Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 3 weeks later...
Inviato

Anni fa avevo provato una testata Diezel simile in negozio (magari è lo stesso modello) e, a parte il prezzo, devo dire che mi era piaciuta. Ricordo bei puliti, anche se non eclatanti, e ottime saturazioni. Avevo il pregiudizio che Diezel fosse un brand dedicato al metal e invece quell'ampli mi era sembrato abbastanza versatile da coprire più generi, anche cose molto tranquille come quelle che suonavo all'epoca.

Inviato

Sì, ricordo il 3D, il modello è lo stesso: Diezel Einstein. Fra il 2005 e il 2010 (+ o -) Peter Diezel fece uscire 2 modelli meno metallari del solito: la Einstein e la Schmidt, entrambi ormai non più in produzione. Per me sono gli ampli migliori che abbia mai fatto....

Inviato

Ci ho lasciato le orecchie sui video della Einstein partendo dal tuo thread. E ho letto davvero molto.

Leggevo solo di problemi a uscire in band che sinceramente non capisco, essendo un Marshall hot rod migliorato!

Però diamine il knob mid depth della d-moll mi ha fatto godere nelle clip. Ma forse meno sui puliti.

Ormai non posso prendere nè l'una ne l'altra... Ma mi troverei in crisi a scegliere.

Inviato

La D-Moll alla fine sono riuscito a provarla e non mi ha detto granché: c'entra poco con la Einstein, è una Herbert in miniatura, bella per certe cose ma sicuramente non adatta a quello che faccio io. La Einy è una specie di Marshall hotrodded ma ha sicuramente una voce più possente e gutturale, tende allo scuretto: da lì, credo, le lamentele...bisogna azzeccare le regolazioni e anche la cassa, altrimenti posso capire che non buchi il mix al meglio.

  • 5 months later...
Inviato

2cce41d34cb163e4b9b118e3cefce647.jpg

Ennesima versione della pedalboard: stavolta via il Peterson e il Dice Works e dentro Maxon Flanger e (grande ritorno) Foxrox Aquavibe. Il Peterson lo sostituisco con il nuovo tuner a clip della Tc Electronics...voglio provare, l'idea mi attira e il prodotto sulla carta sembra veramente valido....vedremo...

Inviato

Diciamo che questa è l'apoteosi della modulazione: 5 su 10, non male... L'Aqua l'avevo venduto per scarso utilizzo ma mi mancava, poco da fare, non so stare senza un vibe in pedaliera, è un effetto troppo figo. Mi è spiaciuto buttar fuori il Dice Works ma fra me e i fuzz proprio non c'è feeling: se sono fuzz veri mi stufano in 2 minuti, se invece hanno un po' di versatità finisco per farli suonare da distorsori, ma a quel punto preferisco comunque le saturazioni delle mie testate...

Inviato

bellissima board, però lasciar fuori il dice, testata o non testata,  è criminale.  fagli spazio, dai :devil:

  • 6 months later...
Inviato

Con cosa alimenti cotanta pedalanza?!

La board mi piace, ma come Raffus i pedali girati mi creano scompensi psichici... :sorrisone:

Inviato

!!! Col Voodoo Lab Mondo....e mi basta a malapena... Comunque dai, gli Empress sembrano fatti apposta per essere messi in verticale...

 

Il problema sono gli switch in colonna... :sorrisone:

Inviato

In realtà è più semplice di quello che si può pensare: gli switch di bypass sono davanti, quelli per il tap tempo dietro, così li setti a inizio pezzo e fine dei problemi. Non sono uno che cambia mille suoni in un pezzo, altrimenti un looper midi sarebbe d'obbligo...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...