molokaio Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 anche io, ma l'hartman reticon è stupendo (mai provato panasonic) Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 anche io, ma l'hartman reticon è stupendo (mai provato panasonic) È bello pure il Panasonic, ma il Reticon è un capolavoro... Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 il blue è incedibile.... l'ho permutato in negozio un anno fa.. e sono corso in lacrime a riprendermelo.. del red non ho mai sentito al mancanza.... Anzi, di recente, col doppio boost, il blue mi fa anche da pedale higain.. provare x credere.... Come ben sai, a me piacciono entrambi i Bogner, ma con la mia Strato e il Blue, anche boostato, non arrivo neanche lontanamente ad un suono hi-gain. Il Red, pur essendo meno naturale del Blue, mi permette di ottenere suoni da lead anche non boostato. Cita
ming Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Come ben sai, a me piacciono entrambi i Bogner, ma con la mia Strato e il Blue, anche boostato, non arrivo neanche lontanamente ad un suono hi-gain. Il Red, pur essendo meno naturale del Blue, mi permette di ottenere suoni da lead anche non boostato. hai un single coil al ponte della strato? Cita
ming Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 non è mai stato amore ma nel caso lo ribecco in giro il red lo riprendo e lo riprovo col vox Cita
Greg Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Auro basta schiaffargli prima un klon qualsiasi e hai tutto il gain che vuoi. Poi dipende sempre dai volumi. Ad esempio il blue mi è sempre piaciuto dal primo giorno ma poi c'è stato un live in particolare in cui ho capito che è veramente una bomba. Cita
ming Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Auro basta schiaffargli prima un klon qualsiasi e hai tutto il gain che vuoi. Poi dipende sempre dai volumi. Ad esempio il blue mi è sempre piaciuto dal primo giorno di ma poi c'è stato un live in particolare in cui ho capito che è veramente una bomba. io lo boosto con l'sd1 boss... immancabile nei miei lead.... Cita
marco_white Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 dici? Il Klon davanti al Blue a me non basta. Pedalone, anche ultimamente pensavo di venderlo, poi lo suoni ad alti volumi e rinsavisci immediatamente. Ma a bassi volumi non va purtroppo. Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 hai un single coil al ponte della strato? Sì, un Fat50. Cita
Greg Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Ti dirò di più se il volume dell'ampli è quello giusto non mi serve neanche il klon. Tutto ciò con l'sg però. Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Altro elemento da considerare: suono soltanto in casa a volumi molto contenuti. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Altro elemento da considerare: suono soltanto in casa a volumi molto contenuti. E allora dei pedali con tanto dinamica e poca compressione te ne fai poco, secondo me... Cita
Greg Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 allora vendi il blue, farai felice il prossimo proprietario Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 E allora dei pedali con tanto dinamica e poca compressione te ne fai poco, secondo me... Intendiamoci, a me il Blue piace anche a volumi bassi, non oso quindi immaginare come potrebbe rendere in sala o su un palco. Anche il Plexidrive è un pedale poco compresso (strano per un Wampler... ) e dinamicamente, pur a volumi da "cameretta" rende meglio del Blue per il suono breakup; tra l'altro è un pedale che ho avuto modo di testare in diverse situazioni, perché l'ho usato molto quando ancora giravo con la vecchia band. Se restassi, però, con Red e Plexidrive, mi mancherebbe una saturazione intermedia tra il lead e un light od appena increspato. Cita
Greg Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Una curiosità, cosa ci suoni di preciso e in che modo? Dato che suoni a casa e a volumi bassi mi viene da pensare che al momento suoni per lo più da solo con backing tracks o altro. Io nel tuo caso valuterei seriamente di prendere una helix o un kemper. Alla fine compri uno strumento nuovo e imparando ad usarlo ti ci diverti molto. Puoi suonare a qualsiasi ora del giorno o della notte e non rompi le palle a nessuno, se suoni con le basi uscendo da un'unica fonte sonora il suono è molto più dentro al mix. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Se restassi, però, con Red e Plexidrive, mi mancherebbe una saturazione intermedia tra il lead e un light od appena increspato. Non sono molto d'accordo... Prova a mettere il Red PRIMA del Plexi... E il Plexi impostato leggero... poi usa il boost del Red per avere "di più"... Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Una curiosità, cosa ci suoni di preciso e in che modo? Dato che suoni a casa e a volumi bassi mi viene da pensare che al momento suoni per lo più da solo con backing tracks o altro. Io nel tuo caso valuterei seriamente di prendere una helix o un kemper. Alla fine compri uno strumento nuovo e imparando ad usarlo ti ci diverti molto. Puoi suonare a qualsiasi ora del giorno o della notte e non rompi le palle a nessuno, se suoni con le basi uscendo da un'unica fonte sonora il suono è molto più dentro al mix. Suono (vabbè, suonare è una parola grossa...) sopra semplici loop(s) dell'RC3. A volte eseguo qualche accordo ad minchiam canis solo per gustare il suono... Cose come l'Helix e il Kemper sarebbero francamente esagerate, senza contare la mia passione per le scatolette. Ogni tanto penso a macchine come il Nova System, l'M13 o un POD 500, ma so che mi stancherei presto delle loro saturazioni e che mi mancherebbe la soddisfazione estetica di ammirare una board. Per carità, ora sono praticamente costretto a smantellarla e ridurla, ma se in futuro torneranno momenti migliori, molto probabilmente riprenderò ad acquistare qualche pedale. Questo è un po' il leit-motiv di questi ultimi anni: da una board all'altra a seconda della congiuntura economica. Hoprovato anche con i multieffetti (e da giovane amavo passare le ore a programmare preset su preset), ma ormai quell'aspetto non mi appartiene più. Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Non sono molto d'accordo... Prova a mettere il Red PRIMA del Plexi... E il Plexi impostato leggero... poi usa il boost del Red per avere "di più"... Il boost del Red non è indipendente. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Mi sembrava di sì.. Evidentemente sbaglio... Cita
marco_white Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Se restassi, però, con Red e Plexidrive, mi mancherebbe una saturazione intermedia tra il lead e un light od appena increspato. Setta il canale 1 del Red senza troppo gain, no? E valuti se è meglio che questa sia boostato dal Plexidrive settato leggero, o se questo è meglio metterlo dopo. Hai così 5 livelli di gain: plexi drive red medium gain red medium gain + suo boost red medium gain + plexidrive red medium gain + suo boost + plexidrive Bene l'ho provato una sola volta il Red, io non ricordo chissà quale quantità in più di gain rispetto al Blue, ma eravamo a volumi alti, suonava da dio anche un microamp. Data l'esigenza del suono rapportato ai volumi da cameretta dico anche io di vendere il Blue. Ad alti volumi lo ricordi sulla mia plexi? Ecco, quel suono lì a bassi volumi non ce l'hai. Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Mi sembrava di sì.. Evidentemente sbaglio... Purtroppo per me è il vero limite dei due Bogner, altrimenti sarebbero stati pedali (quasi) perfetti. Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 Data l'esigenza del suono rapportato ai volumi da cameretta dico anche io di vendere il Blue. Ad alti volumi lo ricordi sulla mia plexi? Ecco, quel suono lì a bassi volumi non ce l'hai. Sì, sì, ricordo bene, ma lì siamo su altri (e alti) livelli. Ricordo anche bene il Blue boostato dal Keeley Time Machine sull'ampli di Lorenzo: il Red sullo stesso ampli era lontano anni-luce... Devo vendere il Blue, cosa che ho provato a fare qualche settimana fa senza successo: l'avevo tolto dalla board, ma prima di imballarlo per una imminente spedizione, l'ho guardato e non ho avuto il coraggio di compiere l'estremo gesto (mi sono sentito come Bilbo Baggins con l'unico anello...). Cita
ming Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 dici? Il Klon davanti al Blue a me non basta. Pedalone, anche ultimamente pensavo di venderlo, poi lo suoni ad alti volumi e rinsavisci immediatamente. Ma a bassi volumi non va purtroppo. a bassi volumi forse è meglio "aiutarsi" col variac.... perdi sensibilità ma hai sustain..... Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 a bassi volumi forse è meglio "aiutarsi" col variac.... perdi sensibilità ma hai sustain..... Il Variac non mi piace: anche a bassissimi volumi snatura la qualità del pedale. No, proprio non mi piace. Cita
ming Inviato Febbraio 2, 2016 Segnala Inviato Febbraio 2, 2016 io più che come light od il blue l'ho sempre ritenuto più un pedale vicino al suono marshall del blue... che è più mesa ...(alle mie orecchie).. col blue ho persino tolto dalla pedaliera il mio affezionatissimo ed inseparabile hot british..!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.