marco_white Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 Un amico ha una tele del '68 che dovrebbe essere tutta originale, tranne tre cose: - la verniciatura. E' riverniciata malissimo, é evidente che non é originale, parlo del solo body, il manico é acero+acero e non é stato toccato. - lo switch tip - la custodia, che sembra coeva, ma non credo sia l'originale che davano con la chitarra Volendo metterla in vendita cosa dobbiamo evidenziare? Va smontato il manico e fotografato il tacco dove dovrebbe esserci la data? Lo stesso per il battipenna per prendere i codici dei potenziometri? Lo switch come faccio a sapere se é originale? I pickup sono quasi certo che lo siano, ma sono stati recentemente paraffinati che fischiava che era un piacere. Dettagli di paletta e meccaniche? Qualche sito per controllare da me se tutti i dettagli tornano? A occhio quale pensate possa essere il valore della chitarra? Scusate le tante domane, ma sono proprio ignorante di vintage. PS: suona molto, molto bene Cita
evol Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 Direi di fare foto e postarle qui di modo che possiamo darti qualche consiglio. Riguardo la custodia sappi che per il mercato Italiano venivano utilizzate le custodie Polverini già di fabbrica e a volte avevano anche una targhetta con scritto Fender. Cita
ZOL Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 ciao se il manico è acero con tastiera acero riportata e senza la striscia di noce (chiamato maplecap) è sicuramente 68 o primi del 69 sulla paletta deve essere presente un solo bloccacorde per il mi e si, il secondo compare nella seconda metà del 72. per il resto devi vedere codici dei pot e i fili dei pickups che dovrebbero essere rivestiti in cotone cerato e se il battipenna ha la parte inferiore (quella a contatto del body) madreperlata è del periodo. per il valore è difficile di questi tempi ma più di 2800-3000 credo che sarà quasi impossibile. ciao metti qualche foto per lo switch: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-crl-1454-switch-telecaster-nos-original-vintage-harness_id2865893.html Cita
marco_white Inviato Settembre 24, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2013 Direi di fare foto e postarle qui di modo che possiamo darti qualche consiglio. Riguardo la custodia sappi che per il mercato Italiano venivano utilizzate le custodie Polverini già di fabbrica e a volte avevano anche una targhetta con scritto Fender. ottimo. La custodia é bianca e azzurra. Ecco, si, sembra un prodotto italiano anni '60. non ricordo se ha la targhetta Fender. Ho visto foto di alcune tele 68, le meccaniche sono sicuramente originali. Nel week end cerco di fare le foto alla chitarra. ciao se il manico è acero con tastiera acero riportata e senza la striscia di noce (chiamato maplecap) è sicuramente 68 o primi del 69 esatto, maple cap sulla paletta deve essere presente un solo bloccacorde per il mi e si, il secondo compare nella seconda metà del 72. ok, questo non lo ricordo per il resto devi vedere codici dei pot e i fili dei pickups che dovrebbero essere rivestiti in cotone ceratoe se il battipenna ha la parte inferiore (quella a contatto del body) madreperlata è del periodo. cioé il retro del battipenna dovrebbe essere madreperlato? Il resto lo controllerò per il valore è difficile di questi tempi ma più di 2800-3000 credo che sarà quasi impossibile. ci siamo, vorrebbe venderla a 3000 euro. Grazie mille. Cita
Guest massy Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 perchè non te la prendi? è stato sempre un pallino la tele...potrebbe essere l'occasione buona...un refin come cristo comanda ti costa 200-300 euro... Cita
marco_white Inviato Settembre 24, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2013 3000 euro su una chitarra non stanno ne in cielo ne in terra, soprattutto in questo periodo. Non posso proprio, neanche dopo che lui stesso mi ha proposto uno scambio con la mia R8. E poi, sto cercando un'acustica, una Larrivée. Oggi forse vado da yourmusic a vedere cosa hanno sotto ai mille. Cita
ZOL Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 cioé il retro del battipenna dovrebbe essere madreperlato? Il resto lo controllerò molto spesso, quasi sempre, io ne ho avute due ed entrambe lo avevano Cita
ZOL Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 se volete fare un salto da me (zona cinecittà) gli diamo un'occhiata insieme. di tele ne ho avute abbastanza, direi che sono preparato sull'argomento Cita
marco_white Inviato Settembre 24, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2013 fosse per me con molto piacere, ma il mio amico é in Umbria, a Spoleto. Io sarei al Pigneto, nemmeno troppo lontano, me la lascerebbe pure, ma non mi fido a farmi dare una chitarra del genere. Grazie dell'offerta. Cita
ZOL Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 fosse per me con molto piacere, ma il mio amico é in Umbria, a Spoleto. Io sarei al Pigneto, nemmeno troppo lontano, me la lascerebbe pure, ma non mi fido a farmi dare una chitarra del genere. Grazie dell'offerta. tranquillo, come preferisci. Cita
ZOL Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 dimenticavo la cosa più importante fino al 1968 sul body sotto il battipenna c'era una fresatura inclinata che andava dal vano del pick al manico fino al vano pot dove si vedono passare i fili del pickup http://www.vintageandrare.com/product/Fender-Telecaster-1968-Blond-28706 e spesso i pot sono datati 1966 (i pot 66 si trovano montati su chitarre costruite fino al 71-72, evidentemente ne ordinarono una tonnellata) Cita
Guest massy Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 3000 euro su una chitarra non stanno ne in cielo ne in terra, soprattutto in questo periodo. Non posso proprio, neanche dopo che lui stesso mi ha proposto uno scambio con la mia R8. E poi, sto cercando un'acustica, una Larrivée. Oggi forse vado da yourmusic a vedere cosa hanno sotto ai mille. Seagull...fattene tirare giù qualcuna, ne hanno diverse... Cita
marco_white Inviato Settembre 25, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2013 ho forse trovato un'affare per una Larrivée da un tizio a Casalbertone. Ma da Yourmusic vorrei passarci, sono due settimane che mi sono spostato a Monteverde con l'ufficio, e ancora non sono andato. Ok per le Seagull, vorrei provare anche le Cort di cui parlate così bene. Cita
Guest massy Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 di cort sotto i 1000 provati SOLO la jumbo, mi pare si chiami CJ10FX...stavo per prendere quella, poi mi ha fatto provare le seagull e per me erano ancora piu belle Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 Azz una maplecap! Sono molto ricercate e amio parere anche rockissime! Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 E poi, sto cercando un'acustica, una Larrivée. Oggi forse vado da yourmusic a vedere cosa hanno sotto ai mille. Guarda che c'è una L03 a prezzo stracciato, 650 euro, proprio a Roma. La lumavo da tempo, ma ci ho rinunciato. http://www.mercatino..._id3187838.html Seagull non sono male, ma deve piacere il nut width bello sostanzioso (a me piace). Cita
cilloz Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 Marco se la dovete vendere non evidenziare nulla, dichiara solo le condizioni e cio che è stato sostituito o modificato. Per il resto lascia che le domande te le faccia chi è interessato all'acquisto. Uno che vuole una maple cap sa perfettamente cosa guardare, PS: L03 a 650 euri?? Da prendere al volo! Cita
marco_white Inviato Settembre 26, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 26, 2013 fermi, la L03 la vado a provare sabato mattina, é qua vicino. Se mi piace la porto a casa. cilloz, grazie mille del consiglio. Non lo avevo capito che il fatto di essere maple cap fosse un bel punto a suo favore. Comunque tutto quello che mi avete detto torna, mi sa che é tutta originale. Tranne la verniciatura, fatta male Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.