Guest Alucard Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Va beh prendete uno due jack vecchi e con il filo provate a far le saldature una decina/ventina di volte come pratica..credo sia sufficiente cosi' ...mica dovete saldare i componenti su una motherfuckerboard di un PC haha Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Guarda caso, io sto bestemmiando con uno dei miei cavi Evidence. Come già successo, capita che si romba il cavo internamente, a ridosso del jack chitarra. Quindi: accorcialo. Farà la fine di una matita. Saldato, e bene, 3 volte, ma se lo muovo continua a gracchiare. Può essere il jack? Mi pare strano. Mi son rotto i ball. Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Sicuro che non sia spezzato in un altro punto? e quindi muovendo il cavo tu faccia o meno il contatto? Cita
marco_white Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 non saranno boutique, ma ho realizzato due cavi per me e due per un amico con Sommer XXL e connettori Neutrik. Sono funzionanti da circa 6 anni, mai un rumore, e il mio amico ci fa anche un discreto numero di live. Cita
Giorgè Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Cavi Colossal, presi in USA tipo 6 anni fa, mai un noia, non costano una tombola ma nemmeno pochissimo. E li tratto abbastanza male. Cita
marco_white Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Cavi Colossal, presi in USA tipo 6 anni fa, mai un noia, non costano una tombola ma nemmeno pochissimo. E li tratto abbastanza male. questi di Giorgio sono proprio belli, tutte le volte che li vedo mi viene voglia di comprarne uno. Comunque Silvestro mi ha fatto passare la voglia di provare un cavo Evidence, non si possono spendere quelle cifre e poi doverlo "temperare" ogni tanto. Il melody anche al metro costa una tombola. Cita
voodoo Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Alla luce dei cavi usati dentro l'ampli per portar il segnale fino al jack femmina e, soprattutto, ai cavetti usati nelle casse direi che il paragone automobilistico piu' calzante di chi colloca cavi di potenza super butikk é quello de tizio che ha una Fiat e a metá del tubo di scappamento mette un tubo della Ferrari sperando che i 10cm di tubo sostituiti possano fare la differenza. Siamo d'accordo che le sezioni e tipologie dei cavi usati negli ampli e nelle casse sia piuttosto modesta, ma noi compriamo ampli e casse (quando fatti/e bene) perchè ci piacciono come suonano indipendentemente da questi componenti. e allora perchè comunque "strozzarli" con cavi segnale e di potenza del kaiser? Siamo anche d'accordo che oltre una certa soglia il miglioramento percepito, dato dai cavi, diventa irrisorio... però tra cavi economici e cavi fatti bene anche se non esoterici io sento nette differenze a favore dei secondi ovviamente, che poi, come diceva anche tone anderson mi sembra, possono anche non piacere perchè vanno a diventare una parte determinante del sistema influendo sulle frequenze prodotte... anche se i cavi economici le frequenze se le mangiano e basta! per non parlare poi dell'affidabilità meccanica... tornando in topic, io voto tabacco, li uso da anni (5+3) metri e mi ritengo soddisfatto, tanto da averne preso un set di emergenza... che credo (spero) non mi servirà per mooolto tempo... sono robustissimi e rigidi il giusto, anche se è pur vero che i cavi tendo a trattarli con i guanti bianchi.... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Rispetto ai cavi base, un buon cavo la differenza la fa eccome. Mentre avevo fermo uno dei due evidence, ho usato un vecchio Proel Die Hard (indistruttibile) e il confronto tra i due era come togliere e mettere una coperta sull'ampli. Su tutte le frequenze eh. L'evidence è fantastico, ma credo di non esser l'unico a pensare che sia molto delicato. Poi, può essere che son io una bestia, che sul palco non ci bado, lo strattono e lo calpesto ... Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Siamo d'accordo che le sezioni e tipologie dei cavi usati negli ampli e nelle casse sia piuttosto modesta, ma noi compriamo ampli e casse (quando fatti/e bene) perchè ci piacciono come suonano indipendentemente da questi componenti. e allora perchè comunque "strozzarli" con cavi segnale e di potenza del kaiser? Ma solo io ho cavi di potenza di non piu' di 30-40cm? Boh. Inoltre tutti gli amplificatori combo credo debbano far schifo perché hanno i due "filetti" da due lire che collegano il cono all'amplificatore. Io poi non ho detto di metterne uno schifoso, ho solo detto che se hai vari elementi in "serie" che trasmettono il segnale, quello peggiore é quello che poi condiziona tutto il resto. Poi basterebbe discutere della qualitá della coppia di jack maschio/femmina per far terminare al volo il discorso. Sul cavo di segnale concordo che la differenza si avverta (tanto che come dicevo me li faccio "decenti" anche io) anche perché si parla di mV ,su quello di potenza sono convinto che sia, una volta che il dimensionamento della sezione del cavo é corretto e la lega di rame usata decente, qualcosa di poco rilevante. Sono ovviamente le mie opinioni, che non hanno pretesa d'esser veritá assoluta... Poi, ripeto, non so cosa si intenda con ampli "fatti per bene", ma in tutte le testate avute non ho certo visto l'utilizzo di conduttore esoterico (esempio di una jcm) EDIT:vodoo io sto parlando di quelli ampli/cassa eh...per precisione! Comunque mi levo subito dalla discussione onde evitar di spostar il vero tema del discorso. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Io non credo ai cavi di potenza ... L'importante è che siano sicuri. Basta prendere anche un bel cavo elettrico di diametro generoso. Cita
voodoo Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 francamente valerio, avevo capito ti riferissi anche ai cavi di segnale, anche se rimango convinto che i cavi potenza abbiano la loro importanza nella catena, e devono essere oltremodo affidabili anche per evitare danni all'ampli... comunque non volevo assolutamente polemizzare con le tue affermazioni! e ripeto, con "fatti bene" mi riferisco comunque agli ampli "normali" che ci piacciono tanto, marshall, fender, hiwatt per citarne alcuni... il jcm che hai postato lo ritengo costruttivamente ben fatto, la qualità dei componenti è storia a se... Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 francamente valerio, avevo capito ti riferissi anche ai cavi di segnale, anche se rimango convinto che i cavi potenza abbiano la loro importanza nella catena, e devono essere oltremodo affidabili anche per evitare danni all'ampli... comunque non volevo assolutamente polemizzare con le tue affermazioni! e ripeto, con "fatti bene" mi riferisco comunque agli ampli "normali" che ci piacciono tanto, marshall, fender, hiwatt per citarne alcuni... il jcm che hai postato lo ritengo costruttivamente ben fatto, la qualità dei componenti è storia a se... No ma neppure io volevo polemizzare sia chiaro! (non faccio mai polemiche per questioni del genere, le reputo "stupidaggini" ma ho voluto precisare perché avevo intuito che forse c'era stato un equivoco sul tipo di cavo dicui si parlava) Per i cavi di potenza credo che una volta che il materiale é buono, la sezione adeguata ecc ecc l'importante é che non vi siano problemi nelle saldature poi sicuramente per cavi parecchio lunghi ecc ecc, si possono sentir delle differenze (francamente non ho mai provato a fare prove comparate, ho dei cavi dipotenza che mi feci credo 6-7 anni fa e son sempre li' tranquilli ed uso loro) Cita
T0mmy Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Cavi Colossal, presi in USA tipo 6 anni fa, mai un noia, non costano una tombola ma nemmeno pochissimo. E li tratto abbastanza male. Confermo, a volte Giorgé li riavvolge senza mettersi i guanti di seta... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Confermo, a volte Giorgé li riavvolge senza mettersi i guanti di seta... Una volta l'ho visto appoggiare il cavo a terra senza aver prima pulito il pavimento. Cita
Giorgè Inviato Novembre 28, 2013 Segnala Inviato Novembre 28, 2013 Confermo, a volte Giorgé li riavvolge senza mettersi i guanti di seta... Una volta l'ho visto appoggiare il cavo a terra senza aver prima pulito il pavimento.Bugiardi.In vostra presenza nemmeno li tiro fuori dalla pochette Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 28, 2013 Segnala Inviato Novembre 28, 2013 Gioggetto ci dorme coi cavi perchè la guaina con il calore corporeo diventa più accondiscendente e il rame caldo gli leva le alte cattive. E poi almeno ha la scusa per toccarsi pure la sua di guaina inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.