Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io mi riferivo esclusivamente alla bellezza: ho visto le foto da sturbo della tua replica e credo non si possa neanche paragonare alle th che ho visto, sempre solo in foto ci mancherebbe

ho visto qui sul forum dei pezzi da 90 nelle reissue che mi dicono che le th non mi fanno gridare al miracolo, sempre parlando di estetica

sul suono non mi pronuncio... del resto in sto periodo suono solo il basso

Non era assolutamente riferito a te!!!! Anzi....sei l'unico che avrei quotato! Ahhahaha a......

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Inviato

Mirko ha una replica??? Devo essermi perso qualcosa per strada...

Mirko di repliche ne ha avute 5 o 4.

Quindi credo di potermi permettere di parlarne a ragion veduta.

Rivendute e spero vivamente di non fare altre cazzate

Ah, i builder erano bartlett, dave johnson e jaeger.

Ovvio che ti sei perso qualcosa....non pubblico più nulla

M.

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Inviato

Haha lo adoro quando parla in terza persona singolare...é calbonissimo!!!!

Di me si può parlare solo in terza persona.

Sono un entità astratta.

Hai presente person of interest?

Beh, uguale

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Inviato

si ma come hanno fatto presente le TH vanno a contrastare il mercato delle repliche, nel senso che nello specifico in molti di noi non spenderebbero queste cifre neanche nelle repliche, quindi sono mirate per certi acquirenti, ciò non toglie che saranno acquistate anche da un altro tipo di clientela (anche più squattrinata) che presa dalla GAS caccerà i soldoni (ed un rene).

 

8000 € una replica - 8000 € una TH che esce da Gibson in più in tiratura limitata ed abbiamo un alternativa by Gibson.

 

Il discorso a cui penso io è comprarla per collezione o per sfruttarla in attività musicale? 8000 € di chitarra da portarsi live per il musicista non professionista è una certa responsabilità, ma questo non solo per le True Historic, ad esempio alcune Perry oggi valgono 10.000 € sul mercato dell'usato. 

 

Ho visto molti chitarristi portarsi sui palchi (meglio angolini improvvisati a palco) del pub sotto casa chitarre da 5k e più per fare un paio d'ore scarse di concerto. E cenare a cuor leggero nel salone affianco con le chitarre in bella mostra sul palco... Quindi direi che non mi stupirei del concerto con le True Historic al Bar Sport...

  • Like 1
Inviato

Ho visto molti chitarristi portarsi sui palchi (meglio angolini improvvisati a palco) del pub sotto casa chitarre da 5k e più per fare un paio d'ore scarse di concerto. E cenare a cuor leggero nel salone affianco con le chitarre in bella mostra sul palco... Quindi direi che non mi stupirei del concerto con le True Historic al Bar Sport...

Ho visto anche chitarristi portarsi chitarre da 200 euro e non riuscire a godersi la serata perché attenti affinché non gliela fregassero.

Indi....indipendentemente dal valore credo che suonare dal vivo sia qualcosa che se la si lega a quello che si porta e al rischio che venga rubata implica di suo il non aver voglia di portare quella che è la cosa che ha più valore, la propria musica

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Inviato

Seguo la discussione anche se il mio interesse è più orientato a cercare informazioni più dettagliate su come suonano questi strumenti.

Penso che ognuno possa spendere i propri soldi come gli pare e portarsi sul palco lo strumento che preferisce.

Per quanto mi riguarda, dubito che avrò mai una TH. Mi accontento volentieri della r7 che suono con soddisfazione, dal primo giorno.

Comprendo, ritenendo di avere già in mano un'ottima strumento, le perplessità sul prezzo delle TH che hanno alcuni.

Certo l' acquisto di una chitarra è una scelta personale nella quale entrano in gioco tanti fattori non solo il prezzo.

Forse sbaglio, ma mi sembra che Gibson stia facendo sempre più ciò che fender fa da anni.

Chitarre per tutte le tasche, però se vuoi lo strumento fatto come deve essere fatto, o fatto come lo facevano negli anni d'oro, devi guardare al top di gamma.

E pagare di conseguenza.

Quello che una volta era lo standard oggi lo paghi come un plus.

Tutto considerato e fatti i debiti distinguo, se vedo il prezzo di una masterbuilt non mi meraviglio del prezzo di una TH..

Inviato

Ho visto anche chitarristi portarsi chitarre da 200 euro e non riuscire a godersi la serata perché attenti affinché non gliela fregassero.

Indi....indipendentemente dal valore credo che suonare dal vivo sia qualcosa che se la si lega a quello che si porta e al rischio che venga rubata implica di suo il non aver voglia di portare quella che è la cosa che ha più valore, la propria musica

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

Mirko godersi la serata è fondamentale altrimenti suonare in giro non avrebbe senso. Però credo che certi strumenti hanno più logica in studio o in altre situazioni per essere apprezzati. Perché se passi da un SM57 e da un Mackie certe sfumature te le perdi proprio, tanto vale portare sul palco un buono strumento dal valore "normale". 

  • Like 1
Inviato

comunque più ci penso e più credo che 15 pagine le si sono scritte non per le True Historic, che fondamentalmente sticazzi quanto costano. Anche prima esistevano le murphy o le CC o che ne so.

Il problema è che si rosica per le CS normali.

Inviato

Seguo la discussione anche se il mio interesse è più orientato a cercare informazioni più dettagliate su come suonano questi strumenti.

Penso che ognuno possa spendere i propri soldi come gli pare e portarsi sul palco lo strumento che preferisce.

Per quanto mi riguarda, dubito che avrò mai una TH. Mi accontento volentieri della r7 che suono con soddisfazione, dal primo giorno.

Comprendo, ritenendo di avere già in mano un'ottima strumento, le perplessità sul prezzo delle TH che hanno alcuni.

Certo l' acquisto di una chitarra è una scelta personale nella quale entrano in gioco tanti fattori non solo il prezzo.

Forse sbaglio, ma mi sembra che Gibson stia facendo sempre più ciò che fender fa da anni.

Chitarre per tutte le tasche, però se vuoi lo strumento fatto come deve essere fatto, o fatto come lo facevano negli anni d'oro, devi guardare al top di gamma.

E pagare di conseguenza.

Quello che una volta era lo standard oggi lo paghi come un plus.

Tutto considerato e fatti i debiti distinguo, se vedo il prezzo di una masterbuilt non mi meraviglio del prezzo di una TH..

 

Non credo, Gibson proprio in questo momento sta facendo tutte chitarre di alto livello e ad alto prezzo, sia alla serie USA che al Custom Shop, le USA suonano tutte Bene e più o meno anche le Custom shop è difficile trovare quella che fa schifo e quella economicamente accessibile a tutti.

Però è vero che se vuoi la chitarra fatta come negli anni doro devi andare al top gamma.

Inviato

comunque più ci penso e più credo che 15 pagine le si sono scritte non per le True Historic, che fondamentalmente sticazzi quanto costano. Anche prima esistevano le murphy o le CC o che ne so.

Il problema è che si rosica per le CS normali.

Eh, mi sa...

Inviato

Ho visto anche chitarristi portarsi chitarre da 200 euro e non riuscire a godersi la serata perché attenti affinché non gliela fregassero.

Indi....indipendentemente dal valore credo che suonare dal vivo sia qualcosa che se la si lega a quello che si porta e al rischio che venga rubata implica di suo il non aver voglia di portare quella che è la cosa che ha più valore, la propria musica

Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please

 

 

Ho visto molti chitarristi portarsi sui palchi (meglio angolini improvvisati a palco) del pub sotto casa chitarre da 5k e più per fare un paio d'ore scarse di concerto. E cenare a cuor leggero nel salone affianco con le chitarre in bella mostra sul palco... Quindi direi che non mi stupirei del concerto con le True Historic al Bar Sport...

 

Ragazzi la mia è una considerazione personale non una critica o un affermazione, io farei un bel sacrificio economico per potermi permettere di spendere 10.000 € in una chitarra del genere e ci penserei otto volte prima di portarla in un pub per un live perchè so che è a richio furto e perchè la posso rovinare, specialmente una TH che è NOS.

 

Ma è ovvio che queste chitarre non sono per l'acquirente medio come Er Chitarra.

 

Poi non metto in dubbio che ci sia gente che spende 8000 € con la stessa disinvoltura con cui io ne spendo 1000 e mangia tranquillo con la chitarra in macchina nel posteggio del pub "tanto non se la fottono" e viceversa chi ha 200 € di chitarra e la tratta come un a burst originale perchè non può permettersene un altra.

Inviato

Interessante discussione dove dalle TH si è passati addirittura all'abilità di suonare.. come se uno che compra un orologio atomico dovesse per forza essere puntuale ad ogni appuntamento... per carità.  Tornando in topic non mi intendo di Gibson ma sono sempre rimasto stupito davanti alla quantità di up-grade possibili su strumenti del CS pagati a carissimo prezzo che a mio avviso dovrebbero essere già al top. Capisco però che dal punto di vista del marketing in un mondo che rifiuta a priori qualsiasi innovazione è normale lasciare spazio ai piccoli particolari anche insignificanti che rimangono l'unica arma (un po' spuntata) sulla quale giocare. Capisco anche che per Gibson il fenomeno delle repliche vendute a prezzi stratosferici (con l'aggravante di essere oggetti anonimi oppure sostanzialmente dei falsi) possa suonare addirittura offensivo per l'immagine della Casa oltre ad essere una chiara indicazione dell'esistenza tangibile di una fetta di mercato nella quale sentirsi chiamati a dover competere. Mi pare sia chiaro però che molti particolari ben poco hanno a che vedere con il suono come dire che la Ferrari con i sedili cuciti a mano non va certamente più forte e io sinceramente lascerei il valore attribuito a questi particolari al gusto, alla sensibilità e alle singole possibilità di ognuno. Parlando di invidia invece mi ritrovo personalmente ad invidiare per lo più cose che non si possono acquistare come il talento, la tecnica sviluppata con l'esercizio quotidiano per anni e anni che mai si potranno surrogare in pochi giorni o fosse anche uno strumento magari perché posseduto da 30 anni...  per tutto il resto c'è mastercard. 

  • Like 1
Inviato

ognuno è fatto a modo suo ed io non critico nessuno...semplicemente per me, e sono solo cazzi miei, certe cagate di prezzi sono sintomatici del rincoglionimento degli ominidi...ah ah aha ha ....mancava una voce dal coro no? poi ovvio se ti incontro e ce l'hai non è che mi stai sul cazzo o te la gufo, semplicemente in un ottica generale sono , per me, cagate.

  • Like 1
Inviato

Il bello è che, non potendo Gibson usare il brazilian rosewood, queste true historic non sono comunque corrette... sbaglio?

Magari qualcuno la comprerà per mandarla dal crucco e fargli cambiare la tastiera...

Inviato

er chitara, che senso ha tenere a casa uno strumento per paura di bollarlo?

tanto vale che stai proprio a casa...

 

la TH è una fondamentalmente una chitarra da collezione, in serie limitata e per una certa utenza di acquirenti.

Er Chitarra a Suonare fuori si porta la sua R8 ma se comprassi una True Historic, magari, a qualche manifestazione particolarmente figa dove devi portarti solo la chitarra e fare 2 massimo 3 brani per la giuria, in questo caso la esibirei volentieri e queste occasioni capitano spesso.

Per quanto riguarda Live Standard dove ti devi portare la casa, montare, smontare, caricare e scaricare lasciando l'attrezzatura in macchina momentanemente incustodita, ne ora e ne mai  :sorrisone:

 

cmq questo centra poco con il discorso, io sull'argomento TH live chiudo qui, spero di essermi spiegato.

Inviato

Il bello è che, non potendo Gibson usare il brazilian rosewood, queste true historic non sono comunque corrette... sbaglio?

Magari qualcuno la comprerà per mandarla dal crucco e fargli cambiare la tastiera...

L'ho pensato pure io...

  • Like 1
Inviato

p.s. mi ricordate perché gibson non può usare il brasillian e invece fender e prs sì?

 

mi pare di ricordare che sia una faccenda di spessore... la tastiera delle fender è più sottile e per via di qualche strano regolamento è consentito usarlo sotto un tot di mm.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...