Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non sapevo in che sezione metterla, cmq ho ritirato in un cambio una strato CS HSS con corpo in ontano e tastiera palissandro. Adesso monta stock un duncan JB al ponte e una coppia di Texas Special . Quale può essere un humbucker che migliori nettamente il già buono secondo me JB per un suono Vanhaleneggiante? No Paf vintage e niente roba modernissima però volevo una strato cazzuta.

Le prime alternative che mi vengono in mente sono il Bare Knuckle VHII e il Motor City Black Belt (che usa Phil X nella demo della Friedman Brown Eye) oppure ol Detroiter sempre della stessa casa. Mi viene in mente il Duncan 78 custom shop ma nn so se è veramente superiore al JB.

Forza coi consigli e sono ben accetti pure gli avvoltoi, grazie.

Inviato

Sulla tyler adesso ho un Duncan 59 e insomma .......... ci sta abbastanza dentro . Sarà pure paffoso ma ci sta dentro

troppotalk

Inviato

Secondo me, se devi cambiare il Bridge, non lo cambierei di certo con un'altro Duncan (allora tieniti l'SH-4 che va benissimo su quella chitarra)....secondo me il BK VH II spacca...sui single coil i BK posso anche non piacere a tutti (a me si... :smile: )......... ma sugli HB, a mio avviso, sono tra i migliori..........

Dimenticavo i BK li fanno aged..

Inviato

Il 78 è piuttosto chiaro........per darti un'idea è più chiaro di un custom custom ad esempio (li ho avuti entrambi).... e molto meno scavato di un 59 o di un SSV ....avuti tutti e 4 sulla stessa strato ! 

e tra questi alla fine ho tenuto il 78...

 

il duncan 78 ha molti medioalti e molto morso...per farti capire è un jb "morbido" sui bassi  ma con più armoniche ... 

 

....non ho mai avuto modo di provare il BK però il BK è in alnico V quindi a occhio un po' più moderno 

porca miseria mi state facendo venire la voglia di provarli tutti !!!!!!!!

 

Io il 78 lo uso col pot del tono scollegato e con il volume da 500

Inviato

Screamin Demon,Duncan 78,Arcane Brownbucker,BKP VHII.Ho provato i primi due e ci arrivano abbastanza vicino,ma in modo diverso,del VHII si parla molto bene e l'Arcane dicono sia definitivo,molto migliore del 78 (che secondo me non è che sia poi cosi eccezionale).

 

Per il resto è un discorso di ampli,ho sentito gente arrivarci vicinissimo con l'ampli giusto,le mani giuste e un duncan 59,un custom custom,addirittura un Super Distortion.

Inviato

molto sopravvolto ?     è 9 k ...esce più o meno come un BB2 gibson ....un jb spara il doppio !!

ti assicuro che dei pu citati prima è il più chiaro li ho avuti tutti sulla stessa strato e tutti col pot da 500

 

 

sto arcane sembra da paura !

ha le bobine sbilanciate come il 78 ....ma è alnico II o V ?

Inviato

Il Duncan '78 è un gran bel pickup per quelle sonorità:

- molto più aperto e meno "ingolfato" sulle medie del JB;

- lo fanno anche in versione 4 conduttori, quindi nessun problema per splittarlo;

- per avere un suono più VH, il controllo di tono va scollegato... anzi, io userei un no-load tone pot, in modo da poterlo escludere o usare all'occorrenza ;)

Inviato

ma in teoria, sui primi dischi, VH non usava un classicissimo paf?

 

No, come dice Marco era sì un PAF, ma lui l'aveva sovravvolto (non paraffinato) e avvitato direttamente al body della chitarra... anche quello è un altro tassello per il suo sound, perché un pickup leggermente microfonico avvitato al corpo (e non sospeso come normalmente avviene tramite le molle) risente di più delle vibrazioni dello strumento.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...