Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Pensavo a che valore di treble bleed possa essere messo a una tele senza far diventare i pickup due lamette. Vedo ad esempio che in questa di giorgio ce solo il cap senza resistenza che cap mettere 100 pf?

c'è una considerazione da fare sul treble bleed di giorgio...dalla foto si notano due cose, la prima è che NON c'è la resistenza che solitamente si associa al cap quando si monta il treble bleed

La seconda cosa deriva da questa mancanza ed è un cap di valore molto alto (681 si vede, sulla foto) cioè 680pF...questo perchè la R unita al cap formano un filtro R/C passa alto...senza la resistenza il valore del cap deve essere necessariamente grande per far sentire la sua presenza...

detto questo, io mi trovo bene con valori intorno ai 120pF e una resistenza intorno ai 120k...sia su strato con singoli che su chitarre con HB

Inviato

Già che ci siamo faccio un domandone...

Dato che anche con il wiring stile 52 "classico" è possibile avere ponte e manico insieme mettendo lo switch a metà tra le due posizioni, c'è una qualche ragione elettrica per la quale il suono ottenuto in questo modo dovrebbe essere diverso dal suono di pickup manico e ponte combinati in una tele con wiring "normale"?

Perchè mi ricordo che era davvero un suono spettacolare sulla mia American Vintage 52, ma quando poi la portai a "modernizzare" il wiring, la posizione centrale non ha mai più suonato così speciale.

Inviato

Già che ci siamo faccio un domandone...

Dato che anche con il wiring stile 52 "classico" è possibile avere ponte e manico insieme mettendo lo switch a metà tra le due posizioni, c'è una qualche ragione elettrica per la quale il suono ottenuto in questo modo dovrebbe essere diverso dal suono di pickup manico e ponte combinati in una tele con wiring "normale"?

Perchè mi ricordo che era davvero un suono spettacolare sulla mia American Vintage 52, ma quando poi la portai a "modernizzare" il wiring, la posizione centrale non ha mai più suonato così speciale.

boh, Giò non so davvero come sia possibile...a rigor di logica è esattamente la stessa cosa...che sia stato fatto anche qualche altro intervento sull'elettronica? pot? il valore del cap del tono?

Inviato

Anche se credo di aver capito che sia superfluo, ma c'è differenza se saldo la massa sul retro del pickup al ponte piuttosto che direttamente al ponte?

Non riesco a far attaccare lo stagno... :facepalm:

Inviato

La massa al ponte puoi anche non saldarla.. togli un bel pò di maglia protettiva dal cavo che va dal pot del volume al ponte ed inseguito fai un cerchio con il cavo metallico precedentemente fatto passare nei foro di congiunzione dei vani, alla fine lo passi sotto al ponte, avviti il tutto ed il gioco è fatto ;)

Non saldo mai la massa al retro del pickup, la basetta la collego al filo nero del pickup che andrà a massa sul volume.

Funziona ugualmente visto che le viti toccano la basetta ed in seguito il ponte ma preferisco sempre il metodo classico ;)

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...