sombrerobianco Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Qualcuno ha acquistato chitarre da Wild West guitar USA ? Come si può procedere ? Cita
Zado Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Che vuoi comprare? son curioso Ad ogni modo credo convenga in primis accordarsi con i venditori circa la spedizione internazionale ed eventuali assicurazioni a riguardo (per esempio quelli di Chicago Music Exchange assicurano la spedizione internazionale raggiunta quota di circa 700$)...poi presumo si possa procedere regolarmente con l'acquisto. Cita
pino Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Io ci ho ordinato un paio di chitarre lì, sempre soddisfatto. Usano FedEx e non posta, sono molto disponibili a ritoccare il prezzo dello strumento(insisti un po') e hanno un'ottima comunicazione. Manda una mail col prodotto che vuoi acquistare, dove discuterete anche delle tasse ecc., fai bonifico e via. Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 3, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 3, 2014 vorrei prendere una charvel questa http://wildwestguitars.com/electric/charvel-san-dimas-tortured-vintage-white-preowned ma devo capire quanto mi costa chiavi in mano e come la mettiamo con la dogana !!! Cita
pino Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 I costi finali compresi di spedizione te li dicono loro dopo la tua richiesta d'acquisto. Chiedi se possono abbassare un po' il prezzo dato che ordini dall'Italia. Per quanto riguarda la dogana i prezzi variano in base al valore dichiarato dell'oggetto in spedizione. Considera che al prezzo finale devi aggiungere (se si ferma in dogana) IVA(il 22% del valore dichiarato) e sdoganamento(mi pare un 5%). Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 3, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 3, 2014 mmmHHHH stica@@i ......alla fine se costa 3299 $ ...la vengo a pagare lo stesso prezzo in euri ....GULP Cita
pino Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Eh se si vuole prendere qualcosa dagli USA questa è la via se vuoi l'assicurazione sul valore reale dell'oggetto Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 3, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Ma porca zozza ....sto settacciando il web per trovare qualche charvel custom shop in europa che possa fare al caso mio....ma non è per nulla facile se ne vedono con il contagocce avevo persino in mente di farmi fare un custom order perchè ho le idee ben chiare ....ma non oso immaginare che sassata venga a costare... Cita
guitarGlory Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Eh se si vuole prendere qualcosa dagli USA questa è la via se vuoi l'assicurazione sul valore reale dell'oggetto Oggi molti negozi si rifiutano proprio di dichiarare un prezzo più basso, e in dogana ormai fermano tutto... a me han fermato (e tassato!) più volte le valvoline ecc83, se superavano 30 euro, figuriamoci una chitarra Una sola volta in circa 20 spedizioni negli ultimi sei mesi non mi hanno tassato una sped. dagli USA, ma sempre per valori bassi, saranno stati 50 euro. Cita
pino Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Oggi molti negozi si rifiutano proprio di dichiarare un prezzo più basso, e in dogana ormai fermano tutto... a me fermano le valvoline ecc83 se superano 30 euro, figuriamoci una chitarra Lo hai detto tu ihihih Cita
guitarGlory Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Lo hai detto tu ihihih Naaaa... c'hai uno zio doganiere!!! :devil: :sorrisone: Cita
Zado Inviato Settembre 3, 2014 Segnala Inviato Settembre 3, 2014 Ma porca zozza ....sto settacciando il web per trovare qualche charvel custom shop in europa che possa fare al caso mio....ma non è per nulla facile se ne vedono con il contagocce avevo persino in mente di farmi fare un custom order perchè ho le idee ben chiare ....ma non oso immaginare che sassata venga a costare... Se cerchi una Charvel a tutti i costi,allora non discuto,altrimenti se la necessità è una chitarra un po' settantiana ti conviene puntare altrove visti i prezzi...GJ2,Schecter USA,Gary Kramer guitars...addirittura una su commissione da qualche liutaio nostrano,tipo Onirica.. Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 4, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 4, 2014 Sono abbastanza in banana per charvel .....se non placo la GAS non ci sarà mai pace mi conosco ... comunque manico acero floyd rose 22 tasti.....preferibilmente H/S ...e comunque con 2 pick up.... insomma quella chitarra che hanno in quel dannato negozio è perfetta !!! Cita
fcnv Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 e puntare su questa.....??? concettualmente sono identiche al 90% http://www.thomann.de/it/ibanez_js2400wh.htm http://www.ibanez.com/news?ceId=2786&cat=4 Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 4, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 4, 2014 non vado daccordo con le ibanez...sono allergico mi viene uno sfogo sulla pelle...poi con i pu dimarzio aaaaahhhhh vade eretro !!! in ogni caso è 24 tasti e tastiera in palissandro ed immagino abbia il corpo in basswood ... Cita
marco_white Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 nonostante non sia un amante del genere dove le Charvel sarebbero più a loro agio, mi piacciono tanto. Mi chiedo, alla fine non é una super strat? Stesse dimensioni e tutto tranne che per lo scasso del Floyd? E quindi data la "grezzitudine" del progetto non sono adattissime a essere replicate tipo con MJT con corpo USACG o Musikraft? 3000$ per una chitarra del genere mi sembrano proprio tanti. Musikraft lo fa il corpo Charvel, totalmente customizzabile. Cita
marco_white Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 Se consideri che le Charvel messicane vengono 600 €... questa sicuro suonerà meglio, ma pagarla 4 volte tanto per me non sta in cielo nè in terra. Voglio capire che la selezione per i legni è maggiore, ma sempre di legno si tratta, porca zozza... mica di ferro contro oro. Fossi in te andrei di assemblata senza battere ciglio, risparmi il 60-70%... non avrà scritto Charvel sulla paletta, ma sti cazzi... vabbé, ma che c'entra, allora dovremmo comprarci tutti le squier classic vibe o le Fender messicane invece delle masterbuilt. O una bella Epiphone invece di una Historic. Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 4, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 4, 2014 le charvel sono molto molto stratoidi ...corpo generalmente in ontano manico acero avvitato ... le differenze rispetto ad una strato sono principalmente nel radius composito 12/16 e nel floyd (che però generalmente non ha lo scasso) e nell'attacco del jack che è sul lato per le san dimas ...per le so cal invece l'attacco è come per la strato e hanno anche la mascherina sul top le charvel custom shop sono prodotte dal fender custom shop...quindi così come per le strato si trovano le messicane a 600 euro e le custom shop a 3000...quì siamo nella stessa situazione con l'assemblato è il solito discorso arriviamo a 1500 euri malcontati senza sapere poi come suonerà e con possibilità di rivendita pari a 0 ...........tra l'altro quì sul forum c'è un ragazzo che ne ha una assemblata bellissima ... Cita
Zado Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 Sono abbastanza in banana per charvel .....se non placo la GAS non ci sarà mai pace mi conosco ... comunque manico acero floyd rose 22 tasti.....preferibilmente H/S ...e comunque con 2 pick up.... insomma quella chitarra che hanno in quel dannato negozio è perfetta !!! Mi sa che non c'è via d'uscita,la gas da Charvel l'ho avuta anche io,e non ci si scappa Unica cosa che ti consiglio di guardare sono quelle che ho menzionato prima,che sono entrambe fatte in USA nei rispettivi custom shop(quindi con standard qualitativi che puoi immaginare) http://www.guitarguitar.co.uk/electric_guitars_detail.asp?stock=14021916143116 http://axepalace.com/guitars/schecter/usa-custom-shop/in-stock/schecter-usa-california-custom-elite-violet.html (di queste axepalace ne vende una a 1700$,perchè scheggiatasi durante il trasporto) se invece vuoi proprio proprio una Charvel CS,i prezzi son quelli e si scappa poco,purtroppo Cita
marco_white Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 le charvel sono molto molto stratoidi ...corpo generalmente in ontano manico acero avvitato ... le differenze rispetto ad una strato sono principalmente nel radius composito 12/16 e nel floyd (che però generalmente non ha lo scasso) e nell'attacco del jack che è sul lato per le san dimas ...per le so cal invece l'attacco è come per la strato e hanno anche la mascherina sul top tutte cose che la coppia MJT / Musikraft può darti. con l'assemblato è il solito discorso arriviamo a 1500 euri malcontati senza sapere poi come suonerà e con possibilità di rivendita pari a 0 ...........tra l'altro quì sul forum c'è un ragazzo che ne ha una assemblata bellissima ... non so quanto costa un floyd, ma non ci arrivi a 1500. Per la tele che mi arriva tra un mesetto spenderò poco meno di 1000 euro, circa 900. La rivendibilità di una MJT non credo sia prossima allo zero, su questo forum ne sono andate via "usate" quasi al prezzo del nuovo nel giro di pochi giorni, se non ore. Te lo dico perché sinceramente un giorno la ordinerò una superstrat a MJT, poi é chiaro che se stai in fissa con il marchio é rispettabilissimo e comprensibile. Come tutti del resto. 1 Cita
pino Inviato Settembre 4, 2014 Segnala Inviato Settembre 4, 2014 tutte cose che la coppia MJT / Musikraft può darti. non so quanto costa un floyd, ma non ci arrivi a 1500. Per la tele che mi arriva tra un mesetto spenderò poco meno di 1000 euro, circa 900. La rivendibilità di una MJT non credo sia prossima allo zero, su questo forum ne sono andate via "usate" quasi al prezzo del nuovo nel giro di pochi giorni, se non ore. Te lo dico perché sinceramente un giorno la ordinerò una superstrat a MJT, poi é chiaro che se stai in fissa con il marchio é rispettabilissimo e comprensibile. Come tutti del resto. Quotello bello bello! Cita
sombrerobianco Inviato Settembre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 5, 2014 Le custom shop di qualunque brand per me sono indubbiamente superiori alle serie normali come finiture suonabilità liuteria e generalmente come suono...ovviamente la differenza di prezzo però bisogna ammettere che effettivamente è esagerata le custom shop non suonano 3/4 volte meglio delle serie normali...ma si paga una buona fetta di esclusività ecc.... questo discorso vale però molti beni di consumo auto vestiti ecc....si paga un po' la qualità un po' il marchio un po' l'esclusività....io ad esempio vengo matto per le finiture relic e quindi sono disposto a spendere un po' di più anche per quello ...il suono tra una custom shop e la serie normale a parità di caratteristiche del modello e soprattutto di elettronica secondo me si assottiglia veramente parecchio e poi ogni chitarra suonerà sempre diversa dall'altra ma questione di sfumature e soprattutto di gusti personali (...e poi personalmente dalla mia esperienza penso che l'ampli faccia l'80% del suono finale....per cui...) Tornando a sta caspita di charvel... io la assemblerei anche perchè ho le idee ben chiare su come la vorrei ... ...però sono un pelandrone !!! non ho voglia di sbattermi ...compra paga aspetta porta dal liutaio che si tiene la chitarra mesi....un assemblato mi porta via 6 mesi come minimo ...mmmhhh potessi fare una specie di custom order magari.. Cita
marco_white Inviato Settembre 5, 2014 Segnala Inviato Settembre 5, 2014 Tornando a sta caspita di charvel... io la assemblerei anche perchè ho le idee ben chiare su come la vorrei ... ...però sono un pelandrone !!! non ho voglia di sbattermi ...compra paga aspetta porta dal liutaio che si tiene la chitarra mesi....un assemblato mi porta via 6 mesi come minimo ...mmmhhh potessi fare una specie di custom order magari.. 2 mesi esatti per ricevere l'ordine da MJT. Assemblarla 4 mesi?!? E che é? un modulo della stazione spaziale orbitante? Ci metti un paio d'ore, non so quanto é complicato il floyd, ma la strato dopo due/tre ore che ho aperto lo scatolone era suonante e settata. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.