Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il chitarrista dei Baustelle parla del suo set-up e della nuova Masotti Mate, sviluppata proprio per lui. Si tratta in buona sostanza di un fenderone con KT66: i suoni che ottiene col '69 non mi convincono molto, però i suoni western sono spettacolari secondo me... ;)

Inviato

Ma solo a me sembra completamente imbarazzato quando fa un suono tipo Gilmour? Pare un ragazzo alle prime armi... mah...

Sì, si vede che non è il suo pane. Poi fare i Floyd con un FF puro al germanio come il '69 secondo me non è proprio il massimo...

Inviato

chissenefrega dei pink floyd e dell'inglish...i suoni sono bellissimi secondo me! tranne appunto quello col '69 :)

finalmente una masotti che mi intriga, ma non ho capito se sarà commercializzata o se è stata prodotta solo per Brasini...

Inviato

Penso che se gliela chiedi te la fanno. Mi sembra anche, tra l'altro, un design molto molto semplice.

eh eh claro, ma non ho progetti di farmi fare una testata custom made, per lo più a distanza.

Inviato

eh eh claro, ma non ho progetti di farmi fare una testata custom made, per lo più a distanza.

Verrà prodotta sicuramente.

Se Pier gli ha dato un ampli per fare il tour, significa che è già stato prodotto su PCB con normative CE.

Non credo che quello sia il prototipo PTP da laboratorio, non è da Pier :lol:

Quindi avrà già tutto pronto. Aspetterà solo di provarne l'effettiva affidabilità in questo tour; come gli altri ampli che sono andati prima in mano ai turnisti, e poi commercializzati.

Inviato

chissenefrega dei pink floyd e dell'inglish...i suoni sono bellissimi secondo me! tranne appunto quello col '69 :)

finalmente una masotti che mi intriga, ma non ho capito se sarà commercializzata o se è stata prodotta solo per Brasini...

E' il classico clean americano, però coi controcoglioni: dal video mi sembra molto diverso dal clean della M1, che invece è più rotondo. Temo però che, a parte i simil-ts9, i pedali di gain ci facciano un po' a pugni, come d'altra parte accade sulla quasi totalità degli ampli di derivazione Fender...

Inviato

Quale sarebbe il problema di produrre qualcosa di PTP?

Chi ha detto che ci sono problemi? :blink:

Fare il PTP è più facile.

Non devi fare le schede, puoi cambiare e modificare il layout a piacere... non serve essere ingegneri :lol:

Volevo dire che se l'ampli è stato sviluppato, come credo che sia, verrà sicuramente prodotto.

Inviato

Col cazzo, KT66 tutta la vita... :devil:

Haha.

Ma in fondo non so quanto le finali contribuiscono sul tono se non vanno in break-up.

E' solo l'associazione classica 6L6/clean americano; probabilmente classica ignoranza chitarristica :sorrisone:

Inviato

E' il classico clean americano, però coi controcoglioni: dal video mi sembra molto diverso dal clean della M1, che invece è più rotondo. Temo però che, a parte i simil-ts9, i pedali di gain ci facciano un po' a pugni, come d'altra parte accade sulla quasi totalità degli ampli di derivazione Fender...

dal poco che si sente non mi sembra così ostico al gain come può essere ad esempio il canale tremolo del Deluxe Reverb.

Inviato

E' il classico clean americano, però coi controcoglioni: dal video mi sembra molto diverso dal clean della M1, che invece è più rotondo. Temo però che, a parte i simil-ts9, i pedali di gain ci facciano un po' a pugni, come d'altra parte accade sulla quasi totalità degli ampli di derivazione Fender...

Mi permetto di dissentire fortemente sull'ultima tua affermazione sia per quanto riguarda i Fender vecchi che i nuovi... :smile:

Inviato

l'esordio del presentatore con nEUtrik poi :sorrisone:

comunque per me brasini è davvero bravo! e ha un gran gusto e tocco sui dischi ma anche live:

pochi interventi solisti e melodici e sempre caratterizzanti, dal "sussidiario" a oggi

(adoro smodatamente i primi 2 dischi dei baustelle ma non disprezo gli altri dove alcune canzoni mi piacciono moltissimo)

l'ampli proprio non mi piace! zero (sarà per le KT, sarà che mi sembra né marshall né fender, sarà che son stronzo, sarà)

Inviato

Devo chiedere maggiori info a Pier...a me, sentito così nel video, da l'idea di un Twin meno scavato sulle medie... ;)

Mi sembra che sia un mix di due pre Fender... ma non suonerà mai come un Fender, ne tanto meno come un Marshall.

Ha l'equalizzatore a soppressione di banda, controllo di feedback, componentistica diversa, e probabilmente tante altre differenze.

Per dire, anche Dumble e Mesa son partiti dai Fender per arrivare a risultati molto diversi.

Pier mi diceva che lui usava/usa Fender e Vox vintage, quindi di sicuro non si è rivolto a Masotti per farsi un clone :lol:

Inviato

Mi sembra che sia un mix di due pre Fender... ma non suonerà mai come un Fender, ne tanto meno come un Marshall.

Ha l'equalizzatore a soppressione di banda, controllo di feedback, componentistica diversa, e probabilmente tante altre differenze.

Per dire, anche Dumble e Mesa son partiti dai Fender per arrivare a risultati molto diversi.

Pier mi diceva che lui usava/usa Fender e Vox vintage, quindi di sicuro non si è rivolto a Masotti per farsi un clone :lol:

Mi intriga non poco, ho chiesto info a Pier ma è stato abbastanza laconico. Ancora non si sa né la data né il prezzo di lancio della testata. Se il prezzo non è eccessivo (e dato il tipo di amp non credo) ci faccio seriamente un pensierino, magari non subito ma ce lo faccio... ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...