Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Post mortem: ...mi ha chiamato Poirot e mi ha detto "attenzione qui qualcuno nasconde le chiappe dietro la scritta Gibson..." :sorrisone::P:devil: ...al primo che la capisce stretta di mano virtuale...

Ma sempre a me torni tu eh?

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Inviato

Dadaismo.

Si può mettere in lizza questo tredd anche se non è 2016? Considerando che è stato riuppato grazie all'altro treddì, una sorta di joint venture..

Inviato

... e dai che si scherza...avrai le tue buone ragioni per tenerti le tue sacrosante opinioni in merito...fine della storia.

 

Io le parole finali le ho...Addio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Giusto per chiarire:

Appoggio la petizione per trattenere Entry Level, per il quale tuttavia ri-propongo il confino in Radio Austerity.

A conferma della mia cronica bipolarità confermo di lovvare Cash e il suo stile provocatorio, compreso il suo esilarante riassunto del 3d. Ma trovo più gustoso picchiarmici piuttosto che farci i pompini a vicenda...rischio che si corre spesso in questi 3d, salvo scadere nella lesa maestà...

Trovo infine verosimile che la chitarra non abbia raggiunto le aspettative al 100%, visto che erano comprensibilmente alte, come ci sta che Cash abbia riportato voci inesatte...ma tra gusti personali e misure corrette del manico e del pene, ci sta anche che uno si tenga le critiche un po' per se (lo fanno tutti, quando vendono), ci sta la perculata, ma non vedo perché insistere.

  • Like 2
Inviato

È un uscita un rapporto del nist che sostiene che se fosse stato sbagliato l'angolo della paletta probabilmente il cliente avrebbe potuto chiamare il canadese e dimostrare facilmente l'errore di costruzione, ottenendo probabilmente un rimborso o una sostituzione con un nuovo strumento altrettanto bello da fotografare e da guardare.

N.B. Pinuzzo se lo fa ciucciare pure ai funerali e alle comunioni, però bisogna prenotare con un certo preavviso

Perdonami Lello, ma stiamo parlando di una copia fatta da un artigiano......a meno che Pino non avesse un contratto in mano con elencata la specifica in oggetto, e ne dubito, la vedo veramente dura spuntarla legalmente. Giusto per dire eh!
Inviato

Ragazzi datevi pace.

Cash ora sarà stato cementato in qualche pilone dopo aver spifferato chi gli aveva dato quelle info.

Se gli informatori di cash stanno leggendo, fate i bagagli e scappate. Occhio ai suburban neri coi vetri fumé: sono lì per voi.

Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato

Ragazzi datevi pace.

Cash ora sarà stato cementato in qualche pilone dopo aver spifferato chi gli aveva dato quelle info.

Se gli informatori di cash stanno leggendo, fate i bagagli e scappate. Occhio ai suburban neri coi vetri fumé: sono lì per voi.

Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.

 

Che suburban, noi usiamo LA LAPA!

 

Piaggio_Ape_Kasten_zpsp81rokp9.jpg

Inviato

Ma dai, che alla prima curva stretta si ribalta e ciao.

Vi serve un basista serio.

Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.

 

non capisci, il kidnapping con la lapa è una delle esperienze più esaltanti che la vita proponga

  • Like 1
Inviato

beh ma alla fine, se non è evaporata o a far legna da camino, qualcuno adesso ce l'avrà e se la suonerà sta cazzo di chitarra, e mica se la sarà presa col manico mal inclinato o cos'altro, immagino

Inviato

Questa chitarra non ha QUEL difetto.

 

 

ok, quindi quale difetto ha?

 

io mi ricordo di qualche chat dove sortivan fuori errori piuttosto grossolani, roba che manco un prototipo cinese. Che poi piacesse come suona ci credo, ognuno ha i propri gusti. Però questo alone di mistero non mi pare deponga molto a favore sulla qualità obiettiva dell'opera del canadese.

  • Like 1
Inviato

Questa chitarra non ha QUEL difetto.

 

 

ok, quindi quale difetto ha?

 

io mi ricordo di qualche chat dove sortivan fuori errori piuttosto grossolani, roba che manco un prototipo cinese. Che poi piacesse come suona ci credo, ognuno ha i propri gusti. Però questo alone di mistero non mi pare deponga molto a favore sulla qualità obiettiva dell'opera del canadese.

 

Si parlava del nut troppo grande, in realtà il nut è 43 mm quindi coerente con le spec, inoltre nelle burst d'epoca non sempre era quello, come ad esempio nella Don Felder quindi questo io non lo considero un difetto.

 

Il truss rod non era dei migliori, concordo. 

 

un po' di leggerezze liuteristiche come i preni messi un po' alla cazzo di cane, vero.

 

il binding troppo fine: in realtà il binding che usa bartlett è il royalite ed  è corretto: 

 

binding_zpsc0orawfm.jpg

 

questi sono i difetti. 

Inviato

oooooohhhhhh, grazie. a posto.

 

 

la vuoi una burny gold top? :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone:

 

ti do in cambio una TH con l'angolatura del manico cannata ti va bene? 

 

ah no quella era la Bartlett  :sorrisone:

Inviato

Si parlava del nut troppo grande, in realtà il nut è 43 mm quindi coerente con le spec, inoltre nelle burst d'epoca non sempre era quello, come ad esempio nella Don Felder quindi questo io non lo considero un difetto.

 

Il truss rod non era dei migliori, concordo. 

 

un po' di leggerezze liuteristiche come i preni messi un po' alla cazzo di cane, vero.

 

il binding troppo fine: in realtà il binding che usa bartlett è il royalite ed  è corretto: 

 

binding_zpsc0orawfm.jpg

 

questi sono i difetti.

MINKIA!!! E cos'altro "poteva" sbagliare??

Sbaglio o mi pare che costasse intorno agli 8k?

Inviato

MINKIA!!! E cos'altro "poteva" sbagliare??

Sbaglio o mi pare che costasse intorno agli 8k?

Io dei perni ad esempio non mi ero manco accorto.

Erano 6 e qualcosa al cambio.

Inviato

Post mortem: ...mi ha chiamato Poirot e mi ha detto "attenzione qui qualcuno nasconde le chiappe dietro la scritta Gibson..." :sorrisone::P:devil: ...al primo che la capisce stretta di mano virtuale...

 

HerCule?!

Inviato

Comunque ormai é assodato che le Les Paul fanno litigare. Non per niente il Messia da anni ha solo Strato, con qualche peccatuccio passeggero.

Sogno un mondo di singlecoils e dichiaro la fine dell'era termoionica

  • Like 1
Inviato

Consuntivo del treddì. Il buon Pino, accecato dalla fama di un famoso builder canadese, si decide e ordina una bella LP. Capita, anche io mi ero lasciato incantare dalle sirene di Ritthenhouse, che si è rivelato un ciarlatano. Il canadese manda con il contagocce delle foto di top e manico, all'unanimità giudicati stupendi. Qualcuno storce il naso asserendo che il top non è simmetrico, ma a Pino piace così, e dato che è è lui che sborsa un'INCREDIBILE quantità di euri, va bene così. Il canadese se la prende comoda, ma non sta assemblando una strato; no, sta costruendo una LP da zero, e bisogna andarci cauti sennò il rischio di incorrere in difetti strutturali cresce. Mica come Ritthenhouse, che deve solo avvitare due pezzi e canna comunque. Sta di fatto che la chitarra arriva, in qualche modo. Nel peggiore dei modi, sembra; avvolta nei giornali tipo uova con una custodia fatta di cassette di frutta del mercatino di Scampia. Giustamente tutti, che hanno sbavato per settimane, voglio sapere "ma come suona?" Purtroppo il proprietario non può essere preciso, perché è a un matrimonio. E rimorchia pure, e tutti pensiamo che è l'uomo più fortunato del mondo, ha la LP più bella del mondo e tromba pure ai matrimoni altrui. "Però almeno qualche impressione ce la potevi dare", sospira qualcuno. Pino deve aver trombato moltissimo, perché i pareri bisogna tirarli fuori col forcipe liofilizzato in dosi omeopatiche in un contagocce miniaturizzato. Insomma, suona o no questa meraviglia? "Non voglio dare giudizi affrettati", sostiene il proprietario ormai allo stremo della spremitura prostatica. Ora, CHIUNQUE sa cosa significhi ma la situazione è delicata; non è una Ritthenhouse da 2k, ma una LP da 8k dollari canadesi. Ci sta che si adoperi una particolare cautela, sia che lo strumento vada realmente conosciuto (lo sto scrivendo rimanendo serio, e davvero non so come sia possibile), sia che sia fisiologicamente deludente. Alcuni utenti iniziano ad intuire, tra cui Testataecassa che ha sempre scritto ciò che avrei scritto pure io. Nel frattempo esce che non si possono fare foto della paletta, perché probabilmente c'è la scritta Gibson. Qualcuno insinua che la LP in questione sia a questo punto non più una replica ma un falso. Un falso d'autore, dato il costo. Però sticazzi, è così bella. E comunque il buon Pino ha pagato così tanto, non ha nemmeno diritto a farsi mettere la scritta Gibson? Oh, secondo me si, eh, e sono serio. Ma i giudizi sono contrastanti; per alcuni è lecito, per altri è un falso. "Irrivendibile, dato che sarebbe un reato", esala un utente che sottostima i potenti circuiti interni di RC. Ma poi chissenefrega, è così bella. Ma a proposito, l'occhio vuole la sua parte e ok, ma come suona? Ah boh. Pino è ormai schiavo del sesso, una nuova icona di fontana di sperma, tanto che soppianterà Trevi come simbolo nazionale. Scrive, si scusa, ma tranquillizza tutti; è certamente la miglior LP mai provata, ma scusate, c'ho da fare, ci sentiamo, ho il treddì che sta per entrare in una galleria (il noto traforum del Frejus). "Sì, ma dacci qualche impressione, qualcosa, qualsiasi cosa...". Enno. Non si può. Per una buona fetta d'utenza la storia inizia a diventare chiara, ma di fronte alla cifra spea ci vuol tatto. Per cui meglio tirare dritto come nulla fosse, come nei migliori matrimoni. Ma oh, non vi dico le mie impressioni perché tanto sono questioni personali, ma intanto beccatevi qualche foto. Ovazione generale. È così bella. Il treddì muore nel disinteresse generale, con una delle curve di disinteresse più ripida mai vista. La chitarra non piaceva a Pino, non ha davvero avuto modo di testarla, ha commesso un errore o semplicemente non faceva per lui ma sarebbe stata meravigliosa in altrui mani? All'epoca non fu dato di sapere. Sta di fatto che succede qualcosa; basta tenere le orecchie dritte nei posti giusti. Esce che la chitarra ha un difetto strutturale, inclinazione del manico cannata. Ora, per chi mi conosce, e si ricorda dei treddì sul grexit e 11/9, non mollo facilmente, quoto riga per riga e dimostro sempre tutto. Qui davvero non lo posso fare, perché non ricordo assolutamente dove ho letto o sentito la cosa. Non so se qui o altrove, forse in chat. Non è che mi metto a prendere gli screen di tutto. So benissimo che non poter dimostrare ciò ho sostenuto non mi mette in buona luce, so perfettamente. All'epoca mi parve un pettegolezzo, era strano che nessuno lo avesse scritto nel treddì in questione, ma mica son cazzi miei. Fin quando questa discussione non viene riuppata. Mi viene spontaneo scrivere quello che sapevo, credevo lo sapessero tutti, cime potevo immaginare fosse il segreto di pulcinella? Ripeto, non ho prove documentali per quello che ho scritto, ma quale sarebbe stato il mio interesse nel gettare discredito? Spero si capisca che non ne ho interesse, cosa me ne verrebbe? Oltretutto attirandosi le ire dei gibsonari, gente cazzutissima che non si ferma di fronte a nulla, che ti spende 8000 euro per un millimetro di plastica corretta, che se ti vede di distrugge. Ne esce una specie di flame che mi mette pure in imbarazzo, perché non posso portare a termine come ho sempre fatto. Ripeto, non mi metto a fare screen di qualsiasi cosa. Però mi risponde Mirko, il capo dei gibsonari, mi risponde piccato. È andata così: io dico che la chitarra aveva il difetto X. Lui: no, ti sbagli, non ERA QUELLO IL DIFETTO. A questo punto più nessuno dubita che un difetto ci fosse. Già, ma qual è? Nulla, si blocca tutto in eterno ritorno nicciano, la domanda da come suona diviene qual è il difetto. Esce una storiella dei 42 mm, ma io so cosa ho letto. So del manico. So che Mirko lo sa. Lo posso dimostrare? No. Lo so solo io? Certo che no. A tal proposito, vi ringrazio per i vostri PM di stima, ma non chiedetemi oltre perché non sono nelle condizioni di provare nulla. Ma tanto chissenfrega, perché la risposta di Mirko è: cazzi miei. Cari amici, avete due alternative, e qui si andrà per la maggiore a simpatia. Fare muro intorno a Mirko, credere a lui, in fin dei conti lo conoscete, va ai raduni etc. Credere a me, che da questa storia non ci guadagno nulla, se non l'antipatia di mezzo forum. E davvero, l'ingenuo candore con cui sono intervenuto dovrebbe essere sufficiente a dimostrare che ritenevo lo sapessero tutti. È che laddove servisse davvero un forum, per denunciare sedicenti liutai che rifilano sole godendosi i frutti dei loro delitti alle Maldive, e che la cosa venga celata perché "sono cazzi miei"... Beh, non ho davvero parole. Ma se poi il ciarlatano sono io, no problem, davvero. Però c'è anche una terza via: continuare a guardare le foto di questa LP. È così bella...

 

Quando si rivende una chitarra da 8k euro c'è da stare attenti a cosa si lascia scritto in internet, perché resta per l'eternità.

Credo alla tua sincerità e lo scrivo qui, non in PM, ma può anche essere che siano state voci non corrispondenti alla realtà.

Questo lo potrebbe verificare solo l'attuale proprietario, ma potrebbe essere pericoloso nel caso in cui abbia acquistato in coscienza sua una chitarra perfetta.

 

Dadaismo.

Si può mettere in lizza questo tredd anche se non è 2016? Considerando che è stato riuppato grazie all'altro treddì, una sorta di joint venture..

 

direi 3d del decennio

 

beh ma alla fine, se non è evaporata o a far legna da camino, qualcuno adesso ce l'avrà e se la suonerà sta cazzo di chitarra, e mica se la sarà presa col manico mal inclinato o cos'altro, immagino

 

appunto, qualcuno ora l'avrà

 

Questa chitarra non ha QUEL difetto.

 

 

ok, quindi quale difetto ha?

 

io mi ricordo di qualche chat dove sortivan fuori errori piuttosto grossolani, roba che manco un prototipo cinese. Che poi piacesse come suona ci credo, ognuno ha i propri gusti. Però questo alone di mistero non mi pare deponga molto a favore sulla qualità obiettiva dell'opera del canadese.

 

 

Mi sa che prenoto una CC da qualche Cinese, chissà che suoni meglio

 

:lol:  :lol:  :lol:

  • Like 1
Inviato

 

Si parlava del nut troppo grande, in realtà il nut è 43 mm quindi coerente con le spec, inoltre nelle burst d'epoca non sempre era quello, come ad esempio nella Don Felder quindi questo io non lo considero un difetto.

 

Il truss rod non era dei migliori, concordo. 

 

un po' di leggerezze liuteristiche come i preni messi un po' alla cazzo di cane, vero.

 

il binding troppo fine: in realtà il binding che usa bartlett è il royalite ed  è corretto

 

...era cosi' difficile dirlo subito invece di aspettare che si alzasse un'inutile polverone ?

 

 

Marco78*

Pino onestamente non credo che nessuno ti abbia accusato di aver fregato Mirko (che tra l'altro ha commentato nel post). Più che altro credo che ci si riferisca alle paroline dette e non dette, ai segreti di pulcinella che ci sono in TUTTI i 3d che trattano di quell'argomento.

 

quotone.

 

 

Appoggio la petizione per trattenere Entry Level, per il quale tuttavia ri-propongo il confino in Radio Austerity.

 

:first:...come faceva la canzone ? "...non son degno di te'...non ti merito piu'...amor" ... "unforgettable... the way you are... unforgettable..." :whistle:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...