IddhamY Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Oggi sono stato in un noto shop dalle mie parti, fra le altre cose rivenditore gibson; Causa ingresso in un gruppo estremamente maleducato, era un pò che volevo una explorer,, m'è andata male con un usato del '79 (venditore scorretto che "si dimentica" di avvertire di aver fatto rifare tutto il manico, la tastiera, i tasti, il binding e i segnatasti..) Insomma arrivo a destinazione, e ne punto un paio vintage white, colore che volevo, una '84 reissue col floyd e una normalissima 76, stesso colore. La faccio breve: Le provo entrambe; la 84 aveva tre colate della vernice in tre punti diversi, di cui due sul top, e delle macchie più scure dove si raccorda il manico al body, sempre sul top. La tastiera in legno non ben definito (probabilmente il cosiddetto richilite) è evidentemente scurita artificialmente, con evidenti sbavature del colorante fin sul bianco del manico. Dietro poi, uno spettacolo pietoso, il coperchio dell'elettronica di forma e dimensioni sbagliate, troppo piccolo per la sede, tra bordo e coperchio anche 3-4 mm in alcuni punti. La 76 era messa mica tanto meglio, in un punto si vedeva e si avvertiva al tatto lo scalino dell'incollaggio di un pezzo del body, aveva una colatura sul top, stessa tastiera oscena, diverse macchie scure tra paletta e manico, e nonostante l'action alta dal 16 al 22esimo c'erano un paio di tasti praticamente muti. Mentre faccio l'ultimo giro prima di andarmene a mani vuote, noto una les paul custom in bella mostra.. con l'inlay al 12esimo e al 15esimo tasto.. storti. faccio guardare anche alla mia signora per conferma, non faccio nemmeno in tempo a dirle il problema che se ne accorge da se (per dire quanto è evidente). Ma non le fanno al custom shop?? Tutte erano chitarre 2012. Spero francamente per Gibson (e per i suoi acquirenti) che con il 2013 cambino registro, perchè se vanno avanti così.. Francamente, mi chiedo come riescano a lavorare così male, siamo ai livelli di harley benton e soundsation, cribbio. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Bella storia. Ormai mi pare sempre più confermato il fatto che le Gibson "normali" son solo le historic. Inoltre, tutta la produzione 2012 è da lasciare sugli scaffali. Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Ci sono gibson fatte di merda, si sa, ma che tutta la produzione 2012 faccia cagare, non sono proprio d'accordo. 1 Cita
electric swan Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Ho un amico che ne svende una del '91 se interessa. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Inoltre, tutta la produzione 2012 è da lasciare sugli scaffali. Se ti riferisci anche alle historic, in particolare alle ES, beh... ti posso assicurare che la mia la ricomprerei altre 100 milioni di volte! Cita
Kernel7 Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Francamente, mi chiedo come riescano a lavorare così male, siamo ai livelli di harley benton e soundsation, cribbio. A parte le storie dell'orrore che hai esposto qui sopra, vorrei spezzare un'arancia a favore delle Soundsation. Ho provato un'acustica di questa marca di un mio amico, e me la sono spupazzata per bene per un paio di giorni. Beh, posso confermare e mettere per iscritto che è una chitarra da panico. Tutta in massello, elettronica fishman, costruzione interna PERFETTA e senza alcuna sbavatura (le catene erano lavorate molto bene, visto il prezzo), ed un suono assolutamente di alto livello. Il tutto per 500 € nuova. Manco una goccia di colla all'interno della cassa, esplorata in lungo e in largo con lo specchio. E voglio dire, l'interno di una cassa armonica non è un top . Ovviamente le paragono solo sul piano della finitura e della pulizia della costruzione, visto che altri paragoni non avrebbero senso. Insomma, tutto questo per dire che una soundsation qualsiasi spacca il culo come finiture e cura dei dettagli ad una gibson che costa un testicolo. In definitiva sono totalmente d'accordo con te: Gibson? No, grazie . Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Se ti riferisci anche alle historic, in particolare alle ES, beh... ti posso assicurare che la mia la ricomprerei altre 100 milioni di volte! Azzz, eppure il mio post mi pare sai costituito da 2 frasi abbastanza precise e strutturate. Ne deduco allora che la tua non è una Historic? PS: ocio che per prenderla 100 milioni di volte, altro che finanziamento, ti serve un mutuo dalla Bundersbank. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Azzz, eppure il mio post mi pare sai costituito da 2 frasi abbastanza precise e strutturate. Ne deduco allora che la tua non è una Historic? PS: ocio che per prenderla 100 milioni di volte, altro che finanziamento, ti serve un mutuo dalla Bundersbank. Potevi semplicemente aggiungere "tutta la produzione 2012 STANDARD" per evitare fraintendimenti. Quando dici che le historic si salvano non si capisce visto che dopo dici tutta la produzione 2012. Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 ahah mamma mia riuscite a litigar su tutto voi due :facepalm: Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Maròòòòòòòò! Rettifica: Ormai mi pare sempre più confermato il fatto che le Gibson "normali" son solo le historic. Inoltre, tutta la produzione 2012, ad esclusione delle Historic, ma in particolare della 335 di Lino, che è una Historic 63, che ha ordinato da Tomassone aspettandola per mesi, che l'ha pagata 4 mila euro (con finanziamento, perché mica ha 4 mila euro in tasca come il sottoscritto), che l'hanno confezionata appositamente per lui usando l'unico pezzo di palissandro che era rimasto in gibson ... è da lasciare sugli scaffali. Va meglio? Cita
IddhamY Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Dimenticavo un altro episodio, l'altro chitarrista dello stesso gruppo maleducato di cui sopra, già felice proprietario di una explorer Shred-X, qualche mese fa decide di farsi anche una flying V, la quale gli arriva, da thomann, col capotasto talmente slottato male che la corda del mi basso poggiava direttamente sul primo tasto, oltre a più o meno tutti i difetti di verniciatura sopra descritti. Ok che andrebbero provate e non ordinate alla cieca su internet, ma se da una gibson USA uno non può aspettarsi nemmeno le funzionalità di base.. Io la penso come Robi, chi vuole una gibson vera e propria è bene che aspetti di potersi permettere una Historic, che già le LP custom anche se escono dal CS mi sa che non ci siamo mica tanto. La produzione usa 2012 poi è una colossale truffa ai danni della clientela, per quanto assurdo possa sembrare, sono agli stessi livelli delle tanto infami copie cinesi. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 ... La produzione usa 2012 poi è una colossale truffa ai danni della clientela, per quanto assurdo possa sembrare, sono agli stessi livelli delle tanto infami copie cinesi. Ocio: La produzione usa 2012 NON HISTORIC (escluse quindi pure le 335 63 reissue) poi è una colossale truffa ai danni della clientela, per quanto assurdo possa sembrare, sono agli stessi livelli delle tanto infami copie cinesi. Cita
IddhamY Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Ocio: La produzione usa 2012 NON HISTORIC (escluse quindi pure le 335 63 reissue) poi è una colossale truffa ai danni della clientela, per quanto assurdo possa sembrare, sono agli stessi livelli delle tanto infami copie cinesi. Ma senti, lì c'era proprio una di quelle, non l'ho guardata bene, ma puzzava di fritto, fate voi, Cita
sanitarium Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 ...il gruppo maleducato...hihihi... Cita
palombi Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 In linea generale son d'accordo con voi e io ci ficcherei dentro anche le historic per quanto mi riguarda parlo di estetica é. Però a me casi cosi eclatanti non sono mai capitati e dire che vivo dentro cherubini e gibson boutique praticamente. A livello sonoro ogni chitarra é storia a se. Pensate che la piu bella g che io abbia mai provato e una custom nera NON HISTORIC del 89 che ha su uno strato di vernice che pare plastica, hardware gold che scolorisce solo a guardarlo e finiture plastiche pratiaente giallo urina, ma che suono!!!! Cita
IddhamY Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Ho un amico che ne svende una del '91 se interessa. Se è quello dei limited split diff non la vojo, non chiede poco ed è conciata maluccio, giassò se è un altro, piemma! Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Maròòòòòòòò! Rettifica: Ormai mi pare sempre più confermato il fatto che le Gibson "normali" son solo le historic. Inoltre, tutta la produzione 2012, ad esclusione delle Historic, ma in particolare della 335 di Lino, che è una Historic 63, che ha ordinato da Tomassone aspettandola per mesi, che l'ha pagata 4 mila euro (con finanziamento, perché mica ha 4 mila euro in tasca come il sottoscritto), che l'hanno confezionata appositamente per lui usando l'unico pezzo di palissandro che era rimasto in gibson ... è da lasciare sugli scaffali. Va meglio? Ocio: La produzione usa 2012 NON HISTORIC (escluse quindi pure le 335 63 reissue) poi è una colossale truffa ai danni della clientela, per quanto assurdo possa sembrare, sono agli stessi livelli delle tanto infami copie cinesi. A parte il fatto che per la 335 non ho fatto finanziamenti ed è costata meno di quanto dici, ti stai confondendo con la R9, hai un senso dell'umorismo paragonabile alla battuta "la proporrò per il ruolo di kapò" fatta da uno che sta dalle tue parti! Mi sembri una bisbetica zitella! Comunque secondo me le produzioni è vero che sono "seriali" sia CS che standard ma con la differenza che al CS utilizzano metodi diversi, materiali diversi e scelta migliore. Cita
elric Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 ma neppure troppa, visto che tutti cambiano hardware, pickups ed elettronica... ... ma, insomma... forse tutti (o quasi) su questo forum... ma nel resto del mondo.... Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 ... ma, insomma... forse tutti (o quasi) su questo forum... ma nel resto del mondo.... Perché é rimasta qualche CS fuori dal forum? Qui vanno via CS Fender e Gibson come le Bananez coreane da altre parti Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 A proposito, ieri pomeriggio a casa di un amico ho provato una Ibanez Steve Vai. E' una tamarrata galattica e agli antipodi del mio gusto musicale, quindi non la comprerei mai, però cazzo se è rifinita bene... OT: A dir la verità sono rifinite bene pure le Ibanez Coreane da 250euro nuove (vedi la SA 260) . Cio' che spesso frega le ibanez sono (sui modelli entry level) i corpi in legnaccio (spesso tiglio) e dei PU non proprio ottimi anche se proprio la chitarra che ti ho indicato é in mogano con top vero in acero... Se compri la serie Prestige (ma non solo anche gran parte della produzione "non prestige" é buonissima) hai chitarre liuteristicamente perfette, non hanno una sbavatura e le puoi settare con action rasoterra e non frusta nulla. Se invece di montar su molti modelli il tiglio come corpo utilizzassero solo ontano o mogano non avrebbero rivali in quanto a suonabilità e precisione della lavorazione. Tutto cio' al di là delle forme che devono pur sempre piacere. 1 Cita
Ragionier Randa Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Quotissimo, anche io ho avuto un Jem 7v, a livello di finiture PER ME era fatta davvero bene, la cosa bella è che lo stesso livello di finitura si trova pure sulle Prestige da 700€... Cita
evol Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Ho notato anche io pecche assurde sulle Gibson USA standard: ricordo un'Explorer wine red che aveva la finitura "ad onda" guardandola attaccata al muro (con il riflesso della luce delle lampade del negozio). Tastiere di materiali più vicine al cartone che al legno e hardware pietoso. Un ragazzo delle mie parti mi ha portato recentemente una V 68 da upgradare per quanto riguarda l'elettronica (i soliti 300k pots e la lenticchia). Già che c'eravamo abbiamo fatto un check generale e abbiamo visto un cesso di stoptail, fatto di un materiale ignobile (Zama?) con i perni talmente abbondanti come tolleranza tanto che praticamente si fissava in diagonale. Siamo finiti per cambiare pure quello come uno della Gotoh e i perni con una coppia in acciaio by Hych. Anche qui abbiamo trovato un capotasto slottato a cazzo di cane e abbiamo cambiato pure quello. Comunque parliamo di 800 euro di chitarra nuova, mica di 300 per una Epiphone Cita
tedin Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Mi sembra di ricordare un negoziante che una volta mi diceva che la metà delle Gibson che gli arrivavano in negozio doveva rimandarle indietro per evidenti difetti di produzione. Forse dipende anche dal controllo che fanno i negozianti quando arriva la merce, però da Gibson mi aspetterei un po' più di quality control! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.