guitarGlory Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 visto che a volte nelle tue scelte sei stato "alternativo" e sei orientato sul 339 come dimensioni mi permetto di segnalarti unoggetto che è quello a cui in Gibson si sono ispirati per tirare fuori la 339 neanche dieci anni fasi chiama ibanez am 205 super editionl'ibanez la tirò fuori e la commercializzò nella prima metà anni 80 ed ora nel catalogo di quest'anno è riapparsa nella serie prestigeti consiglio chiaramente un modello usato del periodo citatoio la ho con soddisfazione estrema da 6 anni e provata hands on con diverse 339 se le è mangiate a colazionequi puoi vederla e leggerne di più, spero di averti incuriositohttp://www.ibanez87.it/italiano/galleria/modelli/semi/am205-paolo.htmlhttp://www.ibanez87.it/italiano/galleria/modelli/semi/am205-paolo-18.htmlhttp://guitartalks.altervista.org/Recensioni/Chitarre/Rec_Ibanez_AM205.htmGrazie per la segnalazione, sembra un ottmo strumento Il prezzo è più o meno in linea con le 339 usate e le finiture sono molto ricche, l'unica cosa che è che l'occhio associa la paletta Gibson a quelle forme sinuose, ma la paletta Ibba è comunque bella. Sai se la vernice è nitro o poli? P.S. Per una volta è stata la Gibson a ispirarsi alla Ibanez Cita
Giorgè Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 La mia Jr è stata prodotta da Fujigen nell'87. A parte la verniciatura plasticosissima (sta rimediando ZioBilly con un refin totale) è una chitarra fatta bene veramente. Cita
Asdfghj Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 visto che a volte nelle tue scelte sei stato "alternativo" e sei orientato sul 339 come dimensioni mi permetto di segnalarti unoggetto che è quello a cui in Gibson si sono ispirati per tirare fuori la 339 neanche dieci anni fa si chiama ibanez am 205 super edition l'ibanez la tirò fuori e la commercializzò nella prima metà anni 80 ed ora nel catalogo di quest'anno è riapparsa nella serie prestige ti consiglio chiaramente un modello usato del periodo citato io la ho con soddisfazione estrema da 6 anni e provata hands on con diverse 339 se le è mangiate a colazione qui puoi vederla e leggerne di più, spero di averti incuriosito http://www.ibanez87.it/italiano/galleria/modelli/semi/am205-paolo.html http://www.ibanez87.it/italiano/galleria/modelli/semi/am205-paolo-18.html http://guitartalks.altervista.org/Recensioni/Chitarre/Rec_Ibanez_AM205.htm molto bella, come dice G.Glory costa come una Gibson 339 usata, però Lory liuteristicamente questa ibanez fa 10 a zero anche ad una 335, non solo alla 339. Altro passo dai. Ho provato delle 339 che se le sbattevi al muro manico e tastiera potevano solo che migliorare. Ibanez non fa cagate del genere, ne prendi una a caso ed è perfetta sicuramente. La mia LP standard quando la comprai aveva una tastiera in palissandro abrasiva... portava via la pelle quasi, e parliamo di 2,5 milioni delle vecchie lire dei primi anni 90, ma come si fa??? Cita
marco_white Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 cavolo giusto ieri guardavo i prezzi delle Tokai e delle Edwards. Ma sulle FGN non fanno una special e la 56 costa comunque i suoi 1000 euro Cita
Sancho Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 cavolo giusto ieri guardavo i prezzi delle Tokai e delle Edwards. Ma sulle FGN non fanno una special e la 56 costa comunque i suoi 1000 euro Considerati i prezzi Gibson Custom Shop ed i nuovi modelli USA cosi moderni, inserirsi nel mercato con queste chitarre ed a questi prezzi è un ottima mossa (tranne per le Semiacustiche che costano parecchio). Considera che i materiali di cui sono fatte le chitarre sono di tutto rispetto ho letto che il palissandro è del madagascar, il mogano sarà africano ma è un buon mogano ed ho saputo da poco che alcune Burst sono state fatte in mogano africano quindi............, sono rifinite in maniera ottima, mi piacciono parecchio. Ho trovato sul mercatino una Gold top di queste FGN a 600 € usata che non sarebbe un cattivo acquisto. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 1000 euro so 1000 euro porca zozza...ripieghero' su una v100 afd Cita
Sancho Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 1000 euro so 1000 euro porca zozza...ripieghero' su una v100 afd Per una les paul del genere secondo me è un prezzo giusto sul nuovo, hanno una liuteria a metà strada tra Gibson made in usa e Gibson Cusom shop, l'unica cosa è la vernicie poliuretanica che per la sua lucidità non è il massimo. io avevo questa Epiphone elite, prodotta da fujigen, ed era una chitarra fantastica, long tenon, intarsi in madreperla. abr-1, grover di serie, no weight relief, pot da 500k di serie, Custodia rigida Epihpne elite, peccato solo per la paletta e la vernice lucidissima, ma la chitarra era comoda, molto ben suonante e liuteisticamente molto ben rifinita, la presi usata 700 € e l'unico upgrade che feci e mettere una coppia di 57 classic del 2001. Cita
Mirko Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Per una les paul del genere secondo me è un prezzo giusto sul nuovo, hanno una liuteria a metà strada tra Gibson made in usa e Gibson Cusom shop, l'unica cosa è la vernicie poliuretanica che per la sua lucidità non è il massimo. Mi spiegheresti per quale motivo qui saremmo a metà strada tra produzione usa e Custom shop addirittura? Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
Guest SteveZappa Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Ci sono altri marchi giapponesi simili a questo tipo Moollon,Xotic guitars che è quella che fa anche i pedali Cita
osmosi Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 le chitarre qui Fujigen le sanno fare ! le jem che abbiamo io e Fra suonano benissimo Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Le chitarre giapponesi, specialmente quelle pre-lawsuite sono fatte con i controcazzi, superiori alle Gibson standard dell'epoca come liuteria e materiali; chi le ha avute tra le mani non puo' non rendersi conto della differenza. Le attuali giapponesi sono ottime chitarre, e non mi meraviglierei visto l'andazzo ultimo di gibson (rikkionite, mancanza overfret, e sempre piu' spesso errori di costruzione) che siano superiori come accuratezza di costruzione.....ci vuole poco. Avevo una hangstrom superswede (400 euro) che come costruzione e attenzione ai particolari, se la pappava la mia traditional, ricca di sbavature ed imperfezioni qua' e la'. Cita
Sancho Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Mi spiegheresti per quale motivo qui saremmo a metà strada tra produzione usa e Custom shop addirittura? Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Custom shop non quello attuale ma quello della produzione 2006/2008. Le Les Paul Fujigen hanno specifiche Vintage come long tenon, abr-1, corpo pieno no weigth relief (spesso in due pezzi di mogano africano) e per costruzione sono una Via di mezzo tra una Taditional 2008 ed una Custom shop del 2006 (per specificare). Le fujigen hanno capotasto in osso anzichè il corian delle Custom shop di quegli anni, intarsi in madreperla anzichè l'acrilico del Custom Shop usato dal 2003/2011, ma hanno vernice poliuretanica anzichè la nitro delle Gibson e molte mancano di edge binding, poi nel caso della Epiphone elite la paletta è brutticella ma la qualità dei materiali impiegati e le rifiniture sono di ottima qualità. In breve con una R8 2006 Gibson si sbagliano di pochissimo a livello costruttivo, quindi risultano migliori di una Traditional e poco più scarse di una Custom shop 2006, se poi usata la porti a casa con 600 € hai la tua bella convenienza. Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Attenzione, che le edwards sono in nitro.... Ditemi che gli manca a ste chitarre: http://www.ebay.com/itm/EDWARDS-by-ESP-E-LP-130ALC-Black-Electric-guitar-ELP130ALC-ALL-Lacquer/121676045761?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D31192%26meid%3D85abb72a497d4f8c98d237d5d75547ae%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26sd%3D111693159173&rt=nc http://www.ebay.com/itm/ESP-Edwards-E-LP-120CD-QM-TBS-Duncan-Long-Tenon-New-Japan-/271902486805Y Cita
Sancho Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Attenzione, che le edwards sono in nitro.... Ditemi che gli manca a ste chitarre: http://www.ebay.com/itm/EDWARDS-by-ESP-E-LP-130ALC-Black-Electric-guitar-ELP130ALC-ALL-Lacquer/121676045761?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D31192%26meid%3D85abb72a497d4f8c98d237d5d75547ae%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26sd%3D111693159173&rt=nc http://www.ebay.com/itm/ESP-Edwards-E-LP-120CD-QM-TBS-Duncan-Long-Tenon-New-Japan-/271902486805Y Attualmente non siamo ai livelli dell'attuale Custom shop Gibson, ma non siamo neanche sugli stessi prezzi, più che alle similitudini tra le due produzioni dobbiamo solo considerare che Les Paul made in japan sfornate da Fujigen hanno un enorme rapporto qualità prezzo. Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Ma certamente!! Ci mancherebbe! Ma non scordiamoci che costano 1000 euro scarsi, e sinceramente credo che siano a livelli della standard, se non superiori. Poi che possano piacere o meno e' un altro discorso. A 800 euro la gibson ti rifila la merda della merda.....body in 12 pezzi.... Fatto sta' che questi sulle custom montano ebano, la gibson rikkionite. Cita
guitarGlory Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Di Tokai belle anni '80 ne ho avute due e provate diverse altre: erano signore chitarre, molto superiori alla produzione Gibson dell'epoca sotto TUTTI i punti di vista... paragonabili per certi versi alle CS di oggi, con verniciature nitro fatte molto bene, e i prezzi a cui si trovano oggi le top di gamma di quel periodo sono allineati alla qualità (molto alti, per capirci... date un'occhiata qui, anche se le più ricercate non sono in vendita: http://www.japanguitars.co.uk/page%206%20Tokai.html). Oggi sulle top di gamma le Tokai continuano ad essere delle buone chitarre, ma niente di più: curate, rifinite, ma... boh, hanno un non so che di finto, e secondo me i legni che usano sono di parecchio inferiori anche alla produzione standard Gibson. Le Edwards sono un gradino ancora sotto (parlo sempre delle top di gamma, con finitura nitro): mogano ultraleggero di non si sa che provenienza, una LP NON può pesare 3,2 - 3,5 kg; inoltre la verniciatura nitro è solo esterna, sotto c'è un cappottone di fondo poli. Oh, intendiamoci, il rapporto Q/P è sempre molto alto, ma non sono chitarre che fanno gridare al miracolo... mi ha sorpreso molto di più una simil-LP della Cort che un ragazzo passato a trovarmi ha pagato 250 euro... ecco, lì il rapporto Q/P è veramente eccezionale Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tokai-les-paul-reborn-60-080-series-del-1979_id3589612.html#pics Questa secondo me fa il culo alle cs. Cita
Sancho Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tokai-les-paul-reborn-60-080-series-del-1979_id3589612.html#pics Questa secondo me fa il culo alle cs. Non esageriamo, le Les Paul made in japan sono ottime ed hanno costi umani rispetto a Gibson, ma ci sono produzioni e produzioni, attualmente il Custom Shop Gibson sforna chitarre di livello ma a prezzi proibitivi, le FGN sono ottime alternative alla produzione Made in USA, ma non c'è tizio fa il culo a caio, chiunque preferirebbe l'originale Gibson potendo sostenere la spesa. Cita
marco_white Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 La mia Jr è stata prodotta da Fujigen nell'87. A parte la verniciatura plasticosissima (sta rimediando ZioBilly con un refin totale) è una chitarra fatta bene veramente. talmente bella da meritarsi un refin? Cita
Giorgè Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 talmente bella da meritarsi un refin?Eh si.Ripeto, finitura a parte, questi jappo almeno all'epoca sapevano il fatto loro. Tastini vintage, manico comodissimo, le giuste proporzioni del body, qualche accortezza in più per migliorare l'intonazione, insomma la chitarra c'è. Quando comprai la Jr Historic, nuova appena arrivata in negozio, prezzo sui 1700, pareva usata, approssimazione un po' ovunque, gran suono e gran fascino per carità ma cazzo. Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Il link e' di una Tokai LS 80, parliamo di un chitarrone eh! Ovviamente la mia affermazione era riferita ai materiali ed alla costruzione, sul suono bisognerebbe provarla. Marco, non so se hai mai sverniciato una chitarra fatta in poly, se e quando lo farai, ti ricrederai. Cita
marco_white Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Di Tokai belle anni '80 ne ho avute due e provate diverse altre: erano signore chitarre, molto superiori alla produzione Gibson dell'epoca sotto TUTTI i punti di vista... paragonabili per certi versi alle CS di oggi, con verniciature nitro fatte molto bene, e i prezzi a cui si trovano oggi le top di gamma di quel periodo sono allineati alla qualità (molto alti, per capirci... date un'occhiata qui, anche se le più ricercate non sono in vendita: http://www.japanguitars.co.uk/page%206%20Tokai.html). Oggi sulle top di gamma le Tokai continuano ad essere delle buone chitarre, ma niente di più: curate, rifinite, ma... boh, hanno un non so che di finto, e secondo me i legni che usano sono di parecchio inferiori anche alla produzione standard Gibson. Le Edwards sono un gradino ancora sotto (parlo sempre delle top di gamma, con finitura nitro): mogano ultraleggero di non si sa che provenienza, una LP NON può pesare 3,2 - 3,5 kg; inoltre la verniciatura nitro è solo esterna, sotto c'è un cappottone di fondo poli. Oh, intendiamoci, il rapporto Q/P è sempre molto alto, ma non sono chitarre che fanno gridare al miracolo... mi ha sorpreso molto di più una simil-LP della Cort che un ragazzo passato a trovarmi ha pagato 250 euro... ecco, lì il rapporto Q/P è veramente eccezionale si inizia a ragionare. Parlatemi come a un totale ignorante in materia. Scartiamo subito le Edwards. Su TGP ne parlano spesso, ma tra i (tanti) commenti entusiastici si legge qualche appunto simile al tuo. Non me la sento proprio di fare un acquisto alla cieca. E quindi quelle fatte in questa fabbrica Fujigen, che dovrebbero essere Burny, Tokay, qualche Epiphone Elite e non so che altro. Come le si riconosce? Anni di produzione? Eh si. Ripeto, finitura a parte, questi jappo almeno all'epoca sapevano il fatto loro. Tastini vintage, manico comodissimo, le giuste proporzioni del body, qualche accortezza in più per migliorare l'intonazione, insomma la chitarra c'è. Quando comprai la Jr Historic, nuova appena arrivata in negozio, prezzo sui 1700, pareva usata, approssimazione un po' ovunque, gran suono e gran fascino per carità ma cazzo. ma ne cerco una o ti aspetto perché appena provi la MJT coi Voodoo sarai te a propormi lo scambio? immagino che l'avrai presa usata, da ishibashi? chitarra + spedizione + dogana = ? Cita
Giulio60 Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 Scusate eh... ma mo ve ne siete accorti di quanto valgono ste chitarre?? E' una "guerra" che faccio da 5 anni! Solo qua si può pensare che una Gibson Traditional suoni "più Gibson" di una Tokai dello stesso prezzo... è proprio una cosa senza senso. Alla fine a me fa piacere così, in modo da non far lievitare il prezzo ancora di più .. Ho avuto una Traditional 2008 che faceva il culo a spazzola ad una R7 2013. Come fai ad essere sempre cosi' assoluto nei giudizi e poi sostenere (giustamente) che ogni chitarra ha il suo suono e ci sono ciofeche in tutte le famiglie. Cita
Giulio60 Inviato Giugno 24, 2015 Segnala Inviato Giugno 24, 2015 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tokai-les-paul-reborn-60-080-series-del-1979_id3589612.html#pics Questa secondo me fa il culo alle cs. Belin Paolo, ma proprio te mi fai questi discorsi ??? Non ti riconosco piu' capperi, ma l'hai suonata ? No. Come fai a dire che suona meglio di una CS. Ovviamente ti scrivo con tutto l'affetto che ti porto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.