Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ogni tanto un prodotto mi colpisce più di altri, nel senso che spicca rispetto alla media e mi fa scattare la cosiddetta “scintilla”: il costo o il blasone sono irrilevanti, è proprio un discorso di qualità e funzionalità, a prescindere da tutto il resto. E’ questo il caso del piccolo “aggeggio” oggetto della mia recensione di oggi, il nuovo accordatore a clip della TC Electronic, denominato PolyTune Clip. Di che parliamo? Di un banale accordatore a clip (di quelli da agganciare quindi alla paletta dello strumento), nulla di particolarmente rivoluzionario…però in questo caso secondo me le cose sono state fatte particolarmente bene, tanto da farmi rinunciare allo storico Peterson Strobostomp, fisso in pedaliera da anni. Cos’ha di tanto speciale il PolyTune Clip? Prima di tutto…il design (non scherzo): parliamoci chiaro, anche l’occhio vuole la sua parte e storicamente non mi ricordo un tuner a clip che fosse esteticamente “guardabile”, anche solo da lontano. Il piccoletto della TC è invece decisamente bello, in livrea bianca con quello schermettino adorabile e i led verdi e rossi che danzano come folletti impazziti…ha un che di minimalista che richiama, più o meno volutamente, i dettami estetici della nota azienda di Cupertino: eleganza ed essenzialità, il tutto unito alla capacità di saper comunicare l’idea che l’oggetto racchiuda in sè un “valore”. Plastiche e parti metalliche sono ben lavorate e risultano piacevoli al tatto, dando una sensazione di affidabilità e robustezza non esattamente comuni per oggetti di questo tipo. Insomma, i designers hanno fatto un gran lavoro secondo me, anche considerando il fatto che il tuner, una volta ripiegato, si mimetizza molto bene con il resto dello strumento, così da evitare la sensazione di “pugno nell’occhio” tipica di questi apparecchi. Eccolo qui sotto:

 

TC-Electronic-polytune-clip-persp-e14345

 

Ma veniamo a quello che più interessa, ossia la funzionalità. Il PolyTune Clip offre una serie di funzioni sicuramente molto appetibili. Prima di tutto è l’unico accordatore a clip ad offrire l’accordatura “polifonica” che ha reso famosa la TC Electronic: un pennata su tutte le corde a vuoto e si ha subito una precisa indicazione di dove andare ad intervenire…in contesti live è un’arma in più non da poco! In secondo luogo è l’unico tuner a clip (insieme al corrispettivo della Peterson, che però costa quasi il doppio ed è inguardabile) ad avere la famosa accordatura stroboscopica…non mi dilungo sull’argomento dato che sarebbe lungo e complesso…basti dire che questo tipo di accordatura garantisce un’accuratezza impensabile con altri “metodi”: sul TC si arriva ad una precisione di +/- 0,02 centesimi di tono. Una simile accuratezza è decisamente superflua in un contesto live (dove forse sarebbe da preferire la più tradizionale accordature cromatica con indicatore ad ago, che si attesta comunque su valori intorno al mezzo centesimo di tono), ma è sicuramente ben accetta in studio o in fase di set up dello strumento. Unica nota negativa, la spesso non immediata comprensione del “verso” di scorrimento dello strobe, diciamo che bisogna un po’ farci l’occhio, poi diventa intuitivo. Utili anche le accordature in drop (o con capostasto) e la possibilità di modificare in pitch di riferimento per il LA. Infine un’altra chicca: lo schermo orientabile! Anche qui si è liberamente attinto al mondo degli smartphone, facendo in modo che, comunque lo si orienti, lo schermo si girerà in modo da garantire all'utente la visione corretta. Dulcis in fundo, la durata della batteria: una ventina di ore che garantiscono mesi di utilizzo prima di dover procedere alla sostituzione.

In questi giorni me lo sto provando per benino e devo dire che la facilità di utilizzo e l’immediatezza mi hanno lasciato piacevolmente sorpreso. Lo schermo è chiaro e facilemente leggibile anche al buio, l’accordatura rapida e, volendo, estremamente precisa…insomma, per me alla TC Electronic hanno fatto centro: se avete bisogno di fare spazio in pedaliera eliminando l’accordatore a pedale valutate il PolyTune Clip, potrebbe essere una piacevole sorpresa, anche considerando lo street price relativamente basso (una cinquantina di euro nei negozi nostrani).

  • Like 1
Inviato

Ottimo, era anche nella mia lista della spesa e le tue parole avallano l'acquisto... non avevo dubbi sulla funzionalità, ma temevo un po' per la durata della batteria, invece sembra più che accettabile.

Inviato

Bell'oggettino.

Scartai il mini a pedale perchè in conflitto con l'alimentazione e un pò troppo plasticoso per i miei gusti, il footswith sembra fatto per durare poco.

Ma in questo caso non ci sono difetti del genere.

Il tuner a clip però resta un pò un pugno in un occhio, lo utilizzerei solo per i cambi corde.

Inviato

Io personalmente uso l'accordatore a clip quando faccio le serate jazz e non mi porto la pedaliera ma a differenza della maggior parte degli altri mi piace tenere lo schermetto sul retro della paletta.

Mi piacerebbe inventassero un accordatore a clip con la pinzetta molto corta in modo da mimetizzarlo perfettamente.

Inviato

Ma forse, (parlo da inesperto totale) la domanda vera è:

L'accordatore a clip "legge" l'accordatura grazie alle vibrazioni e frequenze che si percepiscono dalla paletta giusto?

Quindi diciamo in live; fattori esterni, rumore, casino in generale, ecc, potrebbero disturbare la "lettura" dell'accordatore a clip?

Inviato

Ma forse, (parlo da inesperto totale) la domanda vera è:

L'accordatore a clip "legge" l'accordatura grazie alle vibrazioni e frequenze che si percepiscono dalla paletta giusto?

Quindi diciamo in live; fattori esterni, rumore, casino in generale, ecc, potrebbero disturbare la "lettura" dell'accordatore a clip?

io sull'acustica ho usata per diverso tempo accordatori a clip e non ho mai avuto problemi.

Inviato

Ma forse, (parlo da inesperto totale) la domanda vera è:

L'accordatore a clip "legge" l'accordatura grazie alle vibrazioni e frequenze che si percepiscono dalla paletta giusto?

Quindi diciamo in live; fattori esterni, rumore, casino in generale, ecc, potrebbero disturbare la "lettura" dell'accordatore a clip?

Guarda, fino ad ora c'ho fatto solo una prova in saletta e nonostante il casino sembrava non risentire delle altre vibrazioni. Live ancora non l'ho provato, vi farò sapere...

Inviato

Io con quello scrauso da 8 euro non ho mai avuto nessun problema ad accordare. Tra l'altro in serata è buona regola che nessuno suoni o faccia casino fra un pezzo e l'altro e si sfrutta il momento per accordare.

Inviato

Tra l'altro in serata è buona regola che nessuno suoni o faccia casino fra un pezzo e l'altro e si sfrutta il momento per accordare.

E vabbè la buona norma..

ma se per sfiga ti devi accordare mentre il pezzo è già partito?

E se magari (come capita, almeno a me) che un pezzo finisce tra piatti e rullate, feedback e bordello dell'altro chitarrista e tu magari devi accordare proprio lì! perché devi iniziare il pezzo seguente??

Lo so son casi umani

Inviato

Infatti dicevo che anche con quelli di fascia bassa difficilmente si hanno problemi di interferenze, figuriamoci con il polytune per i quale mi pare ci sia da sganciare un cinquantino. Sarebbe il colmo.

Saro sincero sto polytune è davvero bellino però 50 euro so tanti...

Inviato

Anche io uso con soddisfazione il d'addario/planet waves.. molto piccolo e discreto grazie al fatto che non è a bandiera come tutti gli altri, ha display multi color, costa 15eu e funziona davvero alla grande.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...