Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualche anno fa avevo già aperto una discussione simile ma non sono riuscito a trovarla, e non sono nemmeno riuscito ad avere una risposta esauriente.

 

Per farla breve, una volta acceso l'ampli in casa viene riprodotto un sibilo, praticamente costante, si interrompe solo per qualche minuto per poi riprendere alla grande.

Me l'ha sempre fatto con tutti gli ampli che ho avuto in casa, è chiaro che l'impianto del palazzo sia fatto di merda e del tutto obsoleto.

La mia domanda è, sta roba funziona?

 

 

http://www.amazon.it/Ritter-Multipresa-Filtro-Rete-Interrutore/dp/B000NI80OW/ref=sr_1_fkmr1_2?ie=UTF8&qid=1423240848&sr=8-2-fkmr1&keywords=filtro+di+rete+antidisturbo

 

 

L'alternativa è andare porta a porta e prendere a fucilate lavatrici, scaldabagni, condizionatori, ecc ecc.

Inviato

Influiscono molto anche stufe, condizionatori ecc. Il filtro di rete è uno strumento molto utile se effettivamente ci sono dei rumori molesti e indesiderati, causati o dalla rete elettrica non al top oppure da apparecchi esterni che influiscono. Temo però che uno davvero buono costi dei soldini. Ma non prendere questa mia affermazione come oro colato, pul darsi che sbagli

Inviato

Questa del link mi sa di no, c'è solo un accenno al filtro di rete, ma poi nella descrizione non ci sono più accenni. Spendendo di più trovi il Furman M10X che è già un prodotto più serio, ma ci vogliono circa 100 euro.

Inviato

100 euro ce li spendo perchè ne va della mia salute mentale.

Solo che questo Furman mi pare adatto ad un flight case, io ci devo alimentare un combo e non mi servono tutte quelle uscite, non è che esiste una cosa dalle dimensione più contenute?

Inviato

Che io sappia no, ma prima di comprare fossi in te farei misurare anche il valore della tensione elettrica. Quando abitavo a casa dei miei avevo la corrente fissa a 240V, la cabina elettrica sta a 30 metri. Se ci sono anche  problemi di sovra o sotto tensione, con il solo filtro non risolvi la cosa.

Inviato

Io non ho riscontrato grandi miglioramenti con nessun tipo di filtro di rete provato.

In studio invece abbiamo un trasformatore di isolamento che zittisce tutto, è spettacolare.

In pratica è un trasformatore con primario a 230v e secondario anche a 230v che ti isola dalla rete domestica. 

Ci abbiamo attaccato tutta la regia e la sala rec, abbiamo neon in regia che quindi sono nella rete domestica e non danno nessun fastidio.

Inviato

domani vado in studio e ti dico.

E' bello grosso e come dicevo ci attacchiamo tutta la regia + sala rec.

abbiamo (vabè Corrado ha) rifatto anche la terra in regia e rec per isolarla da quella della casa.

Inviato

Questa del link mi sa di no, c'è solo un accenno al filtro di rete, ma poi nella descrizione non ci sono più accenni. Spendendo di più trovi il Furman M10X che è già un prodotto più serio, ma ci vogliono circa 100 euro.

 

io ho appena comprato questo Furman, mi deve ancora arrivare... non credo che "zittisce" tutto come la soluzione di th3madcap però dovrebbe almeno proteggere dai picchi di corrente

Inviato

Non confondiamo però stabilizzatori con condizionatori. I primi fanno rientrare la corrente entro tolleranze ben definite, i secondi ripuliscono lala rete dai disturbi, non è assolutamentdetto che uno stabilizzatore sia anche un condizionatore, vedi per esempio il Proel St 1500 che avevo io, una merda assoluta, confermato anche dal riparatore ufficiale della mia zona. Ho il Furman m10x da qualche mese e fa veramente poco, è praticamente una ciabatta a rack fatta bene...  Una fantastica macchina é il Furman 1400 are, fa tutto e molto bene 

Inviato

Non confondiamo però stabilizzatori con condizionatori. I primi fanno rientrare la corrente entro tolleranze ben definite, i secondi ripuliscono lala rete dai disturbi, non è assolutamentdetto che uno stabilizzatore sia anche un condizionatore, vedi per esempio il Proel St 1500 che avevo io, una merda assoluta, confermato anche dal riparatore ufficiale della mia zona. Ho il Furman m10x da qualche mese e fa veramente poco, è praticamente una ciabatta a rack fatta bene...  Una fantastica macchina é il Furman 1400 are, fa tutto e molto bene 

Belin 1199 eurazzi

 

http://www.thomann.de/it/furman_p1400_ar_e.htm

Inviato

ma i vecchi trasformatori che si usavano per le televisioni degli anni '70 vanno bene?

Doc, non so risponderti sorry.

Quella dei trafo militare mi fi consigliato da un tecnico che mi diede anche un link da seguire, ma non lo trovo piu'

Inviato

Non confondiamo però stabilizzatori con condizionatori. I primi fanno rientrare la corrente entro tolleranze ben definite, i secondi ripuliscono lala rete dai disturbi, non è assolutamentdetto che uno stabilizzatore sia anche un condizionatore, vedi per esempio il Proel St 1500 che avevo io, una merda assoluta, confermato anche dal riparatore ufficiale della mia zona. Ho il Furman m10x da qualche mese e fa veramente poco, è praticamente una ciabatta a rack fatta bene...  Una fantastica macchina é il Furman 1400 are, fa tutto e molto bene 

Io ho il Proel ST1500 fisso in rack da anni e in molte occasioni mi ha parato il XXXX; mentre i miei colleghi avevano problemi soprattutto sui palchi con gruppi elettrogeni improvvisati io non ho mai avuto problemi. Certo c'è di meglio, la Furman fa roba più professionale ma viene a costare migliaia di euro, nel caso di Giorgè mi pareva fuori luogo consigliare attrezzi dal costo esorbitante, e si parlava di filtri di rete per suonare in casa. La APC fa piccoli stabilizzatori che costano veramente poco sull'usato, tipo 30/40 euro su ebay, io ho avuto il 1200 e lavorava bene, in casa mi aveva risolto il problema della tensione.

Inviato

Io ho un'attrezzo simile a questo al quale ho collagato sia l'ampli che multiefx (ho la linea con tensione altalenante e molto sporca in rumori). Sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi tranne il ronzio che genera il condizionatore in estate. Non mi spiego il perchè. Il resto neon, lavatrici, microonde ecc tutto risolto. L'attrezzo che ho preso oramai ha una decina di anni e lo pagai 120 eu, non è di questa marca e produce al max 1.5 kw. con regolazione da 50 a 250V. Peccato che in rete non ho trovato notizie da nessuna parte sul mio modello che è di fabbricazione ceca.

http://www.conrad.it/ce/it/product/512767/VOLTCRAFT-VIT-1000-Trasformatore-di-separazione-galvanica-regolabile-da-laboratorio-1000-VA-230-VAC

  • 2 weeks later...
Inviato

Ho risolto cari.

 

In un certo senso provo parecchio imbarazzo, il sibilo che si manifestava con tutti gli ampli e anche con l'ultimo era causato da una presa multipla difettosa che mi portavo dietro da tempo immemore.

 

:TRangelo:

 

 

Resto in attesa del linciaggio.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...