Giorgio V. Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 In previsione dell'acquisto di uno degli aggeggi di cui sopra, sto cercando informazioni su quali cuffie potrebbero essere le più adatte per sessioni magri di un'oretta o due, con una risposta rispettosa e magari fedele al suono che porterei poi fuori da una PA. Mi sono state consigliate le Grado in primo luogo, ma leggendo un pò in giro pare che abbiano molti molti alti che possono rompere le palle, e che chi le usa con il kemper ad esempio deve sempre alzare presence e treble quando suona fuori perchè il suono dalle cuffie è troppo brillante. Alcuni hanno raccomandato molto le audio technica ath-m50, ma ho letto anche recensioni negative che le descrivono come cuffie con molte basse (che a me non interessano), con medie un pò scavate. Non mi interessa una botta di basse, anzi, e non mi interessa una cuffia che faccia bene un pò tutto, ma proprio una cosa specifica per questo tipo di applicazione. Pensavo di orientarmi su cuffie grandi e prendere delle in-ear come monitor più avanti, ma se mi suggerite una soluzione unica tanto meglio.... Vabbè cmq voi cosa usate? Cita
Alborock Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Ahah Giorgio, sei dilaniato dalla GAS!! 1 Cita
romoletto Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 io prenderei Bose...........o se vuoi spendere meno ma avere un prodotto sempre di alta qualita...technics o sony..... Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Ahah Giorgio, sei dilaniato dalla GAS!! Abbomba.... Cita
T0mmy Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Io torno a dire che le cuffie non le puoi scegliere sulla carta... Cita
max_1975 Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Io uso delle AKG 240, ma presto le sostituiro' con delle Beyerdynamic DT880 Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Io torno a dire che le cuffie non le puoi scegliere sulla carta... D'accordissimo, ma volevo raccogliere qualche dritta prima di iniziare a prenderle dai negozi approfittando della possibilità di ritornarle entro 8 giorni.. Cita
newsound Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 Io uso delle AKG 240, ma presto le sostituiro' con delle Beyerdynamic DT880 Ecco Giorgio, se dovessi consigliarti delle cuffie neutre (ma secondo me non molto divertenti) prenderei appunto le Beyer DT880 , con l'accortezza di prendere la versione 80 ohm perche la 250 è un pò difficile da muovere, e se non alimentata a dovere ha basse gommose e medi scavati, sono cmq molto belle. Concordo però con Tommy e ti dico di provarne il più possibile. Quando hai già il kemper va ad esempio ad essemusic attacca tutte le cuffie che hanno al kpa e suonaci dentro. Come ti dicevo io ho le sennheiser HD650, se vuoi te le faccio provare volentieri Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 29, 2013 Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Cuffie: per me Grado. Comunque non saprei alla fine "prendi il mio suggerimento con le pinze". Le Grado rendono bene sull'acustica ma non saprei con il kemper. So che Massimo varini le utilizza per le registrazioni dei suoi dischi acustici. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 29, 2013 Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Io uso delle AKG 240, ma presto le sostituiro' con delle Beyerdynamic DT880 Argomento interessante… ho cacciato via una marea di soldi senza mai trovare una soluzione Le AKG240 (il modello MK II) mi e' stato consigliato da molti, pwexhw' le cambieresti con le Bayer DT800 ? Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 29, 2013 Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Ecco Giorgio, se dovessi consigliarti delle cuffie neutre (ma secondo me non molto divertenti) prenderei appunto le Beyer DT880 , con l'accortezza di prendere la versione 80 ohm perche la 250 è un pò difficile da muovere, e se non alimentata a dovere ha basse gommose e medi scavati, sono cmq molto belle. Concordo però con Tommy e ti dico di provarne il più possibile. Quando hai già il kemper va ad esempio ad essemusic attacca tutte le cuffie che hanno al kpa e suonaci dentro. Come ti dicevo io ho le sennheiser HD650, se vuoi te le faccio provare volentieri Ma non sono semi aperte? Cita
marco_white Inviato Ottobre 29, 2013 Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Le Senn hd650 sono molto belle. Qual'é il problema di averle aperte? Le grado non le trovo affatto brillanti. Io ho le 80, ma ho provato bene anche le 125 e le 225. Io odio i suoni brillanti, ma amo il suono Grado. L'unico problema delle grado é che sono scomodissime, fanno male alle orecchie e i padiglioni di gommapiuma si disintegrano. Li ho appena cambiati. Tuttavia se dovessi prendere un paio di cuffie per il Kemper, o per fare musica in generale al computer, riprenderei le AKG 240, che ora si chiamano 242. Noiose per ascoltare, perché molto neutre, ma appunto giuste da usare per far musica. Ci sarà un motivo se le vedi in così tanti studi, no? Cita
Mirko Inviato Ottobre 29, 2013 Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Da utilizzatore di Kemper da secoli ho trovato, PER I MIEI GUSTI, la quadratura del cerchio con: - Cuffie: le classiche Sony da studio di registrazione (dovrebbero chiamarsi MDR 7506) costano attorno ai 200 euro - casse: Tamroy coppia attiva. Mentre con una singola cassa attiva mi ero trovato malissimo Ciao Mirko Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 29, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 29, 2013 Ottimo, grazie mille! Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 17, 2014 Segnala Inviato Aprile 17, 2014 Riuppo.... alla fine le hai prese o ti sei fatto un'idea su cosa orientarti? Cita
Guest massy Inviato Aprile 28, 2014 Segnala Inviato Aprile 28, 2014 mi trovo molto bene con le AKG 240MK II Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 15, 2014 Segnala Inviato Ottobre 15, 2014 Riuppo perché ho preso il Kemper... però vorrei appunto delle buone cuffie per potermi fare i suoni in casa senza disturbare nessuno. In pratica mi pare di aver capito che ci sono alcuni modelli preferiti: - AKG 240 MKII - AKG 141MKII - Beyerdinamic dt880 pro (non ho capito quanti ohm servono) Ci sono pareri comuni a più utilizzatori del Kemper che preferiscono in media lo stesso modello? Cita
newsound Inviato Ottobre 15, 2014 Segnala Inviato Ottobre 15, 2014 Le AK141 le avevo e non sopportavo gli alti, troppo perforanti. Ho provato da poco le 880 sul kemper e mi sono sembrate molto flat, decisamente meno divertenti delle mie hd650 ma magari sono più adatte a farsi i suoni Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 15, 2014 Segnala Inviato Ottobre 15, 2014 Le AK141 le avevo e non sopportavo gli alti, troppo perforanti. Ho provato da poco le 880 sul kemper e mi sono sembrate molto flat, decisamente meno divertenti delle mie hd650 ma magari sono più adatte a farsi i suoni Ma dunque ste 880 di quanti ohm devono essere per lavorare bene con il kemper? Poi sono le 880 pro? Cita
newsound Inviato Ottobre 15, 2014 Segnala Inviato Ottobre 15, 2014 Ho provato le 880 pro da 250 ohm ed andavano benissimo. Magari evita di prendere le 600 ohm Cita
john-pw Inviato Ottobre 15, 2014 Segnala Inviato Ottobre 15, 2014 Io ho proprio le 880 pro da 250ohm e mi trovo molto bene.. Certo sono un pò flat ma io le apprezzo anche per quello. Almeno so più o meno cosa mando al mixer Cita
T0mmy Inviato Ottobre 16, 2014 Segnala Inviato Ottobre 16, 2014 Ti consiglierei anch'io di cercare delle cuffie poco "amichevoli", almeno per preparare i suoni che userai dal vivo. La prima volta che ho usato il Kemper dal vivo mi sono ritrovato dei suoni molto acidi, ed ho dovuto correggere al volo l'equalizzazione dell'uscita. Avevo fatto i suoni in studio sulle casse con il suono più morbido; ho ripassato tutti i suoni usando le NS-10, e tutto si è sistemato. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2014 Segnala Inviato Ottobre 17, 2014 Io l'ho provato in diretta in due monitor da studio, easy near 05 (vecchia versione). Mi pare già suonasse alla grande li... credete che con le 880 pro posso avere una risposta più realistica che sia simile ad un sistema pa? Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 17, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2014 Io ho preso le sony mdr 7506 e sono contento, ma rispetto all'impianto con cui suono di solito (e tieni conto che ogni impianto è diverso) ho già fatto il conto che il suono che esce dall'impianto ha alte leggermente più dure e bassi leggermente più morbidi, così che alcuni suoni possono sembrare un pò morbidi e altri un pò troppo "in your face". Però i suoni che preferisco a casa sono gli stessi che uso poi a prove. E' impossibile dare un consiglio perfetto sulla rispondenza cuffia/impianto perchè ogni impianto è un pò discorso a sé.. Il mio consiglio è di scegliere cuffie che ti piacciono dal suono abbastanza neutro e poi a seconda dell'impianto può risultare di dover fare degli aggiustamenti dall'eq della sezione output. A me le AKG 240 MKII a una prova MOLTO VELOCE non hanno entusiasmato, le ho trovate con medioalte un pò gommose adatte a suoni aggressivi e moderni. Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 17, 2014 Segnala Inviato Ottobre 17, 2014 Anche io ho le Sony 7506.. La mia impressione é che soprattutto le distorsioni escano meno cattive rispetto alle Sr Tech Club che utilizzo come monitor da studio. take it easy Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.