Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stiamo proprio rientrando in piena era digitale... Speriamo vada bene a sto giro!

Almeno non son rack ma pedalino più gestibili.

Non mi pare nulla male sto aggeggio, sentito dal cellulare.appena posso uso le cuffie.

Voi che seguite TC...secondo voi potevano fare un aggiornamento toneprint a pagamento per il flashback? O ci sono differenze?

Inviato

Stiamo proprio rientrando in piena era digitale... Speriamo vada bene a sto giro!

Almeno non son rack ma pedalino più gestibili.

Non mi pare nulla male sto aggeggio, sentito dal cellulare.appena posso uso le cuffie.

Voi che seguite TC...secondo voi potevano fare un aggiornamento toneprint a pagamento per il flashback? O ci sono differenze?

Inviato

Stiamo proprio rientrando in piena era digitale... Speriamo vada bene a sto giro!

Almeno non son rack ma pedalino più gestibili.

Non mi pare nulla male sto aggeggio, sentito dal cellulare.appena posso uso le cuffie.

Voi che seguite TC...secondo voi potevano fare un aggiornamento toneprint a pagamento per il flashback? O ci sono differenze?

 

più che altro é proprio pensato diversamente il pedale. Il flashback li ha un po' tutti, qui ci sono solo quelli "vecchi".

E toneprint nuovi, tipo il DMM o altri che mi pare abbiano ristudiato appositamente.

Già i toneprint specifici dell' X4, tipo lo space e il tube, sono i più belli che hanno fatto (li ho provati e riprovati tutti, ora uso il flashback con il tube), e si qui si sono concentrati maggiormente a ricreare certi suoni.

Sperando che li rendano disponibili, probabilmente chi ha l'X4 non ha senso che passi a questo, basterà caricare tre tone print negli slot editabili per avere lo stesso pedale.

Inviato

le mie uniche perplessità sono che i controlli caratterizzanti dei singoli delay non sono accessibili (o forse lo saranno via software), quindi casomai un effetto che prevede ad esempio la regolazione fine del chorus nel tc non c'è e rischi di averlo troppo blando o troppo presente, col rischio che il caratterizzante si trasformi in inutilizzabile

inviato tramite rampotalk

Inviato

le mie uniche perplessità sono che i controlli caratterizzanti dei singoli delay non sono accessibili (o forse lo saranno via software), quindi casomai un effetto che prevede ad esempio la regolazione fine del chorus nel tc non c'è e rischi di averlo troppo blando o troppo presente, col rischio che il caratterizzante si trasformi in inutilizzabile

inviato tramite rampotalk

 

con il toneprint editor si potrebbe assegnare un diverso funzionamento ai vari potenziometri, diverso per ogni preset intendo. Peccato però che non rendano editabili i toneprint esistenti. E quindi hai ragione, che poi é la ragione per cui tantissimi toneprint non sono male, ma pochissimi mi sono davvero piaciuti. C'é sempre qualcosa di troppo o di troppo poco che non puoi editare.

Farselo da soli da zero é interessante, ma un discreto sbattimento.

Inviato

con il toneprint editor si potrebbe assegnare un diverso funzionamento ai vari potenziometri, diverso per ogni preset intendo. Peccato però che non rendano editabili i toneprint esistenti. E quindi hai ragione, che poi é la ragione per cui tantissimi toneprint non sono male, ma pochissimi mi sono davvero piaciuti. C'é sempre qualcosa di troppo o di troppo poco che non puoi editare.

Farselo da soli da zero é interessante, ma un discreto sbattimento.

Quoto. Hanno avuto una grande idea col concetto di toneprint ma dovrebbero metterlo un pò a fuoco. Francamente (fossi in loro) mi dedicherei più a migliorare il flashback base tipo: più slot libere o tutte le slot libere ed un tap tempo usabile.... esagero e ci metto pure presa per il pedale di espressione; poi sfido chiunque a trovare un pedale delay a quelle dimensioni più versatile.

Inviato

comunque la demo del pedale è molto convincente! :baval:

...e anche il costo dovrebbe essere contenuto.

se vale la solita regola dollari=euri starà intorno ai 270€

 

...miiii speriamo arrivi presto perché potrebbe diventare il mio delay preferiiito!!! (e togliermi la gas da timeline)

Inviato

Molto bello, niente da dire, però...

A ME come pasta sonora mi sembrano tutti uguali...  modulazioni a parte, ma i tone dei vari delay "simulati" seppur belli, mi sembrano identici.

Certo, il video è una carrellata piuttosto veloce, sarebbe da approfondirli uno ad uno, ma a questo punto preferisco il flashback x4, almeno implementa un po' tutti i tipi di delay...

:whistle: 

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...