*juanka78* Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Ho da poco preso 2 cavi della Reference, modello Live (quelli blu), su consiglio di un amico. Vengo dagli Evidence Lyric, quindi non proprio merda...con questi cavi ho avuto un rapporto di amore/odio: suono spettacolare (il migliore mai avuto) ma scomodità senza precedenti e affidabilità non proprio al top. Cazzo, se paghi un cavo da 5m 100 euro, cerchi di trattarlo meglio che puoi, ci fai 10 live sì e no...e dopo manco 2 anni il suddetto cavo ti parte...direi che ti girano i coglioni nn poco... Ad ogni modo, stavolta cercavo un buon compromesso fra suono, comodità e solidità. Come dicevo, su consiglio di un amico mi sono buttato su questo Live della Reference (sapete che ho un debole per il made in Italy)...e devo dire che mi trovo molto bene per ora!!! Come suono non mi fanno rimpiangere troppo i Lyric, hanno giusto un filino di profondità in meno in gamma bassa, ma sono pippe da cameretta, nulla di chiaramente udibile suonando col gruppo. A livello di comodità non c'è assolutamente paragone, i Live vincono a mani basse; sull'affidabilità aspetto a pronunciarmi: l'amico che me li ha consigliati dice che sono indistruttibili, vedremo. Dulcis in fundo, costano circa la metà dei Lyric e la cosa non guasta. Qualcuno sul forum ha avuto esperienze (positive o negative) con questi cavi? Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Pensa che stavo per aprire un 3d simile. Io ho due evidence da 2 metri, ma live me ne serve uno più lungo, dalla pedaliera all'ampli. Inoltre, concordo sul fatto che sono scomodi, si attorcigliano e si rischia di spaccarli facilmente. I miei li ho assemblati io, dato che prendemmo tempo fa un rotolone di cavo in parecchi del forum. Ogni tanto devo tagliare un pezzo nelle vicinanze del jack e risaldare ... Avuto un Reference, ma non mi era parso granché. Pensavo a farmi un Mogami 2524; ne ho letto bene e costa poco. Cita
StratoBobbb Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Io ho due Ric01R, quelli rossi, uno da 3,5mt e l'altro da 4,5... Sinceramente non mi piacciono tantissimo, mi sembrano troppo rigidi. Poi questa guaina esterna plastificata non mi piace... Penso che appena avrò esigenze live andrò su altro, su cosa non so, purché funzionale. Ho Reference il cavo testata e cassa, 1.5 mt, e mi piace molto. Le finezze sui cavi scompaiono nel mix di gruppo come tante altre finezze, se dobbiamo farci pippe suonando a casa sappiamo tutti che non ne usciamo più. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Le finezze sui cavi scompaiono nel mix di gruppo come tante altre finezze, se dobbiamo farci pippe suonando a casa sappiamo tutti che non ne usciamo più. Infatti son d'accordo. Una cosa è in studio, anche in saletta se si vuole, ma live per me non ha senso svenarsi. http://www.proaudio.sm/mogami-w2524-cavo-hit-per-strumenti 3 euro al metro. Cita
sanitarium Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Si questo nel link di Silvestro è proprio quello che ho preso di recente...comodo...sottile ma solidissimo...ha un aspetto molto compatto...si sposa perfettamente coi jack neutrik...già detto nel mio stato ma ripeto qui, alti meno frizzanti e reali...bassi solidissimi...medi leggermente in avanti...rumore di fondo leggermente inferiore, ma leggermente...cmq 30€ mi sono fatto 2 cavi da 3 metri (neutrik inclusi ovviamente), non credo siano al livello degli evidence...ma sono cmq qualitativamente migliori dei cavi standard... Cita
Davide79 Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Infatti son d'accordo. Una cosa è in studio, anche in saletta se si vuole, ma live per me non ha senso svenarsi. http://www.proaudio.sm/mogami-w2524-cavo-hit-per-strumenti 3 euro al metro. mmmhhhhh... questo mi piacerebbe provarlo Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 ho appena rinnovato il mio "parco cavi" con reference, ho preso quelli con la guaina trasparente, non ricordo il modello non sono bellissimi a vedersi ma almeno non si attorcigliano molto onestamente non sono un perfezionista in queste cose, mi basta che siano prodotti di qualità Cita
romoletto Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 io ho tutti cavi reference potenza/chitarra/board.............costicchiano ma la qualita è eccellente........ Cita
molokaio Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Ho il cavo di potenza reference. Devo dire che lo arrotolo e butto nello zaino spesso, lo tratto male, stacco e attacco ad ogni prova... mai un problema da quasi tre anni Cita
*juanka78* Inviato Novembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Boh, a me è stato detto che la serie "Live" della Reference è un ottimo compromesso fra qualità, resistenza e praticità...fino ad ora mi sento di confermare. Per fare un paragone serio con gli Evidence probabilmente bisognerebbe confrontarli con le serie "Studio". Ad ogni modo con me Evidence ha chiuso: suonano divinamente ma sono davvero troppo scomodi e troppo fragili...un po' come avere una Ferrari come macchina di tutti i giorni... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Ok, ma costo al metro di questi reference? Cita
*juanka78* Inviato Novembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Ok, ma costo al metro di questi reference? Boh, se non ricordo male intorno ai 5 euro... Cita
sanitarium Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Boh, se non ricordo male intorno ai 5 euro... Dove? Cita
*juanka78* Inviato Novembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Tipo qua ho trovato il Rock: più o meno ricordavo bene...5.70 al metro... http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/40907/reference-cavo-a-metro-rics01r.html Cita
sanitarium Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 ok...ma da quanto vedo è coassiale anche questo...la "costruzione" del cavo è uguale a quella mogami...secondo me stiamo lì...si dovrebbe capire questi 2.7€ di differenza in cosa sono giustificati!... sinceramente credevo che avessero una costruzione diversa da quella coassiale...tipo ad esempio 2 cavi paralleli... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 L'RICS01R è il cavo perfetto per i musicisti che usano chitarre con pickup humbucker attivi, specifici per musica Rock, poichè è stato progettato proprio per le impedenze di quei pickup. Il perfetto accoppiamento di impedenza pickup–cavo, rende irrilevanti le riflessioni del segnale e fornisce una banda passante più lineare. Il risultato è un suono più forte, potente e "particolarmente medioso". E che è? Cavo per humbuckers, per single coil, per walzer ... Inoltre, se la descrizione fosse vera, allora non fa per me. Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Robi secondo me in questi casi é meglio legger poco e provar tanto, le prove empiriche son le migliori (secondo me). Attacchi e vedi cio' che ti piace (nel caso sia possibile farlo). I PU attivi hanno impedenza differente dagli altri PU (per farti capire in soldoni sono PU con pochi avvolgimenti e "spompissimi" poi amplificati da un amplificatorino interno al PU stesso, per quello serve la pila) quindi probabilmente richiedono un cavo differente (io li ho usati per anni anzi li uso ancora su alcune chitarre e con i cavi normali vanno benissimo comunque, alla fine gli EMG e derivati sono stati progettati per suonar con cavi di segnale "normali" non "speciali") Pero', ripeto, secondo me é meglio far delle prove dopo una "sgrossatura" iniziale fatta dalle letture, credo che molto dipenda dalla chitarra, dall'ampli che c'é dopo ecc ecc...vedo sempre tutto come un "sistema armonico" e non a compartimenti stagni :) Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Robi secondo me in questi casi é meglio legger poco e provar tanto, le prove empiriche son le migliori (secondo me). Attacchi e vedi cio' che ti piace (nel caso sia possibile farlo). I PU attivi hanno impedenza differente dagli altri PU (per farti capire in soldoni sono PU con pochi avvolgimenti e "spompissimi" poi amplificati da un amplificatorino interno al PU stesso, per quello serve la pila) quindi probabilmente richiedono un cavo differente (io li ho usati per anni anzi li uso ancora su alcune chitarre e con i cavi normali vanno benissimo comunque, alla fine gli EMG e derivati sono stati progettati per suonar con cavi di segnale "normali" non "speciali") Pero', ripeto, secondo me é meglio far delle prove dopo una "sgrossatura" iniziale fatta dalle letture, credo che molto dipenda dalla chitarra, dall'ampli che c'é dopo ecc ecc...vedo sempre tutto come un "sistema armonico" e non a compartimenti stagni :) Ma il mio intervento era ironico, per la definizione del cavo. Poi, se son progettati seriamente per dei pu attivi, avranno qualcosa di diverso, boh. Io uso gli evidence e il suono per me è perfetto; devo prendere dei cavi lunghi per i live e quindi non voglio spenderci un capitale, e non lo spenderò. Cita
paolo.axe Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 A parte la descrizione "per pickup attivi, ecc..." la differenza tra il Rosso (RICS01R) e il blu o nero (RIC01) è nella guaina esterna, il che rende il rosso più rigido quindi per un utilizzo live tende a fare attorcigliamenti strani, mentre l'altro è sicuramente meno delicato da questo punto di vista. A livello di suono non saprei, per me sono entrambe validissimi..vanno sentiti. In ogni caso econdo me quando si prende un cavo di qualità in confronto ad uno "base" la differenza si sente tanto, mentre tra cavi di qualità diventa molto più difficile apprezzare differenze, soprattutto in ambito live con il gruppo... Cita
giammybluesman Inviato Novembre 20, 2013 Segnala Inviato Novembre 20, 2013 Le finezze sui cavi scompaiono nel mix di gruppo come tante altre finezze, se dobbiamo farci pippe suonando a casa sappiamo tutti che non ne usciamo più. Quoto pienamente! Però è anche inutile suonare con super amplificatoroni e poi usare un jack da 5 euro. Personalmente mi sono trovato bene con i Georges, soprattutto sulla pedal board sono ottimi, ma sono rigidi e troppo scomodi per suonarci live. Da provare questi Reference. P.S: ora, in attesa di band, suono in casa con amplificatorino digitale e mi va più che bene il jack da 5 euro che dicevo sopra... Cita
aner Inviato Dicembre 7, 2013 Segnala Inviato Dicembre 7, 2013 Io ho 2 Reference blu da 4,5 metri e mi trovo molto bene Cita
cecomesso Inviato Dicembre 7, 2013 Segnala Inviato Dicembre 7, 2013 Io ho cablato tutto con i reference ric 01, i blu per intenderci. Pedaliera, cavi strumento e frusta. Un sacco di concerti e sbatacchi di qua di la e mai avuto problema. Saldati da Seba con connettori neutri dritti e a pipa. La matassa l'ho pagata tre euro circa al mt a Brescia. Ottimi! Cita
meddle Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A parte la descrizione "per pickup attivi, ecc..." la differenza tra il Rosso (RICS01R) e il blu o nero (RIC01) è nella guaina esterna, il che rende il rosso più rigido quindi per un utilizzo live tende a fare attorcigliamenti strani, mentre l'altro è sicuramente meno delicato da questo punto di vista. Bè, una precisazione, io li ho entrambi rosso e nero, il rosso è "monorail" come il'evidence melody (costoso ma praticamente inaffidabile nei live) e vi sconsiglio vivamente di utilizzarlo per cavi volanti o nei live perché si rompono molto facilmente, merula uno dei negozi più forniti d'Italia non li tiene più, stanco per le continue lamentele dei clienti. All'interno della pedaliera ho distribuito il cavo rosso che ho avanzato per il resto RIC01 nero tutta la vita. Cita
regius Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Anche io ho cablato tutto col Ric 01 Blu...va alla grande. Cita
kappajolly Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Con la scusa mi intrometto :D vendo 2 cavi reference ed una patch a chi interessato :D ^^ Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.