Daniele. Inviato Aprile 16, 2016 Segnala Inviato Aprile 16, 2016 La scoperta dell'acqua calda,ma per me chi ha avuto l'idea è da santificare subito. Cita
Daniele. Inviato Aprile 16, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2016 In che senso alto ? Quali problemi può dare se i pomelli sono un po più alti di quelli originali ? Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 16, 2016 Segnala Inviato Aprile 16, 2016 Bello notare che con la mano ha coperto proprio il meccanismo col quale si blocca o sblocca il potenziometro.Genio. In che senso alto ? Quali problemi può dare se i pomelli sono un po più alti di quelli originali ? 1. Se hai pedali già alti di per sé nella fila più alta della board tipo Pedaltrain, potrebbe non chiudersi la borsa o il flight; per esempio, già lo Skrecho è abbastanza alto da lasciare i segni dei knobs sulla faccia interna della borsa e stirare un po' la cerniera quando vai a chiudere.2. Ti fanno ostacolo per accendere o spegnere pedali sulle file più "dietro". 1 Cita
Daniele. Inviato Aprile 16, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2016 1. Se hai pedali già alti di per sé nella fila più alta della board tipo Pedaltrain, potrebbe non chiudersi la borsa o il flight; per esempio, già lo Skrecho è abbastanza alto da lasciare i segni dei knobs sulla faccia interna della borsa e stirare un po' la cerniera quando vai a chiudere. 2. Ti fanno ostacolo per accendere o spegnere pedali sulle file più "dietro". Adesso mi è chiaro: lacuna mia,che non conosco bene le pedaliere in commercio. Cita
molokaio Inviato Aprile 17, 2016 Segnala Inviato Aprile 17, 2016 I vecchi ibanez tonelok erano geniali. La prima volta che vidi una soluzione per ovviare a questo problema. Questo tizio qui pecca un po' in progettazione. Sono giganti. Qui una soluzione più compatta: http://www.tapestryaudio.com/product/knob-stop 1 Cita
Daniele. Inviato Aprile 17, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Scusa Greg,ma non capisco cosa sia. Mi spieghi,per cortesia? O mi dai un link per andare a vedere di cosa si tratta,grazie? Cita
Daniele. Inviato Aprile 17, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Mi stai perculando vero? Scusa,ma io non sto perculando nessuno,e la mia domanda è serissima.Ho scritto nel post di presentazione che sono qui per imparare e non riesco assolutamente ad inquadrare cosa sia l'immagine che hai postato,in rapporto ad eventuali sistemi di bloccaggio e "memoria" dei settaggi di pedali e altro. Cosa ho scritto di sbagliato,scusa? Cita
Greg Inviato Aprile 17, 2016 Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Tranquillo fiesta non hai scritto niente di sbagliato, ero ironico. Quello che ho postato è il più antico e utilizzato sistema di bloccaggio per le manopole dei pedali. Del banalissimo nastro adesivo da elettricista. Cita
Daniele. Inviato Aprile 17, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Tranquillo fiesta non hai scritto niente di sbagliato, ero ironico. Quello che ho postato è il più antico e utilizzato sistema di bloccaggio per le manopole dei pedali. Del banalissimo nastro adesivo da elettricista. Ah,ecco! Che sia il più antico non discuto,ma che sia il più utilizzato OGGI....ho qualche dubbio. E quando serve un settaggio diverso? Pedali doppi? Altro che pedaliera,serve la corazzata Potiomkin per portarsi dietro tutto! Cita
Greg Inviato Aprile 17, 2016 Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Sui grandi palchi é davvero molto utilizzato. Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 17, 2016 Segnala Inviato Aprile 17, 2016 Sì, peccato che ti insozzi tutto lo chassis di colla e se hai un pedale con finiture culattone (tipo il mio Dr.Scientist miniRRR limited edition) la cosa fa un po'schifo. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.