Fra Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 ma questa http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-custom-24-nuova-no-ce-standard-affare-svendo-offerta_id2836488.html o questa (anche se per me una prs senza birds inlay non deve esistere, ma va a gusti) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-custom-24-2002_id3288956.html questa invece credo sia una delle mie due ex . ma igor quando gliel'ho data dentro la vendeva a meno e il proprietario successivo forse ce l'aveva fuori su mm a 1700 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-paul-reed-smith-custom-24-santana-yellow-top-10_id3179154.html Cita
marco_white Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 grazie mille per le dritte e per le indicazioni del prezzo cosa ne pensi dei dragon II? potrei anche pensare di non avere il tremolo, anche se mi sembra un pelo più versatile, perchè a conti fatti lo uso veramente poco in questo caso ho visto che c'è una gold top interessante, sicuramente ad un prezzo trattabile (a natale veniva via a 1600) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-custom-22-gold-top-usa-extra-mint-hardcase-originale-xcvb_id3351054.html , l'unica pecca è il rotary, che ne pensi? e poi c'è una mccarty anche su RC mi pare, ma ad un prezzo più elevato ... le bolt on hanno un buon sustain? ho trovato anche una CE22 con tremolo a 1400... I Dragon II non sono malaccio, ma suonano moderni. Secondo me trai vantaggio già sostituendoli con un paio di normali Duncan, tipo 59 e SH5. Del rotary non ti preoccupare, mettere un selettore a tre vie e un push pull non é 'sto gran lavoro. Un liutaio bravo lo fa in 15 minuti (dico liutaio perché non vorrei dire una cazzata, ma mi sa che devi allargare il foro), ma anche da soli si fa sempre in 15 minuti e con 30 euro. Non può essere una discriminante insomma. Se del tremolo non ti interessa poi molto, non escludere assolutamente quelle con lo stoptail. Che é di una semplicità, stabilità e tenuta disarmante. Comunque anche il tremolo delle PRS é molto stabile, e tiene benissimo. Le CE22 sono chitarre eccezionali. Non ti preoccupare (quasi) mai di tutto ció che concerne l'aspetto liuteristico quando parli di PRS, sono chitarre dalla costruzione e dalle finiture impeccabili. Sarai sorpreso nello scoprire che una volta che fai fare un settaggio coi controcosi non porterai più la chitarra dal liutaio. Le differenze più che qualitative in senso assoluto sono solo da ritrovare nelle differenze timbriche da strumento a strumento. La CE ha manico in acero e avvitato, chiaro che ne guadagna in velocità e brillantezza dell'attacco. Avuta e la rivorrei. La McCarty, e quindi la DGT, ha body più spesso degli altri modelli, ne risulta un suono generalmente più grosso e caldo, grazie anche al maggior angolo della paletta. E via discorrendo. Quel quasi tra parentesi é relativo al fatto che tra le tante, ma proprio tante, PRS provate solo due finora mi sono risultate chitarre mediocri, anche se c'é da dire che almeno per una credo dipendesse molto dal fatto che il tipo non aveva mai portato la chitarra a fare un settaggio degno di questo nome. PS: certo che quella goldtop del 98 con lo stoptail é proprio tanto bella Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 ma questa http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-custom-24-nuova-no-ce-standard-affare-svendo-offerta_id2836488.html o questa (anche se per me una prs senza birds inlay non deve esistere, ma va a gusti) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-custom-24-2002_id3288956.html questa invece credo sia una delle mie due ex . ma igor quando gliel'ho data dentro la vendeva a meno e il proprietario successivo forse ce l'aveva fuori su mm a 1700 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-paul-reed-smith-custom-24-santana-yellow-top-10_id3179154.html grazie Franco, tutte belle e quella del 2002 ad un prezzo per me ottimo. la santana yellow è molto bella ma fuori budget visto che anche le bolt on sembrano belle, anche questa potrebbe essere una buona scelta penso... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-ce22-bolt-on_id3150936.html Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Se guardi un pò di forum esteri, puoi suggerirmi quali forum per favore? la tua è veramente bellissima .... Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 I Dragon II non sono malaccio, ma suonano moderni. Secondo me trai vantaggio già sostituendoli con un paio di normali Duncan, tipo 59 e SH5. Del rotary non ti preoccupare, mettere un selettore a tre vie e un push pull non é 'sto gran lavoro. Un liutaio bravo lo fa in 15 minuti (dico liutaio perché non vorrei dire una cazzata, ma mi sa che devi allargare il foro), ma anche da soli si fa sempre in 15 minuti e con 30 euro. Non può essere una discriminante insomma. Se del tremolo non ti interessa poi molto, non escludere assolutamente quelle con lo stoptail. Che é di una semplicità, stabilità e tenuta disarmante. Comunque anche il tremolo delle PRS é molto stabile, e tiene benissimo. Le CE22 sono chitarre eccezionali. Non ti preoccupare (quasi) mai di tutto ció che concerne l'aspetto liuteristico quando parli di PRS, sono chitarre dalla costruzione e dalle finiture impeccabili. Sarai sorpreso nello scoprire che una volta che fai fare un settaggio coi controcosi non porterai più la chitarra dal liutaio. Le differenze più che qualitative in senso assoluto sono solo da ritrovare nelle differenze timbriche da strumento a strumento. La CE ha manico in acero e avvitato, chiaro che ne guadagna in velocità e brillantezza dell'attacco. Avuta e la rivorrei. La McCarty, e quindi la DGT, ha body più spesso degli altri modelli, ne risulta un suono generalmente più grosso e caldo, grazie anche al maggior angolo della paletta. E via discorrendo. Quel quasi tra parentesi é relativo al fatto che tra le tante, ma proprio tante, PRS provate solo due finora mi sono risultate chitarre mediocri, anche se c'é da dire che almeno per una credo dipendesse molto dal fatto che il tipo non aveva mai portato la chitarra a fare un settaggio degno di questo nome. PS: certo che quella goldtop del 98 con lo stoptail é proprio tanto bella mi sembra che la CE disponibile a milano a 1400 non sia male la goldtop è strepitosa. devo a questo punto capire se veramente il tremolo mi serve oppure no (ma lo userò quando suono veramente il 10% delle volte, anche meno, quindi questa è già una risposta) sono invece indeciso sui duncan, ho messo tempo fa un 59 e un jb sulla les paul, e il suono dei pickup splittati non era minimamente paragonabile alla custom 24 che ho provato (a memoria, 100 volte meglio la cu24) mi sta assalendo una gas pazzesca, vorrei averne almeno 3 Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 ma la prs korina? troppo particolare? Cita
jettojet Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Se non ti serve il tremolo vai di Mccarty, se invece ti serve Cu 22 (la prima però suona meglio anche secondo me, ovviamente lasciando perdere edizioni limitate). I pickup puoi sempre sostituirli se non ti piacciono, i Dragon II comunque sono già più che buoni, per il genere che suoni li vedo bene, decisamente più degli HFS e Vintage Bass che sono più spinti (a me non dispiacevano affatto per certe sonorità, ma nel complesso li ho trovato meno musicali e da splittati poco convincenti). Cita
maxprs Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 puoi suggerirmi quali forum per favore? la tua è veramente bellissima .... Grazie per il complimento, se passi dalle mie parti sei il benvenuto per provarla. Come forum ricordo qualcosa tipo Birds and Moons che era proprio dedicato alle PRS, o The Gear Page che è uno dei più grossi. Ma in generale molto semplicemente digito quello che cerco in google aggiungendo parole tipo "vs" se voglio dei confronti, oppure "thoughts" se sono in cerca di pareri. Poi seguo i risultati che mi portano su questo o quel forum. Cita
marco_white Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 sono invece indeciso sui duncan, ho messo tempo fa un 59 e un jb sulla les paul, e il suono dei pickup splittati non era minimamente paragonabile alla custom 24 che ho provato (a memoria, 100 volte meglio la cu24) mi sta assalendo una gas pazzesca, vorrei averne almeno 3 no aspetta, non ti ho consigliato i Duncan. Sulla PRS ce22 che ho avuto, che ora ha Massy, c'é stato un periodo che cambiavo set di pickup almeno due volte volte al mese, o più. Dicevo Duncan per dire set economici, che comunque se trovi quelli giusti suonano sempre bene. Io sulla mia non ho avuto quelli che ti ho consigliato, per capirsi, ho detto quelli solo perché sono pickup che generalmente piacciono a tutti. Per me sulle PRS ci vanno i Lollar, che anche da splittati suonano come un vero single coil. PS: il bello é che sulla mia McCarty li sto per togliere i Lollar Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 no aspetta, non ti ho consigliato i Duncan. Sulla PRS ce22 che ho avuto, che ora ha Massy, c'é stato un periodo che cambiavo set di pickup almeno due volte volte al mese, o più. Dicevo Duncan per dire set economici, che comunque se trovi quelli giusti suonano sempre bene. Io sulla mia non ho avuto quelli che ti ho consigliato, per capirsi, ho detto quelli solo perché sono pickup che generalmente piacciono a tutti. Per me sulle PRS ci vanno i Lollar, che anche da splittati suonano come un vero single coil. PS: il bello é che sulla mia McCarty li sto per togliere i Lollar Curiosity (killed the cat): con cosa sostituirai i Lollar? Hai già idea di cosa provare o andrai un po' a caccia a sensazione? Cita
romoletto Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Io da oggi ho preso questa 1987 gran chitarra suona splendidamente ... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Se non ti serve il tremolo vai di Mccarty, se invece ti serve Cu 22 (la prima però suona meglio anche secondo me, ovviamente lasciando perdere edizioni limitate). I pickup puoi sempre sostituirli se non ti piacciono, i Dragon II comunque sono già più che buoni, per il genere che suoni li vedo bene, decisamente più degli HFS e Vintage Bass che sono più spinti (a me non dispiacevano affatto per certe sonorità, ma nel complesso li ho trovato meno musicali e da splittati poco convincenti). quindi i dragon II splittati vanno bene? per me la qualità dei pickup splittati è molto importante del resto, se non ho capito male ci sono gli HFS/Vintage bass, i dragon I e II, i 57/08 e i 59/09 e i 53/10 prendendo un usato al prezzo che posso pagare i pickup che si trovano con maggior frequenza sono i dragon II e gli HFS/Vintage bass... Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Io da oggi ho preso questa 1987 gran chitarra suona splendidamente ... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
tibiuccio Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 grazie mille per le dritte e per le indicazioni del prezzo cosa ne pensi dei dragon II? potrei anche pensare di non avere il tremolo, anche se mi sembra un pelo più versatile, perchè a conti fatti lo uso veramente poco in questo caso ho visto che c'è una gold top interessante, sicuramente ad un prezzo trattabile (a natale veniva via a 1600) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-custom-22-gold-top-usa-extra-mint-hardcase-originale-xcvb_id3351054.html , l'unica pecca è il rotary, che ne pensi? e poi c'è una mccarty anche su RC mi pare, ma ad un prezzo più elevato ... le bolt on hanno un buon sustain? ho trovato anche una CE22 con tremolo a 1400... I dragon II son buoni pickup, sono molto versatili, una sorta di paf più moderni. Se non hai bisogno del tremolo ti si aprono nuove opzioni...la gold è bella ma il prezzo è alto, 1500 per quella è già tanto. Il rotary è sinceramente un po' scomodo...ma è una loro caratteristica ( ormai ex-caratteristica). Le CE hanno un ottimo sustain, però a 1400 è tantino, 1200 sarebbe più giusto. Se guardi un pò di forum esteri, dove ovviamente gli utenti sono in numero molto maggiore, farai fatica a trovare gente che parla male delle limited 2008 con finitura nitro e pickup 57/08. La prima volta che mi è successo è stato ieri in un post su questo thread... la considero l'eccezione che conferma la regola. Tranne che dalle altre parti del mondo siano tutti imbecilli. Ho avuto anche una SC McCarty, stesso anno e sempre limited nitro con stessi pickup. Anche quella suonava strabene. Tieni conto che il mio metro di giudizio era una PRS Custom 24 del 1990, che probabilmente hai idea di come sia venerata e di quanto valga. La mia in realtà non era proprio al buio buio... avevo un video pubblicato dal venditore. http://youtu.be/_xWBVabzPJ0 L'unico rischio che correvo era quello della spedizione. Se la chitarra non mi piaceva a quel prezzo la vendevo senza problemi. magari è la migliore PRS del mondo , scherzi a parte l'avevo vista di sfuggita e scambiata per una normale custom 22. Io poi parlo di periodo peggiore...ma fondamentalmente sono tutte ottime chitarre, le differenze sono minime, la qualità altissima dei primi anni è andata via via scemando fermandosi ( cmq su livelli alti ) nel 2010 per poi riprendersi dal 2011 in poi. Sono escluse edizioni limitate ecc...parlo di produzione normale. 1 Cita
tibiuccio Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 quindi i dragon II splittati vanno bene? per me la qualità dei pickup splittati è molto importante del resto, se non ho capito male ci sono gli HFS/Vintage bass, i dragon I e II, i 57/08 e i 59/09 e i 53/10 prendendo un usato al prezzo che posso pagare i pickup che si trovano con maggior frequenza sono i dragon II e gli HFS/Vintage bass... gli hfs/vintage bass li trovi sulle custom 24, sulle standard 24 e sulle ce 24 sulle custom 22 , standard 22 e ce 22 trovi i dragon fino ad un certo anno e poi i dragon II Sulle mccarty trovi i mccarty, ecc... Poi ci sono eccezioni...ho avuto una custom 24 del 98 coi dragon di serie. Cita
maxprs Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 magari è la migliore PRS del mondo , scherzi a parte l'avevo vista di sfuggita e scambiata per una normale custom 22. Io poi parlo di periodo peggiore...ma fondamentalmente sono tutte ottime chitarre, le differenze sono minime, la qualità altissima dei primi anni è andata via via scemando fermandosi ( cmq su livelli alti ) nel 2010 per poi riprendersi dal 2011 in poi. Sono escluse edizioni limitate ecc...parlo di produzione normale. Eh già, magari... facciamo così, portatemi tutte le vostre PRS che le confronto con calma con la mia, poi vi do il responso tra qualche annetto Sicuramente il signor Paul Reed Smith è riuscito a mantenere alto il livello dei suo prodotti nonostante il passare del tempo, e me ne compiaccio; vedo però una politica commerciale un pò caotica, con continui cambi di sigle, pickup, limited etc che si fa fatica a seguire. Credo che, a parte tutta la cultura che uno può farsi, per scegliere bene in mezzo a quel bailamme ci voglia anche un pò di culo... Cita
marco_white Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Curiosity (killed the cat): con cosa sostituirai i Lollar? Hai già idea di cosa provare o andrai un po' a caccia a sensazione? mah, più che altro sono gli Antiquity che mi hanno fatto cambiare strada. Sulla Les Paul mi piacciono molto, ma sono curioso di provare delle repliche paf più recenti. L'idea é di mettere gli OX4 che dovrebbero arrivare la prossima settimana alla Les Paul, e spostare gli Antiquity sulla McCarty, e fare quindi anche la PRS ancora più vintaggiosa di quanto non sia ora con i Lollar high wind. Io da oggi ho preso questa 1987 gran chitarra suona splendidamente ... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk grande Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 mah, più che altro sono gli Antiquity che mi hanno fatto cambiare strada. Sulla Les Paul mi piacciono molto, ma sono curioso di provare delle repliche paf più recenti. L'idea é di mettere gli OX4 che dovrebbero arrivare la prossima settimana alla Les Paul, e spostare gli Antiquity sulla McCarty, e fare quindi anche la PRS ancora più vintaggiosa di quanto non sia ora con i Lollar high wind. Azz, gli OX4 dalla demo ufficiale mi hanno colpito molto... sarà un po' anche per il tiro "zeppeliniano", ma a naso penso che potrebbero piacermi molto su una LP. Per gli Antiquity, che pure a me piacciono parecchio su LP, non so come possano andare su una PRS... su una custom a naso non ce li sento, secondo me ha bisogno di un pickup più grosso e con acuti meno scampanellanti, però forse sulla tua McCarty che ha più legno possono suonare bene Aggiornaci sia sugli OX4 rispetto agli Antiquity, sia su questi ultimi sulla PRS, mi interessa molto la tua esperienza. P.S. Dove hai ordinato gli OX4? Sapevo che a breve sarebbero stati distribuiti in Italia, ma ancora sul sito non se ne parla... Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 I dragon II son buoni pickup, sono molto versatili, una sorta di paf più moderni. Se non hai bisogno del tremolo ti si aprono nuove opzioni...la gold è bella ma il prezzo è alto, 1500 per quella è già tanto. Il rotary è sinceramente un po' scomodo...ma è una loro caratteristica ( ormai ex-caratteristica). Le CE hanno un ottimo sustain, però a 1400 è tantino, 1200 sarebbe più giusto. grazie ancora delle indicazioni di prezzo, ovviamente preferisco 1200 invece di 1400 ho trovato una gold mccarty bellissima su ebay a 1600 circa gli hfs/vintage bass li trovi sulle custom 24, sulle standard 24 e sulle ce 24 sulle custom 22 , standard 22 e ce 22 trovi i dragon fino ad un certo anno e poi i dragon II Sulle mccarty trovi i mccarty, ecc... Poi ci sono eccezioni...ho avuto una custom 24 del 98 coi dragon di serie. ok, grazie ancora, per me l'importante è che suonino bene anche come single coil Credo che [...] ci voglia anche un pò di culo... beh, allora siamo a posto, visto come sta andando ultimamente devo dire, per quanto possano essere validi i sample su youtube, che la mccarty mi piace molto. ne ho trovate un paio a circa 1600. (non si paga dogana e dazio dall'inghilterra, vero?) c'è una prs korina mccarty più o meno allo stesso prezzo. c'è quella di robben bellissima, ma un po' al limite e sono sempre indeciso sul tremolo Insomma, alla fine è tutta colpa delle strato eric johnson, se non la avessi venduta non sarei entrato nel tunnel della dipendenza Cita
maxprs Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 No, niente dogana dall'Inghilterra... sono diversi perché non hanno l'euro e si lavano poco, ma niente dogana. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Bella prova romolè Cita
marco_white Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 P.S. Dove hai ordinato gli OX4? Sapevo che a breve sarebbero stati distribuiti in Italia, ma ancora sul sito non se ne parla... li ho ordinati su mie specifiche, ma arriveranno tramite il loro nuovo distributore: Ginomusica. In effetti ho l'impressione che gli antiquity potrebbero essere troppo brillanti per la PRS. Cita
Konkey Dong Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 Io da oggi ho preso questa 1987 gran chitarra suona splendidamente ... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Tacci tua che bella Romoletto! Alla faccia di quello che " Io le PRS mai più!"!!! Ma il telecomando sotto serve a cambia' pu e abbassa' volume in modalità remota??? Cita
raudskij Inviato Gennaio 17, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 Alla faccia di quello che " Io le PRS mai più!"!!! perchè "io le PRS mai più" ?! Cita
jettojet Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 perchè "io le PRS mai più" ?! Niente, aveva giurato sulla Bibbia che non avrebbe mai più preso una PRS, ma noi lo aspettavamo al varco :devil: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.