Vai al contenuto

Mi consigliate una superstrat?!


Recommended Posts

Guest michelebis
Inviato

Ieri al raduno ho sentito la Superstrat di Marco1 :facepalm: !

Ha risvegliato in me voglie sopite da tempo... rock anni '80 Van Halen and company.

Quella di marco suonava molto ma molto bene. Lui se l'è fatta fare da un liutaio di perugia del quale non ricordo il nome. 

Era una strato a tutti gli effetti con dei pickups s.duncan antiquity al manico e centrale e un JB Antiquity al ponte.

ponte floyd rose con Dtuna.

Se non ricordo male tastiera in acero. La tipa aveva veramente un bel suono sebbene io non ami particolarmente il JB.

Marco mi spiegava che l'antiquity è diverso da quello standard meno nasale e con più estremi di banda.

Voi oggigiorno per una superstrat cosa scegliereste? quali pickups?

Una chitarra già di produzione o come ha fatto Il buon Marco che ce la sa lunga un assemblata.?

 

Inviato

Così è difficile da consigliarti: quanti tasti, il radius della tastiera, il legno del corpo, il profilo del manico, sono tutte info determinanti...Io ho una Ash Deluxe Fender, è sempre una Strato ma ha autobloccanti, radius variabile da 9.5 a 14, sistema S1 sui pick up per avere 10 suoni diversi, 22 tasti,, insomma è più moderna rispetto ad una america standard e costa di più, ovvio. C'è pure la versione con HB al ponte e Ontano per il corpo, tastiera sia in acero che in palissandro, io ho frassino per il corpo e tastiera in palissandro. Altrimenti potrei dirti Suhr, Tyler, T. Andersson, B. Moore, ecc, che hanno tutte modelli che si richiamano ad una strato, con più o meno variazioni sul tema....

Guest michelebis
Inviato

Io preferirei proprio una stratocaster senza troppi fronzoli e mille switch. Per le specs accettavo consigli. Mi piacerebbe una chitarra con un carattere deciso. Non mi piacciono le Ibanez ad esempio..

Inviato

Per me saresti soddisfatto seguendo la stessa strada di Marco1, cioè andando di asseblata, e facendoti una Strato "moddata" piuttosto che andando direttamente di Charvel o Jackson.. questo perchè a livello di misure, verniciatura, manico etc. mantieni un feel da stratocaster, con cui saresti più a tuo agio, mentre altri brand, la classica suhr etc ti sarebbero abbastanza aliene.

 

Ci sono anche delle Fender castomscioppe che vengono fatte proprio così, con il floyd e l'humbucker al ponte, bisogna trovarle però..

Inviato

http://www.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/american-deluxe-stratocaster-hss-rosewood-fingerboard-black/

 

http://www.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/blacktop-strat-hh-floyd-rose-rosewood-fingerboard-black/

 

http://www.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/standard-stratocaster-plus-top-with-locking-tremolo-maple-fingerboard-aged-cherry-burst/

 

Guarda queste, se non ritieni indispensabile il Floyd direi che le America Deluxe sono un ottima scelta, moderne ma sempre strato al 99%. Ti sconsiglierei una chitarra di liuteria, non perchè disprezzo i liutai, ma perchè non ti vedo sicuro al 100% rispetto alle caratteristiche che vorresti avere in una chitarra, e se poi qualcosa non dovesse convincerti faresti molta fatica (in genere è così) a disfartene. Se vuoi chiedere qualcosa in particolare, anche sulla Ash Deluxe che ho quindi conosco bene, chiedi pure...

Guest michelebis
Inviato

L'unico problema di un assemblata è la rivendibilità come dice giustamente tex. Non la venderei più. Ma le strato floyd anni 90 come sono?

Le Suhr classiche sono molto diverse da una strato? Perche mi risulterebbero aliene? Mille domande :facepalm:

I suoni di Pete Thorne non mi dispiacciono con le Suhr, se poi il confort è un pelo migliore che ben venga. Di certo il radius 7,25 è da escludere. 

In passato mi è capitato di suonare ed avere qualche ibanez, I manici tipo wizard li trovo insopportabili piatti e sottili, preferisco di gran lunga un feel un po più classico che ti riempia di più la mano. Uno dei manici che ho trovato più confortevoli era quello di una Peavey

Wolfgang.

Il Floyd non è fondamentale.. basta un ponte che regga bene l'accordatura.

Inviato

Il suono di P. Thorne credo non dipenda solo dalla Suhr  :sorrisone:

Non ho avuto ancora il piacere di suonare una Suhr. La Sambora Americana, quella buona, era una bellissima chitarra ad esempio. 

Io ho tuttora parecchie Ibanez, RG un paio, Frank Gambale, quindi so a cosa ti riferisci, vai tranquillo il manico della Ash Deluxe è più consistente, ed il radius variabile, parte da 9.5 ed arriva a 14 al 22° tasto, è molto comodo. Il ponte della Deluxe non è un 6 viti ma poggiato su 2 perni, se ben regolato da un minimo di escursione in più rispetto ad uno standard ed è più morbido, scordati però il Floyd. Anche i tasti abbastanza grossi aiutano.

Guest Alucard
Inviato

Purtroppo trovo la N4 orrenda..

E' che bisogna aver il fisico e suonarla a petto nudo ad altezza ginocchia....se lo facessi io sembrerei babbo natale che appoggia la panza su uno steccato. :sorrisone:

Comunque hai solo l'imbarazzo della scelta, sarebbe da capire che forme non digerisci...

ci sono le strato con HBe(volendo ma non é necessario) il FR

cisono le suhr e le tom anderson

ci sono le Ibanez (serie S ed RG, con corpo in tiglio o mogano con top in acero)

ci sono le jackson (non prender le pro made in japan odierne pero')

ci sono le kramer

le groover jackson (ne provai una da tibiuccio verde semplicemente clamorosa)

ci sono le yamaha (soprattutto le vecchie vanno via a due lire)

Decidi forma e budget ;)

Guest michelebis
Inviato

Allora.. non digerisco le ibanez, le jackson, le yamaha non mi fanno proprio impazzire. 

Guest Alucard
Inviato

Una ibanez con corpo in mogano é una chitarra abbastanza differente da una in tiglio...pero' ma credo tu ti riferisca alle forme.

Da quel che ho capito ti interessa una strato con HB praticamente..quindi vaidi suhr o fender.

Inviato

Allora.. non digerisco le ibanez, le jackson, le yamaha non mi fanno proprio impazzire. 

 

Ok, rimane la Fender :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

 

Scherzi a parte, avendo tu citato all'inizio Van Halen e il rock anni '80, direi Charvel (la San Dimas ha un manico eccezionale!), o una Fender con humbuckers e Floyd rose, oppure Axis o Wolfgang...

 

Per me il manico migliore in assoluto è quello della Axis, ma anche il Wolfgang non scherza (sono simili nel profilo asimmetrico, ma il Wolfgang è più wide e con radius della tastiera più piatto, rispetto al 10 della Axis)... queste due, pur non essendo super-strat classiche nelle forme e nel legno del corpo, a me piacciono un sacco... rispetto alla Wolfgang, se decidi di andare sulla Peavey preferirei una HP special (migliori pickups rispetto a quelli del periodo Van Halen) tipo questa:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-hp-special-ct-usa-wolfgang-eddie-van-halen-scambio-con-fender_id3486713.html

Inviato

Attenzione, l'ho avuta una san Dimas, bella chitarra per carità, ma come qualità dei legni una American Deluxe è un'altra cosa. Con le Music Man siamo già ad un altro livello, ho avuto una Axis rossa con 2 HB, gran bella chitarra quella, ma la strato è un'altra cosa, troppo differenti nei suoni, altrimenti anche una Luke sarebbe una bella scelta. Sul mercatino del forum c'è pure una Petrucci Mystic Dream, ma stesso discorso. Se vuoi rimanere su sonorità 100% strato o prendi Fender o prendi Suhr o Tyler, ma devi rinunciare al Floyd. Altrimenti se hai la fortuna di trovare una Sambora usata ad un buon prezzo fai un grande affare. Ci sarebbe pure la AT100 Ibanez che è una signora chitarra, scordati S o RG, altro manico-tastiera, ma pare che tu Ibanez......

  • Like 1
Guest michelebis
Inviato

Grazie a tutti per il feedback..

Per quanto riguarda il Floyd non è una conditio sine qua non

Perciò tyler suhr ok. Solo che costano un botto.

Le axis e wolfgang mi piacciono molto però come avete detto non sono proprio delle superstrat

La sambora la conosco poco che pickups montava?

Inviato

MMhhh superstrat argomento molto succoso per me !!!

Prima cosa devi decidere con floyd o no ?! Il floyd ti limita un po' la scelta

In casa fender di strato con floyd non ce ne sono tantissime...anche se ora nei modelli custom shop stanno tornando

se hai voglia di spendere ti segnalo questa che per me è stupenda

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-white-lighting-stratocaster-custom-shop-limited-edition-floyd-rose_id3085299.html

 

Nelle serie un po' datate direi anni 90 io ho provato una vecchia strato usa classic floyd rose ma l'ho trovata moscetta ....(quelle intorno ai 1000 euro le trovi)...poi sempre di quegli anni trovi la sambora USA prima versione quelle con le stelle grosse e l'humb  è fantastica ma è di difficile reperibilità e se la fanno pagare ....

 

se invece vuoi spendere poco guardati anche qualche Kramer Usa ..sull'usato attorno ai 3/400 euro ci sono delle belle chitarrine ...oppure sui 700 euro trovi le charvel san dimas .....

 

se invece non vuoi il floyd vai di strato HSS tipo una deluxe normale o custom shop ....

 

 

 
 

  • Like 1
Guest michelebis
Inviato

Ma... Mi piacerebbe avere i suoni strato al manico e quarta posizione, e che suonino da strato veramente.

In pratica vorrei poter passare da hendrix a van halen con un flick di uno switch... Eh lo so voglio poco?! ;)

Inviato

Ma di quale Superstrat state parlando, della Solieri Signature di Marco1? :sorrisone::lol:

 

Scherzi a parte e seriamente parlando le chitarre di Marco sono sempre delle belve paurose... anche se assemblate.. ci sa fare!

 

Con gli ampli invece gli capita di vendere troppo in fretta per poi pentirsi amaramente....   :whistle: :whistle: :whistle::lol:

 

TVB Marco!  :heart::smile:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...