marco_white Inviato Febbraio 28, 2015 Segnala Inviato Febbraio 28, 2015 Avevo voglia di snellire la pedalboard, pensando di iniziare a farlo dal delay. Alla fine lo uso spesso ma in modo basilare, il Brigadier mi sembra sempre troppo. E quindi ho preso un Alter Ego V2. E' il quarto flashback che prendo. Ne ho avuti due normali, l' X4 e ora questo. Strymon Brigadier. Ce l'ho da un po' ormai e suona sempre giusto. Che poi è il bello degli Strymon, almeno di quelli che ho provato. Sono pedali ben pensati, le manopole le giri al volo durante un live e non sballi il suono, hanno un range di possibilità magari esteso, ma c'è un margine di errore, che soprattutto dal vivo torna utile. Spesso giri i potenziometri col piede e comunque hai un bel suono. Questa caratteristica sembrerà una banalità, a chi cerca suoni più strani magari una limitazione, invece alla fine dei conti è la ragione per cui ho tenuto il Brigadier e venduto subito l'Alter Ego. Il Brigadier simula un delay analogico. Non è a livello di un bel delay veramente analogico, siamo ben lontani da un Diamond o dal vecchio DMM, e ho sempre avuto l'impressione che fosse si un bel suono ma nulla di incredibile. La modulazione non mi piace nemmeno un po', è un vibrato che "detuna" troppo per i miei gusti. La tengo a zero. Il controllo di quanto sporche devono essere le ripetizioni funziona bene, ma non si arriva chissà a quali livelli. Molto utile lo switch con cui impostare il range dei tempi, anzi direi fondamentale, proprio per poter poi giocare coi pot senza rischiare di fare troppo casino. Eccellente il tap tempo, lo uso sempre, ogni pezzo, si fa al volo anche mentre si suona. E' molto discreto, e non intendo che si può tenere il mix basso, è che non incasina nelle ritmiche, le ripetizioni si sentono in scia quando si smette, ma il tutto è molto organico, non invasivo. Quando avevo il vecchio DMM da solo godevo, poi col gruppo mi sembrava sempre troppo, con questo non succede, anzi. Non è figo come il Capistan, che è veramente bello e originale, ma è un delay analogico simulato come ce ne sono a decine, apparentemente. Non dovrebbe servire sottolinearlo, ma non c'è alcun problema di livello del volume (e non posso dire lo stesso per altri delay blasonati), o degrado del segnale udibile. TC Electronics Alter Ego V2. Questa linea di delay mi piace, già detto quanti ne ho avuti. Se mai si decideranno a fare un Flashback X2 con pedale tap tempo apposito probabile che ne riprenderò uno. Bello poter provare diversi tipi di delay, molto interessante tutto il discorso toneprint, eccessivo ma magari qualcuno sa usarlo il toneprint editor. Le tipologie di delay su questa versione sono a mio parere eccessive. Tutte molto cariche di modulazioni e effetti particolari. Me ne piacevano giusto quattro, il binson, il copykat, lo space echo e soprattutto il bdm2 mi pare lo chiamino, che è il classico Boss DM2 (tra le toneprint ce ne sono alcune molto belle, giusto per informazione). Mi sono concentrato su quest'ultimo, rendendomi definitivamente conto che mi piace il delay analogico semplice. C'è una cosa a mio avviso fastidiosa del pedale, che però nel manuale non è citata, anzi sembrerebbe funzionare diversamente da quanto sto per scrivere. I tre controlli non sono in senso assoluto, ma relativi all'effetto specifico. Ad esempio se con il Binson uso il time a ore 12, mettendo il dm2 sempre a ore 12 avrò un tempo di delay molto diverso. Alla fine il time sul DM2 lo usavo a ore 15. Pedale anche lui silenzioso, senza sbalzi di volume e senza apparente degrado al segnale. Tap tempo. Alla TC gli piace tanto fare i fighetti. Ma lo stile minimal un po' apple dei controlli sul discorso tap tempo è una stronzata. Per chi non è a conoscenza di questa funzione, si tiene premuto il pulsante, dopo circa un secondo si può plettrare le quarte con cui si definisce il tempo del delay. Funzionerebbe pure, ma ci sono due problemi. Il primo è quel secondo che passa da quando si inizia a premere a quanto entra in mute, mi è successo di iniziare a plettrare quando ancora passava segnale e su un'intro di un pezzo non è il massimo, l'altro è che in pratica non si può suonare per 3/4 secondi mentre si fa questa operazione. Speravo di riuscirci durante il 4 del batterista, ma è spesso inverosimile Uno vicino all'altro non ho impiegato molto a replicare lo stesso tempo e feedback che uso col Brigadier anche con l' Alter Ego. La qualità del suono è quella, per le mie orecchie nessuna differenza. La simulazione dell'analogico è leggermente diversa, per me belle entrambe, l'altro chitarrista preferiva di molto lo Strymon. Ma parliamo veramente di finezze e gusti personali. In definitiva l'Alter Ego presenta alcune limitazioni importanti a mio avviso. La prima è quella del tap tempo. Poi i controlli più sensibili. E infine è che live va usato come un pedale unico, non potrei pensare di usare il binson in un pezzo e il dmm in un altro (tra l'altro il dmm solo modulato, troppo), andrebbero cambiati i settaggi ogni volta. E quindi se devo usarlo solo in "analogico" mi tengo lo Strymon. Il TC mi pare un pedale divertentissimo da suonare da soli, ma live lo trovo limitato, a meno che non venga usato fisso e senza tap. Lo Strymon è senza dubbio più noioso, non ha le mille possibilità del TC, non ha i toneprint, i delay stracarichi e lisergici, l'editor ecc. però live e con il gruppo è imbattibile, immediato e affidabile. Chiaramente poi ognuno usa il delay come meglio crede, magari del tap non ve ne può fregare di meno e buona parte delle mia considerazioni non servono a nulla. Cita
Lurch Inviato Febbraio 28, 2015 Segnala Inviato Febbraio 28, 2015 ho un bel ricordo del brigadier, l'avevamo provato in negozio ed ho trovato che uscisse dignitosamente addirittura dal confronto con un dmm tap tempo 1100, il che è tutto dire perché il dmmtt è il mio delay preferito. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 28, 2015 Segnala Inviato Febbraio 28, 2015 Per me il Brigadier è il miglior simulatore di analog delay sulla piazza. A suo tempo registrai anche una serie di samples con confronto diretto fra il Diamond ML2 e l'algoritmo D- bucket del Timeline: ovvio, non erano uguali, ma per me il TL ci prendeva all'85/90%. Non è cosa da poco. Nel contesto di una band erano quasi indistinguibili. Cita
Max_KrazyKat Inviato Marzo 4, 2015 Segnala Inviato Marzo 4, 2015 ottima recensione. condivido la stessa impressione sui due pedali. Preferisco il Briga tra i due. Cita
marco_white Inviato Marzo 5, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 5, 2015 E invece secondo me è proprio per questo che si può fare un paragone tra i due, la differenza di prezzo non è in alcun modo giustificata da una differente qualità audio tra i due pedali. Potrebbero costare uguali e offrire due prodotti con finalità diverse. Se avessi fatto il confronto con un DD3 si sarebbe detto "ti piace vincere facile", lo faccio con uno dei migliori simulatori di analogico sul mercato dicendo che suonano uguali e non va bene? Proprio alla luce del miglior rapporto q/p del TC, se si riesce a vivere con i suoi difetti, si prende un delay di fascia alta spendendo una cazzata. Poi che qualcuno nella sua catena effetti dove magari ne tiene solo un paio true bypass, in camera, con due Evidence, possa sentire delle microsfumature differenti ci può stare. Io in una pedaliera con pedali misti, sia in casa che alle prove non ho sentito nulla. Cita
elric Inviato Marzo 5, 2015 Segnala Inviato Marzo 5, 2015 ... io ho da poco preso un alter ego da tenere come secondo delay in pedaliera e per ora non posso che dire di esserne ampiamente soddisfatto... bei suoni di "base" e coi toneprint si può accedere a molti preset decisamente interessanti.... se non si ha esigenza di cambiare al volo in corso di pezzo il tempo secondo me è un buon prodotto che oltretutto sull'usato si può prendere ad un prezzo ottimo! P.S. a chi lo prende consiglio di aggiornare il software alla nuova versione perché quella vecchia ha un difetto per cui il tap funziona solo alla prima accensione del pedale.... col nuovo software tutto sistemato! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.