raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 E' da un po' di tempo che penso alle prs, ho letto in giro mille cose e adesso ho una gran confusione in testa, c'è chi dice che sono solo belle chitarre, altri che sono molto meglio di strato e/o les paul (che comunque ho già, cerco uno strumento più versatile) Premetto che suono pop e un po' di rock/blues. Mi fermo già su alcune questioni basilari: quanti tasti? alcuni scrivono che le 24 tasti hanno il pickup al manico che non suona rotondo e caldo come le 22 tasti (che in genere preferirei) Quali pickup? leggevo che i pickup HFS/vintage bass delle custom 24 fanno schifo o ci puoi fare solo metal, che i dragon II sono ottimi, ma meglio i 59/09 oppure tutto il contrario, insomma, un bailamme. quale anno di produzione? dicono che le nuove siano decisamente migliori, ma chennesò? L'unica cosa certa è che molti anni fa ne ho provata una, e non era scattato il giusto feeling, ma sabato scorso ho provato una custom 24 20th anniversary su un germino e mi è sembrata veramente ottima e versatile, quindi non ci capisco più niente. Ho pensato che mi piacerebbe avere una chitarra con tremolo e manico incollato, non ho necessità di pickup spinti, ma di una buona versatilità. prenderei una chitarra usata, comunque, non posso permettermi una prs nuova. suggerimenti? gracias Cita
Giorgè Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Se cerchi il manico incollato e il ponte trem devi per forza andare di Custom, 513, la DGT che ne parlano benissimo o più rara la McCarty Trem. Dopo tante Custom, la mia preferita resta la McCarty, che ho sempre trovato più goduriosa da suonare. L'unica cosa è che devi provarle, va veramente a culo a prescindere dagli anni. E se decidi per una 24 tasti suona tutte le corde su tutti i tasti, verifica che non ci siano note morte, può capitare. Io comunque ho sempre preferito le 22 tasti. Cita
jettojet Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Intanto serve un budget :sorrisone: Secondo me la Cu 24, per il genere che fai, non è la più adatta, io andrei di CU 22 usata, i magneti sono migliori (parlo rispetto agli HFS Vintage Bass), ha 22 tasti e tremolo (c' è anche a ponte fisso), tieni presente che le PRS sono diverse da Strato o LP, non è una questione di migliore o peggiore, ma semplicemente sono un mondo a sè, sotto alcuni punti di vista sono ai vertici, tipo per ergonomia, suonabilità e versatilità, ma devono piacere Cita
jettojet Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Dopo tante Custom, la mia preferita resta la McCarty, che ho sempre trovato più goduriosa da suonare. L'unica cosa è che devi provarle, va veramente a culo a prescindere dagli anni. Condivido il giudizio sulla Mccarty, però dai, PRS sfigate possono capitare, ma non è come andare su una Fender, la qualità solitamente è ottima! Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 per quanto il fatto che devono piacere, ok, ovviamente me le proverò per bene, io normalmente mi porto dietro strato e les paul, cercherei una chitarra versatile che abbia un buon suono e magari mi permetta di passare da little wing a pippo a sweet child of mine senza avere la pretesa di rifare esattamente il suono originale. io mi stavo indirizzando verso una custom 22, non ho bisogno in genere dei 24 tasti, però se trovo una 24 ad un buon prezzo non è che mi faccia schifo. ho visto la 513, sulla carta sembra perfetta ma è assolutamente fuori budget. tra le nuove mi è sembrata molto bella la 408, ma è nuova e non ho quei soldi da metterci. @ jettojet: penso di spendere 1600/1800 più o meno, qualcosa in più se proprio ne vale la pena. @giorgè: non è che cerchi proprio a tutti i costi il manico incollato, ho letto che le bolt on suonano meno bene, non so se sia vero altra cosa, è così scomodo il rotary switch? Cita
maxprs Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 per quanto il fatto che devono piacere, ok, ovviamente me le proverò per bene, io normalmente mi porto dietro strato e les paul, cercherei una chitarra versatile che abbia un buon suono e magari mi permetta di passare da little wing a pippo a sweet child of mine senza avere la pretesa di rifare esattamente il suono originale. io mi stavo indirizzando verso una custom 22, non ho bisogno in genere dei 24 tasti, però se trovo una 24 ad un buon prezzo non è che mi faccia schifo. ho visto la 513, sulla carta sembra perfetta ma è assolutamente fuori budget. tra le nuove mi è sembrata molto bella la 408, ma è nuova e non ho quei soldi da metterci. @ jettojet: penso di spendere 1600/1800 più o meno, qualcosa in più se proprio ne vale la pena. @giorgè: non è che cerchi proprio a tutti i costi il manico incollato, ho letto che le bolt on suonano meno bene, non so se sia vero altra cosa, è così scomodo il rotary switch? Il rotary switch è abbastanza scomodo; la cosa che non mi piaceva era il non ricordare in che posizione l'avevo messo e dover portare tutto da una parte per avere un riferimento. I numeri sulla manopola possono aiutare... ma da quando ho il tre vie e push/pull sono molto più tranquillo. Comunque è una cosa abbastanza soggettiva. Una cosa: non è vero che HFS e vintage bass fanno schifo o ci puoi fare solo metal. Li ho usato a lungo su una CU 24 del '90 prima di passare ad una 22 con 57/08. Non tornerei indietro ma non fanno schifo, sono solo diversi. Cita
testataecassa Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Cosa intendi per versatile? Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Cosa intendi per versatile? intendo una sola chitarra quello che sostituisca strato e les paul quindi una chitarra unica con la quale suonare knockin on heaven's door dei GR, pippo di zucchero, negrita, un po' di eric clapton ecc. ecc una chitarra che possa avere convincenti suoni di single coil magari anche in posizione 2 e 4 e anche di hb. tra l'altro ho già una jacaranda con gli antiquity e un jeff beck al ponte, che in teoria è abbastanza versatile, ma non mi convince appieno e penso di rimettergli comunque il single coil. Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Il rotary switch è abbastanza scomodo; la cosa che non mi piaceva era il non ricordare in che posizione l'avevo messo e dover portare tutto da una parte per avere un riferimento. I numeri sulla manopola possono aiutare... ma da quando ho il tre vie e push/pull sono molto più tranquillo. Comunque è una cosa abbastanza soggettiva. Una cosa: non è vero che HFS e vintage bass fanno schifo o ci puoi fare solo metal. Li ho usato a lungo su una CU 24 del '90 prima di passare ad una 22 con 57/08. Non tornerei indietro ma non fanno schifo, sono solo diversi. ma il 3 vie con split e il rotary sono esattamente identici come risultato finale? mi sembra di avere letto che il rotary splitta a turno un solo pick miscelandolo con l'altro. da questo punto di vista la 408 con i 2 microswitch mi sembra perfetta. la 513 in teoria lo è di più, ma ho paura che non lo sia all'atto pratico.... Cita
maxprs Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 ma il 3 vie con split e il rotary sono esattamente identici come risultato finale? mi sembra di avere letto che il rotary splitta a turno un solo pick miscelandolo con l'altro. da questo punto di vista la 408 con i 2 microswitch mi sembra perfetta. la 513 in teoria lo è di più, ma ho paura che non lo sia all'atto pratico.... No, il risultato finale non è identico. Il rotary offre le posizioni intermedie con i single coil in serie, in parallelo e non so che altra diavoleria. Ma con un colpo di google trovi tutte le info. Con tre vie e push/pull tramite quest'ultimo fai il coil tap dell'uno, dell'altro o di entrambi. Sono risultati diversi, ma entrambi usabili in molte situazioni. Forse con il rotary le combinazioni sono un pò più elaborate, ma ora preferisco la linearità. Cita
Giorgè Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Per comodità ti consiglio vivamente lo switch+push pull. Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Una cosa: non è vero che HFS e vintage bass fanno schifo o ci puoi fare solo metal. Li ho usato a lungo su una CU 24 del '90 prima di passare ad una 22 con 57/08. Non tornerei indietro ma non fanno schifo, sono solo diversi. dicevo che fanno schfo per esemplificare le varie posizioni un po' estremistiche che si trovano in rete. la custom 24 che ho provato credo avesse su quei pickup e mi sono sembrati comunque belli. tutti i suoni, anche quelli da single, molto veritieri e il suono dei due pickup non splittati mi è sembrato molto più bello di quello della mia les paul.... Cita
maxprs Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 dicevo che fanno schfo per esemplificare le varie posizioni un po' estremistiche che si trovano in rete. la custom 24 che ho provato credo avesse su quei pickup e mi sono sembrati comunque belli. tutti i suoni, anche quelli da single, molto veritieri e il suono dei due pickup non splittati mi è sembrato molto più bello di quello della mia les paul.... Non dicevo che tu lo dicevi... intendevo dire non credere a quelli che lo dicono. Oddio, ho usato il verbo dire un pò troppo direi... Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 quindi direi allora che mi devo orientare su selettore a 3 vie + split coil, nel frattempo ho letto commenti di persone che confermano che in un uso live il rotary è scomodo, se hai le mani sudate poi è peggio ancora. devo capire la differenza tra i dragon II e i 57/08. e questo se non sbaglio mi porta anche a selezionare l'anno, i 57 sono più recenti. ma ci sono annate da evitare? ho trovato un po' di chitarre dal 95/96 alle più nuove; non sono un fanatico delle fiammature esasperate, nè del 10 top. ne ho vista una che mi piace molto sul MM, ma è ad avellino e io sto a milano. ci sono dei certificati ufficiali che bisogna chiedere? l'equivalente del coa o simile? Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Non dicevo che tu lo dicevi... intendevo dire non credere a quelli che lo dicono. Oddio, ho usato il verbo dire un pò troppo direi... a dirla tutta direi di sì Cita
Giorgè Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Nessun coa, se hai culo trovi i vari case candies con un foglietto con i dati e le firme di chi l'ha ispezionata, ma non è un certificato come nel caso delle Fender o Gibson custom shop. Per le annate ti ripeto, provane un bel pò indipendentemente dall'età. Trovi chitarroni anche molto recenti. Cita
raudskij Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 a prescindere dal fatto che è lontanissimo e non potrei provarla ed è una cosa che non mi va, ma di questa cosa ne pensate? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-paul-reed-smith-custom-22-limited-ed-pickup-57-08-scambio-suhr-fender-gibson_id3324482.html oppure questa del centrochitarre http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-paul-reed-smith-custom-22-dark-cherry-sunburst_id3395588.html 2004, dragon II rimane il fatto che sarebbe folle comprare al buio una chitarra da 1800 € .... altrimenti ce ne sono un po' a milano, ma non tantissime Cita
maxprs Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 La prima delle due è uguale alla mia. Io l'ho vinta all'asta su ebay negli states quando con il dollaro c'era un buon cambio. Più al buio di così. Ogni volta che la collego all'ampli mi ringrazio di averlo fatto. Cita
marco_white Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 la DGT sarebbe perfetta per le tue esigenze Cita
tibiuccio Inviato Gennaio 15, 2014 Segnala Inviato Gennaio 15, 2014 Guarda io ne ho avute davvero tante di PRS, un po' di idee mie... 1)non esistono PRS non versatili... 2)le annate peggiori sono quelle 2008/2010 ( quelle coi birds in abalone vuoti ), difficilmente sbagli colpo con le altre annate. 3)gli HFS/Vintage Bass non sono brutti, anzi per generi un po' più spinti che la maggior parte degli utenti di questo forum non fa sono ottimi, per me i pickup brutti sono tutta un'altra cosa. E' vero però che i 57/08 sono oggettivamente migliori. 4)Sempre nel periodo 2008/2010 ci sono strumenti che ho trovato qualitativamente leggermente inferiori ed infatti costavano 800/1000 euro in meno rispetto ad una Custom 24, parlo di Mira/Starla/Singlecut( solo di queste annate ) e sull'usato si trovano a meno. 5)Le CE bolt-on sono le PRS con il miglior rapporto qualità prezzo. Quella di Avellino non la prenderei ad occhi chiusi, fa parte del periodo peggiore secondo me. Per suoni blues/rock ti consiglio una orientativamente una 22 tasti, secondo me una Custom 22 per un neofita del marchio è l'ideale.La McCarty suona ancora meglio ma trovarla con il tremolo è praticamente impossibile dato che è una serie limitata. Le vecchie Custom 22 usate, al momento è difficile trovare il nuovo modello usato, si trovano a partire dai 1300 euro a salire a seconda della versione e delle opzioni...mi è capitato di vendere nello stesso momento una custom 22 molto basilare a 1300 euro e una brazilian LE a 2600, la maggior parte però si trova nel range 1300/1800 euro Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Guarda io ne ho avute davvero tante di PRS, un po' di idee mie... 1)non esistono PRS non versatili... 2)le annate peggiori sono quelle 2008/2010 ( quelle coi birds in abalone vuoti ), difficilmente sbagli colpo con le altre annate. 3)gli HFS/Vintage Bass non sono brutti, anzi per generi un po' più spinti che la maggior parte degli utenti di questo forum non fa sono ottimi, per me i pickup brutti sono tutta un'altra cosa. E' vero però che i 57/08 sono oggettivamente migliori. 4)Sempre nel periodo 2008/2010 ci sono strumenti che ho trovato qualitativamente leggermente inferiori ed infatti costavano 800/1000 euro in meno rispetto ad una Custom 24, parlo di Mira/Starla/Singlecut( solo di queste annate ) e sull'usato si trovano a meno. 5)Le CE bolt-on sono le PRS con il miglior rapporto qualità prezzo. Quella di Avellino non la prenderei ad occhi chiusi, fa parte del periodo peggiore secondo me. Per suoni blues/rock ti consiglio una orientativamente una 22 tasti, secondo me una Custom 22 per un neofita del marchio è l'ideale.La McCarty suona ancora meglio ma trovarla con il tremolo è praticamente impossibile dato che è una serie limitata. Le vecchie Custom 22 usate, al momento è difficile trovare il nuovo modello usato, si trovano a partire dai 1300 euro a salire a seconda della versione e delle opzioni...mi è capitato di vendere nello stesso momento una custom 22 molto basilare a 1300 euro e una brazilian LE a 2600, la maggior parte però si trova nel range 1300/1800 euro grazie mille per le dritte e per le indicazioni del prezzo cosa ne pensi dei dragon II? potrei anche pensare di non avere il tremolo, anche se mi sembra un pelo più versatile, perchè a conti fatti lo uso veramente poco in questo caso ho visto che c'è una gold top interessante, sicuramente ad un prezzo trattabile (a natale veniva via a 1600) http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-custom-22-gold-top-usa-extra-mint-hardcase-originale-xcvb_id3351054.html , l'unica pecca è il rotary, che ne pensi? e poi c'è una mccarty anche su RC mi pare, ma ad un prezzo più elevato ... le bolt on hanno un buon sustain? ho trovato anche una CE22 con tremolo a 1400... Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 la DGT sarebbe perfetta per le tue esigenze mi piacerebbe ma trovarla usata è dura e poi è un po' fuori prezzo. Cita
raudskij Inviato Gennaio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 La prima delle due è uguale alla mia. Io l'ho vinta all'asta su ebay negli states quando con il dollaro c'era un buon cambio. Più al buio di così. Ogni volta che la collego all'ampli mi ringrazio di averlo fatto. beh certo, proprio al buio! non ho ancora provato su ebay, però ho avuto una esperienza non piacevole e adesso sono un po' restio ... Cita
maxprs Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 beh certo, proprio al buio! non ho ancora provato su ebay, però ho avuto una esperienza non piacevole e adesso sono un po' restio ... Se guardi un pò di forum esteri, dove ovviamente gli utenti sono in numero molto maggiore, farai fatica a trovare gente che parla male delle limited 2008 con finitura nitro e pickup 57/08. La prima volta che mi è successo è stato ieri in un post su questo thread... la considero l'eccezione che conferma la regola. Tranne che dalle altre parti del mondo siano tutti imbecilli. Ho avuto anche una SC McCarty, stesso anno e sempre limited nitro con stessi pickup. Anche quella suonava strabene. Tieni conto che il mio metro di giudizio era una PRS Custom 24 del 1990, che probabilmente hai idea di come sia venerata e di quanto valga. La mia in realtà non era proprio al buio buio... avevo un video pubblicato dal venditore. http://youtu.be/_xWBVabzPJ0 L'unico rischio che correvo era quello della spedizione. Se la chitarra non mi piaceva a quel prezzo la vendevo senza problemi. Cita
Konkey Dong Inviato Gennaio 16, 2014 Segnala Inviato Gennaio 16, 2014 Per quello che ci vuoi fare andrei di 22 con push pull e selettore a tre vie. Quella del Tibiuccio era meravigliosa! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.