Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ema vuoi dire che sono di bassa qualità?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

No, voglio dire che sono di altissima qualità quelli del Fractal. Inconfutabilmente superiori, imparagonabili

  • Like 1
Inviato

I chitarristi del tributo UK (che fanno tour in tutto il mondo, forse il tributo più grande) usano entrambi Fractal, fai tu.

 

Si loro usano AXE FX II, alcuni suoni belli, altri decisamente no!

mi piacciono di più i suoni di Antonio Cordaro, sempre AXE FX II

l'AX8 ha meno features dell'AXE FX II e meno capacità di calcolo, infatti chiedevo info su questa macchina ;-)

 

Inviato

 

MBrown, seriamente, lasciamo perdere qualsiasi confronto tra gli effetti del Kemper e quelli del Fractal, i delay nuovi del K non li ho sentiti però. Ma perliamo di un solo effetto, il dly. In una tribute come quella dei PF vi voglio vedere ad usare vibe, flanger,phaser del K.

Veramente al raduno non notavate differenze qualitative nel parco effetti?

 

I nuovi delay sono veramente di alta qualità, si parlava di quello. Non dico che siamo al livello di Strymon, ma ci siamo maledettamente vicino. I vibe, flanger etc. non li abbiamo confrontati. Ho solo detto che sono stati fatti dei rig specifici per i suoni dei Pink Floyd, di cui ho postato il video, che mi sembrano parecchio credibili. Detto questo, non è che sia tutto questo esperto di Pink Floyd, anzi, quindi lascio la parola a chi se ne intende di più.

  • Like 1
Inviato

Avete mai pensato di smettere di fare cover?

Da quando sono entrato in un progetto di inediti ho riguadagnato entusiasmo, ma le cover non le lascio, servono per fare qualche live ogni tanto e dare sfogo al nostro narcisismo (dato che, salvo qualche pro qui dentro tipo Dado77, non si può certo dire che suoniamo per soldi o da professionisti).

Parlo di cover in generale, che comunque suoniamo stravolgendo e riarrangiando i pezzi. Poi ho anche una tribute del cazzo dei doors che mi sta sulle palle e in cui suono svogliato (e male ad essere sinceri), ma con questa non facciamo quasi più date da quando il cantante ha smesso ci cercar serate.

Inviato

I chitarristi del tributo UK (che fanno tour in tutto il mondo, forse il tributo più grande) usano entrambi Fractal, fai tu.

 

MBrown, seriamente, lasciamo perdere qualsiasi confronto tra gli effetti del Kemper e quelli del Fractal, i delay nuovi del K non li ho sentiti però. Ma perliamo di un solo effetto, il dly. In una tribute come quella dei PF vi voglio vedere ad usare vibe, flanger,phaser del K.

Veramente al raduno non notavate differenze qualitative nel parco effetti?

Con gli effetti si notava che fractal era un gradino su.io parlavo di suoni di ampli.visto che tutti dicono che kemper è meglio.in realtà entrambe le macchine suonano bene e gli ultimi FX del kemper erano secondo me a un buon livello.chiaro che bisognerebbe avere tutte e due le macchine per fare un confronto definitivo.

E l unico che può farlo ora sei tu!

Inviato

ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui

ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live!

per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented

 

p.s.

ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-)

 

Tore

 

 

 

La qualità dei suoni, a detta di Fractal (io non ho provato l'Axe Fx) è la stessa.

Ciò che sto vedendo è che se carichi tanto un preset (comp,flanger,vibe,chorus,od,fuzz,delay e reverb la macchina la porti al limite ed anzi, è facile oltrepassarlo.

Qualora questo succeda la macchina in automatico disabilita in automatico uno stomp "peso", nei casi in cui ho verificato io il reverbero.

Il consiglio è quello di utilizzare il reverbero in modalità "normal" e non "high" (io tra i due non noto differenze nemmeno) e di fare preset diversi.

Inutile farne uno da utilizzare su più pezzi carico di effetti. Conviene utilizzare preset (o scene) differenti

 

Inviato

Scusate ma con 18 pagine di thread... posso chiedere se qualcuno ha provato sia kemper che AX8? E se sí - come immagino - giudizio? Sopratutto per quanto riguarda gli ampli, non uso così tanti effetti al momento... grazie!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato

Scusate ma con 18 pagine di thread... posso chiedere se qualcuno ha provato sia kemper che AX8? E se sí - come immagino - giudizio? Sopratutto per quanto riguarda gli ampli, non uso così tanti effetti al momento... grazie!

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Suonano bene entrambi sugli ampli.

  • 2 weeks later...
Inviato

TILT non dice più niente...

 

 

 

:lol:

 

Ma è stato detto tutto di questa macchina! 

La metto a disposizione al miniraduno digitale che faremo in zona Bologna, vieni così te la provi di persona sulla Red Sound

 

PS: sabato 3 suono in una formazione in cui l'altro chitarrista ha la Helix, sono curioso di ascoltare la sua opinione (non ha mai sentito Fractal)

Inviato

:lol:

 

Ma è stato detto tutto di questa macchina! 

La metto a disposizione al miniraduno digitale che faremo in zona Bologna, vieni così te la provi di persona sulla Red Sound

 

 

Miniraduno! Miniraduno!! 

  • Like 2
Inviato

Allora eccomi qua ogni tanto a dare informazioni nuove dopo diverse altre prove per la AX8 e che valgono per qualsiasi prodotto Fractal.

L'altro giorno ero a SHG a Milano e non ho visto un solo Fractal,Solo Kemper,segno che qua in Italia ha decisamente sfondato.

L'ho visto collegato a diverse casse e sono stato diverso tempo allo stand Red Sound.Davvero belle e con un suono e una potenza decisamente convincente.

Nel frattempo dopo molto tempo passato a leggere forum per prendermi una cassa attiva per farmi i suoni a casa in quanti dai monitor esce roba perfetta per fare un mix 

ma non assolutamente ideale per fare i suoni per il gruppo ho provato a fare confronti tra diverse casse visto che ora avevo idea di come suonava  la Red Sound.

Ecco le prove:

RCF 315 una buona risposta e un buon volume ma le distorsioni non sono troppo convincenti,nel mix della band ok ma si puo' avere di meglio

Audiodesign live pro 10  nonostante il cono del 10 suona bene ma anche qua le distorsioni non sono troppo convincenti

RCF 715 una valanga di volume e gia' le distorsioni iniziano a diventare piuttosto belle.

tutte queste sono pero' distanti dal suono RED Sound.

Invece queste potrebbero competere:

RCF 710 un volume esagerato  in una dimensione incredibilmente piccola.Distorsioni finalmente convincenti e paragonabili a un valvolare.

DXR 10 Yamaha come sopra ma con qualche vantaggio e ovviamente anche qualche svantaggio,rispetto alla RCF un comodissimo mixer a 3 canali perfetto per acustica e microfono a discapito pero' del suono che a volume massimo diventa meno definito della RCF:Chiariamo che massimo volume e' da assassini soprattutto per farsi i suoni 

in casa visto che alla fine ho optato per la versatilita' e scelto la DXR 10 e la uso a 1 e gia' mi vibrano le vetrinette e la sensazione e' quella proprio di usare la mia ENGL.

Il discorso vale anche per Kemper.

Ora sto veramente apprezzando tutta la qualita' e la potenza di questa macchina.

Chi vuole versatilita'e comodita' credo che non possa non valutarla come scelta.

 

  • Like 1
Inviato
8 minuti fa, Kayhansen73 dice:

Allora eccomi qua ogni tanto a dare informazioni nuove dopo diverse altre prove per la AX8 e che valgono per qualsiasi prodotto Fractal.

L'altro giorno ero a SHG a Milano e non ho visto un solo Fractal,Solo Kemper,segno che qua in Italia ha decisamente sfondato.

L'ho visto collegato a diverse casse e sono stato diverso tempo allo stand Red Sound.Davvero belle e con un suono e una potenza decisamente convincente.

Nel frattempo dopo molto tempo passato a leggere forum per prendermi una cassa attiva per farmi i suoni a casa in quanti dai monitor esce roba perfetta per fare un mix 

ma non assolutamente ideale per fare i suoni per il gruppo ho provato a fare confronti tra diverse casse visto che ora avevo idea di come suonava  la Red Sound.

Ecco le prove:

RCF 315 una buona risposta e un buon volume ma le distorsioni non sono troppo convincenti,nel mix della band ok ma si puo' avere di meglio

Audiodesign live pro 10  nonostante il cono del 10 suona bene ma anche qua le distorsioni non sono troppo convincenti

RCF 715 una valanga di volume e gia' le distorsioni iniziano a diventare piuttosto belle.

tutte queste sono pero' distanti dal suono RED Sound.

Invece queste potrebbero competere:

RCF 710 un volume esagerato  in una dimensione incredibilmente piccola.Distorsioni finalmente convincenti e paragonabili a un valvolare.

DXR 10 Yamaha come sopra ma con qualche vantaggio e ovviamente anche qualche svantaggio,rispetto alla RCF un comodissimo mixer a 3 canali perfetto per acustica e microfono a discapito pero' del suono che a volume massimo diventa meno definito della RCF:Chiariamo che massimo volume e' da assassini soprattutto per farsi i suoni 

in casa visto che alla fine ho optato per la versatilita' e scelto la DXR 10 e la uso a 1 e gia' mi vibrano le vetrinette e la sensazione e' quella proprio di usare la mia ENGL.

Il discorso vale anche per Kemper.

Ora sto veramente apprezzando tutta la qualita' e la potenza di questa macchina.

Chi vuole versatilita'e comodita' credo che non possa non valutarla come scelta.

 

 

Confermo la validità della DXR10, la uso da due anni quasi e ne sono molto soddisfatto!

Inviato
28 minuti fa, Kayhansen73 dice:

Ora sto veramente apprezzando tutta la qualita' e la potenza di questa macchina.

Chi vuole versatilita'e comodita' credo che non possa non valutarla come scelta.

 

quindi consiglieresti la AX8 o il Kemper??

Inviato
14 minuti fa, pinkflor dice:

 

quindi consiglieresti la AX8 o il Kemper??

 

Suonano entrambi molto bene e l'abbinamento con la cassa attiva che sto usando e' davvero notevole come qualita',in fatto di trasporto poi non parliamone visto che per anni ho girato con una 4x12 e una testa da 100 watt piu' pedaliera.L'editor del fractal e' quello che me lo ha fatto preferire insieme al fatto che tutto e' in unica unita' mentre il kemper devi avere 

pedaliera e tostatpane.

Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

Per me questa formula è vincente: Kemper dovrà adeguarsi secondo me.

 

Il marketing ti da ragione, ma il signor kemper è "lento" o si accontenta (basti pensare che uno sveglio avrebbe fatto da un pezzo una propria linea di casse Fr piuttosto che di pedali di espressione e/o accessori).

 

Guarda proprio qualche giorno fa mi confrontavo con un kemperista "ottuso" che mi chiedeva "ma cosa potrebbe  avere in più rispetto ad oggi un ipotetico kemper v2?"  

 

:blink:

 

 

Gli ho risposto "basta che guardi cosa fa la concorrenza" come Fractal:

 

-sezione effetti indiscutibilmente superiore

-formato "tutto in uno" e quindi risparmio di spazio, peso ecc

-costo ridotto (rispetto a tostapane/rack + remote)

-routing molto più ampio e versatile 

-può essere usato come multieffetto su amp tradizionali (e controllarne anche il cambio canali/boost ecc)

-editor molto avanzato

-sezione looper superiore

-non hai bisogno di acquistare profili/pack esterni perché i suoni sono già tutti dentro

 

Così come è indiscutibile che il kemper sia l'unica macchina al mondo buona se devi "profilare" il tuo specifico suono, non esistono alternative.

 

 

Ebbene il tizio su fb che continuava a menarmela che "comunque hanno migliorato i delay (che ora sono al livello di Strymon) e che quindi potranno (futuro) migliorare anche il resto"

 

grazie al cazzo, ma oggi, 28 novembre 2016? No....

Allora ammettere che sono dei plus della concorrenza ti genera depressione?frustrazione? devi pagare tasse? Ti si fottono la ragazza? (tanto se la fottono uguale)

 

Eppure il chitarrista è un animale pigro, che difficilmente mette in discussione i proprio mezzi (tecnici e materiali) e che tende, come un tifoso di calcio, a difendere a priori i propri pedaletti come in curva sud.

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...