Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ema, la voglio sentire, posta qualche sample!!!! come è il wiring? tipo CU 24?

comunque da sballo

Se riesco domani registro qualcosina, per il wiring ho cercato in rete senza successo, niente push-pull per fortuna, a parte gli HB pieni nelle posizioni 1 e 5 le altre 3 splitta qualcosa ovviamente, ma non so bene quali bobine.

Sulla tua com'è?

Inviato

come era :( .... l'ho restituita.

però oltre alle posizioni classiche humbucker al ponte e tastiera, se non sbaglio con il rotary in posizione mediana  aveva  i singoli in serie e le altre due posizioni avevano i singoli esterni in parallelo e gli interni in parallelo.

la posizione 2 era molto funky, un po' scarica, la 4 era più corposa, con un po' di quack. la 3 aveva un suono bellissimo, tutto suo.

Inviato

come era :( .... l'ho restituita.

però oltre alle posizioni classiche humbucker al ponte e tastiera, se non sbaglio con il rotary in posizione mediana aveva i singoli in serie e le altre due posizioni avevano i singoli esterni in parallelo e gli interni in parallelo.

la posizione 2 era molto funky, un po' scarica, la 4 era più corposa, con un po' di quack. la 3 aveva un suono bellissimo, tutto suo.

Come restituita? La black lady super elegante????

Inviato

Come restituita? La black lady super elegante????

Tilt, puzzava di cadaveri in decomposizione certo che con tutte le ragioni di questo mondo l'ha restituita.

Inviato

Come restituita? La black lady super elegante????

 

la signora era molto elegante, ma aveva un problema con l'igiene, aveva un odore pungente sottovento.

quindi dovremo sentirci, la ricerca continua :sorrisone:

Inviato

Certo non ho potuto sentire l'aroma di persona ma leggendo la discussione e percependo il tuo malessere avevo cominciato pure io a sentire puzza di muffa ovunque.

Inviato

la signora era molto elegante, ma aveva un problema con l'igiene, aveva un odore pungente sottovento.

quindi dovremo sentirci, la ricerca continua :sorrisone:

Ma io non parlo della Prs, intendevo la tua Suhr

Inviato

Ma io non parlo della Prs, intendevo la tua Suhr

 

:facepalm:

 

scusa, avevo frainteso, pensavo paragonassi le chitarre con 2 HB

la mia suhr SSH ha una configurazione semplice: autosplit in seconda posizione e con il push pull su tono aggiungi il pickup al manico

  • Like 1
Inviato

per capire cosa attiva prendi un cacciavite e bussi sui poli degli humb: quando senti picchiettare dall'ampli significa che quella bobina va in quella posizione del selettore. se poi sia in serie o in parallelo non me lo chiedere... e se no mail a mr suhr.. comunque la supertele mi fa sempre sborat (anche se io prediligo l'acero)

  • Like 1
Inviato

per capire cosa attiva prendi un cacciavite e bussi sui poli degli humb: quando senti picchiettare dall'ampli significa che quella bobina va in quella posizione del selettore. se poi sia in serie o in parallelo non me lo chiedere... e se no mail a mr suhr.. comunque la supertele mi fa sempre sborat (anche se io prediligo l'acero)

Grazie William, non ci avevo pensato a picchiettare sui poli, comunque ieri sera ho scritto al signor Sur, vediamo che dice.

Io di norma preferisco il palissandro come suono, ma l'acero al tatto. Devo dire che questo palissandro (Brasiliano) e' un burro, la combinazione manico-tastiera-tasti e' quanto di più confortevole io abbia mai suonato. Più della Classic.

:)

  • 4 months later...
Inviato

Piccolo aggiornamento, uno in ambito digi e uno anal.

 

Ho fatto costruire da RTF Custom un case per Kemper che fosse più robusto ed avesse queste prerogative:

 

-mi permettesse di alloggiare il remote nel coperchio 

-mi permettesse di alloggiare cavi nel secondo coperchio

-avesse un cassetto scorrevole dove piazzare gli H9 e qualche pedale di gain

-il cassetto scorrevole fosse anche estraibile, in maniera da diventare la mia pedaliera quando suono con l'amp tradizionale

-il case avesse le ruote ed una maniglia estraibile stile trolley

 

Tutto questo in maniera da portare solo chitarra e case, niente più borse extra.

La realizzazione è molto ben fatta, ma per un misunderstanding le dimensioni del cassetto/pedaliera sono inferiori a quelle richieste da me, quindi dovrò razionalizzare.

 

IMG_2638_zps3hq1vzim.jpg

 

IMG_2639_zpsgqfndtgx.jpg

 

IMG_2640_zpsieirapct.jpg

 

 

IMG_2641_zps8bipitfu.jpg

 

 

foto gay, la mia Las Vegas

 

IMG_2649_zpsix8vcz6v.jpg

 

 

 

 

Dopo aver venduto Dr Z e Two Rock avevo deciso di passare alla soluzione combo e per vari mesi ho cercato qualcosa che mi desse soddisfazione. 

Ultimamente, dopo aver perso per un soffio un bellissimo Morgan Pr12 in Black Sparkle ed un paio di Fuchs (sembrava una congiura contro di me), uno dei venditori dei suddetti Fuchs, molto carinamente, mi ha segnalato una testata favolosa che giaceva in un negozio londinese, aggiungendo "guarda che si ti piace il suono Dumble fai una cazzata a comprarti un Fuchs al posto di quella, che è anche molto più versatile".

Si tratta di una Skrydstrup Od 50 (testata artigianale Danese di ispirazione dambolesca ma che può suonare anche molto differente)

 

In rete non ci sono sample, salvo decine fatti tutti da Sam Vilo, che infatti non suonano "dumble", quindi non avevo riferimenti diversi.

Ci ho pensato duramente tipo un paio di minuti e poi, seppur non trattandosi di un combo, ho acquistato.

Tempo 3-4 giorni è arrivata a casa, prima della bellissima 2x12 che poi ho deciso di metterle sotto e che monta due G12H

Una cosa carina: la testata ha il seriale #2 ed infatti è differente esteticamente da quelle di produzione attuale, come circuitazione non saprei.

 

Quando si acquista un nuovo strumento si tende a dare toni troppo entusiastici e non del tutto oggettivi, quindi al momento non dico nulla.

Non è vero, è quanto di più bello io abbia potuto suonare in vita mia.

 

La mia testata definitiva!  :sorrisone:

 

 

 

 

 

IMG_2767_zpseeyjabbs.jpg

 

 

IMG_2776_zpsyadrweip.jpg

 

 

IMG_2780_zpsr6a7ephb.jpg

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 3
Inviato

Qualche info in più? Tipologia di suoni? Costruzione? Costo?

 

 

Il costruttore è specializzato nella costruzione di sistemi abbastanza complicati, che vanno oltre i semplici amp e pedali, elabora sistemi molto complessi se dai un occhio sul sito o sulla pagina Facebook, ha lavorato accanto ad artisti "esigenti" in quanto a rig, tipo U2 o Muse.

La Od50 (appunto 50watt) è una testata due canali, selezionabili via footswitch, attraverso il quale puoi anche inserire un boost e/o un midboost, su entrambi i canali, quindi hai molte varianti.

Monta 2 6L6 ed ha un loop effetti bufferizzato valvolare.

La mia, al contrario della versione attuale non ha il doppio master volume (A e B , di cui non sento l'esigenza perché per i soli i/il boost sono perfetti.

 

Il suono va dal pulito blackface/dumble (con tantissima headroom che si trasforma però in crunch con il midboost inserito) ad una cremosissima distorsione, anch'essa dumble style o più british, a seconda della impostazione dei controlli. In particolare, quelli che maggiormente spingono la testata verso una direzione o l'altra, sono i due switch posti sul frontale del pannello:

 

-bright off oppure "Bright 1" o "Bright 2" (quindi switch a 3 posizioni)

-controllo "Deep" on/off

Volume canale A, volume canale B, master e presence, oltre ai 3 classici controlli di Eq. Il canale B ha anche il suo controllo di gain

 

I 50w sembrano molti di più, ma la Skry suona benone anche in appartamento:certo se la si può tirare un po' allora inizia un bel viaggio perché è tutto un far partire ovunque armonici, dinamica pazzesca, overdrive nelle dita, sustain infinito, boh, pare che racconto cazzate per quanto la sto dipingendo bene, ma è così.

 

Prezzo del nuovo 4.400€ (iva compresa) + trasporto, per la realizzazione si necessitano dai 30 ai 90 giorni.

 

 

il sito del costruttore:

http://www.skrydstrup.com/od50.htm

 

The Mighty Overdrive 50 Tube Amplifier is our pride and joy in terms of tone and dynamics. This is the most dynamic, singing amp we have ever tried or heard.

Two channel design - ranging from fat warm clean tones to singing overdrive, with a built-in switchable boost function.

od50_light.gifThis is not a high gain amp, but an amplifier for the guitar player who wants the best tone or machinery that will interact with the dynamics supplied by the guitar players hands.

 

 

 

 

 

 

 

 

A nice detail is that the Bright switch dedicated to the OD channel is automatically disabled when master B is selected. This gives you a smooth high-end roll-off at solo levels.

Click here to order the OD50 >>od50_fxloop.gif

 

Tube buffered effect loop is a standard feature.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...