Raccoon Inviato Maggio 22, 2014 Segnala Inviato Maggio 22, 2014 Ma comprati una tastiera yamaha da 40 euro a va a suonare con gigione nel basso lazio\alta campania. Così si fanno i veri soldi: ai matrimoni dei camorristi, mica ad emulare i tangerine dream. 1 Cita
delay Inviato Maggio 22, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2014 io prenderei questo Per iniziare Davide ? Cita
Davide79 Inviato Maggio 22, 2014 Segnala Inviato Maggio 22, 2014 Per iniziare Davide ? hai ragione... ... ....meglio questo .. 1 Cita
ZOL Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 comunque io ho iniziato con il mitico korg MS20, non era neanche midi (vabbè erano altri tempi) Cita
delay Inviato Maggio 23, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2014 vorrei riempirmi la casa con queste macchine qui!Sono davvero stupende Cita
Raccoon Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 No, forse è meglio questo per cominciare Cita
hivez Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 No, forse è meglio questo per cominciare Eh il four voice.. Cita
delay Inviato Maggio 23, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2014 ora propongo alla mia ragazza di comprare sta robba per arredare casa, altro che mobili ikea e roba varia Cita
delay Inviato Maggio 23, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2014 eh vabbè, allora esageriamo... figa la disposizione in basso a destra delle manopole a cerchio :baval: Cita
delay Inviato Maggio 23, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2014 ragazzi ma voi che ne capite, differenze sostanziali tra Mininova e Ultranova? Cita
Raccoon Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 ragazzi ma voi che ne capite, differenze sostanziali tra Mininova e Ultranova? Apparte il design. L'ultranova funge anche da processore sonoro se ci colleghi uno strumento, ma gli effetti funzionano solo se premi i tasti della tastiera, quindi è abbastanza inutile. Nell'ultranova I tasti sono full sized e hanno l'aftertouch (che io trovo estremamente fastidioso). L'ultranova funge anche da scheda audio. (in teoria dovrebbe essere una focusrite sapphire) Per il resto sono uguali al 99% e hanno preset scambiabili. L'ultranova ha più controlli ed è più facile accedere a tutti i parametri via hardware. L'ultranova è brutto il mininova è figo. Cita
delay Inviato Maggio 23, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2014 ahahah vabbé!Ma giusto per capirci qualcosa in più: full sized? l'aftertouch? spiegare please Cita
Raccoon Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 Full Sized sono i tasti di dimensioni standard, come qualsiasi altra tastiera, non so se l'ultranova li abbia semipesati oppure synth action. Semipesati? Hanno una molla che fa una leggera resistenza, è il compromesso tra gli hammer-action (pianoforte) e synth action (aria). Il mininova ha i tastini stile microkorg. Aftertouch? E' una delle invenzioni più tamarre del genere umano (superata solo dall'aftertouch polifonico), di solito ne fanno stra uso i tedeschi\scandinavi e i prog-metallari. Praticamente consiste nel ripremere un tasto già premuto, arrivato a fine corsa del tasto devi fare una forte pressione e ciò manda un segnale midi al synth, in media è monofonico quindi basta ripremere un tasto solo per modulare tutte lo voci. Quello polifonico è più sensato, nel senso che ogni tasto ha un aftertouch a se. Nei lead è utilissimo, nei pad, negli arpeggi, o in qualsiasi accompagnamento è un dito al culo perché basta che per sbaglio fai una leggera pressione in più e scoppia l'inferno. Cita
hivez Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 Vabbè l'aftertouch è programmabile e lo puoi disattivare.. Io la trovo una soluzione espressiva in più.. Cita
th3madcap Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Inviato Maggio 23, 2014 Anche io l'AT lo disattivo nei lead, mentra nei pad ha il suo perchè e non mi dispiace affatto Cita
delay Inviato Maggio 24, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2014 sono indeciso fra nord lead 2 e mininova :facepalm: Cita
Guest Auro Inviato Maggio 24, 2014 Segnala Inviato Maggio 24, 2014 Anni fa comprai uno Yamaha CS-10, sintetizzatore monofonico con ingresso anche per chitarra... Era davvero divertente, peccato che in un momento di follia io l'abbia svenduto al mio bassista di allora... http://www.matrixsynth.com/2011/03/yamaha-cs-10-analog-monophonic_10.html 1 Cita
Gab78 Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Ragazzi mi state facendo salire la scimmia da synth..... Per uno che non capisce na mazza, per iniziare a giocare cosa suggerite?? Cita
delay Inviato Maggio 25, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Ragazzi mi state facendo salire la scimmia da synth..... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.