Giulio60 Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 1190 euro è buona? Uhm... per me non li vale, attento che e' la versione con i dot e non con i block Cita
albino Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Ma la 147 che caratteristiche ha ? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk L'ho avuta ed è una les paul custom più "snella", il suono è meno bassoso e ricorda un pochino la SG. Però la tastiera è in ebano ed i segnatasti dovrebbero essere rettangolari e non rotondi. Cita
mbrown Inviato Febbraio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Forse parliamo della 147 perche' la 140 e' stratoide Qua ci sono un po' di modelli fuori produzione http://www.heritageownersclub.com/forums/topic/23767-catalog-of-discontinued-heritage-models/ A una prima occhiata, visti i segnatasti, quella di Milano è una 140, non una 147 e ha la tastiera in palissandro e non in ebano. Ma prendere in considerazione questa? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h150-scambio_id4512788.html#pics P.s. Guardando i vecchi modelli, ci sono alcuni obbrobri anni 80 veramente di rara bruttezza... Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Qua ci sono un po' di modelli fuori produzione http://www.heritageownersclub.com/forums/topic/23767-catalog-of-discontinued-heritage-models/ A una prima occhiata, visti i segnatasti, quella di Milano è una 140, non una 147 e ha la tastiera in palissandro e non in ebano. Ma prendere in considerazione questa? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h150-scambio_id4512788.html#pics P.s. Guardando i vecchi modelli, ci sono alcuni obbrobri anni 80 veramente di rara bruttezza... Quella di MM era di uno di Bologna (sempre li neh) venduta intorno a Natale evidentemente il peso gli ha "rotto" la schiena Cita
mbrown Inviato Febbraio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Quella di MM era di uno di Bologna (sempre li neh) venduta intorno a Natale evidentemente il peso gli ha "rotto" la schiena La mia penso sia un po' più leggera (mi segnava 4,2 sulla bilancia, ma non era quella da "spaccino" quindi un +/- 100 grammi ci stanno), ma l'ho trovata molto bilanciata: non si muove e non tende a cadere. Ci ho sonato 3 ore abbondanti in piedi e non mi ha dato grossi problemi. Se però si cerca una chitarra leggera, meglio virare su altro Cita
ghirmo Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Quindi la 147 e poi leggera ? Meroni Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
mbrown Inviato Febbraio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Quindi la 147 e poi leggera ? Meroni Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Sì, quella di Meroni è più leggera ma è una 140, non una 147 Cita
ghirmo Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h-147-les-paul_id3882291.html Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
mbrown Inviato Febbraio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h-147-les-paul_id3882291.html Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Sì, proprio questa. Se guardi il link che ho postato in alto, quello di heritage owners, c'è una lista dei vecchi modelli e quello sembra una 140, la 147 dovrebbe avere la tastiera in ebano e i segnatasti quadrati, non a pallini. Al massimo chiedigli di farti una foto dell'interno della placca dell'elettronica, lì c'è scritto il modello esatto. Cita
albino Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 La 147 è un modello rarissimo, prodotta soltanto per pochi anni, lo so bene perchè ce l'ho avuta. sia Moreno Meroni sia un ragazzo di CB che la vende su MM si sbagliano. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_heritage-h157-black-beauty-thin-line_id4149459.html Se guardate bene la foto si tratta della prima in alto a sinistra Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Non mi ricordo se l'ho già scritto da qualche parte, ma su quella del mio amico di cui parlavo a inizio discussione ho trovato pots (originali) da 300k per i volumi e da 100k per i toni... quei valori uccidono il suono di qualunque HB, quindi una controllata è d'obbligo. Cita
mbrown Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Non mi ricordo se l'ho già scritto da qualche parte, ma su quella del mio amico di cui parlavo a inizio discussione ho trovato pots (originali) da 300k per i volumi e da 100k per i toni... quei valori uccidono il suono di qualunque HB, quindi una controllata è d'obbligo. Sicuramente lo farò, tra l'altro avevo anche intenzione di fargli mettere il 50's wiring. Un consiglio, come capacitatori, cosa mi conviene mettere? Ho visto che su mercatino musicale c'è uno che vende delle repliche dei bumblebee: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_2-sprague-bumblebee-repro-0-022-uf-400-v_id3720243.html Sono validi o sono quelli farlocchi? Altrimenti, cosa mi consigliate di prendere? Cita
Sancho Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 io ti do un consiglio, esistono tanti buoni condenzatori che non costano tanto. Le repliche bumblee bee costano, hanno più senso se hai una Historic e vuoi mantenere una certa precisione nei particolari ma sulla Heritage puoi mettere condensatori buoni e spendere meno di 64 €, in teoria con 10 € già puoi mettere una coppia di ottimi condensatori, scrivi a ZioBilly e vedi se ne vende, lui dovrebbe avere una buona scorta di carta olio pio russi. Io nella mia R8 ho messo i bumblee bee Luxe da 0,22 e sono ottimi, ho fatto mettere un condensatore al manico di quello russo By cassetto di ZioBilly, l'ho messo da 0,15 per chiudere tutto il tono del pickup al manico, ed è di altissima qualità, lavora che è una meraviglia ed il costo è contenuto. C'è chi dice che molto buoni siano i Jensen, che tra l'altro sono quelli consigliati da BareKnuckle, ma anche questi hanno un certo costo. Cita
mbrown Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Mettendo quello da 0,15, il suono al manico ti risulta più chiaro, giusto? Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2016 Segnala Inviato Febbraio 11, 2016 Mettendo quello da 0,15, il suono al manico ti risulta più chiaro, giusto? giusto. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.