-Oby- Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 E' inutile ..una lotta continua.. mi piacerebbe avere una modulazione che mi faccia venire la voglia di tenerla in pedaliera..essenzialmente ho provato TUTTI i migliori Phase della terra..ho un ottimo Flanger Ibanez anni 70 (quel mattone giallo che avevo agli scorsi raduni) che suona meglio e più caldo di un mistress ma è grosso e non ho spazio..i chorus boh..salvo rari casi mi ricordano vasco rossi...i Vibe li ho avuti e alla fine li sfrutto pochissimo e molti cozzano col mio modo di suonare. p.s. il tremolo è già ok,idem reverb,octaver,delay.. Ho realmente la voglia di una modulazione per arricchire la tavolozza sonora che uso e che possa pure essere un elemento caratteristico ..non mi importa nulla di estetica..del tipo di buffer o tbp..mi piacerebbe molto qualcosa che possa avvicinarmi alla nu wave,dark o le modulazioni sentite con i noisers... dimensioni da box boss o mxr o leggermente più grosso..sarebbe ottimo gli ingressi non laterali . Accetto tutte le idee bislacche o strane. Cita
Raccoon Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Detuner? tipo il digitech Luxe? Praticamente è chorus senza LFO Oppure pitch vibrato con LFO molto lenta, fa suonare tutto come se fosse un cd dei Boards of Canada... Se vuoi spendere poco c'è l'M5 della line 6 o qualsiasi multistomp della Zoom, altrimenti c'è il Warped Vynil... Se vuoi la combo di entrambe le cose c'è l'Iron Ether Polytope, ce ne è uno usato su MM... Cita
intripped Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 per quanto riguarda l'effetto chorus troppo invasivo, che anche a me ricorda Vasco Rossi, trovo molto utile una modifica da fare ai pedali analogici tipo CE2: l'aggiunta di un "Blend" che ti permetta di regolare il mix tra segnale wet e dry (normalmente preimpostato su un valore fisso) in pratica si tratta di sostituire un resistore con un potenziometro Cita
paolo.axe Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Mah io ho usato chorus&co fino a che il repertorio che suonavo me lo ha richiesto, infatti ora nessuna modulazione in pedaliera, si può fare benissimo a meno senza dover per forza provare tutti i pedali di modulazione del mondo Tanto per fare una classifica quelli che proprio sopporto sono il tremolo ed il vibe, infatti recentemente ho comprato un vibe ma solo per sfizio, tanto è vero che ancora non l'ho inserito nella pedaliera Cita
Pearl Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Io penso di non aver mai tolto il phase 90 dalla pedaliera. Rigorosamente prima dei drive. Poi ho ripreso una line6 m5 per qualche tremolo e flanger. Cita
Enrì Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 ok ricorda Vasco Rossi e allora? c'è qualcosa di male ?? 1 Cita
Fra Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 io lo uso proprio perchè mi fa butta dentro liberi liberi ( :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): ) con tutta la forza evocativa che ha idem per me il phase 90 è imprescindibile e tu, obino mio bello, secondo me non trovi pace nella modulazione perchè non sei uomo da modulazione Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Oby hai mai pensato a un envelope filter? Uno discreto, non roba da "quack quack" continuo e solistico, ma che dia un pò di personalità ad alcune parti ritmiche. Cita
nova Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 a me fa impazzire fuzz + phaser (e non messo prima del fuzz), specie se il phaser (il 90 ad esempio) gli pompa il volume e le freq di uscita, con rate al minimo o al massimo a ore 9 1 Cita
Catamount Nebula Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Oby hai preso in considerazione l'ipotesi che tu non abbia affatto bisogno di una modulazione? Probabilmente ti piace sentirle sui dischi di altri gruppi, ma forse a te personalmente nel tuo contesto non serve. Specie perchè quelle tipiche le hai provate tutte. Ti mancherebbe giusto un filter oppure un ring modulator, ma quelli sono effetti che giocoforza si usano su pochi pezzi se non addirittura su singole parti di canzone, non saranno mai una costante di un sound. Non so cosa tu suoni o (cosa più importante) quale è il tuo stile, ma da quello che ho capito una modulazione non ti serve. Al massimo, ripeto, può servirti qualche effetto singolo da dedicare ad hoc a qualche parte di canzone. Al massimo puoi prenderti una macchina tipo lo Zoom CDR oppure la line6 m5 con un centone. Li ci sono decine e decine di effetti. Puoi provarli finchè non trovi quello che ti piace e, nel caso, poi ti compri l'effetto a parte per salire di qualità. Cita
Giorgè Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Oby ho la sensazione che siamo sulla stessa barca. Le ascolti, ti piacciono, compri ma alla fine non si sa dove cazz piazzarle ste modulazioni. C'è la possibilità che il suono più diretto e privo di colorazioni sia quello che preferiamo. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Anche secondo me la modulazione è roba che è bello accendere, sentire il suono, ma rompe le palle dopo 2 secondi. Personalmente ho notato che la usavo per cazzeggio su multieffetti dove ce l'hai e allora la usi, ma spenderci dietro per un pedale standalone non fa per me. Non so perchè ho ancora l'hartman in effetti. Cita
intripped Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 ok ricorda Vasco Rossi e allora? c'è qualcosa di male ?? Niente di male, non fraintendermi! Però se sto cercando un arrangiamento e accendo inavvertitamente il chorus, mi viene da suonare vita spericolata Cita
-Oby- Inviato Settembre 13, 2015 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2015 vi faccio capire bene da quelli avuti: Chorus:Boss dc3,arion sch1 mod,eh small clone...ripenderei forse l'arion Phaser: mxr phase 90:6 avuti di cui uno script vero,uno moddato uno custom shop..bello ma boh, prophecy sound infinity phase mkII(ce l'ho ancora)fa di tutto ma è enorme e è stupendo ma è enorme e per fare un phase normale è sprecato,maestro ph1 vintage..bellissimo ma non mi serve e secondo me ammazza il toneczar. Flanger:Ibanez fl9 bello ma si perde,Boss Bf2..bello e molto tool,ibanez fl301...ce l'ho ma è grosso e non ci stà in pedaliera . alla fine li ascolto tui dischi degli altri e li trovo fighi poi ..boh li ho e li uso tre minuti su tutta una serata..magari perchè comunque risolvo con i vari delay reverb e echo..ma boh.. alla fine o mi piglio un envelope filter o un ring mod..ma sono dubbioso..Voi questi due effettivamente come li usate? che nomi suggerite? per farvi capire come suono io come stile e riferimento chitarristico :apprezzo molto come modula sui suoi suoni Troy Van Leuveen,Nels Cline,sullivan dei russian circles ... Cita
ago Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 anche io mi trovo in una situazione molto simile, è circa dal 1998 che non uso più modulazioni. Credo che dipenda dal suono verso cui ci si dirige, prima di allora anche solo un sentore di chorus lo mettevo anche sulle distorsioni più compresse, poi passando a suoni con gain meno sparati le modulazioni son diventate qualcosa di ingombrante, suonavano un po' plasticose alle mie orecchie. adesso uso un tremolo e ho preso da poco qui sul mercatino un modulator della tc, proprio per vedere se mi tornava la voglia. sono ancora nel limbo magari questo 3d aiuta anche me Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Avevo il Robotalk 2 ed era ottimo. Mi spiace averlo venduto. Questa è una demo molto valida. Cita
tedin Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Forse dico un'eresia... ma un semplice wah? Lo puoi usare lentamente per creare un effetto modulazione, oppure lo puoi impostare a una certa altezza per avere un suono nasale, oppure ancora come un classico wah Cita
Enrì Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Niente di male, non fraintendermi! Però se sto cercando un arrangiamento e accendo inavvertitamente il chorus, mi viene da suonare vita spericolata Ahaha la mia era solo una provocazione scherzosa... mi fa sempre sorridere l'accostamento chorus/vasco che tutti fanno qui dentro. Cita
luis Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Da oggi in poi lo chiamero' Vaschorus Odio gli americani...preferisco gli amerigatti Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 13, 2015 Segnala Inviato Settembre 13, 2015 Ma è un pitch shifter? No è un envelope filter (o autowah, mai capito se c'è differenza). Si può far suonare come un pitch shifter. Cita
hivez Inviato Settembre 14, 2015 Segnala Inviato Settembre 14, 2015 No è un envelope filter (o autowah, mai capito se c'è differenza). Si può far suonare come un pitch shifter. Pardon, il correttore, intendevo sugggerire ad Oby l'opzione pitch shifter :) Cita
stratowine Inviato Settembre 14, 2015 Segnala Inviato Settembre 14, 2015 La penso un pò come Giorgio. Ho un vibe in catena ma lo uso poco; mi piacerebbe avere un tremolo ma mi servirebbe il tap tempo per cui sarebbe un pò rognoso gestire troppi tap tra delay e tremolo appunto; Avuti phaser e chorus ma non sono per me e alla fine sticazzi delle modulazioni, mi diverto solo col delay. Se dici Troy Van Leeuween e i QOTSA forse te la cavi con delay e reverbero e qualche filtro tipo autowha o equalizzatore(parametrico o grafico). Trovo che rimodellare il suono dry(il crunch, un fuzz, un distorto) sia una cosa molto divertente e stimolante. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 14, 2015 Segnala Inviato Settembre 14, 2015 A me succede lo stesso coi fuzz: suonati dagli altri mi piacciono pure ma se ce li ho io in pedaliera non li accendo mai. Detto questo, se mi citi i suoni new wave chorus o flanger sono imprescindibili, non si scappa. Come chorus ti posso consigliare i migliori che ho avuto: AnalogMan Chorus, Fromel Seraph. Quest'ultimo in particolare, per suoni new wave, è strepitoso... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.