Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per me il governo canadese non si é ancora scusato abbastanza per Brian Adams.

 

E per Avril Lavigne invece non hanno neppure provato a scusarsi...mission impossible. 

Inviato

...era cosi' difficile dirlo subito invece di aspettare che si alzasse un'inutile polverone?:

il polverone non si è alzato per questo, avresti dovuto capirlo.

Tra i difetti (di cui solo il truss rod, considererei tale, gli altri mi pare di aver spiegato 350 volte che non sono difetti) leggi percaso inclinazione manico sbagliata?

Il punto sta tutto qui.

Inviato

Certo uno si aspetta che la Replica fatta dal super Artigiano Canadese sia il massimo della precisione e soprattutto che suoni come nessun altra.

Di difetti  non ne ho mai letto ma sono certo che se vai a venderla non ti metti a dire, Vendo una Replica fatta da Famosissimo Costruttore Canadese, Bellissima ma Truss rod non altrettanto bello (tra l'altro non si vede, magari non gira benissimo mah futtitinni se il lavoro lo fa), perni un po a cazzo (nelle originali manco c'era tutta sta precisione),...............Va, alla fine la chitarra esteticamente è bellissima e chi compra una Replica, e non si accontenta di una Reissue, qualcosa ne deve capire di specifiche Vintage.

 

Detto questo, pino stesso ha esposto un concetto in una altro 3d dove concordo pienamente, il concetto è  "un Costruttore che esegue 200 repliche all'anno ha una scelta sull'approvvigionamento di Legni limitato rispetto a Gibson" motivo per cui una Reissue può suonare tanto quanto o anche meglio di una replica"

 

 

Quando Pino prese la Replica comprò anche una Reissue 59 modello 2013 ed io gli chiesi se la Replica fosse superiore, lui mi rispose che le trovava complementari, certe cose gli piacevano più con la 59 e certe cose con la Replica, il che fa capire che la replica a livello sonoro non rispecchiava le aspettative di chitarra definitiva, per questo qualche tempo dopo la mise in vendita e non perchè presentava difetti.

 

detto ciò quando Pino dice che la Replica gli piaceva ma trova che la TH suoni meglio dice sicuramente il vero, anche io al posto suo, dopo un esperienza del genere, l'avrei rivenduta per prendermi delle reissue, in quell'anno al costo di una replica ti prendevi Due reissue 59.

Inviato

Ciao a tutti.

finalmente sono seduto dinanzi ad un pc e non rispondo dal cellulare. 

Visto tutto quello che è successo negli ultimi due giorni su questo 3rd, mi preme scrivere una volta per tutte per fare chiarezza.

Sia sottointeso che fare chiarezza non è un mio DOVERE, assolutamente. Vi ricordo che l'Inquisizione io la lascio ai posteri, se volete continuare con "al lupo al lupo" allora ditelo chiaramente che la smetto seduta stante di scrivere.

 

Premessa: io e PINO siamo Amici. Abbiamo condiviso info, commenti, opinioni, gioie e dolori su quella che è la nostra passione più grande (le Les Paul) e soprattutto su quelle che  sono le nostre esperienze su queste chitarre.

Detto questo, parliamo di questa chitarra. 

io HO volutamente comprato  questa Les Paul da Pino perchè io VOGLIO provare le cose prima di giudicare. 

Chitarra fantastica. Si come fantastiche sono le foto. Si come fantastiche sono tutte le Repliche di queste chitarre che ho avuto (non parlo per aver letto su Internet) - Dave Johnson in primis e poi millemila altre.

Il mio modo di pormi dinanzi a queste chitarre è sempre stato quello del "la prendo", la provo, la faccio suonare, me la studio attentamente  e DOPO parlo. 

Sono molto ma molto critico e mai e poi mai sono vittima del NGD in cui osanno.

Aggiungo inoltre che il livello di rottura di cog***** nel mio giudizio è molto ma molto elevato: non perchè sono un vate, ma semplicemente perchè ho avuto modo, nel corso degli ultimi anni, non solo di avere quantità di LEs paul superiore a quelle di qualunque negozio italiano, ma addiritttura le migliori che si possano trovare in giro.

Le vendo? bene, sono cazzi miei, avrò le mie motivazioni da cui ESCLUSO apriori il voler vendere qualcosa perchè sia "fiacca".

 

Detto tutto ciò, rileggetelo attentamente prima di andare avanti.

La chitarra NON presentava difetti. 

ASSOLUTAMENTE. Quello che leggerete dopo probabilmente CHIUNQUE su questo forum non lo avrebbe mai e poi mai notato. 

Il difetto di cui tanto si parla era in realtà un "errore" nel replicare qualcosa. Errore che qualunque replica probabilmente non avrebbe ma che ne avrebbe altri. La perfezione cercatela su internet e nel guardare foto a cazzo di cane. Quando si parla di Les paul bisogna avere la mente un pò aperta e giudicare tanti piccoli particolari. Se non fosse cosi, milioni di coglioni avrebbero venduto repliche spacciandole per 59 originali....i legni sono quelli.

 

Errori: la chitarra aveva un errore nella dimensione della tastiera (più larga di una Burst)

la chitarra aveva lo spessore del binding più sottile di come dovrebbe essere.

 

Bene, nessuno se ne sarebbe accorto inq uanto parliamo di roba infinitesimale.

 

Orrori costruttivi: liuteristicamente per me poteva fare le cose meglio. Parlo proprio di lavoro di liuteria. Tutti fanno errori. Purtroppo quando guardo alcune cose sono pignolo. Gli orrori a cui faccio riferimento sono principalmente di settaggio (dettato forse dalla fretta di spedirla, chi lo sa....) ma non è il primo che fa queste cose qui.

 

Estetica: chitarra stupenda

Suono: suonava veramente bene e se l'avessi raffrontata, per mio personale gusto, a chitarre pre 2014, l'avrei certamente preferita.

 

Detto tutto questo, copio e incollo quanto scritto in precedenza:

Sia sottointeso che fare chiarezza non è un mio DOVERE, assolutamente. Vi ricordo che l'Inquisizione io la lascio ai posteri, se volete continuare con "al lupo al lupo" allora ditelo chiaramente che la smetto seduta stante di scrivere.

 
concludo con una sentenza: nessuno ha venduto una sola a nessuno. Rileggete bene prima di commentare.
 
M
Inviato

Nessuna persona sana di mente ordinerebbe una replica a scatola chiusa dal Canada (dal Canada !!! :ike::ike: ) pagandola oltre 6000 euro.

 

Ma qui vi state dimenticando di un concetto fondamentale, perfettamente riassunto dal noto filosofo Raffaele Baol da Maddaloni, che giustamente il Cocisso conserva in firma:

 

"La perdita è il prezzo da pagare per cavalcare l'onda della gas

  è n'emozione

  è na goduria"  

Inviato

 il che fa capire che la replica a livello sonoro non rispecchiava le aspettative di chitarra definitiva, qualche tempo dopo la mise in vendita.

 

Ma seriamente??

Tralasciando il fatto che l'ha spiegato direttamente, ma poi, specialmente su questo forum, questo discorso non ha il minimo senso.

Inviato

Ma seriamente??

Tralasciando il fatto che l'ha spiegato direttamente, ma poi, specialmente su questo forum, questo discorso non ha il minimo senso.

 

haha sì infatti....l'aggettivo "definitivo" in questo forum ormai viene usato praticamente solo in senso ironico e autoironico :sorrisone::lol:

Inviato

haha sì infatti....l'aggettivo "definitivo" in questo forum ormai viene usato praticamente solo in senso ironico e autoironico :sorrisone::lol:

 

State continuando a rispondere a quello che volete.

 

Avete un gusto sadico 

Inviato

Ma seriamente??

Tralasciando il fatto che l'ha spiegato direttamente, ma poi, specialmente su questo forum, questo discorso non ha il minimo senso.

 

certo, hai quotato una minima parte del mio discorso che non dice nulla.

 

Il punto è che secondo me non sono diffetti quelli riscontrati, la chitarra è stata venduta perchè per quanto bella e costosa suonava tanto quanto una Reissue di quelle nuove, eventuali dettagli non c'entrano, e comunque a mio parere è complice il fatto che nel 2013/14/15 il livello delle reissue si sia alzato parecchio. 

Inviato

Scusami erchitarra ma come puoi affermare quello che hai scritto??? Chi sei, la maga Columbia?? Dai su, così alimentaiamo il fuoco

 

ou è assurdo, ma lo hai letto il mio commento? io veramente starei sostenendo Pino mica alimentando il fuoco.

Inviato

se è per quello qui dentro son state vendute anche una valanga di masterbuilt, cc, gibson e fender vintage, suhr, tyler, prs, fano, huber, e chi più ne ha più ne metta.....non capisco tutte ste menate per la replica canadese.

Che in mano a Pino e Calboni sarebbe durata come un gatto in autostrada si sapeva benissimo fin da quando la chitarra era ancora in canada.

  • Like 1
Inviato

se è per quello qui dentro son state vendute anche una valanga di masterbuilt, cc, gibson e fender vintage, suhr, tyler, prs, fano, huber, e chi più ne ha più ne metta.....non capisco tutte ste menate per la replica canadese.

Che in mano a Pino e Calboni sarebbe durata come un gatto in autostrada si sapeva benissimo fin da quando la chitarra era ancora in canada.

 

ma il punto non era che qualcuno supponeva fosse stata venduta perchè presentava difetti?

Inviato

ma il punto non era che qualcuno supponeva fosse stata venduta perchè presentava difetti?

Eh, supposizioni...

Ma visto che i due proprietari sostengono che er mignottone canadese fosse privo di difetti se non roba maniacale non riconducibile alla suonabilità, e che non siano in grado di tenersi chitarre bonissime in quanto psicopatici, che volemo fa'?

Li facciamo internare?

A me basta ricordare periodicamente a Pino il suo quoziente di coglionaggine per aver venduto er mignottone.

Inviato

haha ma infatti è quello che dicevo pure io.....state a sindacare le ragioni per cui PINO e CALBONI han venduto una les paul ??? no dico, Pino e Calboni.....due personaggi che mentre stanno pagando una chitarra già ne adocchiano un'altra, ovviamente stesso modello, stesso colore e magari pure meno bella, e iniziano a pensare a chi possono vendere la prima per comprarsi la seconda.

Inviato

se è per quello qui dentro son state vendute anche una valanga di masterbuilt, cc, gibson e fender vintage, suhr, tyler, prs, fano, huber, e chi più ne ha più ne metta.....non capisco tutte ste menate per la replica canadese.

Che in mano a Pino e Calboni sarebbe durata come un gatto in autostrada si sapeva benissimo fin da quando la chitarra era ancora in canada.

 

Anfatti alla ggente sto punto non ci vuole entrare nella capoccia.

Vendo per noia! ( Cit.)

Inviato

haha ma infatti è quello che dicevo pure io.....state a sindacare le ragioni per cui PINO e CALBONI han venduto una les paul ??? no dico, Pino e Calboni.....due personaggi che mentre stanno pagando una chitarra già ne adocchiano un'altra, ovviamente stesso modello, stesso colore e magari pure meno bella, e iniziano a pensare a chi possono vendere la prima per comprarsi la seconda.

 

:rotfl::rotfl::beer:

Inviato

Improvvisamente,alla pagina 52 la discussione prende una piega francamente inaspettata,sorprendente,direi.Infatti mi sono svegliato di colpo...

 

Ora Oban e caffe'.Subito.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...