marco_white Inviato Giugno 25, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2013 Guardando i video dei pickups che volevi prendere, mi hanno sorpreso in positivo i Di Marzio 36th... ci sono una serie di video di una LP replica con 4-5 tipi di PAF... i 36th mi piacciono parecchio. Però naturalmente dai video non si vede come reagiscono sotto le dita, che spesso per me è una caratteristica più importante del suono. ho capito di quali video parli, ma non ci si capisce nulla! Sono registrati troppo bassi. Però si, mi piacerebbe provarli. Cita
Mirko Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 perchè probabilmente hanno un filo più sottile del 42 classico... il tipo di avvolgimento modifica il timbro e l'equalizzazioine ma non la "botta"... Che poi ci ritroviamo alle interpretazioni soggettive di "botta".... ma continuo a ripetere che secondo quello che in vita mia ho provato, non centra assolutamente nulla Cita
Guest massy Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 portiamo in ballo altra confusione va...e perdonami ma non ricordo se li avevi già provati, ma visto che li monti sulla McCarty e ti piacciono...Lollar Imperial High Wind? Cita
marco_white Inviato Giugno 25, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2013 si, li ho provati sulla Les Paul, ho preso un set di Imperial regular. Meravigliosi, forse giusto un po' troppo cupi, troppe basse, troppe profonde. Comunque bellissimi. Il problema é che a quel punto avevo due chitarre che suonavano in pratica uguali. I Lollar sono senza dubbio i miei preferiti finora. A dir la verità ho anche pensato di spostare i Lollar sulla Les Paul e prendere altro per la McCarty. Cita
Konkey Dong Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 Dopo n-sample ascoltati appena le finanze lo consentiranno mi butterò sui BK Black Dog per la '68... So che cerchi dei sovravvolti ma considera anche i PSM '57... Tempo fa c' era un set in vendita sul mercatino se non ricordo male. Sulla CR8 suonano davvero grossi ma non so dirti come si comportano con ubergain. Cita
Ric67 Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 Io da due anni monto Pickupmakers, 59 e 57, tutti con il pu al ponte LEGGERMENTE sovravvolto (parlo di 8.2-8.3 anzichè 8k). La R8 con i PMS 57 l'han pure provata al raduno, forse proprio Nick. PER ME ad oggi sono i pickup che rispondo al 100% a quel che voglio. Sono Paf in tutto e per tutto, equilibratissimi. Mi è passata la voglia di cercarne altri. Ne ho avute parecchie altre marche e da Mirko ne ho provati altre dozzine. Molti si equivalgono alla grande in termini di qualità, sono sfumature e gusti oltre un certo limite. Continuo a ricordare con gran libidine gli Stephens design...gli altri sinceramente me li sono dimenticati. Non han lasciato il segno. Cita
Konkey Dong Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 Di pu ne avrò provati al massimo quattro-cinque set ma anche per me " equilibratissimi" è l' aggettivo che li descrive meglio. Vorrei provare anche gli Stephens ma lo farei solo per sfizio... E sarebbe uno sfizio caro assai considerando dogana e cazzi annessi. Cita
*juanka78* Inviato Giugno 25, 2013 Segnala Inviato Giugno 25, 2013 dai, dimmi le differenze. Gli antiquity mi sembrano molto, molto belli. Aperti e chiari ma non brillanti. Li sento molto tridimensionali e tutto sommato grossi come suono. Hanno un attacco un po' "gommoso", o per dirla in altro modo un po' spugnoso, tipico dell' Alnico II. I Mule dovrebbero avere più uscita, quindi suonare più grossi e per certi versi scuri. Più "tight". Ma in distorsione diventano belli cremosi? Ciao. Gli Antiquity sono molto belli ma per i miei gusti li ho trovati davvero troppo gommosi...del resto a me l'alnico II non è mai piaciuto. I Mule sono decisamente più dritti e armonicamente più "complessi", hanno maggiore definizione e senz'altro più medio-alte. Diventano cremosi? Dipende da dove li monti e dall'ampli che usi, sulla mia Artist Custom diventano pure troppo cremosi. Fanno per te? Idem come sopra: probabilmente il Mule sarebbe l'ultimo humb che consiglierei da montare al ponte di una Strat, su una LP ci può decisamente stare, su una 335 è la morte sua...spesso ci si dimentica che la qualità dell'elemento in sé conta, ma conta decisamente di più il modo in cui le peculiarità dell'elemento in questione si sposano con tutto il resto della catena sonora... Cita
TheWarrior Inviato Giugno 26, 2013 Segnala Inviato Giugno 26, 2013 TheWarrior, me li descrivi un po'? Mi sa che non ci avevo capito nulla circa i 36th. Ora che sto leggendo meglio, potrebbero anzi essere perfetti. Vengono descritti come FAT, con le alte leggermente indietro, e molto liquidi se viene aggiunto gain. Inoltre sono in Alnico V e non II, e hanno quindi anche un attacco più veloce. Tuttavia rimangono scarichi come uscita. Giusto? Scusa x il ritardo allora utilizzano la tecnologia airbucking dimarzio , quinid è una teconlogia che sfrutta l alnico V ma da una risposta sulle alte frequenze simile al alnico 2, quindi alte presenti ma vellutate, le alte ci sono ma non sono affatto fastidiose, sono abbastanza fat ma senza esagerare, li trovo belli equilibrati e concordo abbastanza con la tua descrizione eccetto il discorso delle alte indietro, a dispetto del grafico mostrato sul sito le alte le trovo presenti ma assolutamente non fastidiose ed irritanti. Cita
marco_white Inviato Giugno 26, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 26, 2013 ho sperato di avere la soluzione in casa. Ho invertito i pickup, burstbucker 1 al ponte e 2 al manico. La prova vuole essere del 2 al manico, l'1 al ponte l'ho messo tanto per metterlo. Ora non poso provarli bene, ma diciamo subito che non c'é un grosso sbalzo di volume. Da una primissima prova, il 2 al manico é sicuramente più chiaro dell'1. Se mi dovesse piacere puntavo a un 3 da mettere al ponte. Vedo che l'accoppiata #2 e #3 é usata da Gibson su varie signature, come la Bonamassa, la Haynes e la Moore, per non parlare della CC#4 Sandy. Da questa primissima prova a volumi infimi comunque non ho gridato al miracolo. Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 ho sperato di avere la soluzione in casa. Ho invertito i pickup, burstbucker 1 al ponte e 2 al manico. La prova vuole essere del 2 al manico, l'1 al ponte l'ho messo tanto per metterlo. Ora non poso provarli bene, ma diciamo subito che non c'é un grosso sbalzo di volume. Da una primissima prova, il 2 al manico é sicuramente più chiaro dell'1. Se mi dovesse piacere puntavo a un 3 da mettere al ponte. Vedo che l'accoppiata #2 e #3 é usata da Gibson su varie signature, come la Bonamassa, la Haynes e la Moore, per non parlare della CC#4 Sandy. Da questa primissima prova a volumi infimi comunque non ho gridato al miracolo. In genere i PU al ponte sono un po' piu' scuri non piu' aperti di quelli al manico e pure con piu' uscita...paradossalmente invertendo dovresti andare nella direzione sbagliata... Cita
Ospite Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Prova questi: http://www.doctorvin..._models_bi.html Io e Gioggetto abbiamo il suo P90 sulle nostre Junior: sono parecchio contento e mi sembra che pure il pennuto capitolino sia soddisfatto. Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 In genere i PU al ponte sono un po' piu' scuri non piu' aperti di quelli al manico e pure con piu' uscita...paradossalmente invertendo dovresti andare nella direzione sbagliata... ma il burstbucker 2 è molto più chiaro dell'1. E come per i vecchi PAF non esiste pickup da manico o da ponte, esistono semplicemente tre diversi livelli di uscita. Prova questi: http://www.doctorvin..._models_bi.html Io e Gioggetto abbiamo il suo P90 sulle nostre Junior: sono parecchio contento e mi sembra che pure il pennuto capitolino sia soddisfatto. no, scartati. Gi humbucker non godono di grandissima stima, se ne parlò anche qui. Poi non mi va il set semisconosciuto che poi nessuno miricomprerebbe. L'unico artigiano che prendo n considerazione è WCR. Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Appena provati, è molto più chiaro. Al manico è diventata usabile adesso, non c'è proprio paragone. Però è un po' anonimo come suono. Cita
Mirko Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 ma il burstbucker 2 è molto più chiaro dell'1. E come per i vecchi PAF non esiste pickup da manico o da ponte, esistono semplicemente tre diversi livelli di uscita. no, scartati. Gi humbucker non godono di grandissima stima, se ne parlò anche qui. Poi non mi va il set semisconosciuto che poi nessuno miricomprerebbe. L'unico artigiano che prendo n considerazione è WCR. Attenzione, quelli di cui si era parlato erano i Wolfetone Dr Vintage. Sono cose diverse rispetto agli humbucker di Rick Norman. Attenzione 2: Sandy non ha assolutamente burst 2 e 3, ha dei custombucker fatti appositamente per lei (hanno un avvolgimento molto particolare) Ciao mirko Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Attenzione, quelli di cui si era parlato erano i Wolfetone Dr Vintage. Sono cose diverse rispetto agli humbucker di Rick Norman. ho detto una cazzata io, ho letto Dr. Vintage e ho subito fatto il collegamento. Attenzione 2: Sandy non ha assolutamente burst 2 e 3, ha dei custombucker fatti appositamente per lei (hanno un avvolgimento molto particolare) sai perché la Warren Haynes é data sia con la coppia #1 & #2 che con la coppia #2 & #3? A me sembra che quando la provai aveva gli 1&2, e anche sul web si parla di questa combinazione, ma ora sul sito Gibson c'é 2&3. Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 cavolo sto sentendo i Rick Norman e sembrano bellissimi, non li conoscevo. Cita
Giorgè Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Il P90 è superlativo, degli hb non ho idea. Cita
palombi Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Marco, pensavo che visto che ora come ora sto usando pola la les paul se vuoi posso prestarti per un po i psm57, magari te mi dai i bb per il momento cosi non rimango senza pickups. Cosi te li provi. Quello che posso dirti io è che il pickup al manico l'ho trovato molto cremoso, quello al ponte ha tanta grinta invece ma rispondo bene bene ai controlli di tono Quindi si modellano molto bene Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 mi interessa. Poi i tuoi sono cream, giusto? Avrei un paio di Antiquity che avrei già preso, ma il venditore mi é sparito, da 5 giorni non risponde alle email. Pure vicino casa, gli ho offerto di portargli i soldi cash, e é sparito. Cita
palombi Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Vedi tu. Io posso darteli te li provi e poidecidi. Io sinceramente non sono sicurissimo di venderli, a dire il vero cercavo qualcosa in alnico v ma i psm se settati bene sono davvero belli Cita
Mirko Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 ho detto una cazzata io, ho letto Dr. Vintage e ho subito fatto il collegamento. sai perché la Warren Haynes é data sia con la coppia #1 & #2 che con la coppia #2 & #3? A me sembra che quando la provai aveva gli 1&2, e anche sul web si parla di questa combinazione, ma ora sul sito Gibson c'é 2&3. +La prima serie limited della WH (la signature per intenderci e non la produzione normale) dei primi anni aveva l'1 e il 2 Attualmente invece son diventati 2 e 3 (non è più una signature in valore assoluto ma viene prodotta come le altre historic salvo il boost e il colore che la differenziano)I Cita
marco_white Inviato Giugno 27, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2013 vedi? Ho imparato un'altra cosa. Come si fa a differenziare una signature da una historic signature di normale produzione? La provai anni fa ed era bellissima. Cita
Mirko Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 vedi? Ho imparato un'altra cosa. Come si fa a differenziare una signature da una historic signature di normale produzione? La provai anni fa ed era bellissima. L'anno di produzione. Dal 2010 (o 2011 non ricordo) è entrata in produzione normale. Cita
sanitarium Inviato Giugno 27, 2013 Segnala Inviato Giugno 27, 2013 Quanto c'è da attendere per i pickup di rick norman?... Mi hanno sempre attizzato... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.