marco_white Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 La Focusrite Scarlett 2i2 clippa il segnale della chitarra, anche se viene impostata su instrument level, con una chitarra con humbucker passivi a bassa uscita collegata con un normale cavo da chitarra, e il gain del canale impostato a zero. Breve ricerca sul web, non sono l'unico ad avere questo problema. Ho anche scritto alla Focusrite, e letto una loro risposta ufficiale in cui dicono che ne sono a conoscenza e che l'unica soluzione é una DI. E compriamo 'sta DI per abbassare il segnale. Voglio spendere pochissimo, altrimenti me la costruisco. Usando la DI a quanto ho capito si avrebbero due vantaggi, il primo é quello di avere le attenuazioni che sulla 2i2 mancano (mentre sulla 2i4 c'é l'apposito pulsante PAD che riduce il segnale di 10db), il secondo é quello di usare l'IN/out XLR e quindi di poter bypassare il pre interno, che però non ho capito se é una buona cosa. Ho visto la Palmer PAN 01. Ha il -30db, costa 35 euro ed é Palmer. Ma già so che l'unica sarebbe ordinarla dalla Germania e non ho voglia di spendere così tanto di spedizione. Behringer. Fanno tre modelli che non capisco come scegliere. DI20 attiva, due livelli di attenuazione. Alimentabile a batteria o con la phantom. Proprio questo non capisco. Se collego la chitarra come se fosse un microfono, il pre della Focusrite mi aiuterà a ottenere un suono decente, giusto? Costa sui 25 euro. DI100 sempre attiva, a trasformatore. Costa il doppio della precedente ma teoricamente ha meno funzioni. Dovrebbe quindi suonar meglio perché a trasformatore e non con un integrato? Vale la pena spenderci i 40/50 euro richiesti? GI100 mi pare di capire che si tratti esattamente di quella sopra ma con in più la simulazione cassa, che francamente non saprei cosa farmene, anche perché non penso che suonerà bene. O mi sfugge qualcosa che la DI100 ha e non la GI100? Altri modelli/marche? Grazie. Cita
Raccoon Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Uhm... Ci sarebbe una DI della Mooer e se non sbaglio anche una della Joyo, credo intorno ai 60 euro. Ma non faresti prima a cambiare scheda audio? Altrimenti se devi ordinare la palmer da thomann credo che in settimana ordino qualcosa, se vuoi ci possiamo smezzare la spedizione, tanto capito a Roma due volte a settimana. Cita
Ric67 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 io uso lo studio preamp come pre..risolvo abbassando l'uscita del preamp oltre che il livello di ingresso della scheda, ma il problema che manifesti è vero e pure io l'ho scoperto dopo aver comprato la scheda... Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Fammi capire, va in clip entrando nella scheda con la sola chitarra? Cita
marco_white Inviato Maggio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Esatto. Metti il gain a zero, su instrument e clippa. Problema ufficialmente riconosciuto dalla Focusrite. E infatti sulla 2i4 c'è il magico tastino PAD. La scheda non la cambio. Pre e convertitori sono buoni, è silenziosa, non ho latenza. A limite potrei giusto valutare la 2i4. Oppure mi prendo una DI, che tanto può risultare comoda per tante cose. Resta da capire quale Tapatalk Cita
mnk Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Propongo un'altra soluzione: hai un buffer qualsiasi? In tal caso dalla chitarra arrivi lì e poi vai nell'ingresso della Scarlett, ma selezioni Line invece che Instr. In tal caso il gain del pre di ingresso è più basso, ma sufficiente comunque per l'utilizzo con la chitarra. Per capire se funziona, puoi entrare direttamente con la chitarra e cambiare il selettore per vedere se oltre a scurire il suono per via dell'impedenza di ingresso più bassa cambia anche il gain. Cita
dado77 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Io ho la tua stessa scheda e non ho il problema del clipping. Ho la DI a due canali della Behringher e pure quella rossa sempre Behringher. Posso prestartene una per fare una prova. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
marco_white Inviato Maggio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Altrimenti se devi ordinare la palmer da thomann credo che in settimana ordino qualcosa, se vuoi ci possiamo smezzare la spedizione, tanto capito a Roma due volte a settimana. Sentiamoci. Domani vado da Cherubini e spero in prezzi decenti, che devo prendere anche altro, ma altrimenti potrei ordinare qualcosa. Propongo un'altra soluzione: hai un buffer qualsiasi? In tal caso dalla chitarra arrivi lì e poi vai nell'ingresso della Scarlett, ma selezioni Line invece che Instr. In tal caso il gain del pre di ingresso è più basso, ma sufficiente comunque per l'utilizzo con la chitarra. Per capire se funziona, puoi entrare direttamente con la chitarra e cambiare il selettore per vedere se oltre a scurire il suono per via dell'impedenza di ingresso più bassa cambia anche il gain. Ho un Klon che mi avanza. Ora provo. Io ho la tua stessa scheda e non ho il problema del clipping. Ho la DI a due canali della Behringher e pure quella rossa sempre Behringher. Posso prestartene una per fare una prova. con l'humbucker della Suhr entri diretto e non clippa? Sei fortunato, basta che googli e vedi che sono in tanti ad averlo 'sto problema. O forse ne hai una versione più nuova e migliorata in tal senso? Grazie per l'offerta della DI, ma proprio quella due canali costa 25 euro, mi sa che la prendo comunque. Come ti trovi? Hai idea del perché la rossa costi il doppio pur avendo un solo canale? Suona meglio? Ciao. Cita
dado77 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 con l'humbucker della Suhr entri diretto e non clippa? Sei fortunato, basta che googli e vedi che sono in tanti ad averlo 'sto problema. O forse ne hai una versione più nuova e migliorata in tal senso? Grazie per l'offerta della DI, ma proprio quella due canali costa 25 euro, mi sa che la prendo comunque. Come ti trovi? Hai idea del perché la rossa costi il doppio pur avendo un solo canale? Suona meglio? Ciao. No, non ho problemi di clipping... avrò avuto fortuna, non so che dirti. Io le uso per altri scopi, soprattutto acustica e tastiere. Per me sono valide e suonano entrambe bene. La rossa costa di più perché ha la simulazione di cabinet per entrare direttamente nel PA. Cita
marco_white Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 un mio amico a cui ho prestato la Scarlett ha preso anche lui la 2i2. E anche lui non ha problemi. Comunque, ho letto un po' meglio circa le DI. La DI20 dicono in molti che risulta rumorosa, mentre le recensioni della DI100 sono generalmente molto buone. Da Cherubini non avevano la GI100, altrimenti avrei preso quella, ma sono tornato a casa con la DI100. Non solo ora ovviamente non ho più il problema, ma é notevolmente migliorata la qualità audio del segnale. Ho provato a suonare le stesse parti in un canale con la DI, line level, e il pre della Focusrite che lavorava circa a metà gain, e poi nell'altro canale con la chitarra diretta, instr level e gain a zero (e clipping). Non c'é proprio paragone nemmeno sul suono, non solo sulle parti clippate. Cita
dado77 Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Io con la DI20 non ho alcun rumore. Cita
Ric67 Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Scusate ma che significa " RISOLTO" nel titolo del 3d? la soluzione è metterci una DI davanti? non ho capito... Cita
dado77 Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Si esatto Ric. Entri con la chitarra nella DI e poi dalla DI vai a uno dei due in della scheda. Cita
marco_white Inviato Maggio 4, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2014 si, esatto. Risolto il problema e migliore qualità audio. Tornassi indietro prenderei la 2i4, ma non avevo voglia di troppi sbattimenti. Cita
Ric67 Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Si ok avevo capito, io anche ho risolto usando lo studio preamp...però non è una vera soluzione. Comprol la Scarlett e poi mi tocca prendere una DI se no la Scarlett clippa..la cosa fa girare un po' le balotas, o a voi no? Cita
marco_white Inviato Maggio 5, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2014 Ah questo è certo. Tapatalk 1 Cita
TheWarrior Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 Domanda: se prendo la scarlett 2i4, il pad da -10db risolve il problema del clipping o sono cmq costretto a ricorrere ad una di box ? Cita
davideblues Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 io ho la 2i4, e zero problemi di clipping. Cita
Raccoon Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 a latenza come sta messa? quanto ha di buffer? Cita
TheWarrior Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 Grazie davide ma ci suoni la chitarra collegata direttamente ? Cita
marco_white Inviato Maggio 5, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2014 Domanda: se prendo la scarlett 2i4, il pad da -10db risolve il problema del clipping o sono cmq costretto a ricorrere ad una di box ? teoricamente c'é apposta quella funzione. Io ti dico che con il pad a -20 della DI devo poi alzare di molto il gain, quindi credo che un -10 sia ampiamente sufficiente. a latenza come sta messa? quanto ha di buffer? su Mac zero latenza, o insomma non te ne accorgi. Buffer? Cita
TheWarrior Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 Marco ma dalla DI passi sempre sul canale instrument della scarlett o nel line ? Cita
marco_white Inviato Maggio 5, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2014 i due canali hanno entrambi lo switch per decidere se lo vuoi line o instrument. Ora é settato su line, e come scrivevo prima poi si compensa con il pot del gain del canale. Cita
mnk Inviato Maggio 5, 2014 Segnala Inviato Maggio 5, 2014 i due canali hanno entrambi lo switch per decidere se lo vuoi line o instrument. Ora é settato su line, e come scrivevo prima poi si compensa con il pot del gain del canale. E' quello che dicevo sopra, in pratica quando si attiva "Instrument" sembra venga attivato uno stadio di gain aggiuntivo, per cui con chitarre con output un po' alti, satura facilmente l'ingresso. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.