marco_white Inviato Novembre 19, 2015 Segnala Inviato Novembre 19, 2015 Sto pensando a una ES-335. Lo so che ho in vendita la Greco in questo momento, ma voglio fare un diverso acquisto, per varie ragioni vorrei una chitarra definitiva, e pensavo appunto alla classica 335, quasi rigorosamente cherry. Mi sono perso ovviamente. Non provo una 335 Gibson da tanto tempo, e sono difficilissime da trovare in negozio per fare qualche confronto. Budget avrei voluto dire 2000€, ma guardando MM non mi pare sia una cifra necessariamente sufficiente a fare l'acquisto di una vita. Potrei alzare un po' il tiro. Vorrei i dots e il manico 50s, e so che sono cose praticamente impossibili, se non sulla reissue 59. Mi posso accontentare di blocks e 60s slim, ma non a D, classic C Gibson. Non ho preferenze tra mickey mouse e orecchie normali, mi piacciono entrambe. Primo, Nashville o Memphis. Nashville, quindi Custom Shop. Prezzi molto alti, troppo, e a quanto ho capito non necessariamente indice qualitativo veritiero. Leggo molto bene della produzione recente da Memphis (2014 e 2015), qualcuno le preferisce alle Nashville. Leggo altrettanto bene delle varie signature, che però non ho capito se sono fatte al custom shop o meno. Tipo Warren Haynes e Rich Robinson sono tra i miei chitarristi preferiti. Dopo aver scoperto che la seconda è convertibile a stoptail senza problemi, non mi dispiacerebbe affatto. In breve, meglio cercare solo le recentissime? Che modelli da Memphis? Quanto le paghereste? O una custom shop è comunque un'altra cosa? Ci sono modelli recenti, tipo questa Dot Plain cherry che costa 2300€ nuova, ma non mi pare di vedere tanti usati a 1700/1800. E invece c'è una 63 custom shop a 2600 a Milano molto bella. Cita
davideblues Inviato Novembre 19, 2015 Segnala Inviato Novembre 19, 2015 io faccio il rompipalle e dico 345 Cita
marco_white Inviato Novembre 19, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 19, 2015 no, 335, senza dubbio, mi piace molto di più Cita
marco_white Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Scorrendo il sito Gibson mi pare di capire che a Nashville fanno due 335 historic, ma che a Memphis in realtà producono chitarre anche più costose. Poi credevo che solo al custom shop usassero la nitro, e invece non è così. Forse sbagliavo nel pensare che Memphis = Gibson USA. Giusto? Cita
Giulio60 Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Non ho mai avuto una ES335 (purtroppo) quindi taccio sulla chitarra; ma da quello che leggo sui Forum Gibson e' un modello che spesso presenta "problemini" pertanto provale a fondo e rigiratele tra le mani piu' volte dato che talvolta le finiture e l'accortezza nell'assemblaggio di tastiera/manico/corpo non e' deile migliori. Qui su RC c'e' chi puo' parlartene molto e spero di stimolarlo a farlo. Cita
marco_white Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 "problemini" ... provale a fondo ... talvolta le finiture e l'accortezza nell'assemblaggio di tastiera/manico/corpo non e' deile migliori. mi sta già passando la voglia. Servono 2700€ per una ES335 recente, nuova, normale. E ho i "problemini"? I prezzi Gibson comunque per le mie tasche hanno superato la soglia di quanto intendo spendere su una chitarra, sono troppo care. Se poi vado a considerare che le 335 che ho provato di pochi anni fa per me suonavano proprio di cartone, rispetto alla Greco che ho ora non sono proprio paragonabili. Speravo nelle produzioni recentissime, che a leggere le features sul sito Gibson sembrano essere ben pensate e realizzate, però a queste cifre mi sa che passo. Cita
Nervous Nick Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 una cosa tipo questa ti potrebbe andare bene ? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-es-335-plain-vintage-sunburst-2014_id4356182.html Cita
ZOL Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 l'ultima che ho avuto è stata una 60 slim neck del 2010, comoda bella e suonava benissimo (e adesso che sto scrivendo mi girano anche le palle per averla data via) Cita
john-pw Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ho avuto una 63 anniversary che era davvero bella, però quella che non mi scordo è una 59 fat neck di qualche anno fa (venduta usata a 1600) ancora rimpiango di non averla potuta prendere! Cita
marco_white Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 esteticamente le DOT plain 2014 sono bruttine, le vedo spesso con il battipenna bianco inguardabile. Leggo che ha il ponte tonepros, monta i 57, il manico è uno slim, la verniciatura è poli e ha le grover. Lo chiedo a voi. 2000€ circa li vale? A vederla in foto direi di no, ma magari mi dite che generalmente suonano molto bene. PS: la vorrei cherry, ma questo è un altro discorso. Cita
marco_white Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ho avuto una 63 anniversary che era davvero bella, però quella che non mi scordo è una 59 fat neck di qualche anno fa (venduta usata a 1600) ancora rimpiango di non averla potuta prendere! La 63 che vendevi recentemente era nashville? A quanto l'hai vendita alla fine? Quanto hai impiegato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 così, per gradire... scherzi a parte, ne ho provata qualcuna recente (custom shop) e mi sono sembrate delle gran belle chitarre, da ogni punto di vista Cita
evol Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Con la Warren o la Robinson vai sui sicuro. Sono qualitativamente al top come nuova produzione. Forse solo da far maturare con un bel periodo di suonate. Dovessi scavare nel vecchio fra tutte quelle avute/provate mi sono piaciute molto quelle fine'80/primi '90. Sul vintage occhio che quelle '60 e '70 spesso avevano la tastiera molto ma molto stretta in larghezza. Bella anche la 335 PRO 1979/1980 ma è impostata davvero diversamente (manico acero, pu Dirty Fingers, ecc...) Cita
john-pw Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 La 63 che vendevi recentemente era nashville? A quanto l'hai vendita alla fine? Quanto hai impiegato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Nel 2013 non c'erano più le "historic", ma 63, 59 etc etc venivano fatte a Memphis, erano custom shop e avevano anche la custodia diversa. Ci ho messo qualche mesetto ma è andata via sui 2700! Cita
Ric Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Io ultimamente ne ho provata una clamorosa, ma dire clamorosa forse è riduttivo. E' una faded, nulla di che è Cherry ma ti ripeto è una chitarra perfetta, non so se è ancora disponibile la vendeva guitarsauce di Lecco e stava sui 1700-1800 ma davvero tanta tanta roba. (come tutta la roba che c'ha d'altra parte..) Cita
nik Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Marco io ho una 59 custom shop 2009 ( di cui ho pronto un po' di foto carine e gassanti da mettere nel mio gear ma non ho ancora avuto tempo di farlo, magari se vengo al raduno la porto...) che secondo me suona molto bene, presa nuova da Tomassone. Per fortuna era molto fornito e ne provai diversi modelli ed è quello che ti consiglio. Prova e confronta se no rischi il mezzo fiasco, anche su modelli blasonati. La chitarra comunque dopo 6 anni si è aperta molto come suono e penso che tutte le semihollow( si scrive così?) devono necessariamente essere rodate un bel po' per suonare ancora meglio... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
marco_white Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Mi state facendo venir voglia di PRS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Giulio60 Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Mi state facendo venir voglia di PRS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk La PRS semihollowbody II costa una tombola, ma e' favolosa Cita
ZOL Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Mi state facendo venir voglia di PRS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ho avuto la hollowbody I con piezo da pauraaaaaaa Cita
Giulio60 Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 ho avuto la hollowbody I con piezo da pauraaaaaaa La II l'hai provata ? Cita
Asdfghj Inviato Novembre 21, 2015 Segnala Inviato Novembre 21, 2015 ho avuto la hollowbody I con piezo da pauraaaaaaa per piacere basta parlare di Prs, specialmente HB Devo rimanere calmo...anche perché ora non posso comprarla nemmeno giocattolo Cita
marco_white Inviato Novembre 21, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2015 Di HB ne ho provate due a New York. Entrambe piezo, una maple e una spruce. Per me sono 'troppo'. Troppo belle, troppo rifinite, troppo preziose. Ero in soggezione a suonarle. A me gli strumenti piacciono un po' vissute, quelle son chitarre che devi spolverare dopo una suonata. Poi cifre troppo alte, sono cifre che non mi sento di spendere per una chitarra, anche se lo senti, tocchi e vedi che la cifra ci sta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Asdfghj Inviato Novembre 21, 2015 Segnala Inviato Novembre 21, 2015 In wine Red sono una favola... http://www.maxguitarstore.com/products/gibson-es-335-crr-1980-winered/?utm_source=Max+Guitar+Customers+Newsletter&utm_campaign=126eab1a98-Max_nieuwsbrief_20_11_2015&utm_medium=email&utm_term=0_5f30bbc47a-126eab1a98-253954817 Cita
ZOL Inviato Novembre 21, 2015 Segnala Inviato Novembre 21, 2015 La II l'hai provata ? la 1 dalla 2 si differenzia esclusivamente per il materiale del body: la 1 è un pezzo di mogano scavato e quindi senza binding sul back mentre la due è acero. fondo e fasce sono pezzi diversi come nelle classiche costruzioni delle hollow questa è 1 e questa 2 entrabe poi posso avere il top in abete Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.