flavio.t Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 avevo iniziato negli aggiornamenti di stato e apro questo topic per avere un aiuto da parte vostra, soprattutto dagli esperti di R... mi è capitata per le mani questa R6...con custodia, certificati, sembra tutto ok tranne che per il problema della paletta danneggiata. nel dettaglio, è stata riparata non al meglio esteticamente ma sicuramente bene funzionalmente...sono due giorni che ce l'ho in prova e non ho notato problemi di accordatura o di intonazione. esteticamente il danno si vede, sul davanti della paletta manca la scritta Les Paul Model e c'è qualche crepetta, sul retro il punto di rottura si sente, c'è un leggero scalino tra le due parti. La prenderei a 800 (partiva da 950), secondo voi ci sta come valutazione? eventualmente, quanto andrei a spendere per riparare in un secondo momento il danno estetico? vi allego qualche foto, appena arrivo a casa ne faccio due alla paletta per vedere meglio il danno. sul corpo ci sono degli adesivi facilmente rimovibili. Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 L' adesivi... me sento un mancamento dentro... Certo che 800 ormai ci si compra na Studio anche se non so se avrei il coraggio di pigliarla ( qualche esperto magari ti saprà dire se la paletta potrebbe dare problemi in futuro)... Insomma bel dilemma! Cita
Ric67 Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Tempo fa ho avuto una chitarra (explorer) con la paletta mozzata nettamente dal manico all'altezza del capotasto. una volta riparata (bene) non ci sono mai stati problemi di alcun tipo. Il liutaio mi disse: "dove c'è la riparazione è l'unico punto in cui certo non romperà più..." comunque 800 euro per una R6, se la chitarra è a posto...direi che è meno della metà del valore, o sbaglio? la riparazione qualcosa ti costerà, ma se basta una levigata/stuccata/riverniciata della paletta credo neanche poi tantissimo. PS certo che due foto dove si capisce il danno le potevi pure mettere eh!!! Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 io ho avuto sottomano, e mi capita spesso di suonarla regolarmente, una Les Paul Heritage Elite del 1980 con paletta riparata per tranciamento totale, la chitarra non risente affatto della riparazione. Comunque comprala e toglila dalle mani di questo serial Killer, vedere quella foto del top è straziante. A quanto pare è una 2008. Cita
flavio.t Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Tempo fa ho avuto una chitarra (explorer) con la paletta mozzata nettamente dal manico all'altezza del capotasto. una volta riparata (bene) non ci sono mai stati problemi di alcun tipo. Il liutaio mi disse: "dove c'è la riparazione è l'unico punto in cui certo non romperà più..." comunque 800 euro per una R6, se la chitarra è a posto...direi che è meno della metà del valore, o sbaglio? la riparazione qualcosa ti costerà, ma se basta una levigata/stuccata/riverniciata della paletta credo neanche poi tantissimo. PS certo che due foto dove si capisce il danno le potevi pure mettere eh!!! lo so, hai ragione...appena arrivo a casa le faccio e le posto! Cita
toplop Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Comunque comprala e toglila dalle mani di questo serial Killer, vedere quella foto del top è straziante. aahhahahahah!!!! Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Secondo me è un ottimo prezzo, se ti piace come suona e non da problemi prendila. Se desse problemi in futuro (difficile), con poco più di un centino la risistemi. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se riparata nel modo giusto, il prezzo mi pare ottimo. Il punto, però, è: chi lo dice che è stata riparata bene? Il venditore? Chi ha fatto il lavoro? Io cercherei queste risposte. Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se non la pigli tu la piglio io. Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 800 € non è male come prezzo, se è riparata bene non ti darà nessun problema, se il danno è stato riparato esteticamente male ma funzionalmente bene con un liutaio bravo puoi sistemare il tutto rendendolo esteticamente quasi invisibile e puoi ripristinare la scritta Les Paul model, se tu fossi di Catania avrei la persona giusta a cui affidarla e ti costerebbe il giusto. se riesci a scipparla per 100 € in meno molto meglio. Voglio aggiungere che è una 56 del 2008, quindi leggermente diversa da quella che ti hanno postato negli aggiornamenti di stato. Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Il punto, però, è: chi lo dice che è stata riparata bene? Il venditore? Chi ha fatto il lavoro? sante parole, se è riparata bene è un discorso, se non è riparata bene un altro discorso, ma avendola a casa in prova può verificare di persona eventuali difetti di riparazione, se accordatura, intonazione e sustain rispondono bene dovrebbe andare.... Cita
john-pw Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 E se non la prende Giorgio la prendo io Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Tra parentesi, sono serio, se la cosa non va in porto mettimi in contatto col venditore! Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Hihihih, forum di mascalzoni avvoltoi sciacalloni! Cita
toplop Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 solo che qui c'hanno un'altra cosa rotta, e di certo non tiene più... l'accordatura! Cita
Nervous Nick Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 ma sono tutti adesivi o c'ha scritto col pennarello ??? Cita
Ric67 Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 tamarrissima ma AMME' ME PIACE!!! Cita
jettojet Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Come rovinare una chitarra bellissima Però a 800 euro resta un affare e se sono adesivi, vengono via Cita
flavio.t Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Allora...ecco un po' di foto: Cita
flavio.t Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Che mi dite? Un altro dubbio che mi veniva riguarda il seriale...qui è stampato. Non c'entrerà niente ma ho una traditional e il seriale è inciso con in più la scritta Made in USA. La paletta potrebbe non essere la sua? Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Che mi dite? Un altro dubbio che mi veniva riguarda il seriale...qui è stampato. Non c'entrerà niente ma ho una traditional e il seriale è inciso con in più la scritta Made in USA. La paletta potrebbe non essere la sua? è normale che il seriale sia stampato è una reissue del custom shop ed il seriale è cosi. Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 cmq il lavoro esteticamente è fatto male, funzionalmente se fatto bene lo puoi sapere tu che hai la chitarra in mano, se la chitarra non ha problemi di sorta la stai prendendo almeno 1200 € in meno di quello che sarebbe il suo prezzo su mercatino, se conosci un liutaio bravo falla vedere a lui ora che hai la chitarra in mano per vedere se la riparazione è fatta bene e quanto costerebbe sistemare il danno estetico. in generale la chitarra va bene se non riscontri problemi di intonazione, sustain ed accordatura. Cita
tibiuccio Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 non ti preoccupare per il seriale, deve essere così, il prezzo è ottimo. Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Marooo' che mazzolo di manicozzo arrogante l' erresei! Ne voglio una anch' io! Cita
Ric67 Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 da quello che vedo: - la riparazione essendo un colore natural sul back, per forza di cose è visibile, ma è stata riverniciata e dai riflessi mi pare ci sia complanarità nella giuntura. - sul fronte della paletta il "foglio" di Agrifoglio che è molto sottile si sarà sfaldato con la rottura e mi pare abia dato una carteggiate e pitturato tutto di nero. Altrimenti andrebbe rifatto da zero. - mi pare non ci siano spinature o inserti a rafforzare l'innesto tra le due parti, cosa che avevano fatto alla mia, ma c'è da dire che la les paul è più in asse rispetto ad un explorer. Qualche tecnico/liutaro qui del forum potrebbe darti un parere più attendibile. Esteticamente non sarà perfetta ma comunque la riparazione non pare una cosa fatta in casa alla dog's dick :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.