Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ops erano tipo due mesi che non scrivevo. Detto ciò, ho messo gli occhi su questo multieffetto per una questione pratica: quando suono a Milano già portarsi la custodia della Petrucci in metro è un incubo figurarsi una pedalboard intera. Il Nova sta nella tracolla, ha i preset (cosa che mi ha sempre stuzzicato) e gli effetti dovrebbero essere da TC Electronic. Leggevo di qualche problema alle prime release, voi avete qualche opinione in merito? Anche se vi fa cagare, ditelo pure B)

Inviato

Ops erano tipo due mesi che non scrivevo. Detto ciò, ho messo gli occhi su questo multieffetto per una questione pratica: quando suono a Milano già portarsi la custodia della Petrucci in metro è un incubo figurarsi una pedalboard intera. Il Nova sta nella tracolla, ha i preset (cosa che mi ha sempre stuzzicato) e gli effetti dovrebbero essere da TC Electronic. Leggevo di qualche problema alle prime release, voi avete qualche opinione in merito? Anche se vi fa cagare, ditelo pure B)

Heilà, cerchi info anche da queste parti..? ;) Cmq oggi mi è arrivato il NS ma non ho potuto ancora provarlo. Domani sera, se ho un pò di tempo, lo provo un pò e ti do le mie impressioni iniziali...dopodichè, se vedo che non fa per me, te ne parlo bene e poi te lo vendo! :TRsorrisone:

Inviato

Già un manuale che arriva a pagina 37 mi fa paura... Comunque bestia chi minchia se lo ricordava che eri iscritto pure qua ahahaha anyway il prossimo weekend me ne portano uno da provare, ultima versione e se mi garba lo piglio al volo :P

Inviato

Io ce l' ho e lo adoro. Favoloso veramente. Il whammy c'è in ogni caso, ma bisogna ovviamente attaccare il pedale di espressione.

Le "versioni" che intenti, sono solo per quanto riguarda il software. Come hardware la macchina è la stessa dal primo giorno in cui è stata messa in commercio. Le prime release avevano qualche baco, dalla 1.13 non l' hanno più aggiornato perchè va benone. Nei negozi si trova solo la nuova comunque, e in ogni caso l' aggiornamento si può fare se hai con la cavetteria adeguata e un computer con Windows.

E' molto semplice da usare (infinitamente più di un pod), il manuale è "lungo" per il solo fatto che illustra e descrive ogni singolo effetto. Una volta che hai fatto i settaggi di base non lo tocchi più ;)

Guest scheggia impazzita
Inviato

C'è un po' di ritardo nel cambio patch, per correttezza va detto. Nulla di esasperante o chissà cosa, però non è istantaneo.

Inviato

Vero. A seconda di come lo usi potrebbe essere forse un problema, io ad esempio non cambio mai preset in corso di canzone, piuttosto aggiungo o tolgo effetti al volo, la qual cosa non ha ovviamente ritardi..

Inviato

Allora...finalmente oggi ho potuto fare una breve prova del Nova System. A caldo posso dire che:

- non ho ancora provato a bypassarlo con un looper, ma mi sembra che l'apparecchio sia abbastanza trasparente, magari meno rispetto ad un paio di pedali true bypass, ma probabilmente più di una lunga catena di pedali con cavi e cavetti vari. Ad ogni modo il suono ed il carattere della chitarra utilizzata vengono rispettati

- appena acceso, ho provato a smanettare tra i vari menu e mi sono un pò spaventato (saranno 7-8anni che non posseggo un multieffetto), ma dopo qualche minuto (ed un paio di sguardi al manuale) mi sono reso conto che le opzioni non sono poi tante, e basta poco a prendere dimestichezza coi comandi. Una volta compreso il funzionamento di ogni opzione, però, bisogna costruire i proprio suoni, e qui è un altro paio di maniche: sono riuscito subito a trovare un paio di settaggi carini per gli effetti che più utilizzo, ma già ho capito che ricreare tutti i tipi di suono che tiravo fuori dai pedali (e crearne di nuovi) sarà un'operazione lunga e complicata...il mio proposito di vendere subito un pò di pedalini si è immediatamente trasformato in un più prudente "smanettiamo per un mesetto col NS prima affiancandolo e poi alternandolo ai pedali, poi si vedrà..."

- se si utilizzano i giusti settaggi (stesso routing degli effetti per tutti i preset) e se "ci si fa il piede" all'attivazione degli switch al rilascio, il lag tra un preset e l'altro è davvero ridotto. Se questo lag, per quanto ridotto, possa essere fastidioso lo scoprirò provando il NS in sala col gruppo e provando a registrare qualcosa con cambio di preset suonando su una base e riascoltando il tutto in cuffia.

- la sezione drive è di ottima fattura ma, mentre l'overdrive mi piace molto e sarà per me molto utilizzabile, non altrettanto posso dire del distorsore, forse un pò impastato e non abbastanza "cattivo" e graffiante. Poco male, tanto avevo cmq intenzione di mantenere in pedalboard anche un fuzz che mi piace tanto (un BM1 by dave9rock), per dare quel tocco di "bastardaggine" in più quando ce n'è bisogno. Ad ogni modo si tratta di gusti personali e bisogna capire il suono che si cerca...si sa che con i distorti è difficile trovare il "karma", e non mi aspettavo certo di trovarlo in questo apparecchio. L'overdrive, però, ripeto, suona davvero molto molto bene, e non è poco! Cio che invece non comprendo è come mai la sezione di equalizzazione del drive sia così scarna (c'è un unico controllo di tono), costringendo a modificare l'equalizzazione generale del preset per scolpire il suono.

- il compressore non mi è parso granchè, ma l'ho provato poco, e cmq è un effetto che uso (e credo userò) poco. Vorrei solo trovare un settaggio adatto per usarlo come sustainer. Per le ritmiche pulite non l'ho provato, non lo userei per quello. Ad ogni modo di buono ha che non sembra per niente rumoroso, anche se utilizzato sui distorti e con parecchio gain e senza noise gate. A proposito, il noise gate ammazza i rumori ma ammazza anche il suono (la scoperta dell'acqua calda, mi direte! :lol: ). Anche questo è un effetto che non ho mai usato molto, quindi dovrei prima prendere dimestichezza coi settaggi e trovarne uno soft. Ad ogni modo non si sente il bisogno di questo effetto, perchè sia il drive che gli effetti sono abbastanza silenziosi, tant'è vero che in molti preset col distorto il noise gate non è nemmeno attivato.

- gli effetti di modulazione sembrano di ottima fattura. Il phaser, che a taluni sembra non piacere, mi è invece piaciuto moltissimo per la possibilità di poter creare i suoni “spaziali” che mi piacciono tanto. Anche il tremolo mi è piaciuto, suona molto “analogico”. Chorus e flanger ok, ma li devo riascoltare e ci devo smanettare: per la sezione mod i parametri a disposizione sono parecchi e ci dovrò smanettare!

- riguardo la sezione pitch, il detune sembra davvero carino. Pitch shifter ed octaver hanno un ottimo tracking, veloce e preciso, anche se il suono alla fine è un po' sintetico... Per me non è un problema, la cosa mi farà comodo per riuscire a ricreare effetti strani tipo sinth e cose del genere.

- riverberi davvero belli...mai usato molto questo effetto ma dovrò rivedermi! Anche i delay sono spettacolari! Molto interessante il dynamic delay, molto psichedelico il tape echo, ed anche gli altri tipi ad un primo ascolto sembrano interessanti, siamo davvero a livelli molto alti. Vi sono solo (per quel che è il mio utilizzo del delay) due pecche: mancano le modulazioni (e questa cosa davvero non la capisco...sulle altre macchine TC che utilizzano gli stessi algoritmi come il Nova Delay, il G-major ed il G-System questa opzione c'è...) e non è possibile ottenere oscillazioni e rumori vari variando in tempo reale (con le manopoline o col pedale di espressione) il delay time ed il feedback.

Per la maggior parte degli utenti queste caratteristiche (specie la seconda) non rappresenteranno un problema. Io ovvierò alla cosa aggungendo in uscita al Nova System un piccolo delay analogico con modulazioni (EH Memory Toy, MXR Carbon Copy o qualcosa di simile)

In definitiva...beh...in definitiva non mi pronuncio, è una macchina troppo complessa per poter esprimere subito un giudizio complessivo. Ciò che è certo è che le sue potenzialità sono molto elevate e dovrò smanettarci su, tra qualche settimana tirerò le somme! ;)

Inviato

E' strana questa cosa che secondo me l' od è abbastanza incolore, mentre la distorsione è fenomenale! Sarà una questione di settaggi forse, comunque a me non risulta assolutamente inscatolato, pensa che lo tengo con il "tone" a meno del 50% e sono suoni che sfrutto dal vivo, quindi non suoni "farlocchi" che vanno bene solo a casa..

E' vero che l'octaver ha un ottimo tracking, gestisce senza problemi bicordi e anche qualche tricordo se non si va su voicing particolari.. Il chorus secondo me è ottimo (come da tradizione TC), tra le modulazioni forse quella che uso di meno è il flanger ma sono tutte ben fatte secondo me.

In che senso intendi mancano le modulazioni del delay? che manchi un delay "modulato" in aggiunta alle modulazioni? Comunque un pedale di espressione dovrebbe essere possibile associarlo praticamente a qualunque parametro, ma se vuoi variare in tempo reale feedback e time basta che, col delay acceso, ti chini come su un qualunque pedalino, premi il tasto dei delay (quello della fila in alto dei bottoni rotondi con la luce verde al centro) e spippoli sui potenziometri come faresti su un delay analogico o comunque stand-alone.

In ogni caso si interfaccia molto bene con altri pedali, sia davanti (fuzz, wah etc) sia dopo. Molto naturale anche combinare es un fuzz con l' octaver o il delay o il vattelapesca del Nova.

Secondo me il Nova non è super-super-super trasparente. Ma non ha senso focalizzarsi su questo aspetto quando metti tra chitarra e ampli non un pedalino, ma un processore che serve nella quasi totalità dei casi a gestire tutti i suoni di cui hai bisogno. E che raramente è completamente bypassato in ogni caso. Se senti che ti "manca" qualcosa, fai prima a correggere dall' ampli!

Inviato

E' strana questa cosa che secondo me l' od è abbastanza incolore, mentre la distorsione è fenomenale! Sarà una questione di settaggi forse, comunque a me non risulta assolutamente inscatolato, pensa che lo tengo con il "tone" a meno del 50% e sono suoni che sfrutto dal vivo, quindi non suoni "farlocchi" che vanno bene solo a casa..

Beh, come ho detto sopra per quanto riguarda distorsioni ed overdrive si va molto a gusti personali...al primo ascolto mi è piaciuto molto l'overdrive, poi magari smanettando un pò (e provando in sala col gruppo) apprezzero anche la distorsione, anche se già mi sono accorto che la pasta che cerco è differente.

In che senso intendi mancano le modulazioni del delay? che manchi un delay "modulato" in aggiunta alle modulazioni?

Nel senso che non è possibile aggiungere modulazioni alle ripetizioni (hai presente il Memory Man?), il che consente sonorità molto differenti rispetto alle modulazioni applicate a monte. Lo ripeto, in assoluto non un grave pecca solo che, dal momento che sulla maggior parte dei delay TC vi è questa possibilità ed i delay modulati li uso spesso (vi sono, anche se molto differenti, su entrambi i delay a pedale che utilizzo), sono rimasto deluso nel non trovarli.

Comunque un pedale di espressione dovrebbe essere possibile associarlo praticamente a qualunque parametro, ma se vuoi variare in tempo reale feedback e time basta che, col delay acceso, ti chini come su un qualunque pedalino, premi il tasto dei delay (quello della fila in alto dei bottoni rotondi con la luce verde al centro) e spippoli sui potenziometri come faresti su un delay analogico o comunque stand-alone.

Non è questo quello che intendevo...lo so che è possibile variare i parametri in tempo reale coi potenziometri e col pedale di espressione. La cosa però non dà gli effetti sperati... Prova a prendere un qualsiasi delay analogico o un digitale come un Digidelay o un DD3, imposta un alto valore di feedback, smanetta col delay e guarda che succede...nel video seguente, tra i 35 e i 45secondi ne hai un piccolo esempio! ;)

Non tutti i delay digitali consentono di ottenere effetti simili, speravo il Nova facesse eccezione ma così non è...se si ruota la manopola del delay time varia il delay time e stop, senza variazioni del pitch delle ripetizioni e oscillazioni varie. Ad ogni modo la cosa può rappresentare una pecca solo per me e pochi altri smanettatori psichedelici...chi è che si mette a fare rumori di quel tipo? :TRyeh:

Inviato

@b3st1a: ho una domandissima per te! Visto che ti è appena arrivato, di che colore è la scatola?? Non mi prendere per scemo, è solo che sto per acquistare un Nova System praticamente nuovo che ha la scatola azzurra e bianca, mentre io ne ho visti solo con la scatola arancione e grigia... Sono un po' terrorizzato dalle fregature in questo periodo dato che quando ho venduto la moto ne ho viste di ogni prima di riuscire a piazzarla. Forse che le differenti colorazioni appartengono a versioni diverse? O addirittura a mercati diversi? :huh:

Inviato

Guarda, la scatola del mio è proprio azzurra e bianca... Appena acquistato (dall'Inghilterra) e con l'ultimo firmware. Magari prima la scatola era diversa, o forse in Italia è diversa...boh! Cmq tranquillo, nonostante sia una scatola...non è un pacco!!! :TRsorrisone:

Inviato

Guarda, la scatola del mio è proprio azzurra e bianca... Appena acquistato (dall'Inghilterra) e con l'ultimo firmware. Magari prima la scatola era diversa, o forse in Italia è diversa...boh! Cmq tranquillo, nonostante sia una scatola...non è un pacco!!! :TRsorrisone:

Questa me la segno!!1 Ahahaha no comunque va bene adesso attendo la risposta del tipo e vediamo di portarci a casa sto coso... :TRsorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...