Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ammetto di essere ignorante in fatto di overdrive, per anni mi sono fatto bastare un klone e all'occorrenza un boost, sfruttando la saturazione dell'amplificatore non mi serviva altro. Mai avuta la necessità di indagare oltre e quando mi capitava qualche overdrive particolarmente cafone mi durava tipo 3 giorni e via. Poi arriva l'ampli bastardo, Vox style, quello di cui ti innamori e lui ricambia con il farti sentire un merda, quello che non ti regala niente, che il meglio lo da con un crunch leggerino, che specialmente live la gente ti chiede come mai ti torturi così con un suono così secco che fa sentire tutte le imperfezioni e fin troppo dinamico. Allora riparte la ricerca, il klone non basta più, grande boost per le parti più ignoranti ma sempre "ruvido" quando invece ti serve un suono un pò più denso e liquido. La pulce nell'orecchio me la mise il Providence SOV-2 che qui non viene apprezzato molto, ma che con l'ampli in questione andava a nozze. Allora mi metto alla ricerca di qualche overdrive con un bel gain, un pò più compresso e comunque sfruttabile in modo da aiutarmi nelle parti un pò più ostiche. Arriva questo Fulldrive 3, mai avuto un Fulldrive prima d'ora quindi non posso essere utile nel paragonarlo ai vecchi modelli. Semplicissimo ed intuitivo da usare, due sezioni completamente indipendenti, e parecchio flessibili. I settings li tengo come in foto, sezione overdrive più orientata alla distorsione pura e quella boost per dare il giusto incremento di gain e volume. Lato Overdrive con controlli di volume, tone e gain più un piccolo switch per scegliere la modalità, 90s, più tube screamer e scura (quella che uso io visto che ho l'amplificatore che di suo è apertissimo), Wide Asym più squillante e meno compressa. In questa versione Custom Shop manca la modalità Comp Cut sulla quale non mi pronuncio perchè non saprei cosa dire. Come overdrive si comporta benissimo con l'ampli in questione, non potrei chiedere di meglio, ha volume in quantità esagerata, l'eq tendente allo scuro che è appunto quello che cerco, e il gain molto sfruttabile, non esagerato ma comunque corposo, che lavora alla grande anche su un suono di base clean, non è trasparente ha una sua voce, ma resta sempre naturale al tocco, si può utilizzare su tutta la corsa senza risultare fastidioso o innaturale, il suono resta comunque amp like. Il lato boost ora, eccezionale. Praticamente un clean boost, che mi ricorda da vicino il vecchio Fat boost sempre Fulltone ma meno scavato. Tre controlli in tutto, Boost che è appunto il volume (parecchio), confermo che lo tengo come in foto, un piccolo switch per piazzare il boost prima o dopo l'overdrive, utilissimo e funziona alla perfezione, forse l'opzione più utile di tutto il pedale, se lo piazzi prima dell'overdrive il boost è sul gain, se lo piazzi dopo il boost è sul volume. Io lo tengo pre OD proprio perchè più comprimo l'attacco più sono contento. E per finire un piccolo potenziometro (Dynamics), anche questo notevole, lo descrivo a parole mie perchè sulle istruzioni è un pò ambigua la cosa.Da inizio corsa fino a ore 12 si comporta come un compressore, da ore 12 in poi sembra un controllo di presence, e funziona! Per concludere il pedale sembra robustissimo, footswitch proprietari Fulltone, potenziometri con una bella corsa, finitura perfetta e resistente, alimentazione 9v, insomma un classico riproposto con parecchi miglioramenti, prezzo umano, la versione Custom Shop in questione costa di più ma credo che di base sia lo stesso pedale. ps. Grazie Marco! Questo messaggio è stato promosso ad articoloQuesto messaggio è stato promosso ad articolo Cita
Davide79 Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Bellissimo pedale fratello e bella recensione... direi Articolo... ps: l'arancione è gayissssimo Cita
Pearl Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Giorgio complimenti per l'acquisto e l'articolo. Sarebbe interessante capire cosa cambia tra la versione standard e quella del custom shop, funzionalmente sembrerebbe solo la modalità COMP-CUT (presente nella standard). Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Si non ho possibilità di confrontarli. Cita
tedin Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Giorgio con un TS-style: non c'è più religione!! :) Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Io ho appena preso la versione black e ne sono contentissimo, al prossimo raduno romano li confrontiamo Cita
Konkey Dong Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 e ne sono contentissimo, al prossimo raduno romano li confrontiamo Ahahahahahahahahahahahah, ahahahahahahahahahahahahah, ahahahahahahahahahahahahahahahah, ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per me non festeggia il Ferragosto il pedalino... 1 Cita
marco_white Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ma il Bogner Blue? Io ho un clone del Fulldrive II. Ne avevo due a dire il vero, uno mi era venuto fuori incredibile, molto meglio dell'originale, ma l'ho venduto, quello che ho ora è bello, lo confronteremo. Quando l'ho paragonato al Blue però non c'è stata proprio storia, a favore del Bogner chiaramente. Comunque il Fulldrive per me rimane un gran bel pedale, e la funzionalità del boost indipendente con switch prima/dopo è veramente quello che gli mancava. Cita
stratoroby Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Anni fa ho avuto la versione 2 mosfet..parlarne nelli specifico ora mi rimane difficile, l'unica cosa che ricordo è che all'epoca riuscivo ad utilizzarlo solo con il boost sempre acceso.Cmq il 3 promette bene.Bell'acchiappo!! Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ma il Bogner Blue?Io ho un clone del Fulldrive II. Ne avevo due a dire il vero, uno mi era venuto fuori incredibile, molto meglio dell'originale, ma l'ho venduto, quello che ho ora è bello, lo confronteremo.Quando l'ho paragonato al Blue però non c'è stata proprio storia, a favore del Bogner chiaramente.Comunque il Fulldrive per me rimane un gran bel pedale, e la funzionalità del boost indipendente con switch prima/dopo è veramente quello che gli mancava. il blue è un gran pedale, ci vorrebbe un bel confronto A/B ciò che però, a mio parere, rende il fulltone superiore è la gestione del boost Cita
Pearl Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Anni fa ho avuto la versione 2 mosfet..parlarne nelli specifico ora mi rimane difficile, l'unica cosa che ricordo è che all'epoca riuscivo ad utilizzarlo solo con il boost sempre acceso.Cmq il 3 promette bene.Bell'acchiappo!! Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk ancora non sono riuscito a trovare gli schemi del FD3 ma credo che la sezione di clipping sia molto diversa. Nel FD2 ci sono anche i MOSFET mentre nel FD3 solo diodi. Quindi mi aspetto che suonino diversi. 1 Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ma per me il Bogner con il Fulltone non c'entra una mazza. Cita
Enrì Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Non ho capito: il CS ha qualcosa in meno?? Cita
Pearl Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 non ha la modalità COMP-CUT, però dovrebbe avere un 'real NOS JRC4558D'. Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Non ho capito: il CS ha qualcosa in meno?? Si, costa deppiù e non c'è il comp cut. Cita
marco_white Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ma per me il Bogner con il Fulltone non c'entra una mazza. molto diversi, certo. Mi chiedevo se l'esigenza che avevi non sei riuscito a coprirla col Blue al punto da dover prendere un derivato TS. Il Mosfet II l'ho avuto e non mi piacque per nulla. Credo sia stata l'ultima volta che ho comprato un pedale di gain nuovo, mi ha bruciato talmente tanto che da allora mai più. Cita
Guest Auro Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Ma per me il Bogner con il Fulltone non c'entra una mazza. Almeno dalle prove in negozio, a me il timbro del FD3 non è piaciuto più di tanto. Anche se esteticamente lo trovo molto bello ed è versatile, per me non regge il paragone con il FD2 non mosfet in modalità comp-cut. Ad ogni modo, mi riservo di riprovarlo ancora più avanti, senza pretendere che sia un sostituto del Blue, proprio perché si tratta di due od differenti. Forse il mio giudizio non positivo sul FD3 è dovuto al fatto che in entrambe le occasioni in cui l'ho provato cercavo a priori qualcosa che mi rendesse il suono del Bogner. Penso che la mia impressione sarebbe differente senza tale vincolo. Cita
Enrì Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Si, costa deppiù e non c'è il comp cut. e vabbè... 'na sòla insomma. (anche perchè quando ebbi l'FD2 lo usassi sempre in CompCut) Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2015 e vabbè... 'na sòla insomma. (anche perchè quando ebbi l'FD2 lo usassi sempre in CompCut) Classica sòla alla Fulltone.Ce piazza la firma e il numero limitato in realtà solo perché se so scordati il comp cut. Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2015 molto diversi, certo. Mi chiedevo se l'esigenza che avevi non sei riuscito a coprirla col Blue al punto da dover prendere un derivato TS.Il Mosfet II l'ho avuto e non mi piacque per nulla. Credo sia stata l'ultima volta che ho comprato un pedale di gain nuovo, mi ha bruciato talmente tanto che da allora mai più. No no, il Blue comprime zero sul Matchless, rende ancora più sgranato il suono. Cita
-Oby- Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Comunque per esperienze dirette suona molto meglio questa versione della due e della uno che era un pò troppo duretta... ottimi suoni sempre con questo. Cita
tedin Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 Io ho avuto il 2 e non era male ma ho notato che tagliava un po' le frequenze basse Cita
Raffus Inviato Luglio 31, 2015 Segnala Inviato Luglio 31, 2015 L'articolo è il trampolino di lancio per la vendita. Dovresti comprare e vendere più spesso, Gioggettus: ti viene bene scrivere Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.