francè Inviato Agosto 4, 2017 Segnala Inviato Agosto 4, 2017 Ganzissima quella tracolla e anche quella strato è bellerrima. 1 Cita
guitarGlory Inviato Agosto 21, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 21, 2017 E due... non potevo resistere!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Cita
Davide79 Inviato Agosto 21, 2017 Segnala Inviato Agosto 21, 2017 Sfrociamento cosmico Adesso le compro anche io 3 Cita
SevenRhye Inviato Agosto 21, 2017 Segnala Inviato Agosto 21, 2017 Gheiettismo pernicioso! ora però devi anche indossare la camicettina con i ricami sennò godi solo a metà! Cita
molokaio Inviato Agosto 22, 2017 Segnala Inviato Agosto 22, 2017 Fatte con la stoffa dei pantaloni di Jutino? 2 Cita
Steve Townsend Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 per la tracolla utilizzi gli schaller strap lock? Cita
guitarGlory Inviato Agosto 23, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2017 37 minuti fa, Steve Townsend dice: per la tracolla utilizzi gli schaller strap lock? Non più, anche se c'è stato un periodo in cui li ho usati. Poi sono passato ai Dunlop Straplok, perché più pratici da agganciare/sganciare, non richiedono di allargare i fori per le viti, sono gradevoli alla vista, ma soprattutto perché la forma tradizionale dell'attaccacinghia lascia la possibilità di usare anche una normale tracolla senza lock (ormai li ho su una sola chitarra). Infine, da circa due anni, uso su quasi tutte le classiche guarnizioni da bottiglia (anche qualcuna fatta da fender, perché sono nere invece che rosse) che fanno bene il loro lavoro... tanto dubito che farò mai il giro della morte alla Yngwie con le mie chitarre 1 Cita
Steve Townsend Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 1 ora fa, guitarGlory dice: Non più, anche se c'è stato un periodo in cui li ho usati. Poi sono passato ai Dunlop Straplok, perché più pratici da agganciare/sganciare, non richiedono di allargare i fori per le viti, sono gradevoli alla vista, ma soprattutto perché la forma tradizionale dell'attaccacinghia lascia la possibilità di usare anche una normale tracolla senza lock (ormai li ho su una sola chitarra). Infine, da circa due anni, uso su quasi tutte le classiche guarnizioni da bottiglia (anche qualcuna fatta da fender, perché sono nere invece che rosse) che fanno bene il loro lavoro... tanto dubito che farò mai il giro della morte alla Yngwie con le mie chitarre ah ok Cita
guitarGlory Inviato Aprile 1, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Tra una bestemmia pasquale, una visita ai nonni e una lenta digestione, ho trovato il tempo di finire la pedalboard (l'ho fatto soprattutto per [mention=1535]Bananas[/mention] nostro ). Definirla "definitiva" forse sarebbe eccessivamente ottimistico, ma diciamo che l'80% dei pedali in foto lo sono. La pedalboard è una Temple Audio ex [mention=14]Giorgè[/mention], con presa alimentazione e switch di accensione laterali, più un modulo a 4 ingressi sempre laterale (io ne uso solo 3, come si vede in foto); sotto la pedaliera al momento c'è solo l'alimentatore Cioks DC10, mentre il case esterno è Mono. La catena è questa: 1. Wah Oxbow Studio Clyde McCoy 2. Drybell Vibe Machine V2 (con ramping switch) 3. Foxrox Octron 3 4. ZeroGravitas K19 Overdrive (Klone) 5. Mattonella doppia 6. da qui si va al Send laterale, e - in questo caso - di nuovo al Return con un micro-patch cable... in questo modo se si vogliono usare tutti gli effetti successivi in un ampli col loop effetti, basta togliere il patch-cable e collegarli al loop dell'ampli senza troppi attacca/stacca; 7. MiniPolytune 2 8. FatBoost v1 (clone, regalo di un amico) 9. Catalinbread Belle Epoch 10. Dawner Prince Boonar. I dubbi: mi servirebbe un comp piccolo, true bypass e con controllo di blend... penso opterò per il Philosophers Tone Micro Comp, ma se qualcuno ha da suggerire alternative, fatevi sotto. In ogni caso, se entrerà il mini-compressore, sarò costretto a cambiare il K19 con un klone di dimensioni più contenute. Da notare che sopra la mattonella ho fatto in modo di lasciare un sacco di spazio... non si sa mai, giusto nel caso il nuovo OD della Origin sia veramente troppo bello per resistere :sorrisone: P.S. Quando ho visto le foto mi è venuto un colpo, e sono corso di sotto a controllare... in foto sembra ci siano dei pedali storti, ma per fortuna è solo un effetto dell'obiettivo... eccheccazzo, ho fatto tutto con la squadretta che manco all'ora di disegno delle medie 7 Cita
jimnic88 Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Tra una bestemmia pasquale, una visita ai nonni e una lenta digestione, ho trovato il tempo di finire la pedalboard (l'ho fatto soprattutto per [mention=1535]Bananas[/mention] nostro ). Definirla "definitiva" forse sarebbe eccessivamente ottimistico, ma diciamo che l'80% dei pedali in foto lo sono. La pedalboard è una Temple Audio ex [mention=14]Giorgè[/mention], con presa alimentazione e switch di accensione laterali, più un modulo a 4 ingressi sempre laterale (io ne uso solo 3, come si vede in foto); sotto la pedaliera al momento c'è solo l'alimentatore Cioks DC10, mentre il case esterno è Mono. La catena è questa: 1. Wah Oxbow Studio Clyde McCoy 2. Drybell Vibe Machine V2 (con ramping switch) 3. Foxrox Octron 3 4. ZeroGravitas K19 Overdrive (Klone) 5. Mattonella doppia 6. da qui si va al Send laterale, e - in questo caso - di nuovo al Return con un micro-patch cable... in questo modo se si vogliono usare tutti gli effetti successivi in un ampli col loop effetti, basta togliere il patch-cable e collegarli al loop dell'ampli senza troppi attacca/stacca; 7. MiniPolytune 2 8. FatBoost v1 (clone, regalo di un amico) 9. Catalinbread Belle Epoch 10. Dawner Prince Boonar. I dubbi: mi servirebbe un comp piccolo, true bypass e con controllo di blend... penso opterò per il Philosophers Tone Micro Comp, ma se qualcuno ha da suggerire alternative, fatevi sotto. In ogni caso, se entrerà il mini-compressore, sarò costretto a cambiare il K19 con un klone di dimensioni più contenute. Da notare che sopra la mattonella ho fatto in modo di lasciare un sacco di spazio... non si sa mai, giusto nel caso il nuovo OD della Origin sia veramente troppo bello per resistere :sorrisone: P.S. Quando ho visto le foto mi è venuto un colpo, e sono corso di sotto a controllare... in foto sembra ci siano dei pedali storti, ma per fortuna è solo un effetto dell'obiettivo... eccheccazzo, ho fatto tutto con la squadretta che manco all'ora di disegno delle medie Si ma facce vede le foto! Della squadretta intendo Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
guitarGlory Inviato Aprile 1, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Si ma facce vede le foto! Della squadretta intendo Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando TapatalkCe stanno... non si vedono?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
jimnic88 Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Ce stanno... non si vedono?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPrima non le vedevo, ora si! Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
SevenRhye Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 16 minuti fa, guitarGlory dice: mi servirebbe un comp piccolo Henretta engineering? 2”x2” ti ci sta sotto l’octron senza cambiare il K19 bella board! 1 Cita
guitarGlory Inviato Aprile 1, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2018 11 minuti fa, SevenRhye dice: Henretta engineering? 2”x2” ti ci sta sotto l’octron senza cambiare il K19 bella board! Piccolo è piccolo... ma avere solo trimmer interni è un bel limite. Mi serve per due usi specifici: con alcuni gruppi lo userei come comp funky (più o meno vanno bene tutti), mentre con altri come boost alternativo... ecco perché vorrei anche il blend: non fosse così grosso, avrei preso il Cali76 deluxe. Cita
SevenRhye Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Il Cali76 sotto non ci sta, immagino Cita
guitarGlory Inviato Aprile 1, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2018 12 minuti fa, SevenRhye dice: Il Cali76 sotto non ci sta, immagino No, avevo già provato... tra l'altro ho già un Boss CS-2 jappo, e non ci sta, altrimenti avrei preso in considerazione anche l'MXR Studio Comp. Il problema vero è che il comp mi serve... solo che mi fa schifo Cita
*juanka78* Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 Fatti il mini Diamond, ci sta senza problemi. Cita
guitarGlory Inviato Aprile 1, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2018 4 minuti fa, *juanka78* dice: Fatti il mini Diamond, ci sta senza problemi. Quanto è grande? Dalle foto sembra tipo un box standard MXR, sbaglio? Sto valutando anche un Wampler Ego Mini, che mi pare abbia tutto quello che cerco, incluso il blend tra segnale dry e compresso... qualcuno ha esperienza? Cita
SevenRhye Inviato Aprile 1, 2018 Segnala Inviato Aprile 1, 2018 2 ore fa, guitarGlory dice: ma se qualcuno ha da suggerire alternative, fatevi sotto. Regalo compressore boss cs-2 Cita
*juanka78* Inviato Aprile 2, 2018 Segnala Inviato Aprile 2, 2018 Quanto è grande? Dalle foto sembra tipo un box standard MXR, sbaglio?Come un Boss ma con tutti gli attacchi in alto. Non ha un blend (o mix) per la compressione parallela ma essendo ottico non rompe i coglioni anche settato alto. Poi ha quel controllo chiamato tilt eq che secondo me è utilissimo per adattare in un secondo tutta la catena alla chitarra che stai usando. Io lo uso da anni (la versione standard però) e non ho mai sentito il bisogno di cambiarlo, prima di lui ne ho girati almeno 10, tutta roba high end, ma ci trovavo sempre qualcosa che non mi convinceva del tutto. Oggi come oggi probabilmente lo cambierei solo per l’Effectrode, che però costa 300 euro, è più grosso e soprattutto ciuccia un mare di corrente. Cita
guitarGlory Inviato Aprile 2, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2018 1 ora fa, dr.pitch dice: Xotic SP compressor! Ecco, anche lui è uno dei candidati... leggevo che è un po' rumoroso, ma una prova la merita. 6 ore fa, *juanka78* dice: Come un Boss ma con tutti gli attacchi in alto. Non ha un blend (o mix) per la compressione parallela ma essendo ottico non rompe i coglioni anche settato alto. Poi ha quel controllo chiamato tilt eq che secondo me è utilissimo per adattare in un secondo tutta la catena alla chitarra che stai usando. Io lo uso da anni (la versione standard però) e non ho mai sentito il bisogno di cambiarlo, prima di lui ne ho girati almeno 10, tutta roba high end, ma ci trovavo sempre qualcosa che non mi convinceva del tutto. Oggi come oggi probabilmente lo cambierei solo per l’Effectrode, che però costa 300 euro, è più grosso e soprattutto ciuccia un mare di corrente. Il Diamond l'ho avuto, è bello, poco invadente, piuttosto sul versante "moderno" ma bello. Però mi sa che non ci sta in altezza, i jack sopra portano via abbastanza spazio e sono già al limite con i pedali sopra, visto che andrebbe in basso a destra, sotto il footswitch del Vibe. P.S. Il comp è un altro di quegli effetti ingiudicabili da video... non ci capisco una mazza di come suonino senza provarli Cita
Bananas Inviato Aprile 2, 2018 Segnala Inviato Aprile 2, 2018 Finalmente la vediamo! Beh, mi piace moltissimo. Direi la sintesi perfetta. Chissà che goduria dentro le tue plexi da urlo. Ma secondo me dovrebbe suonare ottimamente anche in tweed e blackface. Gran bei suoni davvero! Tra i miei preferiti in assoluto. 1 Cita
guitarGlory Inviato Aprile 2, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2018 8 minuti fa, Bananas dice: Finalmente la vediamo! Beh, mi piace moltissimo. Direi la sintesi perfetta. Chissà che goduria dentro le tue plexi da urlo. Ma secondo dovrebbe suonare ottimamente anche in tweed e blackface. Gran bei suoni davvero! Tra i miei preferiti in assoluto. Ahahaha, grazie grattugiatore mio Penso che l'ampli con cui la userò di più (o almeno in modo più completo) sarà proprio il GloryLuxe, perché con A&O, plexi varie e Bitch di solito parto già da un crunch/distorto, quindi uso molta meno roba pedalosa (e molto di più i controlli della chitarra). Però ho cercato di pensare la board in modo che vada d'accordo con tutti gli ampli, ed è anche per questo che mi attira parecchio l'Origin Revival Drive... i suoni degli ampli che uso sono mooolto diversi tra loro, e i controlli del Revival sembrano pensati proprio per consentirgli di adattarsi a tutti gli ampli (e anche a un mixer). 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.