Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stamane ho riprovato per benino la chitarra. Sono sempre più convinto a prenderla.

Siccome diversi qua l'hanno avuta, mi piacerebbe chiedervi le vostre impressioni in modo tale da raccoglierle in un thread.

Il feeling che ho avvertito è stato immediato, è una strato moderna, confortevole e piuttosto leggera. Manico eccezionale a mio avviso, pezzo unico, forma non troppo sottile. La tastiera è un piacere da suonare.

Ho trovato eccellente il pu al manico, forse il mio amico ha l'humb troppo alto e la differenza in termini di output si sente, ma la quarta posizione, con l'aiuto di un comp, restituisce quel quack che mi aspettavo.

il sistema di buzz felten o comecavolosichoama permette una action bassa senza ronzio fastidiosi.

Davvero una gran chitarra secondo me.

Voi che dite?

Inviato

Stamane ho riprovato per benino la chitarra. Sono sempre più convinto a prenderla.

Siccome diversi qua l'hanno avuta, mi piacerebbe chiedervi le vostre impressioni in modo tale da raccoglierle in un thread.

Il feeling che ho avvertito è stato immediato, è una strato moderna, confortevole e piuttosto leggera. Manico eccezionale a mio avviso, pezzo unico, forma non troppo sottile. La tastiera è un piacere da suonare.

Ho trovato eccellente il pu al manico, forse il mio amico ha l'humb troppo alto e la differenza in termini di output si sente, ma la quarta posizione, con l'aiuto di un comp, restituisce quel quack che mi aspettavo.

il sistema di buzz felten o comecavolosichoama permette una action bassa senza ronzio fastidiosi.

Davvero una gran chitarra secondo me.

Voi che dite?

Un anno e mezzo fa circa ero lì lì per prendere quella o l'equivalente del tempo (peraltro mi pare di avere fatto uno dei miei soliti topic rantolo qui) e ciò che mi ha dissuaso erano i pick-up, che mi sono sembrati troppo anonimi e perfettini. Confermo la qualità eccelsa del ferro di per sé, comunque. Con Suhr a livello di stratoidi moderne se la possono giocare veramente in pochissimi (e proprio a quei livelli ci metto solo Tyler e Anderson, con le dovute differenze).

Inviato

io ci cambierei i picappi, son troppo bright e squillanti. Parlo dei vari FL e similari.

Per il resto, costruzione esente da difetti, veloce ma con l'anima da strato.

Inviato

Come ti dicevo l'altra sera mi sembra uno strumento che ha tutte le caratteristiche che stai cercando.

E'affidabile, ha un bellissimo suono, è versatile, comoda ed ergonomica.

Sull'usato dovrebbe costicchiare intorno ai duemila euri.

Inviato

Io ne ho avute 3 di suhr tutti strumenti stupendi liuteria al top (al pari di anderson e tyler)

Il suono è un po' differente rispetto ad una strato (almeno con i pu suhr) le mie avevano i V60; il suono è più precisino rispetto ad una strato tradizionale è meno "sbrodoloso" e più definito e meno profondo.

Come suono sono meno moderne rispette ad una tyler ed una anderson..insomma sono una via di mezzo tra fender e le altre 2 !!!

Non so che pu monti al ponte la S4....ma se è un SSV è spettacolare e suona molto molto bene

La particolarità della tastiera delle suhr è il radius composito generalmente 10/16 che a me personalmente non piaceva a livello di suonabilità però se ti trovi bene ci voli..

La suonabilità a parte la particolarità del radius è superiore a fender perchè hanno il tacco smussato.

Insomma ottima chitarre ma secondo me a livello di suono hanno meno carattere rispetto ad una strato di quelle che suonano come si deve !  

Io al tuo posto mi farei amche un giro sulle strato custom shop di taglio moderno (ce ne sono alcune con radius alto, tacco smussato e autobloccanti) tipo la deluxe la pro ecc....

Io ora ho una strato pro custom shop

Inviato

Mi è difficile provare la deluxe e le pro, che altri mi hanno consigliato al pari tuo. La pro mi pare abbia solo sss, mentr io cerco l'humbucker al ponte.

Diciamo che sono legato ad una certa concezione di strato, piuttosto vintage. A vederle sono ottime chitarre, ma si sa che con fender è un pò un terno al lotto. Suhr mi da la sensazione di pagare per quello che ho, cosa che a volte con fender non accade. Affidabilità, insomma.

Inviato

Io ho preso una custom pro SSS che tra l'altro ha il radius da 12 ed il manico modern C autobloccanti tacco smussato e roller nut

Poi ho fatto lo scasso al ponte e messo l'humb....ho cambiato pure i singoli già che c'ero....cambio battipenna con uno HSS e via !

Ai miei orecchi suona meglio delle suhr che ho avuto e la preferisco anche come suonabilità per via del radius costante e ovviamente come estetica (la mia chitarra è sonic blue relic con la palettona) ...però ripeto è questione di gusti..

Io le strato le proverei però...

Inviato

Io ho preso una custom pro SSS che tra l'altro ha il radius da 12 ed il manico modern C autobloccanti tacco smussato e roller nut

Poi ho fatto lo scasso al ponte e messo l'humb....ho cambiato pure i singoli già che c'ero....cambio battipenna con uno HSS e via !

Ai miei orecchi suona meglio delle suhr che ho avuto e la preferisco anche come suonabilità per via del radius costante e ovviamente come estetica (la mia chitarra è sonic blue relic con la palettona) ...però ripeto è questione di gusti..

Io le strato le proverei però...

No... troppo smenamento... io desidero una chitarra plug'n'play!

Inviato

Mah guarda il liutaio ci ha messo 30 min a fare tutto e 40 euro...

Comunque ci sono le strato custom shop deluxe che montano già l'humb al ponte

In ogni caso la Suhr è sicuramente un ottima chitarra ed io l'ho cambiata principalmente per il radius composito con il quale non mi ci trovavo molto.

Ti ripeto come suono le suhr sono più perfettine e neutre rispetto ad uno strato tutto quì....

Se cerchi un suono un po' più moderno di una strato vanno benissimo... se cerchi un suono vintage meglio fender.

Inviato

il sistema di buzz felten o comecavolosichoama permette una action bassa senza ronzio fastidiosi.

Il BF è un sistema di divisione dei tasti dei tasti diverso, per avere una accordatura più precisa :lol:

L'avevo sulla Wahsburn, ma non ho notato tutta questa differenza, forse perché con il floyd non è facile regolare bene le ottave.

Ci sono anche accordatori con l'opzione specifica per accordare sistemi BF, con l'accordatore normale non riesci ad accordarla perfettmente; io usavo il sistema di accordare tutti gli E.

E' spiegato qui:

http://www.buzzfeiten.com/howitworks/tuningwtbfts.htm

Inviato

Alle Tom Anderson preferisco le suhr come estetica. Mi sembrano troppo cattive... Sul suono non posso dire perchè non ho provato le TA.

@sombrero: la strato vintage ce l'ho già... cerco un suono moderno.

Inviato

se vuoi ti posso parlare della Tom Anderson Drop Top che ho provato io, ma non è un paragone con altre superstrat di quelle che cerchi tu...le due cose che mi sono rimaste piu impresse fuorono l'ergonomia e la comodità dello strumento e naturalmente i suoni, in particolare i crunch, davvero grossi e definitissimi...i puliti erano moderni e superquakkosi nelle posizioni intermedie classiche...di distorti pesanti non ne ho provati ma non credo ti interessino.

La sensazione generale è quella di una chitarra PRECISISSIMA, comoda e versatilissima...suonava tutto a fuoco e non c'era una slabbratura manco a pagarla...una chitarra moderna insomma...

Inviato

Le suhr sono meno precise delle tom anderson che veramente come dice massy sono le chitarre più definite che io abbia sentito ...

Tyler ne ho provata una anche questa più moderna di una suhr secondo me

Come liuteria tutte e 3 a livelli pazzeschi ...su quello dove caschi stai sicuro che caschi in piedi

Devi solo capire che tipo di suono ricerchi la più moderna è la tom anderson ...poi tyler...poi suhr....e poi arrivi a fender

Inviato

se vuoi ti posso parlare della Tom Anderson Drop Top che ho provato io, ma non è un paragone con altre superstrat di quelle che cerchi tu...le due cose che mi sono rimaste piu impresse fuorono l'ergonomia e la comodità dello strumento e naturalmente i suoni, in particolare i crunch, davvero grossi e definitissimi...i puliti erano moderni e superquakkosi nelle posizioni intermedie classiche...di distorti pesanti non ne ho provati ma non credo ti interessino.

La sensazione generale è quella di una chitarra PRECISISSIMA, comoda e versatilissima...suonava tutto a fuoco e non c'era una slabbratura manco a pagarla...una chitarra moderna insomma...

Mi interessa molto questo tuo commento dettagliato Massy.

Forse le TA si allontanano maggiormente dalla strato, cosa che vorrei evitare. Interessante il discorso sui crunch, mi hai fatto venire voglia di provarle... ma dove?

Al nostro raduno Marco - withewave mi diceva che secondo lui la Suhr è troppo precisa... tu e sombrero mi dite che le TA lo sono ancora di più.

Inviato

Mi interessa molto questo tuo commento dettagliato Massy.

Forse le TA si allontanano maggiormente dalla strato, cosa che vorrei evitare. Interessante il discorso sui crunch, mi hai fatto venire voglia di provarle... ma dove?

Al nostro raduno Marco - withewave mi diceva che secondo lui la Suhr è troppo precisa... tu e sombrero mi dite che le TA lo sono ancora di più.

oh, ma io non faccio testo, non ne capisco praticamente nulla di queste super chitarre. :smile:

Inviato

Il Presidente ne parla in termini entusiastici.

eh me lo immagino,ne ho sempre letto cose incredibili,ma non ho mai avuto il privilegio di sentirmene decantare le lodi :(
Inviato

Provata anche don grosh e melancon !!! ...sono un malato di stratoidi che ci posso fare !!

Spettacolari entrambe ma hanno un suono più vintage ...

allora rifaccio la classifica inserendo anche queste 2....da più vintage a più moderno

fender

don grosh (sono delle repliche di strato anni 50/60 per cui sono molto vintage)

melancon/suhr (a pari merito)

tyler....suono già moderno

tom anderson...suono chirurgico !

Inviato

Melancon e Grosh ma quando le rivendi...

Anche con Tom anderson fai fatica.

Andrei di Suhr, ottimo compromesso, strumenti ben pensati. Una Pro è la migliore scelta, le Classic costano un bordello ma valgono, tuttavia la qualità delle pro è già oltre.

Tyler deve piacere, la goduria assoluta é il mini scalopped, dovrebbero farlo di serie su tutte :)

Il secret landau è forse il miglior HB che abbia mai avuto.

Ho avuto 1 tyler, 2 TA, 3 Suhr.

Ma ho trovato la pace con una Masterbuilt :lol:

  • Like 1
Inviato

Io ho avuto 2 suhr classic e provato bene bene una tyler di quelle psichediche ...era una chitarra bellissima al tatto una verniciatura pazzesca tastiera appena appena scalloped ed un manico enorme ...ed il suono era ben più moderno di una suhr classic

Tra le 2 mi piace anche me più suhr però dipende da cosa si cerca ....

..anche io alla fine sono andato su una fender custom shop e gli ho fatto qualche upgrade.....ora sono a posto così...

Inviato

Eppefforza che la tyler è più moderna della Suhr Classic, quest'ultima si rifà alla alla tradizione.

Ci sono anche le tyler Classic, ma non si possono vedere :lol:

Inviato

Io ci avrei messo anche schecter e thorn per completare il quadretto,ma il primo é un marchio ultimamente noto piu per altri modelli,mentre il secondo è credo improvabile.

Personalmente provai una volta una esp vintage plus e la trovai splendida,benche non proprio vintage come suggerirebbe il nome

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...