Konkey Dong Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Appunto... Fermo restante che se non lo dichiara voglio proprio vedere come fa un doganiere a distinguere un pali braz da un madascar o honduras... Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Appunto... Fermo restante che se non lo dichiara voglio proprio vedere come fa un doganiere a distinguere un pali braz da un madascar o honduras... Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Appunto... Fermo restante che se non lo dichiara voglio proprio vedere come fa un doganiere a distinguere un pali braz da un madascar o honduras... Se quella si ferma in dogana Pino ripiana a 0 lo spred Cita
Konkey Dong Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Pinuccio moh dovrai essere molto " carino" con noi altrimenti... Ehm come dire... Potrebbe scapparci un: " Scusi, signor Doganiere..." :sorrisone: Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Se quella si ferma in dogana Pino ripiana a 0 lo spred mi tocco! Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Non conosco le procedure specifiche ma credo che se il legno ha una certa certificazione (tipo anno e provenienza) si possa usuare (nel senso se é stato recuperato 20 anni fa, e lo si usa credo ci siano delle deroghe ma parlo cosi' a "sentimento" magari dico scemenze). Immagina che una PRS brasilian sia in giro per il pianeta, non credo ci siano problemi d'importazione, il legno non é stato tagliato DOPO la legge ma prima quindi immagino che se esiste un certificato che data il legno non vi possano esser problemi. E' comunque giustissimo (per me) preservare queste piante anche se non ci fossero leggi a riguardo e quindi sono contro il commercio di questo legno (a parte appunto che se si parla di vecchi stock...ormai é li' tagliato non é che si possa tornare indietro). In merito alla dogana... mi pare che a ziobilly fermarono i tasti per chitarra in dogana perché non capivano cosa fossero... Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Pinuccio moh dovrai essere molto " carino" con noi altrimenti... Ehm come dire... Potrebbe scapparci un: " Scusi, signor Doganiere..." :sorrisone: Questa è una minaccia e nemmeno troppo velata! avrete i vostri cannoli al prossimo raduno ok?! Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Non conosco le procedure specifiche ma credo che se il legno ha una certa certificazione (tipo anno e provenienza) si possa usuare (nel senso se é stato recuperato 20 anni fa, e lo si usa credo ci siano delle deroghe ma parlo cosi' a "sentimento" magari dico scemenze). Immagina che una PRS brasilian sia in giro per il pianeta, non credo ci siano problemi d'importazione, il legno non é stato tagliato DOPO la legge ma prima quindi immagino che se esiste un certificato che data il legno non vi possano esser problemi. E' comunque giustissimo (per me) preservare queste piante anche se non ci fossero leggi a riguardo e quindi sono contro il commercio di questo legno (a parte appunto che se si parla di vecchi stock...ormai é li' tagliato non é che si possa tornare indietro). In merito alla dogana... mi pare che a ziobilly fermarono i tasti per chitarra in dogana perché non capivano cosa fossero... Che poi io pensavo una cosa. La mia Modern Eagle 1 l'ho spedita in Finlandia e nessuno ha detto niente. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 PIIIIINOOOOO.... me lo ero perso sto 3d cazzuuusss!!! Hai fatto benissimo. Per me hai superato anche i tempi dei makeover delle goldtop di Mirko e di Gioggetto che gli ha fatto il crucco!!! Lo propongo come miglior 3D della storia di RC!!! Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 PIIIIINOOOOO.... me lo ero perso sto 3d cazzuuusss!!! Hai fatto benissimo. Per me hai superato anche i tempi dei makeover delle goldtop di Mirko e di Gioggetto che gli ha fatto il crucco!!! Lo propongo come miglior 3D della storia di RC!!! Linuzzo beddru! Mirko e Giorgetto sono inarrivabili. Pensa che ho conosciuto questo forum grazie a Mirko(maledetto)! Qui dentro siamo tutti una banda di malati Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Che poi io pensavo una cosa. La mia Modern Eagle 1 l'ho spedita in Finlandia e nessuno ha detto niente. Io fossi in te mi informerei, se effettivamente non é possibile (non conosco la normativa esatta in merito) cambia legno per la tastiera e tagli la testa al toro. Cita
Mirko Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Non conosco le procedure specifiche ma credo che se il legno ha una certa certificazione (tipo anno e provenienza) si possa usuare (nel senso se é stato recuperato 20 anni fa, e lo si usa credo ci siano delle deroghe ma parlo cosi' a "sentimento" magari dico scemenze). Immagina che una PRS brasilian sia in giro per il pianeta, non credo ci siano problemi d'importazione, il legno non é stato tagliato DOPO la legge ma prima quindi immagino che se esiste un certificato che data il legno non vi possano esser problemi. E' comunque giustissimo (per me) preservare queste piante anche se non ci fossero leggi a riguardo e quindi sono contro il commercio di questo legno (a parte appunto che se si parla di vecchi stock...ormai é li' tagliato non é che si possa tornare indietro). In merito alla dogana... mi pare che a ziobilly fermarono i tasti per chitarra in dogana perché non capivano cosa fossero... Nick, attualmente funziona in maniera un pò diversa.... Anche se tagliato secoli fa, il brazilian, per viaggiare deve avere il famoso CITIES. E' un documento che fa il ministero delle agricolture del paese in cui il bene "parte" e deve essere controfirmato dal paese di ricezione. Ricordi il discorso di puffetta? cmq, qualora tale legno non compaia in nessuna delle specifiche, difficilemente (ma non in maniera impossibile) sarà possibile identificarlo. Uno dei modi semplici per utilizzare brazilian è quello di avere lo spessore molto ma molto più sottile... Ad ogni modo, Pino, tranquillo che qua in italia non sanno neanche cosa sia!Se gli aprli di brasiliano pensanno subito ai travoni ;-) Mirko p.s. se ad esempio oggi volessi vendere una Fender con tastiera in brazilian (tipico di qualche anno fa) in Germania, 99/100 non la comprano per i casini che son venuti fuori li nell'ultimo periodo... Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Si' Mirko per quello immaginavo (da ignorante infatti avevo messo le mani avanti e aspettavo delucidazioni) esistessero certificazioni apposite. Cita
Konkey Dong Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Che poi insomma, non che il palissandro honduras o madascar sia brutto se c' è un minimo di selezione del legno... E si dormono sonni tranquilli almeno. Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Boh ragà io come scritto prima la mia ME1 l'ho spedita in Finlandia tranquillamente...Ormai che siamo in ballo, balliamo. Cita
pino Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Appena parlato con Tom. Dice che mi fornirà il certificato del brazilian. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Col certificato dovresti essere tranquillo ovunque vada. Cita
pino Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Col certificato dovresti essere tranquillo ovunque vada. Cita
Sancho Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 ALTRE FOTO!!! ALTRE FOTO!!! ALTRE FOTO!!! Cita
pino Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 lo sto bombardando di mail! quanto prima mi manda a fanculo! Speriamo mi mandi qualcosa next week Cita
pino Inviato Ottobre 23, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2013 Nell'ultima mail di Tom ho trovato queste. Direi che sta venendo benone! 1 Cita
Konkey Dong Inviato Ottobre 23, 2013 Segnala Inviato Ottobre 23, 2013 Quel top sarà da squirtata immediata! Cita
pino Inviato Ottobre 23, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2013 Quel top sarà da squirtata immediata! io ho già cominciato a trastullarmici sù! Ti piace la mia firma buras? Cita
romoletto Inviato Ottobre 23, 2013 Segnala Inviato Ottobre 23, 2013 e si top mostruoso.............. 1 Cita
pino Inviato Ottobre 23, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2013 e si top mostruoso.............. Quello che mi piace molto è la non eccessiva fiammatura, perfetta per replicare una burst secondo me. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.