Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Se Pino gli ha chiesto di mettere il logo Gibson e lui ha accettato, checché se ne dica, sotto un aspetto legale ha prodotto un falso.

Ovvio che si tratta di un "falso" di autore, in quanto replica, ma resta il fatto che non sia una replica autorizzata.

Non lo sono nemmeno le tante strato assemblate con scritto Fender sulla paletta, ma qui si parla di un liutaio con un nome; insomma, questione controversa.

La pretesa di non mostrarla è abbastanza assurda, se non impossibile.

Semmai, mi chiedo, offre un certificato di originalità suo?

Inviato

ma quindi stiamo parlando di una chitarra anche invendibile? certo che in questo modo si potrebbe tutelare il proprietario dalla gas peritura... :sorrisone:

 

Non ne ho idea, ma credo abbiano un loro mercato, come i refin.

Inviato

Ragazzi mi ha solo chiesto di non postare foto della paletta su un 3d che riguarda la costruzione di una sua chitarra. Ovvio che quando la porto fuori non importa cosa c'è scritto sopra, mica si conosce il builder! L'importante è non associare il suo nome alle immagini di una replica da lui costruita e con un logo di un famoso brand di strumenti.

Io la trovo una cosa sensata sinceramente, dato che si gioca le chiappe.

Per la rivendibilità, negli ambienti giusti la si piazza facilmente. Figuratevi che da Facebook mi sono già arrivate un paio di offerte...

Non può rilasciare certificati per una replica non autorizzata.

Inviato dall'aiFon rubato a Volk

utilizzando Topafinder

  • Like 1
Inviato

Perfettamente sensato... infatti anche Gil Yaron, nel suo famoso thread in cui illustra la costruzione da zero di una burst, sulla paletta scrive il suo nome, mica Gibson (poi è fortunato, perché soprattutto le prime tre lettere, con il font giusto, ci assomigliano parecchio)!

Inviato

Fender ha i diritti solo sul nome; quindi si puo' riprodurre le sue chitarre ma non si puo' apporre il suo nome/marchio

 

Gibson ha i diritti sul nome e sulla perfetta forma della chitarra; quindi non si puo' apporre il suo nome/marchio e non si puo' riprodurre perfettamente la forma della chitarra

 

Nel caso della Bitch evidentemente e' la sola paletta ad essere una perfetta riproduzione di quella originale e per di piu' mi pare di intuire che vi sia anche il logo Gibson apposto sopra

Circa la perfetta riproduzione del resto della chitarra penso che non sia il suo caso in quanto gia' la fresatura del vano pot non e' conforme all'originale; ma c'e' un ma... Gibson ha gia' vinto parecchie cause contro prodittori di chitarre "troppo simili" alle sue e storica fu quella vinta contro la Ibanez che nei primi anni '70 fece una riproduzione fedelissima della Les Paul Black Beauty (che comunque aveva il manico avvitato)

Inviato

Lo sapete già cosa c'è scritto sulla paletta, non rompete li cojons con crociate anti taroccamento che non è il caso qui.

Questa é una chitarra eccezionale, un 3D unico che non c'è da nessuna parte e non mandatelo a puttane có ste fregnacce una volta tanto che un utente si sente di condividerlo.

Non vi cambia na mazza cosa c'è scritto o la forma della paletta.

Goditela Pino, a me avete fatto passare la voglia di vedere le foto fatte bene.

Inviato

Lo sapete già cosa c'è scritto sulla paletta, non rompete li cojons con crociate anti taroccamento che non è il caso qui.

Questa é una chitarra eccezionale, un 3D unico che non c'è da nessuna parte e non mandatelo a puttane có ste fregnacce una volta tanto che un utente si sente di condividerlo.

Non vi cambia na mazza cosa c'è scritto o la forma della paletta.

Goditela Pino, a me avete fatto passare la voglia di vedere le foto fatte bene.

Sia benchiaro che io NON sto facendo alcuna crociata, il mio intervento era solo per raccontare quel poco che so; per il resto ogniuno e' liberissimo di fare quello che vuole

Inviato

Infatti non ce ne può fregar di meno: è una bella chitarra, che sicuramente suonerà anche meglio e, personalmente, sono a ringraziare Pino per aver condiviso questa storia. Uno dei pochi thread in un forum che mi ha fatto piacere ed emozione leggere in tanti anni. Condivido la sua scelta coraggiosa (in primis quella di prendere una chitarra di valore senza nemmeno sentirla) e spero che gli dia tante e tante soddisfazioni nel tempo.

Per la storia della paletta era una mera curiosità. Ritengo che il canadese abbia fatto un ottimo lavoro e che le sue richieste siano del tutto sensate, come del resto Pino ha ben spiegato.

Ricordando che anche un tale Slash aveva una Gibson non Gibson opera di Max Baranet a maggior ragione non mi faccio paranoie particolari: è ovvio che il costruttore cerchi di adottare un minimo di cautela perchè in effetti se alla Gibson gli girassero, potrebbe avere qualche disagio.

Rock on!

Inviato

Minchia oh ero solo curioso di capire perché visto che a tutte ste fregnacce non ci sto dietro e non sapevo ste cose, stigrancazzi eh, se no dite cosa si può chiedere senza turbare l'animo del post e mecojoni direttamente.

  • Like 1
Inviato

Minchia oh ero solo curioso di capire perché visto che a tutte ste fregnacce non ci sto dietro e non sapevo ste cose, stigrancazzi eh, se no dite cosa si può chiedere senza turbare l'animo del post e mecojoni direttamente.

Ti straquoto Gau...

Inviato

Dai ragazzi non me date fuoco al 3d, altrimenti sarò costretto a requisire le vostre lespolle(in primis quella di Gau che dicono suoni meravigliosamente)  :devil:

  • Like 1
Inviato

Direi di andare avanti a scoprire la chitarra. Altre questioni son cazzi del produttore, che ha soddisfatto un cliente.

Una replica perfetta con scritto sopra Bartlett era abbastanza ridicola :facepalm:  ... 

E non si tratta di una azienda come Ibanez e altre che sfornavamo migliaia di chitarre (anche identiche, e non solo con manico avvitato).

 

Il punto è che mi pare sia una replica fedele al 100% delle Burst, altrimenti Pino e molti altri non si sarebbero rivolti a lui.

Inviato

Direi di andare avanti a scoprire la chitarra. Altre questioni son cazzi del produttore, che ha soddisfatto un cliente.

Una replica perfetta con scritto sopra Bartlett era abbastanza ridicola :facepalm:  ... 

E non si tratta di una azienda come Ibanez e altre che sfornavamo migliaia di chitarre (anche identiche, e non solo con manico avvitato).

 

Il punto è che mi pare sia una replica fedele al 100% delle Burst, altrimenti Pino e molti altri non si sarebbero rivolti a lui.

:quoto:

Inviato

No è che io so una sega di queste cose quindi proprio non capivo il punto, ora ho capito.

Per altro a me questa pare un po' troppo bella insomma si ecco direi che un po' mi fa invidia quindi credo ti denunzierò all'ente palette.

 

Domanda: il colore è proprio quello che cercavi? dalle foto mi pare splendiderrimo!

Inviato

No è che io so una sega di queste cose quindi proprio non capivo il punto, ora ho capito.

Per altro a me questa pare un po' troppo bella insomma si ecco direi che un po' mi fa invidia quindi credo ti denunzierò all'ente palette.

 

Domanda: il colore è proprio quello che cercavi? dalle foto mi pare splendiderrimo!

Stai molto attento a quel che fai...l'uccellino ragioniere mi ha parlato molto bene della tua chitarra...potrei venire in toscana a sequestrartela  :devil:

Il colore dal vivo è un po' più scuro da quello da me inizialmente richiesto, ma non per colpa di Tom, lui voleva farla scolorire ancora, ma a me e piaciuta così e gli ho chiesto di spedirla.  :sorrisone:

Inviato

Stai molto attento a quel che fai...l'uccellino ragioniere mi ha parlato molto bene della tua chitarra...potrei venire in toscana a sequestrartela  :devil:

Il colore dal vivo è un po' più scuro da quello da me inizialmente richiesto, ma non per colpa di Tom, lui voleva farla scolorire ancora, ma a me e piaciuta così e gli ho chiesto di spedirla.  :sorrisone:

 

Se ce l'ho io suona BBene vai tranquillo :)

Tuttavia mi pare tu stia messo parecchio bene anzi direi benerrimo anzi direi che la tua è più bella ecco ora devo andare a chiedere scusa alla mia scusate vado a piangere.

 

Praticamente è una via di mezzo tra un lemon burst e un iced tea? Almeno dalle foto cazzone che hai messo pare uno spettacolo...

Inviato

Chiedo scusa a Pino per aver cominciato la storia della scritta e sono ammirato da cotanta bellezza di chitarra,però penso anche di poter dire in ibertà e senza che si offenda nessuno che secondo me se il canadese non avesse accettato di scrivere quello che ha scritto avrebbe fatto una bellissima figura,sopratutto l'avrebbe fatta ancora più bella se non avesse chiesto a Pino di occultare le foto dopo che si è fatto dare un rene per una chitarra!

Adesso aspetto le foto professionali che questa bestia di chitarra merita a tutti gli effetti!

Inviato

...oh,in questo ultimo post mi sono sembrato Silvestro :whistle:

 

AH ah, te lo concedo  :lol:

E poi, ovvio che condivido il tuo pensiero al riguardo. E' solo che si aprirebbe un finestrone di panoramica sconfinata e sputtanerebbe il 3d.

Ovviamente se ne può discutere altrove. 

Inviato

Dado, ma che scusarti, il confronto è sempre stimolante.

 

il problema è che in questo 3d specifico non posso postare le foto della paletta. La cosa importante è non associare la scritta sulla paletta al suo nome. Se domani apro un altro 3d con scritto "Replica LP" e non specifico chi l'ha fatta non è assolutamente un problema metterci dentro le foto della paletta, ma in questo lui è pienamente tirato in ballo, e rischia tanto.

 

Poi sul fatto che non avrebbe dovuto mettere il logo G sulla paletta è un discorso che vale per tutti i builder, da Dave Johnson a Gil Yaron, da Max Baranet a Kris Derrig. Secondo me lascia un po' il tempo che trova come cosa... è una replica e senza quella scritta non si potrebbe definire tale, e sinceramente a quel punto non l'avrei nemmeno commissionata, avrei chiesto una Retrospec.

Inviato

Scusate, bellissima chitarra e bla bla bla... Però sta cosa della paletta è ridicola... Non si possono postare le foto in questo 3d per non creare diretti rimandi al builder? Ma scusate, se il tizio è conosciuto, lo è anche l'attività di clonatura del logo, che sicuramente avrà fatto tantissime altre volte (per non dire nel 100% dei casi). Poi, questi sono pezzi talmente di nicchia che se anche domani vai a postare la foto della paletta in altri luoghi, non ci vorrà tanto a fare 2+2=4. Ripeto, bellissima chitarra, ma "clausola-paletta" altamente discutibile :sorrisone:

 

edit: ma chiedere il prezzo è da codice penale giusto? si può almeno quantificare facendo riferimento a qualcosina in catalogo Gibson? Tipo: con l'equivalente di 5 LP Studio nuove ce la faccio a prendere questa? :whistle:

Inviato

Scusate, bellissima chitarra e bla bla bla... Però sta cosa della paletta è ridicola... Non si possono postare le foto in questo 3d per non creare diretti rimandi al builder? Ma scusate, se il tizio è conosciuto, lo è anche l'attività di clonatura del logo, che sicuramente avrà fatto tantissime altre volte (per non dire nel 100% dei casi). Poi, questi sono pezzi talmente di nicchia che se anche domani vai a postare la foto della paletta in altri luoghi, non ci vorrà tanto a fare 2+2=4. Ripeto, bellissima chitarra, ma "clausola-paletta" altamente discutibile :sorrisone:

un conto è fare 2+2, un altro è fornire è una prova per querelare qualcuno(associare il suo nome a quel logo in un 3d pubblico)...e mamma G in quanto a querele è numero uno! 

 

Che lui si voglia tutelare sinceramente lo trovo più che ragionevole, e poi in privato sarò lieto di fornire ogni genere di foto richiesta(anche close up di quando mi depilo l'inguine  :sorrisone: ).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...