Deimos Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 mi piacerebbe completare il mio parchetto chitarre con una telecaster. Non riesco a convincermi che parlando di strato e tele si debba spendere migliaia di euro per avere una buona chitarra. Ammesso che una masterbuilt suoni meglio di uno strumento che ne costa 1/4 o 1/3 del prezzo, di certo per me che suono a casa e che non sono un mostro di tecnica interessa molto relativamente. Quindi niente economiche e niente sculande, della serie "in medio stat virtus". Ci suonerei cose alla RHCP, Black Crows... fino a AC/DC Le mie certezze sullaTelecaster: è l'unica chitarra che mi piace esteticamente un po' vissuta ed è quindi l'unica che potrebbe piacermi relic; ma relic leggero leggero eh! mica sgarupata a bestia! la vorrei con vernice leggera leggera tanto da far vedere chiaramente le venature del legno la cosa fondamentale è che il radius sia minimo 9.5 ed i tasti jumbo considerando cosa ci devo suonare andrebbe bene anche con manico ciccio (per esempio tipo LP R8) comunque per me il manico ideale è quello della mia Charvel San Dimas che è praticamente perfetto. hardware classico: meccaniche vintage e ponte a tre sellette I miei dubbi sulla Telecaster: 1) legni: ontano o frassino? acero o palissandro? non mi interessa che abbia per forza il suono storico o ciò che il senso comune definisce come IL suono tele (ammesso che esista), di sicuro deve avere quel caratteristico twang ma non mi piace lo sferragliamento con prevalenza delle frequenze acute. Quindi per quel che contano i legni sul suono non saprei scegliere alla fine conta anche il fattore estetico 2) pick up: sarei orientato sui 2 single coil, ma sarei curioso di sapere cosa si ottiene con un P90, un minihumbucker o un humb al manico... Considerando i dubbi e le certezze credo che MJT potrebbe essere la soluzione che coniughi prezzo, qualità ed estetica. Lo scopo di questo 3d è quello di raccogliere opinioni generali sulla Telecaster ed esperienze di chi già ha o ha avuto chitarre MJT... Vediamo cosa ne esce fuori Cita
Giorgè Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 La mia MJT che adesso ce l'ha Radicchio è una bomba di chitarra. Al tipo passai una foto di quello che volevo e, credo un paio di mesi, era tutto pronto. Colore perfetto, ottimo relic e copia esatta della foto che avevo mandato. Nel frattempo avevo preso su ebay e da RS la parte elettrica. Chitarrone veramente, ma come con tutte le assemblate, e in generale tutte le chitarre, sulla carta sono tutte belle ma non sai mai quello che ti arriva. Cita
billy911 Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Hello salve, ti do il mio punto di vista a riguardo avendone costruite un bel pò.. body: con un manico stardard assolutamente frassino credo si possa pensare all'alder qualora si abbia un neck fat altrimenti a mio avviso perdi un bel pò di twang.. poi con finitura semi trasparente rende molto di più manico: non hai problemi, attualmente mjt non usa più allparts ma solo musikraft ed usacg dunque te lo fai come desideri puoi basarti su un clone del tmo c , abbastanza snello e radius 10" , per la tastiera sono gusti, se vuoi una chitarra intramontabile con skunk stripe sul retro vai di manico tutto acero hardware classico mjt va benissimo in quanto le meccaniche son gotoh ed il ponte fender finitura io ti consiglio il clear undercoat cioè il fondo trasparente anche su colori accesi tipo fiesta red o sonic blue..anche se la tele si presta a molti colori metallici anni 60 dunque valuta anche quelli.. il fondo trasparente evita nel caso di relic che si veda il bianco sotto la finitura pickup puoi andare di classico, nocaster fender custom shop, gli unici pickup stardard che se la giocano con nomi molto più blasonati, se vuoi spendere di più ci sono i don mare e vai sicuro, spesso mi affido a pontillo per determinate repliche Cita
tedin Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Il bello delle assemblate è che puoi decidere tutti i minimi particolari secondo le tue esigenze! Per i pickup penso sia troppo personale come scelta, magari prendi un corpo che abbia lo scasso grande e poi decidi cosa mettere al manico. Per i legni io guarderei di più il lato estetico Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Hanno già detto tutto prima di me. Per il manico non ci sono problemi, lo puoi avere praticamente come desideri. I corpi sono in genere leggeri (ho una strato con corpo allparts e pesa parecchio di piu' della MJT ed ho notato che anche le due strato di massy (mjt e allparts) hanno le stesse differenze di peso). Sicuramente swamp ash é una bella scelta che ha delle belle venature da metter in mostra (ovviamente a meno che tu non la faccia nero coprente)...anzi se la vernice é ben leggera spesso si riescono a vedere in leggero effetto "basso rilievo" le venature che sono bellissime (o almeno a me piacciono tanto). Per il manico sono gusti, ti dico solo di non prenderlo sottilissimo perché il suono passa di li' e se lo prendi con profilo Ibbbbanez poi non ti suona come dovrebbe, per il radius vai secondo come ti é piu' comodo. L'hardware confermo che sia buono ed in generale tutto il lavoro di Mark é di buona qualità. Devo dire che alcune MJT suonano meglio di altre (la mia suona molto bene e la preferisco di parecchio ad altre provate ma la sorellina che aveva Antonio (billy911) secondo me era anche migliore).Fai attenzione a specificare bene i dettagli del tuo relic, con me fece un ottimo lavoro (gli diedi da copiare la play loud di malmsteen e la copio' abbastanza fedelmente anche nel numero e forma delle botte...) perché antonio gli é stato dietro e gli ha chiesto un po' di foto durante il wip ecc. ecc. Tu che sei scassaballe di natura sono sicuro che svolgerai benissimo questa parte ...che, piu' seriamente, é importante per esser sicuri di avere il risultato al 100% come lo si desidera.Quindi: foto, foto, foto! A questo aggiungi l'elettronica (cioé i 2 PU l'insieme di potenziometri e il jack femmina) e sei pronto. A quel prezzo di meglio proprio non puoi trovare (a parte qualche rarissima botta di fortuna), non ho dubbi. Cita
Giorgè Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Conoscendo il Dottore e il suo carattere impulsivo dopo questi commenti farà partire l'ordine nel 2086. Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Conoscendo il Dottore e il suo carattere impulsivo dopo questi commenti farà partire l'ordine nel 2086. Io penso che non lo farà mai partire, pero' lo consiglio comunque Cita
Deimos Inviato Marzo 1, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2014 ringrazio tutti, compresi gli spiritosi che però stavolta posso anche capire una Telecaster MJT light relic esclusi i pick up e wiring tutto compreso dovrebbe venire non più di 1000 euro, giusto? se il prezzo è questo allora direi che posso cominciare l'avventura... corpo: andrò di swamp ash colore: sono indeciso tra le varie tonalità di giallino trasparente... light butterscotch, white blond, vintage white http://mjtagedfinishes.com/gallery_lightaging.html accetto consigli finitura: il minimo indispensabile di relic... anzi direi che mi basterebbe una verniciatura "anticata" senza botte e graffi manico: come dicevo prima non voglio le sottilette alla ibanez, diciamo che uno simile alla R8 mi va bene, però non saprei come descriverlo per l'ordine quindi ho bisogno di aiuto! picuppi: pensavo ai Lollar Vintage T ma sarà l'ultima cosa cui pensare Cita
marco_white Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 ringrazio tutti, compresi gli spiritosi che però stavolta posso anche capire una Telecaster MJT light relic esclusi i pick up e wiring tutto compreso dovrebbe venire non più di 1000 euro, giusto? se il prezzo è questo allora direi che posso cominciare l'avventura... corpo: andrò di swamp ash colore: sono indeciso tra le varie tonalità di giallino trasparente... light butterscotch, white blond, vintage white http://mjtagedfinishes.com/gallery_lightaging.html accetto consigli finitura: il minimo indispensabile di relic... anzi direi che mi basterebbe una verniciatura "anticata" senza botte e graffi manico: come dicevo prima non voglio le sottilette alla ibanez, diciamo che uno simile alla R8 mi va bene, però non saprei come descriverlo per l'ordine quindi ho bisogno di aiuto! picuppi: pensavo ai Lollar Vintage T ma sarà l'ultima cosa cui pensare sia USACG che Musikraft hanno il profilo tipo Gibson per i manici Fender, 0.86/0,87" al capotasto. Che é molto meno spesso del fat di Allparts, che ha spessore addirittura di 1" Cita
Ragionier Randa Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 colore: sono indeciso tra le varie tonalità di giallino trasparente... light butterscotch, white blond, vintage white http://mjtagedfinishes.com/gallery_lightaging.html accetto consigli Parere personalissimo: con la tastiera in palissandro io ci vedo di più il Vintage White, in generale son 3 colorazioni che sul frassino imho ci stanno bene (white blonde e butterscoth pure più belle del vintage forse) ma col palissandro ci vedo proprio bene il Vintage White!!! Cita
Deimos Inviato Marzo 1, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2014 sia USACG che Musikraft hanno il profilo tipo Gibson per i manici Fender, 0.86/0,87" al capotasto. Che é molto meno spesso del fat di Allparts, che ha spessore addirittura di 1" si sceglie anche la marca dei legni o lo fanno in automatico loro di MJT? Parere personalissimo: con la tastiera in palissandro io ci vedo di più il Vintage White, in generale son 3 colorazioni che sul frassino imho ci stanno bene (white blonde e butterscoth pure più belle del vintage forse) ma col palissandro ci vedo proprio bene il Vintage White!!! credo che andrò sul tutto acero... @Tedin bella idea quella di pubblicare "la Tele che mi farei fare io" Ognuno è invitato a farlo P.S. non troppo relic però Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Questa stile stazione ferroviaria del Texas ahaha (é per ridere ) Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 si sceglie anche la marca dei legni o lo fanno in automatico loro di MJT? No puoi scegliere tu Cita
Deimos Inviato Marzo 1, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Pro e contro di mettere un humbucker al manico? Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Pro e contro di mettere un humbucker al manico? Piu' o meno gli stessi del metterli su qualunque altra chitarra Cita
Ospite Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Caro Domenico, visti i tuoi annosi dubbi tra frassino, ontano, acero e palissandro ti consiglio di fare qualche semplice calcolo. Innanzitutto devi chiedere al tipo di MJT la densità dei vari legni che ha in stock, poi ti devi informare sul modulo di Young, ovvero l'elasticità dei diversi tipi di legno. A questo punto puoi calcolare la velocità di propagazione del suono nei vari tipi di legno e per le varie combinazioni, usando la formula: Anche se in questo caso sarebbe più importante calcolare la frequenza naturale di vibrazione. Buon divertimento. Cita
Deimos Inviato Marzo 1, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2014 ringrazio tutti, compresi gli spiritosi che però stavolta posso anche capire una Telecaster MJT light relic esclusi i pick up e wiring tutto compreso dovrebbe venire non più di 1000 euro, giusto? se il prezzo è questo allora direi che posso cominciare l'avventura... corpo: andrò di swamp ash si sceglie anche la marca dei legni o lo fanno in automatico loro di MJT? credo che andrò sul tutto acero... @Tedin bella idea quella di pubblicare "la Tele che mi farei fare io" Ognuno è invitato a farlo P.S. non troppo relic però Caro Domenico, visti i tuoi annosi dubbi tra frassino, ontano, acero e palissandro ti consiglio di fare qualche semplice calcolo. Innanzitutto devi chiedere al tipo di MJT la densità dei vari legni che ha in stock, poi ti devi informare sul modulo di Young, ovvero l'elasticità dei diversi tipi di legno. A questo punto puoi calcolare la velocità di propagazione del suono nei vari tipi di legno e per le varie combinazioni, usando la formula: se leggi bene i vecchi post scopri che i legni sono già stati decisi alla velocità della luce ora non so se potrebbe essere valida la seguente formula: Cita
Ospite Inviato Marzo 1, 2014 Segnala Inviato Marzo 1, 2014 Beh, il principio di conservazione massa-energia direi che ha la precedenza, approvo la scelta. Cita
Avalon Inviato Marzo 2, 2014 Segnala Inviato Marzo 2, 2014 Pro e contro di mettere un humbucker al manico? Io mi sono assemblato una tele come omaggio a quella di Richards (che tra l'altro non ho mai visto usare l'hb al manico) montando un SD antiquity al manico e un proletario Tonerider Vintage al ponte. Premesso che suonando al 99% da solo non ho particolari esigenze di mixer da bucare e che non amo particolarmente i suoni troppo brillanti, a me l'hb piace parecchio. L'unico problema è riuscire a bilanciare il suono fra i due pickup visto che per volume e "pienezza" del suono quello al ponte rischia di sparire. Cita
Deimos Inviato Marzo 2, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2014 Io mi sono assemblato una tele come omaggio a quella di Richards (che tra l'altro non ho mai visto usare l'hb al manico) montando un SD antiquity al manico e un proletario Tonerider Vintage al ponte. Premesso che suonando al 99% da solo non ho particolari esigenze di mixer da bucare e che non amo particolarmente i suoni troppo brillanti, a me l'hb piace parecchio. L'unico problema è riuscire a bilanciare il suono fra i due pickup visto che per volume e "pienezza" del suono quello al ponte rischia di sparire. molto utile Avalon! e un P90 al manico??? Cita
Daddy_o Inviato Marzo 2, 2014 Segnala Inviato Marzo 2, 2014 L'HB al manico è fighissimo da vedere ma come dice Avalon è molto difficile bilanciarlo col singolo al ponte. Non è solo una questione di volumi ma di anche di equalizzazione: l'hb necessita pot da 500k per suonare bene e bucare il mix, altrimenti rimane sempre troppo cupo e poco utilizzabile da solo. In compenso la posizione centrale diventa gustosissima, il twang del ponte e la pienezza del manico ti regalano un suono molto ricco, bello carico e aperto al tempo stesso. Insomma per metterci l'hb al manico ti devi fare una Custom (wide range al manico e singolo al ponte), che ha 4 pot stile gibson, ma credo MJT non le faccia. Altrimenti ti fai fare lo scasso per un mini hb (stile nuove '52) o P90 che sono sicuramente più sfruttabili dell'HB classico. Cita
Marco1 Inviato Marzo 3, 2014 Segnala Inviato Marzo 3, 2014 Guarda qui: http://www.ebay.it/itm/MJT-Official-Custom-Vintage-Aged-Nitro-Guitar-Body-by-Mark-Jenny-VTT-/310882656583?pt=Guitar&hash=item48620ce147 E comunque hai l'imbarazzo della scelta..... http://stores.ebay.it/MJT-Aged-Guitar-Finishes Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.