Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Complimenti! Quando con la vecchia band suonavo in normal tuning (E) le semiacustiche erano la mia chitarra e praticamente le consoco come le mie tasche.

Se dici che hai beccato "IL" tuo suono sei stato particolarmente fortunato e significa che hai preso la chitarra giusta.

Non ci crederai però che da quando suono un tono sotto (D) posso usare solo le solid-body perché con le semi proprio non c'è storia...

Inviato

Perché? E allora i qotsa a volte addirittura con la dot epiphone?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so cosa dire, visti loro con la Dot ma personalmente preferisco le ES solo in normal tuning.

Inviato

Esteticamente mi piace molto, è una chitarra con tante primavere sulle spalle ed è giusto che le dimostri ;)

Il binding sembra solo crepato, probabilmente hanno usato un materiale poco elastico (o che col tempo si è indurito) che non ha assecondato i movimenti del legno, ma se non si stacca e rimane così, dà un bel look vissuto alla chitarra.

Per il suono... fratello, sono contento!

Però la LP tienila :lol:

Inviato

fatte le prove, tutta la scaletta solo con la Greco.

No, la Les Paul non la sostituisce, soprattutto con una bella dose di gain. Le corde basse, soprattutto la sesta suonano troppo grosse per dei riff rock o passaggi veloci e quasi punk (e ora capisco il discorso di evol). Mi sono ritrovato spesso a bloccare il Mi con il pollice. E allo stesso tempo prima e seconda corda non "tagliano" come mi aspetto una volta accesi un paio di pedali. Il suono è probabilmente troppo compatto. Bello, capiamoci, bellissimo, però la Les Paul è la Les Paul. In certe cose mi sono venuti in mente i suoni dei Kings of Leon.

Ma sui puliti è da sbavo. Va a supplire proprio la secchezza della Les Paul e i puliti e i suoni sull'orlo del crunch sono di una bellezza da non crederci. Mi è servito un pedale di gain in meno. Intendo che li dove con la Les Paul il primo canale del Bogner blue lo accendo anche per i puliti e poi lo doso con il volume, qua assolutamente non è servito, pur non sentendo i pickup potenti, è proprio una questione di ricchezza del suono di base.

Che poi è proprio quello che mi serviva.

Inviato

fatte le prove, tutta la scaletta solo con la Greco.No, la Les Paul non la sostituisce, soprattutto con una bella dose di gain. Le corde basse, soprattutto la sesta suonano troppo grosse per dei riff rock o passaggi veloci e quasi punk (e ora capisco il discorso di evol). Mi sono ritrovato spesso a bloccare il Mi con il pollice. E allo stesso tempo prima e seconda corda non "tagliano" come mi aspetto una volta accesi un paio di pedali. Il suono è probabilmente troppo compatto. Bello, capiamoci, bellissimo, però la Les Paul è la Les Paul. In certe cose mi sono venuti in mente i suoni dei Kings of Leon.Ma sui puliti è da sbavo. Va a supplire proprio la secchezza della Les Paul e i puliti e i suoni sull'orlo del crunch sono di una bellezza da non crederci. Mi è servito un pedale di gain in meno. Intendo che li dove con la Les Paul il primo canale del Bogner blue lo accendo anche per i puliti e poi lo doso con il volume, qua assolutamente non è servito, pur non sentendo i pickup potenti, è proprio una questione di ricchezza del suono di base.Che poi è proprio quello che mi serviva.

Beh Marco, che dire... perfetto! Due chitarre complementari, ognuna con la sua personalità e un suono da favola: sono contento :lol:

Inviato

Avevo una lucille, 

Come dici nei puliti\crunch  una ricchezza magnifica! Nei distorti più spinti impastava troppo e non aveva quel mordente degli acuti.

Nonostante questo, me la piango ancora, ma dovevo vendere :'(

Inviato

fatte le prove, tutta la scaletta solo con la Greco.

No, la Les Paul non la sostituisce, soprattutto con una bella dose di gain. Le corde basse, soprattutto la sesta suonano troppo grosse per dei riff rock o passaggi veloci e quasi punk (e ora capisco il discorso di evol). Mi sono ritrovato spesso a bloccare il Mi con il pollice. E allo stesso tempo prima e seconda corda non "tagliano" come mi aspetto una volta accesi un paio di pedali. Il suono è probabilmente troppo compatto. Bello, capiamoci, bellissimo, però la Les Paul è la Les Paul. In certe cose mi sono venuti in mente i suoni dei Kings of Leon.

Ma sui puliti è da sbavo. Va a supplire proprio la secchezza della Les Paul e i puliti e i suoni sull'orlo del crunch sono di una bellezza da non crederci. Mi è servito un pedale di gain in meno. Intendo che li dove con la Les Paul il primo canale del Bogner blue lo accendo anche per i puliti e poi lo doso con il volume, qua assolutamente non è servito, pur non sentendo i pickup potenti, è proprio una questione di ricchezza del suono di base.

Che poi è proprio quello che mi serviva.

Visto? Però quando ti vibra "sulla pancia" la semiacustica è pura goduria :lol:

  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...