Guest Re Mida Inviato Aprile 28, 2013 Segnala Inviato Aprile 28, 2013 Quindi faccio bene a non montare le Schaller e ad andare di Grolsh? Me posso fidà? Siete du' checche isteriche ... Cita
Giorgè Inviato Aprile 28, 2013 Segnala Inviato Aprile 28, 2013 Perché co' la tracolla non ce la puoi ficcà dentro alla custodia ... Cita
euga Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 Io uso questi: http://www.thomann.de/it/marvel_security_strap_lock_system_ni.htm per me sono buoni, non fanno rumore, non distanziano troppo la chitarra e i loro perni posso essere usati anche con la tracolla senza straplock, consigliati Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 Io uso tracolle con i buchi stretti e rigidi. Per toglierle devi avere una bella forza nella mano! Cita
marco_white Inviato Aprile 29, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2013 non so si era capito, ma io non tolgo mai la tracolla dalle chitarre. Cosa impossibile con le straplock, ma senza quelle entrambe mi entrano in custodia a tracolla inserita. La Fischer é questa, la nominavo perché é pure molto buona. In un supermercato mediamente fornito di solito si trova. Cita
Ric67 Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 Si vabbè, ma dico... 1- devo andare ad Amstrerdam per prendere le guarnizioni?, forse conviene comprare i dunlop di plastica che sono fatti apposta e costano la brutta cifra di circa 3 euro. :sorrisone: 2- Le rondelle di ferro le ho usate pure io, su una les paul che entra tranquillamente in custodia con la fibbia. Avere la fibbia fissa non è un gran problema, rompe un po' le balle se suoni anche molto in casa seduto, ma se suoni alle prove alla fine ti serve. 3- Sti problemi di distanze dal body, rumorilli vari.. ecc... me paiono un po' gay. Alzi il volume e i cigolii te salutano !!! :) 4- Verissimo invece il problema delle schaller per le chitarre che hanno lo strap dietro il body che ti si punta nei marroni..direi che Per il resto oltre gli schaller gli altri son tutti surrogati dei Dunlop come idea di base, che alla fine non risolvono il punto 4, effettivamente fastidioso. Cita
marco_white Inviato Aprile 29, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2013 ho ordinato le rondelle dunlop che dici te, vediamo come vanno Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 3- Sti problemi di distanze dal body, rumorilli vari.. ecc... me paiono un po' gay. Alzi il volume e i cigolii te salutano !!! :) Il problema della distanza è assolutamente reale per me. Se la chitarra può starti meglio addosso, essere più confortevole, non è qualcosa che va ignorato. Se fosse una cosa non percepibile non me ne sarei accorto al momento di montare le Shaller. Cita
Ric67 Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 Il problema della distanza è assolutamente reale per me. Se la chitarra può starti meglio addosso, essere più confortevole, non è qualcosa che va ignorato. Se fosse una cosa non percepibile non me ne sarei accorto al momento di montare le Shaller. eh ma c'ho messo la faccina dai!!! comunque io non mi accorgo mai di una mazza. metto la fibbia e bona lì... non mi son mai posto il problema, (a parte il punto 4) Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 29, 2013 Segnala Inviato Aprile 29, 2013 Ma sì, assolutamente in tranquillità. Dipende anche dalla chitarra comunque, un amico ha una SG e una Casino, sulla SG non si nota, perchè comunque sta addosso in un modo che sei portato a premertela addosso con il braccio destro, con la Casino (che è come la mia 330) invece le Shaller senti che ti allontanano fisicamente la chitarra. Dipende immagino da tutta una serie di equilibri legati all'ergonomia dello strumento. Peraltro una volta trovata altezza giusta le 3XX (330, 335, 345 etc) sono le chitarre più comode secondo me sulla faccia della terra. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.