
ZioBilly Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Pure io apprezzo D'Addario, senza contare che si trovano anche nell'ultimo negozietto del posto più sperduto della galassia. Regolare tutto il proprio set-up sul suono di corde facili da reperire NON è cosa da poco e da sottovalutare. Cita
romoletto Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 a me invece mi hanno traviato con le pyramid rosse....... pero son convinto sempre che le ghs siano signore corde..... Cita
pablogilberto79 Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Io mi son deciso a provare le dr. Duck di Marco dopo anni anni e anni di ernie ball (preferite sia a ghs che a D'Addario). Le ernie ball mi sono un po' scadute da quando hanno cambiato la confezione, a mio avviso sono peggiorate, ma magari è una mia sega mentale. Comunque le dr. Duck costerebbero solo poco di più, se durano di più anche a parità di qualità di suono (ma sulla carta dovrebbero essere migliori), saranno la mia scelta definitiva. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Ma le Duck non si reperiscono più. Dove le trovi adesso? Cita
Mark Simon Hell Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 le Dr.Duck, datemi da Zio Billy, sono belle piene e grosse, poco frizzanti sulle alte.. e questo può essere un difetto o un pregio.. Cita
flavio.t Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 mi consigliate un sito per fare una scorta di corde? Cita
Deimos Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 ottimo saitenmarkt ma per grosse scorte (+ di 25) Banzai è imbattibile Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.